Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Il posto giusto per condividere i progetti di Flipper Virtuali e Autocostruiti

Moderatore: Moderatore Flipper

Avatar utente
loller

Top Seller
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1427
Iscritto il: 17/09/2013, 14:36
Medaglie: 1
Città: Roma
Contatta:

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da loller »

eheheh.. era solo una battuta la mia..
purtroppo 3mila euro non li avrò maiiiii :(
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da mossfet »

Occhio ai plasma... Ne è fortemente sconsigliato l'utilizzo in orizzontale, tant'è che anche il trasporto deve essere fatto in verticale tipo i frigoriferi...
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da piggei »

Se volete un consiglio riguardo il televisore, spendete qualcosa di più ma prendete un modello buono, al limite senza tutte le feature che non ci interessano (ovviamente no 3D, ma non serve neanche ethernet, SmartTV ecc...), su quello della testata potete cercare invece qualcosa di più economico (io ho usato un Haier). Solitamente vengono utilizzati i Samsung perché hanno una ottima resa e la mappatura completa dei pixel sullo schermo. Vi consiglio tra l'altro quelli a LED perche' scaldano molto meno, ed e' un fattore molto importante, visto che ci sarà già il computer a fare da stufa. Evitate assolutamente i plasma (CRT neanche parlarne ovviamente! :-) )

Il 40" è ottimo per i cabinet standard, il 46" per i cabinet wide, per la testata invece 29" per gli standard e 32" per i wide. Se vi costruite il cabinato non avete problemi a fresarvi le guide per infilare il televisore, se ne utilizzate uno vecchio invece siete quasi costretti ad appoggiarlo sopra, oppure prendete un televisore più piccolo ma poi avete il problema estetico delle cornici. Questa una foto di un 40" su cabinet standard e credo renda l'idea; dal momento che il wide e' solo più largo il televisore calza perfetto, negli standard avanza spazio che si recupera o creando un apron o mettendo qualcosa dietro: io ho preferito la seconda soluzione perché il feeling è migliore, ma occorre litigare un po' con i tasti che sono molto vicino al televisore.

Immagine

Riguardo il computer, non servono configurazioni esagerate, ma vi consiglio di installare un buon computer con una buona scheda grafica da 2 GB, perche' molta parte del visual pinball lavora in VBS, soprattutto la parte di interfacciamento dei vari accessori. Diciamo che un I5 puo' andare bene, ma preventivate circa 500 euro tra scheda madre, processore, alimentatore e memoria più altri 150/200 di scheda grafica. Il DMD potete pilotarlo anche con la scheda video integrata, ma gli altri due devono lavorare su scheda grafica altrimenti perdete frame. Non vale la regola che i più nuovi consumano più risorse, ma anzi solitamente è il contrario, ovvero quando simuli il DMS con B2S perché richiede molte risorse; i flipper col DMD grafico in linea di massima sono quelli che hanno meno problemi, ma ora che stanno aggiornando il VB con alpha channel e chicche varie, gli autori stanno dando il meglio di se e la richiesta grafica è aumentata.

E non guardate i flipper di Chriz che è un folle!!! :D Il suo thread però è diventato uno dei massimi riferimenti per la realizzazione dei virtual pinball; da lì infatti sono nate molte guide pratiche che poi si scaricano dai forum sui vari collegamenti. Personalmente la ritengo una configurazione esagerata, in quanto non sono necessari i fusibili su ogni porta, nè i relé industriali per pilotare strobo e motori. Vi consiglio comunque di leggere bene tutti i thread "storici" perché trovate tutte le idee e informazioni che vi possono servire, ma basatevi poi sugli ultimi per seguire quello che ormai è lo standard delle installazioni (tipo che non ha più senso ormai installare UVP visto che ormai con B2S e DirectOutput si va da zio!)
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da Cia91 »

Ma strobo e luci varie come si collegano al pc? Parallela?
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da piggei »

Via USB con LedWiz, PacLed64 o soluzioni custom tipo Arduino...
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
nicco84

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 620
Iscritto il: 24/07/2013, 0:42
Medaglie: 1
Città: Siena

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da nicco84 »

Ciao piggei, grazie per la tua esperienza.
Oddio effettivamente dopo aver visto il thread di chriz mi sono un po' preoccupato però bisogna dire che è fatto molto bene.
Io credo che i led vadano collegati alla 12v dell'alimentatore in serie uno all'altro per il + e il - alla ledwiz correggetemi se sbaglio, in modo che la scheda possa chiudere i circuiti quando c'è bisogno

Piggei quindi secondo te basta un tv da 40 per il piano di gioco??? Dappertutto trovo scritto 46
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Immagine
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da piggei »

Nicco dipende cosa vuoi, nel senso che c'é anche gente che lo fa con monitor da 32 o più piccoli. Ricorda che la gente che posta su quel forum è un po' in gara (in senso buono ovviamente) come nei pc modding o il car modding, per cui molte configurazioni sono esagerate. Per capirci, io utilizzo dei PowerLED RGB da 350mA per canale che ho pagato 7 euro l'uno e ti assicuro che sono più che sufficienti, molti li' utilizzano PowerLED da un ampere per canale, che ti gratinano gli occhi e costano 25 euro... Ma questo è solo un esempio.

