Pagina 3 di 3
Re: EAT Come riconoscere il Trasformatore di Riga
Inviato: 26/06/2015, 18:03
da corvo4791
baritonomarchetto ha scritto:Non credo che i magneti dei diffusori possano aver deformato la shadow mask, quindi nel tuo caso é probabilmente solo una questione di pazienza.
In generale, comunque, la possibilità di scassare irrimediabilmente il tubo con magneti forti nelle vicinanze c'é.
Ok... speriamo bene. Ho l'impressione che ogni volta che riaccendo il monitor si attenuino sempre di più, ma non so se sia solo un'impressione dettata dalla speranza... Boh...
Re: EAT Come riconoscere il Trasformatore di Riga
Inviato: 21/11/2017, 13:19
da alesio
Salve, io ho un monitor simile, servirebbe il manuale per capire che trasformatore di righe corrisponde, ho trovato uno schema per il modello a 15 khz, questo è dual, anche 25 khz,

Re: EAT Come riconoscere il Trasformatore di Riga
Inviato: 21/11/2017, 13:19
da alesio
Re: EAT Come riconoscere il Trasformatore di Riga
Inviato: 21/11/2017, 15:27
da raffuzzo53
Monitor-dual-15-25khz-manuale.pdf
Re: EAT Come riconoscere il Trasformatore di Riga
Inviato: 01/01/2018, 22:10
da alesio
opsss!!! Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!da incorniciare!!!!!!!!!!!!!