Pagina 3 di 14

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 01/04/2015, 16:10
da masez21
no vabbè...io ti stimo da morire, in questo sito ho visto lavori impressionanti..
Io a livello manuale sono una frana e quando vedo queste cose sbavo..
SPETTACOLO!!!

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 01/04/2015, 22:06
da cyborg
No dai, così mi fai arrossire, grazie mille <-thumbup->
Stamattina ho ritagliato la plancia, ma ad occhio forse risulta un tantino lunga la punta <-think->
Forse l'accorcerò di un paio di cm...
23.jpg

Poi mi sono dedicato a questo, che poi svelerò cos'è e soprattutto dove andrà 8-)
10_1.jpg
10_2.jpg

Per questo mi affiderò al mio simil-dremel... è la dedica del cab per la mia piccolina, ma dove andrà?? :D

Domani, ordini dall'alto, purtroppo devo lasciar perdere tutto e tagliare l'erba del prato, che ancora devo iniziare <-dash->
Prima di attirarmi l'ira funesta, mi conviene obbedire e dare precedenza al dovere :on_cry:

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 04/04/2015, 9:22
da ermanno77
Mamma mia impressionante!!!
Lo spigolo lo vedo male per la testa della bimba!!!
Cmq come promesso ti allego due foto.
20150402_091122.jpg
20150402_091131.jpg

Questo da Brico poi da obi ri faccio sapere.

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 04/04/2015, 18:22
da cyborg
Grazie mille Ermanno <-shake2->
Anche se, quella misura disponibile (credo sia l'unica, 50 X50), mi starebbe un tantinello stretta..... avrei bisogno che almeno due lati fossero di almeno 56 cm <-dash->
Al brico dalle mie parti, non vi è traccia alcuna, di specchi sintetici et o similari :(
Comunque ho comprato una bomboletta di cromo spray, appena posso, faccio qualche prova su una rimanenza di plexi e vediamo cosa esce fuori...
Intanto ho completato la scritta con il mini-trapano ed una punta fresa per legno <-thumbup->

Per la plancia, già ho fatto il collaudo con il cab Cybercab 2.0, che aveva la stessa plancia :rofl2:
Comunque l'ho accorciata un pochino, adesso sporge in fuori rispetto alla base un cm circa e l'angolo, comunque sia, ti assicuro che è poco tagliente 8-)
10_3.jpg
10_4.jpg
10_5.jpg


Avete notato qualcosa di particolare, nell'ultima foto?? <-w00t-anim->

Siiiiii..........?!?!?!?!





........................





NOOOO.......!?!?!?!?




.........................




Ve lo svelo io.......!?!?!?!?!? :P


Ecco......

10_6_B-CYBORG.jpg

Che ne dite <-gogogo-> Carina no?
Dove andra? Non ve lo dico 8-)

Scherzo, dovrò trovare il modo di metterla ai piedi del cab... come una sorta di batticalcagno!

Scritta noemy-cyborg sul CAB.jpg

logicamente vi porrò una lastra di plexy da almeno 2/3 mm a protezione e magari ripasserò le lettere con un pennarello <-Gelato->

Posto qualche foto del particolare delle chiusure.

Particolare chiusura.jpg
Particolare chiusura 2.jpg

Chiaramente queste sono state montate e per i cassetti e per le porte sotto, per non aver pomelli a vista.

Vi assicuro che sono spettacolari.... in origine volevo mettere delle piccole serrature con chiave, sempre per non aver pomelli tra i piedi, ma appena le ho viste è stato amore a prima vista <-wub->


Ok ho assemblato pure la plancia, non avendo attrezzatura adeguata, ho fatto una faticaccia con tutti quei tagli obliqui.

Particolare Plancia.jpg
Particolare Plancia 2.jpg


Ho dovuto fare questa modifica al supporto plancia, reduce dall'esperienza del cybercab 2.0.
Data la forma della plancia, non permette in alcun modo di montarvi cerniere per un'agevole apertura, quindi và bloccata con le viti, ma quando stà su per manutenzione, non c'è verso di farla stare ferma....
Ora con questo piccolo stratagemma, non si muove più quando è aperta <-thumbup->

Particolare Plancia.jpg

GIA' SI INIZIA A VEDERE QUALCOSA......... <-gogogo->

Plancia_cab completo 1.jpg
Plancia_cab completo 2.jpg
Plancia_cab completo 4.jpg
Plancia_cab completo 5.jpg

Questo più o meno, sarà come verrà disposta la plancia..... al centro metterò la mia "trackball terra terra" 8)

Particolare Plancia 3.jpg

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 04/04/2015, 23:12
da pierpasc85
Spettacolo, bello davvero... il cassetto con il cerchio è una cosa bellissima...