Io ti posso dire che in un cabinato standard devi usare un 40", in uno wide 46". Intesa come dimensione massima del televisore che puo infilarci dentro. Io ho utilizzato, anche per problemi di spazio, un cabinato standard con un monitor da 40" e mi ci trovo benissimo! Unica cosa devi inventarti qualcosa per riempire lo spazio che avanza (ma se te lo costruisci tu puoi farlo benissimo piu' corto). A mio avviso i wide sono anche troppo larghi.. tendi a giocarci con le braccia troppo aperte...

Ci ho messo un po' per capire il discorso del collegamento in serie, comunque si.. bisogna portare tutti i + al positivo comune (non è neanche detto che sia un filo unico, io ne ho due perché ne porto uno per lato) e poi i singoli negativi al connettore della LedWiz.. un po' come fai con i pulsanti e la IPAC.

Una cosa che mi ero dimenticato di dirvi: utilizzate un impianto audio buono e con subwoofer, che sia un 2.1 o un 5.1, perché la resa è notevole. Io utilizzo le Logitech Z4, ho messo le casse dietro la griglia della testata e il subwoofer in centro al cabinato con i bassi ben presenti e vi assicuro che il feedback delle vibrazioni che ti ritornano è indescrivibile. Se utilizzate un 5.1 poi potete mettere i due satelliti sotto il playfield in maniera che sembri che i rumori della palla arrivino dal basso...
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
nicco84

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 620
Iscritto il: 24/07/2013, 0:42
Medaglie: 1
Città: Siena

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da nicco84 »

piggei ha scritto:Nicco dipende cosa vuoi, nel senso che c'é anche gente che lo fa con monitor da 32 o più piccoli. Ricorda che la gente che posta su quel forum è un po' in gara (in senso buono ovviamente) come nei pc modding o il car modding, per cui molte configurazioni sono esagerate. Per capirci, io utilizzo dei PowerLED RGB da 350mA per canale che ho pagato 7 euro l'uno e ti assicuro che sono più che sufficienti, molti li' utilizzano PowerLED da un ampere per canale, che ti gratinano gli occhi e costano 25 euro... Ma questo è solo un esempio.

Io ti posso dire che in un cabinato standard devi usare un 40", in uno wide 46". Intesa come dimensione massima del televisore che puo infilarci dentro. Io ho utilizzato, anche per problemi di spazio, un cabinato standard con un monitor da 40" e mi ci trovo benissimo! Unica cosa devi inventarti qualcosa per riempire lo spazio che avanza (ma se te lo costruisci tu puoi farlo benissimo piu' corto). A mio avviso i wide sono anche troppo larghi.. tendi a giocarci con le braccia troppo aperte...

Ci ho messo un po' per capire il discorso del collegamento in serie, comunque si.. bisogna portare tutti i + al positivo comune (non è neanche detto che sia un filo unico, io ne ho due perché ne porto uno per lato) e poi i singoli negativi al connettore della LedWiz.. un po' come fai con i pulsanti e la IPAC.

Una cosa che mi ero dimenticato di dirvi: utilizzate un impianto audio buono e con subwoofer, che sia un 2.1 o un 5.1, perché la resa è notevole. Io utilizzo le Logitech Z4, ho messo le casse dietro la griglia della testata e il subwoofer in centro al cabinato con i bassi ben presenti e vi assicuro che il feedback delle vibrazioni che ti ritornano è indescrivibile. Se utilizzate un 5.1 poi potete mettere i due satelliti sotto il playfield in maniera che sembri che i rumori della palla arrivino dal basso...
grande piggei cominciamo ad avere qualche dettaglio in più.
sinceramente preferirei trovare un cab in buone condizioni e svuotarlo... costruirlo (anzi farmelo costruire perché non ne sono capace) e attaccarci le decalcomanie sarebbe l'ideale ma alla fine spenderei uguale se non di più rispetto al cab svuotato... e hai anche l'effetto vintage ;)

te per recuperare lo spazio vuoto nel cab originale con il tv da 40 hai utilizzato quel pannello bianco con i led montati sopra? ottima idea.

