Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

MiniCab 'Star Trek'Raspberry PI2 (-->Intel stick Win 10?)

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
angelsgio

Bronze Medal Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 478
Iscritto il: 28/02/2014, 15:05
Medaglie: 3
Città: milano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da angelsgio »

CarloBlanch ha scritto:Ma la retropie per raspberry 2 usa sempre il mame4all?

inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
yes..
Il mio Cab!! <-wub-> viewtopic.php?f=66&t=17162
Il mio Mini Cab autocostruito con Raspberry PI 2 <-wub-> viewtopic.php?f=67&t=20960
Avatar utente
Giuppo

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Donatore
Banned
Banned
Messaggi: 1322
Iscritto il: 03/01/2012, 20:38
Medaglie: 31
Città: CHIETI

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da Giuppo »

angelsgio ha scritto:
Giuppo ha scritto:Angelsgio non ti pare di aver esagerato con le rom ? 8-)
Capisco che è bello avere una grossa collezione di giochi .... ma quanto potrai giocarci? <-dash-> :on_cry:
io ho fatto una bella pulizia , tra mame, neogeo, snes, nes e sega 32x ho circa 400- 500 giochi più che sufficienti.
inutile lasciarci quei giochi che non proverei mai ... tanto vale non metterli. <-scratch_one-s_head->
Comunque a parte gli scherzi, probabilmente con il nuovo raspberry più performante c'è anche più gusto caricarci di tutto e di più. :wink:
è più veloce mettere su tutto piuttosto che stare li a cancellare giochi....

comunque lo scraper ha incasinato tutti i nomi dei giochi mame.... ora mi ritrovo (per esempio) 3 karate champ. ma due sono altri giochi, 5 moon patrol, ma ce n'è solo uno...ecc, casino casino casino
Ho letto qualcosa su un forum inglese in merito a questo problema. Tu quale database hai utilizzato, con l'immagine 2.3 ci sono 2 opzioni.
Per le sfide della << BACHECA RECORDS >> contatta Moket
Avatar utente
emadib
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/01/2015, 21:26
Città: Lodi

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da emadib »

Caspita...qui è un casino con quella schedina... Non capisco di cosa parlate quasi :-D
1°progetto --> Emadib's bartop viewtopic.php?f=67&t=20508
Avatar utente
angelsgio

Bronze Medal Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 478
Iscritto il: 28/02/2014, 15:05
Medaglie: 3
Città: milano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da angelsgio »

Giuppo ha scritto:
angelsgio ha scritto:
Giuppo ha scritto:Angelsgio non ti pare di aver esagerato con le rom ? 8-)
Capisco che è bello avere una grossa collezione di giochi .... ma quanto potrai giocarci? <-dash-> :on_cry:
io ho fatto una bella pulizia , tra mame, neogeo, snes, nes e sega 32x ho circa 400- 500 giochi più che sufficienti.
inutile lasciarci quei giochi che non proverei mai ... tanto vale non metterli. <-scratch_one-s_head->
Comunque a parte gli scherzi, probabilmente con il nuovo raspberry più performante c'è anche più gusto caricarci di tutto e di più. :wink:
è più veloce mettere su tutto piuttosto che stare li a cancellare giochi....

comunque lo scraper ha incasinato tutti i nomi dei giochi mame.... ora mi ritrovo (per esempio) 3 karate champ. ma due sono altri giochi, 5 moon patrol, ma ce n'è solo uno...ecc, casino casino casino
Ho letto qualcosa su un forum inglese in merito a questo problema. Tu quale database hai utilizzato, con l'immagine 2.3 ci sono 2 opzioni.
se non sbaglio ho usato quello di default...ora non ricordo il nome..!

Comunque per ora metto da parte questo problema... e continuo con la parte dura...
Ieri finalmente sono riuscito a tagliare le fiancate e a sistemare la plancia...con il seghetto alternativo è tutta un'altra cosa...

poi alla sera prove di assemblaggio!! e prove di cabinato!! <-clap-> <-gamers3->
Ho collegato le casse! Tra l'altro sapevo che non doveva funzionare l'alimentazione USB delle casse, invece va tutto alla grande, casse alimentate da usb raspberry e jack 3.5 per audio.
Ho dovuto forzare l'uscita audio della raspberry sul jack, perchè di default collegando un cavo hdmi l'audio passa di li..
l'ho fatto da terminale entrando in ./raspi.config... nel menù c'è la voce apposta per questo..