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 05/04/2015, 9:48
da cyborg
Ti ringrazio :wink:
Intendi le porte sotto, vero?
In effetti già subito dopo averle tagliate, vedendo il risultato finale, sorpresero pure me <-thumbup->

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 05/04/2015, 9:56
da Furiola
Sta venendo una roba da pauraaaaaaaaaaa!!!

Complimenti! <-clap->

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 05/04/2015, 10:18
da Roberto
Fantastico , sicuro di non essere il padre di :^o , complimenti <-clap->

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 05/04/2015, 16:56
da cyborg
Hahaha in verità da ragazzo ho lavorato molto....di seg... Em di mano 8-)

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 05/04/2015, 17:38
da pierpasc85
Si si intendevo le porte a forma di cerchio....spettacolo

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 06/04/2015, 11:00
da eptasys
Ciao volevo dirti che il cab é molto bello però io avrei stuccato il terzo cassetto e lasciato la sola riga verticale anche se non mi sembra che coincida con quella degli sportetelli inferiori. Lasciando la punta del secondo cassetto che chiudeva visivamente l'ombra del top per poi finire sul tripudio di cerchi, forse avresti ovviato all'errore senza renderlo così evidente.
Inoltre se lo lasci così secondo me é troppo robotico per una cameretta da bimba e ti ha perso pure la spigolosità centrale che volevi dare al cab.

Scusate per l'intromissione, buona pasquetta <-preved->

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 06/04/2015, 16:49
da cyborg
Ciao, lo sai che potrei prendere in seria considerazione il tuo consiglio? <-think->
dovrei avere qualche rimanenza per fare il terzo cassetto da capo, così mi potrei evitare di stuccarlo.Comunque ti assicuro che la linea verticale si trova perfettamente, calcola che qualche disparità che si nota è dovuta all'assemblaggio provvisorio.
il più si mantiene con qualche vite come potrai notare anche da alcune foto precedente... Dopo dovrò comunque rismontare il tutto per verniciarlo :wink:

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 06/04/2015, 17:45
da eptasys
scusa ma dalle foto sembrerebbe che la linea centrale nell'apertura degli sportelli sia leggermente inclinata e spostata di mezzo centimetro come le incisioni che sembrano più spostate a destra sempre rispetto al centro.... Sai mi sono permesso solo perché dopo aver visto la tua passione realizzativa e vedere tanto lavoro ben fatto mi davano un po urto le incisioni replicate senza nessuna rilevanza estetica, secondo me meglio la tua nuova ipotesi. <-shake2->

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 06/04/2015, 22:05
da cyborg
Tranquillo accetto sempre molto volentieri le critiche, specialmente quelle costruttive <-thumbup->
Dato che con la tua proposta credo di camuffare meglio l'errore, bhè come non prenderla in considerazione :wink:
Anche se sta cosa mi rode molto, perchè tra i cassetti volevo fare una sorta di rosa dei venti, e solo dopo ore di lavoro, mi sono accorto della cappellata <-dash->
Quindi prima o poi credo che le rifarò, per seguire il progetto che mi ero posto originale.
Poi qualche errore di manifattura sicuramente mi scapperà.... È pur sempre un lavoro fatto a mano da un povero ex geometra - ex perito valutatore, che non ha mai fatto il falegname 8-)
Comunque ti ringrazio per il suggerimento <-shake2->
Orazio.

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 10/04/2015, 0:08
da cyborg
Ri-eccoci, questi ultimi 3/4 giorni sono stati un' inferno per la mia piccolina..... questa influenza del cavolo non la vuole lasciar perdere....
Comunque oggi avendo mia moglie a casa ne ho approfittato e me la sono svignata 8-)
Stamattina ho iniziato a fare il supporto casse...
Avevo intenzione di mettere due casse che avevo di una tv dismessa da 25 W 8 Ohm + due tweeter .... li avrei collegati in "serie" all'amplificatore/sub (per non stressarlo troppo) che già avevo ma era privo di satelliti (cannibalizzati per un'altra occasione).
Prima che mi crocifiggiate, metto il 2.1, in quanto inserisco anche il jukebox, che non mi godevo a pieno sul mio bartop precedente con casse mono via..
E poi non dimentichiamoci che qui vi andrà anche la mia michetta playstation2 8)

Dunque ho iniziato a forare...ecco qualche foto:
Supporto casse2.jpg
Ma più andavo avanti, più mi sembravano banali.... essendo che mi piace complicarmi la vita, dopo mezza giornata a forare con il trapano a colonna ho cambiato rotta :wink:

Ho riesumato due casse a due canali (già con il tweeter) da 40 W, che non ricordavo affatto di avere <-on_idea->
Una fresatina qua e là, un paio di pezzi di compensato et voilà!