hai qualche link a qualche sito che vende prodotti per flipper piggei? tipo dmd shaker motor ecc.
sarebbe un buon punto di partenza anche per capire quanto si spende.

un'ultima cosa che ancoranon ho capito
la led wiz gestisce sia i colori dei led che l'on off? ... mi spiego meglio: se giochi ad un tavolo e inizi a sbattere la palle in tutte le posizioni in cui fai i punteggi (bumper, rampe ecc...) i led si accendono e si spengono al contatto? cioè vanno a tempo?
lo stesso led cambia anche colore? (ho visto che la ledwiz lo permette credo tu debba comperare anche un luce led che gestisca più colori)

grazie
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Immagine
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da piggei »

Se recuperi un cabinato vecchio devi mettere in conto il tempo per svuotarlo completamente e restaurarlo (stucco/fondo/pittura).. alcuni pezzi dentro non li puoi eliminare e quindi un po' ti adatti (già tanto che io sia riuscito a farmi il portello dietro...). Il mio pannello non è bianco.. in quella foto stavo provando a piazzarlo ma poi è stato verniciato di nero... :-)
Da un flipper usato solitamente riesci a recuperare altri pezzi, tipo la gettoniera, le gambe, i supporti... pero' poi devi essere in grado di sistemarli (esattamente come il recupero di un cab arcade) e molte volte adattarlo (io per esempio ho dovuto rifare la staffa per mettere 4 pulsanti di servizio invece dei tre originali...)

Per la questione LED, la cosa è abbastanza complessa da discutere in un singolo post, comunque fondamentalmente ti interfacci con VPinMAME per ottenere i segnali dalla Rom, ovvero swith/luci/solenoidi, e poi per ogni singola tavola decidi che effetto vuoi ottenere. Ad esempio puoi associare il segnale del knoker alla porta ledwiz del tuoi knocker e magari anche dello strobo. I colori li ottieni pilotando piu' canali (alla fine sul led RGB i colori li ottieni pilotando tre segnali differenti che sono i tre colori base). Per questo ti consiglio di seguire tutto il thread e leggere il manuale del Direct Output, che e' l'ultimo uscito e piano piano rimpiazzerà le soluzioni precedenti...

Di negozi ce ne sono abbastanza, io di solito utilizzo pinball center, ma su questo comunque google ti e' amico.. trovi qualcosa anche in italia e per ricambi o pezzi specifici vado molto spesso anche su Ebay,
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da Cia91 »

Io invece sarei piu propenso a fare un cabinato da zero, alla fine i monitor LCD e le schede del pc sono molto sottili, tutto quel cassone è inutile.

Vedrei meglio un flipper "slim" con un design piu moderno...
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Avatar utente
nicco84

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 620
Iscritto il: 24/07/2013, 0:42
Medaglie: 1
Città: Siena

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da nicco84 »

Cia91 ha scritto:Io invece sarei piu propenso a fare un cabinato da zero, alla fine i monitor LCD e le schede del pc sono molto sottili, tutto quel cassone è inutile.

Vedrei meglio un flipper "slim" con un design piu moderno...
io ho provato a fare la plancia del cab, ho applicato un adesivo in pvc del mame sulla plancia in plexiglass morbido e si è riempito di bolle :(
immagino una decalcomania attaccata per tutta la lunghezza del cab. per fare il pincab non ci sarebbero molti problemi alla fine e sicuramente il lavoro sarebbe migliore e basta dare le misure ad un falegname :D
cia91 se sai lavorare il legno mi prenoto per un cab :D
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Immagine
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da piggei »

Qui sta ai gusti... Per me il flipper deve avere il cabinato uguale a quello degli anni 80, esattamente come per gli arcade cab...
Per evitare le bolle devi mettere acqua e sapone... Io alla fine ho applicato il vinile per tutta la lunghezza e non ci sono bolle... noti molto di più le imperfezioni che hai lasciato dalle stuccature!
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
nicco84

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 620
Iscritto il: 24/07/2013, 0:42
Medaglie: 1
Città: Siena

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da nicco84 »

piggei ha scritto:Qui sta ai gusti... Per me il flipper deve avere il cabinato uguale a quello degli anni 80, esattamente come per gli arcade cab...
Per evitare le bolle devi mettere acqua e sapone... Io alla fine ho applicato il vinile per tutta la lunghezza e non ci sono bolle... noti molto di più le imperfezioni che hai lasciato dalle stuccature!
<-think-> mi pare di aver capito che urge chiamata veloce al falegname... Anche perché non sono riuscito a trovare nessun cab originale svuotato :( almeno in buone condizioni... Quelli su subito.it erano tutti sgusciati negli spigoli
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Immagine
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da piggei »

