Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Restauro Astro Combat (il mio primo cab!)
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Astro Combat (il mio primo cab!)
Ecco qualche foto più dettagliata del monitor, ora che è appurato essere un monitor a colori mi piacerebbe capire di che elettronica si tratta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Astro Combat (il mio primo cab!)
Cambiato il neon... E luce fu!
ho notato che tutti i collegamenti che vanno dal tubo all'elettronica sono presenti ma ci sono due connettori ai quali sono stati gentilmente tranciati i fili, siccome non ci capisco molto (e dicendo così ho pure esagerato in positivo) vi chiedo lumi... Che cavi sono? Nella foto sono cerchiati in rosso, sono gli stessi fili per entrambi i connettori, uno rosso, uno verde, uno blu e uno nero... Hanno tagliato di netto i fili quando hanno prelevato la scheda, tagliando il pettine direttamente infatti hanno lasciato anche il cpo cablato fino a sotto il portascheda dove anche li ci sono i fili tagliati di netto... Possono essere i cavi che finiscono al pettine con il segnale del monitor? Mah, per me un mistero irrisolvibile quindi AIUTOOOO!
Ho anche pulito per benino l'interno dallo sporco trentennale e da qualche carcassa di ragno preistorico!



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Astro Combat (il mio primo cab!)
lo schedino piccolo che si collega al tubo e il degauss lo smagnetizzatore, avevo anche io lo stesso preciso monitor in passato
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Astro Combat (il mio primo cab!)
Ok, mi sai dire che elettronica è?maluca ha scritto:lo schedino piccolo che si collega al tubo e il degauss lo smagnetizzatore, avevo anche io lo stesso preciso monitor in passato
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Restauro Astro Combat (il mio primo cab!)
In pausa pranzo ho smontato il vecchio CPO e dopo aver guardato il tutto ho pensato che di salvabile ci siano soltanto il bellissimi pulsantoni player!
Il joy era stato trapiantato sul pannello per trasformarlo in un prontoscheda dai precedenti proprietari, il gioco Astro Combat usa un tasto dx, un tasto sx e il fire e basta! Spero di riuscire a rifare la piastra del CPO in un paio di settimane e mi trovo davanti alla scelta dei nuovi tasti da montare... Ho trovato questi che a me danno l'idea del vintage che ne pensate? Non volevo mettere dei tasti troppo nuovi come forma...
http://www.ebay.it/itm/370590927314?ssP ... 1423.l2649 per il Fire e http://www.ebay.it/itm/370876112860?ssP ... 1423.l2649 per i due direzionali.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Restauro Astro Combat (il mio primo cab!)
la marca del monitor e sempre stato un mistero anche per me, alla fine avevo buttato via tutto perché non funzionava neanche
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Restauro Astro Combat (il mio primo cab!)
Azz.. Il mio non so ancora se funziona, il cab dentro è privo di alimentazione e ci sono dei fili tranciati... Spero che appena risolto qesti due punti parta, mi piacerebbe conservare il suo originale!maluca ha scritto:la marca del monitor e sempre stato un mistero anche per me, alla fine avevo buttato via tutto perché non funzionava neanche
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Re: Restauro Astro Combat (il mio primo cab!)
Io non lo butterei visto che è il suo originale.
Visto così in foto non saprei dirti dove vanno i fili in questione.
Magari per adesso puoi montare un altra elettronica compatibile con quel tubo ma questa la farei riparare da qualcuno competente in materia se non ti chiedono cifre esagerate.
Visto così in foto non saprei dirti dove vanno i fili in questione.
Magari per adesso puoi montare un altra elettronica compatibile con quel tubo ma questa la farei riparare da qualcuno competente in materia se non ti chiedono cifre esagerate.
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Restauro Astro Combat (il mio primo cab!)
Appena finito col mobile pensavo di smontarlo e portarlo a un riparatore tv a vedere... Mi piacerebbe tenerla sia perchè è il suo originale e anche per contenere i costi visto che il cab non è che valga chissà che cifra... è una palestrapieroandreini ha scritto:Io non lo butterei visto che è il suo originale.
Visto così in foto non saprei dirti dove vanno i fili in questione.
Magari per adesso puoi montare un altra elettronica compatibile con quel tubo ma questa la farei riparare da qualcuno competente in materia se non ti chiedono cifre esagerate.

- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Re: Restauro Astro Combat (il mio primo cab!)
Giovanni, il mio amico di Chianciano, ha individuato chi è il costruttore del mobile, dovrebbe essere Leante Games che poi è diventato Olimpia
http://www.tilt.it/deb/olympia-it.html
http://www.tilt.it/deb/olympia-it.html
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Restauro Astro Combat (il mio primo cab!)
Lavoretti di ieri... Il laminato del cab si stava staccando in più punti per via dell'età e soprattutto della conservazione non proprio adeguata quindi giù di Bostik, spatola e morsetti!!
Il risultato?!? E chi lo scolla più?!?
Ho finito il pannello posteriore e adesso il reto è quasi finito, mi manca la parte più in basso ma direi che stasera gratto, stucco, rigratto e pitturo anche quella. Ho finito e verniciato la cornice del monitor con un buon risultato visivo (quando ho fatto la foto doveva ancora asciugare del tutto e non sembra) e ho fatto il test del neon col marquee montato... Mi piace! 



