Pagina 3 di 7

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 27/05/2014, 15:11
da nicco84
uhuuuu grande piggei!!! mi ero posto il problema anche io e dopo aver settato tutte le configurazioni per il demul a mano nel mamecab credevo di dover ripetere tutto daccapo con la ledwiz per ogni tavola e mi stava passando un po' la voglia.... per ora ho capito un po' poco per quanti riguarda i relay comunque sia a tempo debito (quando dovrò collegarli) chiederò sicuramente una mano.
sinceramente piggei pensavo di utilizzare una sola ledwiz (vediamo quanti led uso al massimo ne prendo due) ma non l'arduino... sono un paio di post che continui a nominarla.... è necessaria anche quella??? a occhio e croce mi sembra sia complementare alla led-wiz.... anzi... a quanto leggo la ledwiz è migliore

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 27/05/2014, 15:37
da Kernel
piggei ha scritto:No, c'è un sito dove definisci i collegamenti della tua LedWiz e ti genera in automatico le configurazioni...

http://vpuniverse.com/ledwiz
Ottimo, questo semplifica tantissimo le cose!

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 27/05/2014, 17:51
da piggei
La LedWiz è una scheda già pronta e programmata, l'Arduino va programmata. L'ho nominata perché i componenti che si possono collegare sono compatibili, quindi puoi cercare tranquillamente schede relè o h-bridge per arduino e utilizzarle sulla LedWiz.

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 28/05/2014, 8:52
da nicco84
Piggei una domanda forse stupida ma che mi aiuterebbe a capire meglio collegamenti e la configurazione. Non so se tu hai fatto questo tipo di collegamento ma sicuramente capisci.
In pinball electrical consigliano di non collegare i pulsanti ai contattori perché ci sarebbe un po' di lag. Quindi io ho pensato di collegare com e NO del microswitch del tasto alla ipac e il contattore alla led-wiz (ovviamente con il relay). Una volta effettuato il collegamento risultano separati e quindi come si imposta l'accensione del contattore alla pressione del tasto? Da led-wiz? Da VIsual pinball?

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 28/05/2014, 10:08
da piggei
Dal plugin del B2S che comanda la Ledwiz in base agli eventi della ROM....

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 28/05/2014, 11:23
da nicco84
Capisco che è l'abc ma mi serviva <-lol->
Grazie piggei

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 28/05/2014, 11:33
da piggei
Figurati...

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 28/05/2014, 14:23
da Cia91
piggei, non è che puoi indicare dove si trova il software per ardino per fargli fare da ledwiz? sarei curioso di provarlo...

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 29/05/2014, 8:29
da nicco84
Ragazzi sa nessuno dove possa trovare un file in cui ricapitolano tutti gli elementi dei flipper? Ricordo di esserci incappato una volta ma non ricordo dove. Mi spiego meglio: roadshow ha un altro plunger a sinistra, blacknight ha i magna-save vicino ai tasti del flipper, terminator e star trek the NeXT generation non hanno plunger ma pistola con tasto sensibile al tocco, Medieval Madness non ha plunger ma lancia la palla con un tasto.... Ecc ecc

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 29/05/2014, 10:58
da piggei
Riguardo i firmware per la LedWiz se non ricordo male li trovi su VPuniverse... quello che avevo fatto io era solo la simulazione dei comandi ma poi richiedeva modifiche agli script, invece hanno realizzato un firmware che la emula al 100%... Occhio che uscite dell'arduino sono da 20mA contro quelle da 500mA della LedWiz!

Per quanto riguarda invece il file, non credo di averne mai visto uno così completo... Se vuoi c'e' il sito ipdb.org con tutte quelle informazioni e molto di più....

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 30/05/2014, 8:54
da nicco84
Stavo guardando i video del funzionamento dei cree led... Effettivamente anche solo in video ti cavano proprio gli occhi... Non oso immaginare dal vero. Piggei che led consigli di usare a 12v rgb?

Un altra cosa.. Il mio amico falegname se l'è data a gambe quando ha visto il progetto... A parte i buchi da riempire con la resina bicomponente come potrei carteggiare le fiancate e i laterali della backbox? Ci sono le decalcomanie di roadshow è non so come togliere gli adesivi

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 30/05/2014, 16:49
da nicco84
loller forse ci siamo con il tv!!!
puoi verificarmi se questo qua ha la mappatura 1:1 e l'accensione automatica dopo un distacco di corrente?
grazie mille

SAMSUNG UE46F6400AY

EDIT1 e tanto ci sei anche questo loller che ho visto dopo essere in offerta da expert a 590

Samsung UE46F6320AY

grazie ancora

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 30/05/2014, 18:45
da piggei
Ti consiglio i LED RGB 3x3w che trovi su Ebay a un prezzo ragionevole. Non so se ora li vendano anche RGBW per evitare di montarti i led dello strobo...
Già questi comunque ti assicuro che fanno parecchia luce.. ci sono volte che mi danno pure fastidio. Forse possono bastare anche i 3x1W...
Fondamentali invece secondo me i due faretti da utilizzare come strobo: costano poco e la resa è fantastica!