Ehhh purtroppo gli spigoli sono i primi che partono, ma con un po' di resina quelli li rimetti a posto... Un preventivo dal falegname comunque non ti costa nulla... :-) Un buon truciolare da 2cm mi raccomando!I piani del taglio li trovi nei soliti siti
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3308
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 34 volte
Grazie Ricevuti: 40 volte
Contatta:

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da motoschifo »

Diciamo che in giro si vedono pochissimi cassoni in buone condizioni, anche perchè spesso si tengono come ricambi per altri flipper.
Io quando partirò con l'impresa costruirò il mobile da zero in funzione di tv/monitor. Magari visto che ne ho uno vero in casa prenderò qualche spunto da quello.
Per adesso metto tutto in pausa fino a febbraio (se la tv non sarà più disponibile pazienza). Intanto ho scoperto che è un LCD Sharp Aquos 46" con cornice asimmetrica (cioè sopra e sotto sono differenti) per cui dovrò smontarla e farne una io in legno.
Comunque un progetto che richiede tempo e soldi... ed entrambe le cose ora scarseggiano! <-lol->
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da piggei »

Ho trovato una foto del retro del mio cassone quando lo ho portato a casa, giusto per darti un'idea....

Immagine

Questo lo considero messo benino :-D

Ora con un po' di lavoro (stuccatura e verniciatura) è diventato così:

Immagine
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
nicco84

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 620
Iscritto il: 24/07/2013, 0:42
Medaglie: 1
Città: Siena

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da nicco84 »

piggei ha scritto:Ho trovato una foto del retro del mio cassone quando lo ho portato a casa, giusto per darti un'idea....

Immagine

Questo lo considero messo benino :-D

Ora con un po' di lavoro (stuccatura e verniciatura) è diventato così:

Immagine
Stigranca... Complimenti.
Purtroppo sono negato con il legno e non riesco a trovare un cab vuoto in buone condizioni. Uff comprerò un tv in offerta e farò costruire il cab in base a quello. Un po' però mi scoccia fare la spesa più sostanziosa all'inizio :(
l'Arcade Flipper 90% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=17854
Il niCCab 100% completo --> http//www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16516

Immagine
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3308
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 34 volte
Grazie Ricevuti: 40 volte
Contatta:

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da motoschifo »

nicco84 ha scritto:Un po' però mi scoccia fare la spesa più sostanziosa all'inizio :(
Per evitare di spenderli subito, puoi cercare in giro il prodotto verso cui sei orientato e capire le misure che ci sono in gioco (tipo 40 o 46").
Poi costruisci qualcosa con un po' di margine per farci stare quella tipologia (anche marche differenti) e quando sei a buon punto vai a comprare la tv che preferisci in base alle offerte del momento.

Nel frattempo i prezzi saranno sicuramente calati e ci sarà un'offertona ancora migliore o a parità di costo un prodotto migliore.
Inoltre ti metti al riparo da futuri problemi: se si dovesse rompere la tv che hai messo come piano, ti basterebbe sceglierne un altro modello senza necessariamente essere vincolato su qualcosa di specifico 8)
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da piggei »

La tattica sarebbe buona, ma nella pratica devi adattare il cabinato alle misure della TV.. che non sono tanto altezza e larghezza, che più o meno in base ai pollici possono essere simili, quanto la profondità.. In base a quella tu poi devi fresarti il cabinato di conseguenza. Nel mio per esempio la parte bassa e' 4 cm, quella alta 1,5 cm... Se dovessi cambiare TV quasi sicuramente dovrei mettere mano a quella parte. Io al momento in cui ho iniziato a lavorare sul cabinato dopo averlo svuotato ho comprato il televisore, smontato e preso le misure per poi poter tagliare il legno... L'alternativa e' prenderti le misure di un modello specifico in un centro commerciale e ritornare poi piu' avanti a comprarlo, ma non puoi smontarlo quindi non potrai sapere le sue dimensioni a nudo (anche se in un forum stavano cercando di realizzare un db di queste misure...)
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Arcade Flipper .... consigli da zero!!!

Messaggio da piggei »

Comunque Nicco non partire negativo già in partenza. Neanche io ero esperto in recupero, e non mi ritengo tale neanche adesso, ma sistemando il primo cabinato ho imparato le varie tecniche. Tanto alla fine anche se non è perfetto ti piacerà lo stesso, perché lo hai fatto tu! :-)
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Flipper Autocostruiti e Virtuali”