Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Pillole del mio bartop Work in progress
Re: Pillole del mio bartop Work in progress
Filtro ground loop. Elimina il fruscio nelle casse che si manifesta alimentandole con il medesimo alimentatore del PC. O almeno dovrebbe farlo...
L'alternativa è alimentare le casse con alimentatore dedicato.
L'alternativa è alimentare le casse con alimentatore dedicato.
MAME CAB: Dell Optiplex GX 620 - P4 3 GHz - 3 GB - Scheda video Intel - HD WD Blue 250 GB - Scheda audio USB - Interfaccia SmartASD - Frontend F.E.E.L.
-
- Affezionato
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 22/03/2011, 19:57
- Città: Roma
Re: Pillole del mio bartop Work in progress
Mai capito la necessità di mettere casse quando potresti far uscire l'audio dal monitor (i cabinet avevano chissà quale audio). Complimenti per il progetto ma ancora una volta ci si rende conto che la realizzazione di un cabinet (o bartop) è un lavoro tutt'altro che economico, i costi lievitano sempre. Sogno un bartop con materiali di riuso
Re: Pillole del mio bartop Work in progress
La maggior parte dei monitor per pc lcd NON HANNO CASSE AUDIO



Re: Pillole del mio bartop Work in progress
Appena riesco faccio due conti di quanto ho speso, sicuramente non poco.
Nel mio caso una cosa che ha inciso non poco sono gli acquisti fatti su siti diversi ed in tempi diversi (per mia scelta di comprare le cose man mano che il lavoro andava avanti). Quindi spese di spedizione che talvolta sono state maggiori dell'oggetto acquistato.
Ci sono poi costi che non vengono calcolati ed invece ci sono. Faccio l'esempio dei terminali da crimpare e dei puntalini.
Poi altri costi sono per materiale acquistato in modo "avventato" e poi non utilizzato. Ho comprato un alimentatore dedicato per le casse per poi scoprire che è troppo grosso e pesante. Ho quindi optato per alimentatore condiviso e filtro.
A questo aggiungerei l'attrezzatura che non avevo e ho dovuto comprare per il "fai da me": frese a tazza, punte per legno, pinze di bloccaggio...
Nel mio caso una cosa che ha inciso non poco sono gli acquisti fatti su siti diversi ed in tempi diversi (per mia scelta di comprare le cose man mano che il lavoro andava avanti). Quindi spese di spedizione che talvolta sono state maggiori dell'oggetto acquistato.
Ci sono poi costi che non vengono calcolati ed invece ci sono. Faccio l'esempio dei terminali da crimpare e dei puntalini.
Poi altri costi sono per materiale acquistato in modo "avventato" e poi non utilizzato. Ho comprato un alimentatore dedicato per le casse per poi scoprire che è troppo grosso e pesante. Ho quindi optato per alimentatore condiviso e filtro.
A questo aggiungerei l'attrezzatura che non avevo e ho dovuto comprare per il "fai da me": frese a tazza, punte per legno, pinze di bloccaggio...
MAME CAB: Dell Optiplex GX 620 - P4 3 GHz - 3 GB - Scheda video Intel - HD WD Blue 250 GB - Scheda audio USB - Interfaccia SmartASD - Frontend F.E.E.L.
-
- Affezionato
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 22/03/2011, 19:57
- Città: Roma
Re: Pillole del mio bartop Work in progress
Ripeto: secondo me spendere uno sproposito per retrogiocare ha poco senso. I primi cabinet venivano costruiti recuperando e mappando vecchie tastiere e pc. Ora molti comprano nuovo hardware per giocare ai giochi cps1
Re: Pillole del mio bartop Work in progress
IO non capisco la gente che colleziona francobolli farfalle!!
Io collezziono PATATINE

Io collezziono PATATINE


-
- Affezionato
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 22/03/2011, 19:57
- Città: Roma
Re: Pillole del mio bartop Work in progress
Non l'ho capitacip060 ha scritto:IO non capisco la gente che colleziona francobolli farfalle!!
Io collezziono PATATINE![]()
Re: Pillole del mio bartop Work in progress
Era una battuta riguardo a quell oche dicevi
Non capisco come si fa a spendere tanti soldi per un retrogame
Io ho risposto che c'e' gente che spende per collezionare francobolli e le farfalle
A me piace la Patata e' un detto del Nord (Patata vuol dire.......che colleziono.....)
Non capisco come si fa a spendere tanti soldi per un retrogame
Io ho risposto che c'e' gente che spende per collezionare francobolli e le farfalle
A me piace la Patata e' un detto del Nord (Patata vuol dire.......che colleziono.....)
-
cabinato pazzo
- Affezionato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 18/07/2006, 22:07
- Medaglie: 1
- Città: vasto
Re: Pillole del mio bartop Work in progress
io lo utilizzo sul mio mini flipper cab,va perfetto....per ovviare ai disturbi ho utilizzato un'alimentatore esterno

Re: Pillole del mio bartop Work in progress
Domani mi arriva il filtro e provo...
MAME CAB: Dell Optiplex GX 620 - P4 3 GHz - 3 GB - Scheda video Intel - HD WD Blue 250 GB - Scheda audio USB - Interfaccia SmartASD - Frontend F.E.E.L.
- airart
- Affezionato
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 23/11/2013, 10:18
- Città: Modena
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Contatta:
Re: Pillole del mio bartop Work in progress
Il problema del fruscio l'ho pure io , in real'tà l'ho eliminato togliendo l'alimentazione del raspberry dal l'alimentatore atx da pc , volendo l'audo lo si può fare uscire dalla hdmi con un adattatore hdmi vga con jack 3,5
Per fare qualcosa con materiale di recupero in ogni caso non spendi meno di 150€ te lo posso garantire se stai su raspberry
RPi3 con alim e sd min 60€
Controller economici e 20 pulsanti 45€ supercina
Legno , staffe , monitor , ciabatta ...... arrivi a quella cifra .
Se lo vuoi fare un po carino che si illumina , almeno 300€ .
Per fare qualcosa con materiale di recupero in ogni caso non spendi meno di 150€ te lo posso garantire se stai su raspberry
RPi3 con alim e sd min 60€
Controller economici e 20 pulsanti 45€ supercina
Legno , staffe , monitor , ciabatta ...... arrivi a quella cifra .
Se lo vuoi fare un po carino che si illumina , almeno 300€ .
-
- Affezionato
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 22/03/2011, 19:57
- Città: Roma
Re: Pillole del mio bartop Work in progress
Ma utilizzare legno preso da mobili in disuso, joystick e pulsantiere da vecchi cabinet/videopoker, lcd da riparare a 5 euro, è pessima come idea?
Re: Pillole del mio bartop Work in progress
Credo che chi si avvicina al mondo arcade senza essere un "addetto ai lavori", ma solo per la passione di aver vissuto gli anni in cui si infilava 200 lire nella gettoniera, difficilmente ha la possibilità o la capacità tecnica di riparare componenti rotti o recuperare cose in disuso. Io il mio Bartop l'ho fatto documentandomi su questo sito e con i costi che ho descritto, con la soddisfazione di averlo fatto da me. Forse comprando un usato potevo anche spendere meno ma va bene così. I prezzi che ho messo sono quelli da me sostenuti. Possono servire come traccia a chi si mette a costruire senza rendersi conto dove si andrà a finire...
MAME CAB: Dell Optiplex GX 620 - P4 3 GHz - 3 GB - Scheda video Intel - HD WD Blue 250 GB - Scheda audio USB - Interfaccia SmartASD - Frontend F.E.E.L.