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 30/05/2014, 18:50
da piggei
Ah dimenticavo, per togliere la vernice: se è una pellicola usa la pistola ad aria calda, se è stato dipinto con stencil vai direttamente di levigatrice.. grana 200 dovrebbe andare bene per iniziare, poi sali per raffinare... Con la resina a differenza dello stucco puoi anche rifare angoli o riempire fori (tipo quello del tirapalla) perché è autoportante. è solo un po' più rognosa da grattare... Nella parte bassa se hai fori di chiodo/tarli ecc puoi usare un pastone di vinilica e segatura fina... devi però lasciare asciugare molto... l'effetto è migliore dello stucco...

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 31/05/2014, 0:54
da nicco84
Mhhhh allora mi sa che dovrò utilizzare la pistola calda :( uff non sono proprio bravo nei lavori con il legno.
Per quanto riguarda i led io avrei trovato questi su ebay... Poi ho visto il sito e linko direttamente questo: http://www.ledlight-shop.it/nopcommerce ... d-rgb.aspx

Allora posso manovrarli da ledwiz perché hanno corrente nominale di 350mA (500 ledwiz) senza utilizzare i relay, una tensione che va dai 2 ai 3.2 volt e ogni schedino ha 3watt (1w red, 1w blue, 1w green)... Sotto vedo un disegno... Scusa ma il collegamento è corretto? Cioè posso collegarli in serie alimentando tutti e 3 gli schedini senza aver bisogno di resistori o driver con la 12v dell'alimentatore e poi portare i - alla led-wiz???
Mi sembra troppo semplice <-think->
Neanche gli heat sink devo usare?

Grazie ancora piggei

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 31/05/2014, 22:01
da piggei
Non li puoi collegare insieme, altrimenti li accendi tutti insieme! :-D Ognuno ha il suo circuito con la sua resistenza per scendere di tensione...
E devi usare pure i dissipatori perché quei led scaldano molto... Io li ho fissati direttamente ad una barra di ferro di circa 50cm...

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 01/06/2014, 7:31
da nicco84
Giustamente quelli sono collegati in serie invece ho busogno di collegamenti singoli per ogni led...allora ho studiato un po' di elettrica in questi giorni e vediamo i risultati... Scusate i tecnicismi ma spero possano aiutare anche altri utenti.
Allora i calcoli per la resistenza del led sono fatti considerando l'alimentazione a 12v dell'alimentatore del pc che ha quindi corrente continua.
Considerando che i led che ho linkato utilizzano una tensione che va da 2,5 volts a 3,2 (in base ai colori) devo utilizzare la tensione più alta ovvero 3,2 che sottratti ai 12v dell'alimentazione (per creare la caduta di tensione) da 8,8v che diviso 350mA (parametro < di 500ma quindi pilotabile da ledwiz senza relè) mi da una resistenza di circa 25 ohm. Utilizzo così la resistenza nota da 27 ohm. Calcolo anche la potenza della resistenza facendo v x A = 8,8 x 0,35 = 3,08 watt

Quindi dovrò usare una resistenza da 27 ohm con 3 watt di potenza una per ogni colore, quindi una per ogni negativo che va alla ledwiz
Quindi alimento con il filo giallo 12vcc dell'alimentatore del pc i poli + dei led e i 3 negativi li porto ai kick della led-wiz ovviante dopo aver applicato la esistenza sui negativi e non ho bisogno del driver led perché l'alimentatore del pc emette già corrente continua...

... Ta dah?

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 01/06/2014, 19:22
da Marcoqwerty
Scusa ma stai parlando di questa?

Immagine

e' in vendita qui...

http://www.zebsboards.com/index.php/fee ... -24-detail

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 02/06/2014, 15:38
da nicco84
si marco è quella ma costa una sassata: 170 dollari comprese le spese di spedizione dal canada.
e poi mi interessava sapere bene i collegamenti dei led e capire cosa devo fare per creare il mio arcade flipper. non voglio comprare pezzi in qua e in la, pagarli una cifra e poi non sapere come collegarli insieme :D

qua uno schema per il collegamento dei led

Immagine

Re: Ahhhhhh il mio primo arcade flipper!!!! Williams Wide 46

Inviato: 02/06/2014, 20:12
da piggei
Per i LED a 12V bastava che guardassi la foto della mia scheda resistenze... <-whistling->
33 Ohm 5W per il rosso
27 Ohm 5W per gli altri due

Il rosso utilizza notoriamente una tensione più bassa...