Prossimo passo : finire di tagliare legno...mi manca il pannello posteriore, il coperchio in alto, le parti per il marquee, casse, fissaggio monitor...

Poi vorrei fare i bordi un po' arrotondati, non so come (carta vetrata?)

e ho trovato questa guida di Mossfet viewtopic.php?f=55&t=6599&hilit=cementite che vorrei seguire per la verniciatura!!

poi in futuro pernsrò alle grafiche ...

Domani vado da leroy merlin per comprare un po' di robe.. <-think-> :on_cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio Cab!! <-wub-> viewtopic.php?f=66&t=17162
Il mio Mini Cab autocostruito con Raspberry PI 2 <-wub-> viewtopic.php?f=67&t=20960
Avatar utente
Giuppo

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Record italiano Donatore
Banned
Banned
Messaggi: 1322
Iscritto il: 03/01/2012, 20:38
Medaglie: 31
Città: CHIETI

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da Giuppo »

Dai che qualcosa si comincia ad intravedere <-thumbup->
Per le sfide della << BACHECA RECORDS >> contatta Moket
guncannon
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 10/06/2014, 14:27
Città: ROMA
Località: Roma
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da guncannon »

Dajeeeeeeeee bravissimo !!! Ah quanto mi piacerebbe avere lo spazio per poter tagliare smontare verniciare demolire..... :on_cry: :on_cry: :on_cry: :on_cry:
Avatar utente
angelsgio

Bronze Medal Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 478
Iscritto il: 28/02/2014, 15:05
Medaglie: 3
Città: milano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da angelsgio »

guncannon ha scritto:Dajeeeeeeeee bravissimo !!! Ah quanto mi piacerebbe avere lo spazio per poter tagliare smontare verniciare demolire..... :on_cry: :on_cry: :on_cry: :on_cry:
fortunatamente sto facendo i lavori 'pesanti' nel magazzino di dove lavoro....più tardi taglio gli ultimi pezzi di legno <-thumbup->
Il mio Cab!! <-wub-> viewtopic.php?f=66&t=17162
Il mio Mini Cab autocostruito con Raspberry PI 2 <-wub-> viewtopic.php?f=67&t=20960
Avatar utente
angelsgio

Bronze Medal Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 478
Iscritto il: 28/02/2014, 15:05
Medaglie: 3
Città: milano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da angelsgio »

Ultima creazione...parte alimentazione cabinato...

presa esterna per cavo alimentazione (tipo pc). pulsante di accensione..

la spina bianca che vedere si collega all'alimentatore della raspberry...il cavo nero va diretto al monitor...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio Cab!! <-wub-> viewtopic.php?f=66&t=17162
Il mio Mini Cab autocostruito con Raspberry PI 2 <-wub-> viewtopic.php?f=67&t=20960
Avatar utente
emadib
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/01/2015, 21:26
Città: Lodi

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da emadib »

Sembra Veramente bello ! Avanti così :-D
Curiosità; di quanto ti spunta la leva del joystick ?
1°progetto --> Emadib's bartop viewtopic.php?f=67&t=20508
zerobyte

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 13/03/2014, 8:54
Medaglie: 1
Città: Napoli

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da zerobyte »

guncannon ha scritto:Dajeeeeeeeee bravissimo !!! Ah quanto mi piacerebbe avere lo spazio per poter tagliare smontare verniciare demolire..... :on_cry: :on_cry: :on_cry: :on_cry:
Già.... per costruire il mio bruttissimo bartop ho dovuto lavorare nella stanza dei ragazzi con la moglie più o meno cosi -> <-bluto->

Ho dovuto fare tutto senza curare troppo i dettagli e soprattutto elemosinando un pò di spazio a destra e a sinistra.... :D
Avatar utente
angelsgio