Lo scasso è di 2mm e mezzo, mentre il multistrato è da 4mm (quasi).
Calcolando un minimo di colla e la vernice (prevedo che questi due inserti li colorerò del colore dei cassetti.... ehm... cioè viola, come la cameretta... (punto N°2 del patto), dovrebbero uscire fuori di un paio di mm + o meno.... giusto per dare un po' di movimento <-thumbup->
55+ Supporto casse3.jpg
56+ Supporto casse4.jpg
57+ Supporto casse5.jpg
58+ Supporto casse6.jpg

Al centro del pannello, prevedo di fare anche un piccolo bassorilievo, dove troveranno collocazione qualche pulsante...

Ora il problema che mi sto ponendo, è come cazzarola devo fare i fori della griglia??
Ho buttato giù qualche idea, ma non riesco a decidermi.
Ve li mostro...
58-1+ Particolare griglia casse bartop 001.jpg
Voi quale preferite? Ad occhio sembrano entrambi funzionali, ma non ne sono sicuro...
No so, ma noto un'apertura maggiore in quelli di sx, ma mi piacerebbero di più quelli di dx <-on_confused->
Comunque ho modo di decidere sino alla prossima libera uscita, ovvero domenica o addirittura lunedì <-dash->

Ho chiesto anche consiglio al gran capo....ma era troppo indaffarato.
Eccolo intento a lavorare 8-)
58-2+ IMG_0526_.jpg

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 12/04/2015, 20:41
da zioluca
whoo che spettacolo non lo vedevo da un po i tuo progetto vedo che vai avanti alla grande...bellissimo complimentissimi

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 12/04/2015, 23:29
da pierpasc85
Scusami, ma quando vai a fare un basso rilievo con la fresa, come fai ad avere ligne lineari perfette, ti aiuti con qualche guida autocostruita?

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 13/04/2015, 22:23
da cyborg
Grazie Luca, troppo buono :wink:
pierpasc85 ha scritto:Scusami, ma quando vai a fare un basso rilievo con la fresa, come fai ad avere ligne lineari perfette, ti aiuti con qualche guida autocostruita?
Si esattamente, ma nulla di che... ti mostro qualche foto di come faccio
Innanzitutto inizio col dirti che per fare il bassorilievo, dato la sua larghezza, ho dovuto fare una base "alla buona" alla fresatrice con un pannellino di multistrato da 4 mm circa, per avere i punti d'appoggio evitandomi di fare un piano falsato o con dislivelli (Sarebbe stato meglio farlo con del plexiglass, come mi son fatto per esempio le dime per fare i cerchi, ma ho preso quello che al momento tenevo sotto mano).
P.S.:
La mia è una fresatrice verticale davvero, davvero economica, senza troppe pretese. In giro ve ne sono di migliori.

es. fresa.jpg

Come puoi notare, l'ho fatta un pelino più larga e più alta di quella in dotazione, proprio per fare questo lavoro.

es. fresa2.jpg

Ecco invece come faccio le linee dritte...

es. fresa3.jpg

Come puoi vedere (molto semplicemente) subito dopo aver disegnato le linee del progetto, mi calcolo l'ingombro della base della fresatrice, accostandogli l'asta di legno a mò di guida fissandola con una o più (in base alla lunghezza della linea) strettoia/e.

Oggi invece, ho fatto qualche foro qua e là, per rendermi conto del risultato.


59+ supporto casse7.jpg
60+ supporto casse8.jpg
61+ supporto casse9.jpg
62+ supporto casse10.jpg
63+ supporto casse11.jpg

Non so a voi, ma il risultato finale non mi dispiace, quindi credo che continuerò su questa rotta 8)

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 14/04/2015, 0:04
da pierpasc85
Grazie mille...ottima idea...

Re: Cabinato Cybercab All In ....

Inviato: 14/04/2015, 7:21
da pucci
Io non ho mai ben capito come si usano le fresatrici. Esistono dei video tutorial in italiano?