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Restauro Astro Combat (il mio primo cab!)
Ottimo restauro che non so come mi era sfuggito!
In casi particolari come questo mi offro sempre di restaurare gratuitamente le grafiche .. ma a te fortunatamente non serve!
Quindi mi iscrivo al thread e mi godo lo svolgimento dei lavori, commentando quando serve come i vecchietti a bordo cantiere con le mani dietro la schiena e tuttosport sotto l'ascella

In casi particolari come questo mi offro sempre di restaurare gratuitamente le grafiche .. ma a te fortunatamente non serve!
Quindi mi iscrivo al thread e mi godo lo svolgimento dei lavori, commentando quando serve come i vecchietti a bordo cantiere con le mani dietro la schiena e tuttosport sotto l'ascella



-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Restauro Astro Combat (il mio primo cab!)
Ciao Loller! Sai che invece le grafiche dal vivo sono messe meno bene di quanto non sembri?! Ci sono parecchie grattate, alcune anche grosse, e qualche rottura... Stavo quasi valutando l'idea di rifarle ma vedrò tra qualche giorno... Magari faccio qualche scatto dei particolari delle grafiche e le metto!loller ha scritto:Ottimo restauro che non so come mi era sfuggito!
In casi particolari come questo mi offro sempre di restaurare gratuitamente le grafiche .. ma a te fortunatamente non serve!
Quindi mi iscrivo al thread e mi godo lo svolgimento dei lavori, commentando quando serve come i vecchietti a bordo cantiere con le mani dietro la schiena e tuttosport sotto l'ascella![]()
![]()
Re: Restauro Astro Combat (il mio primo cab!)
Io più che grattare via tutto e incollarci il vinile sopra con le grafiche nuove splendenti e sbrilluccicanti farei un qualcosa di più contenitivo e accorto.
Non essendo un magic nevada o peggio, vale la pena secondo me di rispettarlo quel minimo per non stravolgerlo del tutto
Posta le foto da vicino e vediamo la situazione!
Non essendo un magic nevada o peggio, vale la pena secondo me di rispettarlo quel minimo per non stravolgerlo del tutto
Posta le foto da vicino e vediamo la situazione!
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Restauro Astro Combat (il mio primo cab!)
Allora Loller la situazione è questa...loller ha scritto:Io più che grattare via tutto e incollarci il vinile sopra con le grafiche nuove splendenti e sbrilluccicanti farei un qualcosa di più contenitivo e accorto.
Non essendo un magic nevada o peggio, vale la pena secondo me di rispettarlo quel minimo per non stravolgerlo del tutto
Posta le foto da vicino e vediamo la situazione!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Restauro Astro Combat (il mio primo cab!)
Dopo aver stuccato e rifatto lo spigolo tutto distrutto il retro si puo definire finito! Adesso aspetto il cpo per proseguire...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Restauro Astro Combat (il mio primo cab!)
mah, alla fine non è messo malissimo come grafiche..
a parte quello spigolo che si vede subito..
a parte quello spigolo che si vede subito..
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Restauro Astro Combat (il mio primo cab!)
Boh adesso ci penso se rifare le grafiche o tenerle cosi... Cosi è più originale di sicuro...
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Restauro Astro Combat (il mio primo cab!)
Piccoli lavoretti crescono... dopo aver testato l'altoparlante, che con mia grande sorpresa lavora in modo ottimale, ho fatto la peggior saldatura che la storia dell'umanità ricordi e l'ho rimontato al suo posto tirando i cavi insieme a quelli del neon fin giù nel cab.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Morra76
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 28/02/2014, 19:55
- Medaglie: 2
- Città: Sassuolo
- Località: Sassuolo (Mo)
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Restauro Astro Combat (il mio primo cab!)
Nuova puntata... Cablaggio CPO, anche se ancora non ho un CPO!?!
Ok, il pannello in teoria me lo sta preparando un mio amico che però mi ha detto: "Morà senza fretta eh?! Ci vorranno almeno un paio di settimane" conoscendo i miei amici temo un paio di mesi ma spero di essere smentito!
Ho comprato 3 Mt di cavo da 0.5 per 24 colori! Esageratooooo, si vabbè ma son 4 euro di tutto e checcavolo... Una manciata di faston e due connettori a 6 poli per faston sotto consiglio del buon Piero! e giu' di nuovo a far cose che non ho mai fatto! 




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.