Bronze Medal Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 478
Iscritto il: 28/02/2014, 15:05
Medaglie: 3
Città: milano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da angelsgio »

emadib ha scritto:Sembra Veramente bello ! Avanti così :-D
Curiosità; di quanto ti spunta la leva del joystick ?
circa 6 cm e mezzo!

ieri ho comprato un po' di materiale...
oggi ho assemblato un bel po' di cose...
e mi mancano ancora delle cose da comprare, viti e e cosine varie!

quindi sono fermo per ora, mi mancava da mettere solo il pannello posteriore...già bello pronto anche con i fori per alimentazione ecc..

ho anche già fissato il monitor

solo un problema di 'progettazione' per la plancia...preso le cerniere ma cosi come le avevo studiate non vanno bene! <-flag_of_truce->

p.s. si accende e funziona già pronto per il gioco! <-yahoo->
stasera se riesco faccio un po' di foto
Il mio Cab!! <-wub-> viewtopic.php?f=66&t=17162
Il mio Mini Cab autocostruito con Raspberry PI 2 <-wub-> viewtopic.php?f=67&t=20960
Avatar utente
emadib
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/01/2015, 21:26
Città: Lodi

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da emadib »

Ok grazie.. 6 cm inclusa pallina?
La mia spunta di 3 cm più la pallina... Ho fresato 1 cm di plancia senó era troppo corta

Aspetto le nuove foto :-D
Anche io avevo preso cerniere per la plancia ma alla fine la fisso direttamente con le viti... Per manutenzione dovrò svitare 4 viti
1°progetto --> Emadib's bartop viewtopic.php?f=67&t=20508
Avatar utente
angelsgio

Bronze Medal Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 478
Iscritto il: 28/02/2014, 15:05
Medaglie: 3
Città: milano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da angelsgio »

emadib ha scritto:Ok grazie.. 6 cm inclusa pallina?
La mia spunta di 3 cm più la pallina... Ho fresato 1 cm di plancia senó era troppo corta

Aspetto le nuove foto :-D
Anche io avevo preso cerniere per la plancia ma alla fine la fisso direttamente con le viti... Per manutenzione dovrò svitare 4 viti
mi sa che finirò come te con la plancia...

si cm (non 6e mezzo) inclusa pallina....quindi come la tua....vedrò quando inizierò a giocare serio se mi da fasidio..piuttosto che fresare però mi prendo un legno più sottile! non ci so' proprio fare con questi lavori...è tutto alla buona!
Il mio Cab!! <-wub-> viewtopic.php?f=66&t=17162
Il mio Mini Cab autocostruito con Raspberry PI 2 <-wub-> viewtopic.php?f=67&t=20960
Avatar utente
angelsgio

Bronze Medal Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 478
Iscritto il: 28/02/2014, 15:05
Medaglie: 3
Città: milano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da angelsgio »

Ciao,
ecco le foto della prova generale di ieri..
non manca molto lavoro per finire...ma manca quello più difficile per me...la parte estetica <-flag_of_truce-> <-dash->

Ora avevo in mente di smontare tutti i componenti e di lasciare solo il legno, a quel punto con carta vetrata e lima dare una bella passata per sistemare gli angoli e magari arrotondare qualche cosa..

poi il prossimo weekend passare alla verniciatura alla mossfet! ho già comprato tutto l'occorrente!!


hola!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio Cab!! <-wub-> viewtopic.php?f=66&t=17162
Il mio Mini Cab autocostruito con Raspberry PI 2 <-wub-> viewtopic.php?f=67&t=20960
Avatar utente
emadib
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/01/2015, 21:26
Città: Lodi

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da emadib »

Bello bello <-on_smile->

Hai già in mente come mettere il vetro del display?
Io mi sono ingegnato con 2 modanature di alluminio angolari da avvitare sulle pareti interne del cab....
In pratica appoggio il vetro al display, dal davanti metto le modanature ai lati e da dentro le vado ad avvitare...
Poi com posterò le foto nella mia discussione
1°progetto --> Emadib's bartop viewtopic.php?f=67&t=20508
Avatar utente
angelsgio

