Pagina 3 di 3

Re: la mia avventura

Inviato: 23/10/2015, 23:48
da alpitur
WOW adesso GPIO accessibile con tanto di presa d'aria a lampone <-clap->
Valuterei cmq sempre la possibilità di utilizzare solo una dissipazione passiva con un paio di dissipatori per CPU e RAM, non ho testato personalmente le temperatura in fase di utilizzo dei vari emulatori... ma per sentito dire non credo ci sia un reale rischio di danni causa alte temperature se settato con frequenze normali di un Pi 2, e poi eviti sbattimenti per alimentazione della ventola e di un eventuale circuito se vuoi che la velocità sia gestita in base alla temperatura raggiunta senza contare l'eventuale rumorosità della ventolina...

Strana sta cosa del menù della 3.1 rallentato appena trovo una SD vuota sottomano la provo (al momento ho preferito mantenere la 2.6)

Re: la mia avventura

Inviato: 23/10/2015, 23:55
da pasaury
...provero' a formattare ed a rimontare l immagine di retropie 3.1.
Per onore di cronaca dico che la sd e' una classe 4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: la mia avventura

Inviato: 24/10/2015, 11:00
da cip060
Ecco comincia a prenderti una classe 10 e poi vedrai che gia' cambia