Pagina 3 di 3
Re: Nausea da frequenza
Inviato: 10/03/2016, 13:52
da zichichi
genius77 ha scritto:ma i problemi li avete solo sul desktop o anche con il mame ad esempio?
Ed eventualmente con quali rom? quelle con risoluzione interlacciata? Ad esempio Popeye lo vedete bene?
solo su frequenze interlacciate.
Re: Nausea da frequenza
Inviato: 10/03/2016, 14:04
da Bopaul
Il problema è su tutte le risoluzioni interlacciate
Re: Nausea da frequenza
Inviato: 10/03/2016, 14:14
da genius77
Mi allegate il vmmaker.ini col quale avete creato le modeline (sempre che abbiate usato vmmaker) e che tipo di monitor usate?
Re: Nausea da frequenza
Inviato: 10/03/2016, 14:48
da Bopaul
genius77 ha scritto:Mi allegate il vmmaker.ini col quale avete creato le modeline (sempre che abbiate usato vmmaker) e che tipo di monitor usate?
Stai guardando dalla parte sbagliata...
Non è nulla di tutto questo.
Medesimo PC, medesimo monitor, ATI x550 con CRT EMUDRIVER 6.5 risoluzioni interlacciate perfette.
Medesimo PC, medesimo monitor, ATI x1650 ad esempio con CRT EMUDRIVER 9.3 risoluzioni interlacciate con resa pessima.
Cambio monitor, stessa cosa.
E delle risoluzioni interlacciate non si può fare a meno.
Secondo me bisogna contattare Calamity.
Re: Nausea da frequenza
Inviato: 10/03/2016, 14:53
da genius77
avevo trovato una vecchia risposta di calamity su un problema analogo (ma probabilmente non lo stesso) e la sua risposta fu di modificare una specifica nel monitor_spec
era solo un tentativo
Re: Nausea da frequenza
Inviato: 10/03/2016, 15:04
da Bopaul
Da modificare in CX_76825.inf ?
Re: Nausea da frequenza
Inviato: 10/03/2016, 15:09
da genius77
no, di ridurre il parametro di VirtualLinesLimit (nello specifico era da 448 a 400) nel monitor_spec, il problema era pero' su una singola rom (popeye) e la correzione e' stata fatta nell'ini del groovymame.
Nel vostro caso il problema e' su tutte le risoluzioni interlacciate e anche fuori dal mame per cui pensavo che si potesse risolvere all'origine nella creazione delle modeline
Il topic era questo:
http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... msg1295876
Comunque Calamity risponde sia sul forum di cui sopra o nel suo forum dedicato:
http://geedorah.com/eiusdemmodi/forum/index.php
Re: Nausea da frequenza
Inviato: 10/03/2016, 15:15
da Bopaul
Si, il problema è nelle generazioni delle modeline native nel driver.
Re: Nausea da frequenza
Inviato: 18/03/2016, 10:13
da Bopaul
Ho scritto a Calamity.
Vediamo...
Re: Nausea da frequenza
Inviato: 18/03/2016, 14:37
da biasini
Bopaul ha scritto:
Medesimo PC, medesimo monitor, ATI x550 con CRT EMUDRIVER 6.5 risoluzioni interlacciate perfette.
Medesimo PC, medesimo monitor, ATI x1650 ad esempio con CRT EMUDRIVER 9.3 risoluzioni interlacciate con resa pessima.
La differenza la fa la scheda video, la GPU della x550 è adattissima alla forzatura a 15khz, era anche la base di una delle precedenti arcadevga di ultimarc
Inviato dal mio X16 utilizzando Tapatalk
Re: Nausea da frequenza
Inviato: 18/03/2016, 14:44
da Bopaul
biasini ha scritto:
La differenza la fa la scheda video, la GPU della x550 è adattissima alla forzatura a 15khz, era anche la base di una delle precedenti arcadevga di ultimarc
Inviato dal mio X16 utilizzando Tapatalk
Va bene.
Ma del perchè non riesca a farlo nelle altre non si sa.
Re: Nausea da frequenza
Inviato: 18/03/2016, 15:07
da biasini
Potresti provare a "stiracchiare" le due schede con il tool arcadeosd (oppure con powerstrip) per renderti conto della tolleranza di ognuna.
La 480i non è altro che l'unione di due 240p.
Per fare un esempio pratico: i vecchi monitor PC CRT, avevano varie impostazioni di frequenza verticale utilizzabile ad ogni risoluzione... dipendenti anche dalle possibilità delle schede video installate.
Ad una classica, vecchia, risoluzione di 1024x768 su un 17" standard si aveva spesso la possibilità di impostare per la frequenza verticale 60hz, 72, 75 e talvolta di più, in accordo con la scheda video utilizzata.
Ovviamente a 75hz la retina ringraziava...probabile che la x1650 generi un refresh più basso della media (ne ho un paio, magari un giorno proveró)
Inviato dal mio X16 utilizzando Tapatalk
Re: Nausea da frequenza
Inviato: 18/03/2016, 15:17
da Bopaul
Sono tutte quelle con i driver 9.3, ne ho provate parecchie, tutte lo stesso problema.
Qualcosa le accomuna, vediamo che risponde Calamity.
Re: Nausea da frequenza
Inviato: 12/05/2016, 11:53
da zichichi
@Bopaul hai poi avuto risposta da calamity?