Codice: Seleziona tutto
cd /sdcard
if [ -e ./xhidev ]; then
./xhidev
echo "Vertical version."
elif [ -e ./xhideh ]; then
./xhideh
echo "Horizontal version."
fi
su -l
cd /sdcard
./run.sh
reboot
#! /bin/sh
./xrunmh
Codice: Seleziona tutto
$ file -L xrunmh
xrunmh: ELF 32-bit LSB executable, ARM, version 1 (SYSV), dynamically linked (uses shared libs), for GNU/Linux 2.6.27, not stripped[/img]
Non ho ancora usato IDA Pro... comunque sembra che i controlli vengano efettuati in runtime degli eseguibili qui sopra... es. xhideh$ strings xhideh | grep reboot
reboot
rm /tmp/reboot
ln -s /bin/busybox /tmp/reboot
Failed ! Please reboot and retry.
Press 1P_START to reboot.
needto_reboot
$ strings xrunmh | grep xhideh
cd /sdcard ; ./xhideh ab12
$ strings xhideh | grep xle
xhidemh V1.946 384 xlevel hv 2&3 setupflip emu19.
./xlevel
cd /sdcard; ./xlevel
_ZN2ll10lemon_menu31handle_run_with_sdl_quit_xlevelEv
$ strings xlevel | grep reboot
reboot
Failed ! Please reboot and retry.
rm /tmp/reboot
ln -s /bin/busybox /tmp/reboot
Press 1P_START to reboot.
Mi incuriosisce il fatto che chiamino...
Per chi non lo sapesse busybox è un insieme di utility base per sistemi embedded come nel nostro caso...rm /tmp/reboot
ln -s /bin/busybox /tmp/reboot
Cosi a nasello si potrebbe ipotizzare che i cinesini invece di chiamare /sbin/reboot (che altro non era un simlink a /sbin/busybox) ora creano /tmp/reboot al boot e lo chiamano... a questo punto sarei curioso di vedere cosa succede se rinominiamo nell SD /bin/busybox in /bin/busybox_fuffa.
Il top, onde evitare problemi con altri software che utilizzano busybox... sarebbe di cross-compilare busybox ex-novo, eliminando l'opzione/comando di reboot.
Qualcuno mi stà seguendo ancora? O vi siete persi?

P.S. PER I MOD, per favore, mettete il Thread accessibile solo agli utenti registrati... altrimenti sti cinesi ci si leggono