Bronze Medal Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 478
Iscritto il: 28/02/2014, 15:05
Medaglie: 3
Città: milano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da angelsgio »

emadib ha scritto:Bello bello <-on_smile->

Hai già in mente come mettere il vetro del display?
Io mi sono ingegnato con 2 modanature di alluminio angolari da avvitare sulle pareti interne del cab....
In pratica appoggio il vetro al display, dal davanti metto le modanature ai lati e da dentro le vado ad avvitare...
Poi com posterò le foto nella mia discussione
no bravo, mi manca quello (vetro o plexy deciderò..) e lo stesso per il maquee... ti copio tutto! <-rofl->
Il mio Cab!! <-wub-> viewtopic.php?f=66&t=17162
Il mio Mini Cab autocostruito con Raspberry PI 2 <-wub-> viewtopic.php?f=67&t=20960
Avatar utente
emadib
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/01/2015, 21:26
Città: Lodi

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da emadib »

<-thumbup->

Com per arrotondare bordi prova con della semplice carta vetra. Inizi con la 80 o 120 e finisci con la 240 se poi vuoi esagerare la 500 ... Fai una prova su un pezzo di scarto prima..così vedi come si comporta il tuo legno
1°progetto --> Emadib's bartop viewtopic.php?f=67&t=20508
Avatar utente
angelsgio

Bronze Medal Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 478
Iscritto il: 28/02/2014, 15:05
Medaglie: 3
Città: milano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da angelsgio »

emadib ha scritto:<-thumbup->

Com per arrotondare bordi prova con della semplice carta vetra. Inizi con la 80 o 120 e finisci con la 240 se poi vuoi esagerare la 500 ... Fai una prova su un pezzo di scarto prima..così vedi come si comporta il tuo legno
già volevo fare cosi, ho tutte le carte vetrate che esistono... :rofl2: farò danni di sicuro! <-flag_of_truce->
Il mio Cab!! <-wub-> viewtopic.php?f=66&t=17162
Il mio Mini Cab autocostruito con Raspberry PI 2 <-wub-> viewtopic.php?f=67&t=20960
Avatar utente
emadib
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 06/01/2015, 21:26
Città: Lodi

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da emadib »

Mi sono accorto ora di una cosa strana...
A quanto vedo metterai il marquee davanti alle casse... <-think-> non so... Chiuse in quello spazio le casse non lavorano bene.. Il suono va a rimbalzare sul plexy e torna indietro scontrandosi poi con le le nuove onde sonore... Un bel rimbombo per non parlare delle vibrazioni ..e il suono a te arriverebbe cupissimo...
Non ti piacciono rivolte verso il basso ? Fai 2 buchi nel pannello le metti a testa in giù
1°progetto --> Emadib's bartop viewtopic.php?f=67&t=20508
Avatar utente
angelsgio

Bronze Medal Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 478
Iscritto il: 28/02/2014, 15:05
Medaglie: 3
Città: milano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto Mini CAb 1 Player con Raspberry pi (2)

Messaggio da angelsgio »

emadib ha scritto:Mi sono accorto ora di una cosa strana...
A quanto vedo metterai il marquee davanti alle casse... <-think-> non so... Chiuse in quello spazio le casse non lavorano bene.. Il suono va a rimbalzare sul plexy e torna indietro scontrandosi poi con le le nuove onde sonore... Un bel rimbombo per non parlare delle vibrazioni ..e il suono a te arriverebbe cupissimo...
Non ti piacciono rivolte verso il basso ? Fai 2 buchi nel pannello le metti a testa in giù
Quella è una delle parti in fase di 'progettazione', devo vedere se riesco ad aprire i contenitori delle casse (non hanno viti quindi li dovrò spaccare..) l'altra opportunità è metterli sotto dietro al monitor...potrei fare il marquee con dei buchini 8-) comunque non cerco la perfezione, questo si è ampiamente capito <-help->
tra le altre cose ho comprato una striscia led da mettere li dietro al marquee... 15 euri...
Il mio Cab!! <-wub-> viewtopic.php?f=66&t=17162
Il mio Mini Cab autocostruito con Raspberry PI 2 <-wub-> viewtopic.php?f=67&t=20960
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”