Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Procedure riparazione monitor
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Procedure riparazione monitor
Aggiornamento:
1) Dopo la sostituzione di TUTTI gli elettrolitici (esclusi quelli nello schedino attaccato al cinescopio e quelli dell'amplificazione video) il problema persiste.
2) Con lo spray refrigerante ho individuato la zona (deflessione orizzontale) precisamente attorno al TDA2593 che , se rafferddata, causa l'ondeggiamento. La cosa che non capisco è che posso riprodurre il difetto solo nei primi minuti di funzionamento , una volta stabilizzata l'immagine non c'è verso di farlo ripresentare.
3) Ieri ho sostituito anche i condensatori (poliestere e ceramici) collegati al TDA2593 e riaccendendo il monitor l'immagine è stabile anche se, raffreddando nei primi minuti di funzionamento, è riapparso il difetto....
ora lo testo per un po.....
DOMANDE:
1) Nell'eventualità che il problema dovesse ripresentarsi (senza l'aiutino del refrigerante) come mi conviene procedere?
- Passo al controllo delle resistenze collegate al TDA2593?
2) Posso effettuare qualche misurazione su questo integrato senza Oscilloscopio?
3) Per le misurazioni a monitor acceso è preferibile puntare il puntale lato saldature o lato componenti? (il lato saldature è di difficile accesso con la scheda montata nel cabinato)
Grazie dell'aiuto ricevuto fin'ora.
1) Dopo la sostituzione di TUTTI gli elettrolitici (esclusi quelli nello schedino attaccato al cinescopio e quelli dell'amplificazione video) il problema persiste.
2) Con lo spray refrigerante ho individuato la zona (deflessione orizzontale) precisamente attorno al TDA2593 che , se rafferddata, causa l'ondeggiamento. La cosa che non capisco è che posso riprodurre il difetto solo nei primi minuti di funzionamento , una volta stabilizzata l'immagine non c'è verso di farlo ripresentare.
3) Ieri ho sostituito anche i condensatori (poliestere e ceramici) collegati al TDA2593 e riaccendendo il monitor l'immagine è stabile anche se, raffreddando nei primi minuti di funzionamento, è riapparso il difetto....
ora lo testo per un po.....
DOMANDE:
1) Nell'eventualità che il problema dovesse ripresentarsi (senza l'aiutino del refrigerante) come mi conviene procedere?
- Passo al controllo delle resistenze collegate al TDA2593?
2) Posso effettuare qualche misurazione su questo integrato senza Oscilloscopio?
3) Per le misurazioni a monitor acceso è preferibile puntare il puntale lato saldature o lato componenti? (il lato saldature è di difficile accesso con la scheda montata nel cabinato)
Grazie dell'aiuto ricevuto fin'ora.
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Procedure riparazione monitor
MI AGGIORNO:
Ho controllato tutte le resistenze ed i condensatori della deflessione orizzontale (ho comprato un capacimetro!) ed ho rinfrescato le saldature dello stesso stadio (anche quelle apparentemente integre).
Adesso sembra funzionare alla perfezione ma la prova del nove l'avrò tenendolo spento per un paio di giorni per verificare se riaccendendolo l'immagine è subito stabile.
Ho controllato tutte le resistenze ed i condensatori della deflessione orizzontale (ho comprato un capacimetro!) ed ho rinfrescato le saldature dello stesso stadio (anche quelle apparentemente integre).
Adesso sembra funzionare alla perfezione ma la prova del nove l'avrò tenendolo spento per un paio di giorni per verificare se riaccendendolo l'immagine è subito stabile.
- TheBaro
- Amministratore
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
- Località: Brescia
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Procedure riparazione monitor
ottimo..quindi rifacendo qualche saldatura e sostituendo i condensatori hai risolto?erano loro come pensavo...
facci sapere comunque..
facci sapere comunque..

Arcade Cab : Crazy Taxi, 18 Wheeler, Virtua Golf, 3 Naomi, Videogame, Magnum, Astrowar, Zaccaria, Operation Bear, Point Blank 2 e 3, Taito ZuZuBlock, Racing Hero, Badlands, Generico Guida Upright
Flipper : Creature from Black Lagoon, Road Show, Dracula, World Cup '94, Theatre of Magic, Tales from the Arabian Nights, Medieval Madness, Cactus Canyon, The Getaway HSII, Star Trek Next Generation, Monster Bash, Attack from Mars, Terminator 2, Revenge From Mars, ScaredStiff, Indiana Jones, The Addam's Family, Twilight Zone, Card King
Flipper : Creature from Black Lagoon, Road Show, Dracula, World Cup '94, Theatre of Magic, Tales from the Arabian Nights, Medieval Madness, Cactus Canyon, The Getaway HSII, Star Trek Next Generation, Monster Bash, Attack from Mars, Terminator 2, Revenge From Mars, ScaredStiff, Indiana Jones, The Addam's Family, Twilight Zone, Card King
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Procedure riparazione monitor
Al terzo giorno di test funziona ancora tutto bene (speriamo che duri!!!!)
Rimango solo un po' perplesso del fatto che tutti i componenti sostituiti risultano efficienti se misurati con multimetro (resistenze) e capacimetro (condensatori).
A questo punto immagino che il problema era proprio qualche saldatura fredda non visibile ad occhio nudo nello stadio di deflessione orizzontale/EAT.
Ciao
Rimango solo un po' perplesso del fatto che tutti i componenti sostituiti risultano efficienti se misurati con multimetro (resistenze) e capacimetro (condensatori).
A questo punto immagino che il problema era proprio qualche saldatura fredda non visibile ad occhio nudo nello stadio di deflessione orizzontale/EAT.
Ciao
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Procedure riparazione monitor
Che rabbia!
Ieri pomeriggio accendo il cab (dopo 3 giorni di inattività) ed il difetto si è ripresentato!
Adesso l"'ondeggiamento è più stretto e sembra che ci metta meno tempo (circa 3 min) per stabilizzarzi.
Ho rispruzzato un po di gelo nei pressi dell'IC della deflessione orizzontale senza ottenere alcuna variazione (prima causava l'accentuarsi del difetto)...
Aiuto! La mia scarsa esperienza in materia mi ha messo in un vicolo cieco!
Ieri pomeriggio accendo il cab (dopo 3 giorni di inattività) ed il difetto si è ripresentato!
Adesso l"'ondeggiamento è più stretto e sembra che ci metta meno tempo (circa 3 min) per stabilizzarzi.
Ho rispruzzato un po di gelo nei pressi dell'IC della deflessione orizzontale senza ottenere alcuna variazione (prima causava l'accentuarsi del difetto)...
Aiuto! La mia scarsa esperienza in materia mi ha messo in un vicolo cieco!
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Procedure riparazione monitor
A questo punto ti direi rifai tutte le saldature senza cerrcare quali sono guaste e quali no.
"la dislessia da tastiera è un dramma che colpisce milioni di utenti informatici"
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Procedure riparazione monitor
Ok!
Mi armo di santa pazienza e le rifaccio tutte!
C'è qualche misurazione che posso provare a fare a monitor acceso con il multimetro (non ho un oscilloscopio) per avere una diagnosi più precisa?
Grazie
Mi armo di santa pazienza e le rifaccio tutte!
C'è qualche misurazione che posso provare a fare a monitor acceso con il multimetro (non ho un oscilloscopio) per avere una diagnosi più precisa?
Grazie