Gira su Windows 7 64 bit ottimizzato, per il computer se leggi qualche post prima ho messo la lista della spesa...
Riguardo il consumo.. sinceramente non lo so, ma non credo tantissimo alla fine...è vero che sono tre monitor ma sono a LED, il computer bene o male e' quasi sempre in modalità medie prestazioni, infatti scalda pochissimo... Dovrei mettere una pinza amperometrica...
Lavori sulla testata
Inviato: 15/01/2014, 12:41
da piggei
Nel fine settimana ho smontato la testata e ho fissato lampeggianti e strobo. Ho realizzato anche tutti i cablaggi per collegare la scheda relè alla LedWiz.
Ecco una foto dei collegamenti
Il cavo di destra porta l'alimentazione (12V e 24V), mentre quello di sinistra porta alimentazione e segnali dalla LedWiz (5V).
Il knocker è colegato ai 24V e si sente MOLTO bene! Tutto il resto è collegato ai 12V.
Ecco invece una foto del lavoro terminato
Il pannello dei flash
Inviato: 18/01/2014, 3:39
da piggei
Ho finalmente cablato il pannello dei flash...
I powerLED sono stati fissati con la colla a caldo su una barra di alluminio, che ha la funzione di dissipatore del calore.
I cavi poi vengono passati nella parte posteriore del pannello, dove sono state fissate le resistenze, utilizzando dei distanziatori tubolari.
Dalle resistenze partono poi i fili che arriveranno alla LedWiz. Ho utilizzato un connettore per rendermi più facile la vita nel caso voglia smontare il pannello.
Ecco quindi come appare il tutto una volta fissato anche il pannello superiore e i due faretti strobo:
ed eccolo finalmente montato sul flipper:
Domani cerco di realizzare un video che mostra una partita a flipper con tutti i dispositivi collegati e funzionanti...
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Inviato: 18/01/2014, 3:41
da piggei
Intanto ecco una foto del flipper con tutte le parti montate. Ora devo lucidare le due barre laterali e fissarle. Intanto vedo anche di montare il motorino.
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Inviato: 18/01/2014, 11:19
da Cia91
Non rischi che il calore dei led sciolga la colla?
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Inviato: 18/01/2014, 15:15
da piggei
Ho fatto un po' di prove e quella barra dissipa bene.. considera che per sciogliere quella colla serve molto calore, non credo che i LED arrivino a tanto... Me ne accorgerei prima comunque con i led dello strobo, visto che sono da 10W l'uno....
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Inviato: 18/01/2014, 15:16
da piggei
Come promesso, ecco il video che ho fatto stanotte, completamente al buio!
[youtube][/youtube]
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Inviato: 19/01/2014, 14:21
da iko
Non amo particolarmente questo genere di flipper "virtuali" però ti faccio i complimenti. Mi sembra un ottimo lavoro!
Bravo
Ciao
Fede
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Inviato: 19/01/2014, 15:08
da bisus
Spettacolare
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Inviato: 19/01/2014, 16:05
da piggei
Grazie! Prossimo passo l'installazione di un motorino per simulare il rumore meccanico su alcune tavole che lo richiedono...
Prossima settimana però! Intanto ci gioco un po'!!
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Inviato: 19/01/2014, 16:15
da loller
piggei ha scritto:Grazie! Prossimo passo l'installazione di un motorino per simulare il rumore meccanico su alcune tavole che lo richiedono...
Prossima settimana però! Intanto ci gioco un po'!!
hai intenzione di fare quella cosa con i controller wiii per farlo in 3d?
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Inviato: 19/01/2014, 16:25
da piggei
Io possiedo un kinect, ho fatto qualche prova ma in linea di massima non sono particolarmente soddisfatto.. all'atto pratico le nuove tavole per VP sono un ottimo compromesso di gioco.. Diciamo che fa molta scena, ma la giocabilità a mio avviso ne perde...
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Inviato: 19/01/2014, 16:36
da loller
nooo mi hai distrutto un sogno ahahah
come mai la giocabilità ne perde? che succede?
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Inviato: 19/01/2014, 16:39
da piggei
Probabilmente non lo ho configurato perfettamente, ma il fatto che il tavolo "si muova" a me da' più fastidio che non agevolarmi nel gioco... Proverò di nuovo (avevo comprato il kinect apposta!) magari cercando di impostarlo meglio...
E poi se giochi al buio, come piace a me (anche perche' tutte le luci rendono al massimo) diventa inutilizzabile!
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Inviato: 19/01/2014, 19:08
da Cia91
Il kinect funziona a infrarossi, ergo ti vede anche al buio..
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Inviato: 19/01/2014, 19:44
da piggei
In teoria si, ma forse i flash e le strobo gli rompono le scatole, perché al buio il suo funzionamento non è così regolare come con un po' di luce... Questo almeno con le prove che ho fatto io...
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Inviato: 19/01/2014, 20:03
da loller
se non ricordo male, poteva essere fatto anche con la cam della ps3.
quella funziona con una lampadina, quindi forse funziona meglio!
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Inviato: 12/02/2014, 21:52
da piggei
Ciao a tutti, non mi sono più fatto sentire perché stavo litigando con Arduino e accelerometro per cercare di ottenere un tilt decente. Oggi ho approfittato della bella giornata e ho smontato il flipper per installare il motorino in una delle barre dei contattori.
Il rumore è percettibile e sparisce quasi col volume del gioco, esattamente come in un flipper vero, quindi direi che il risultato è stato ottenuto. Ecco una panoramica dell'interno del flipper ora che ho installato il motore.
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Inviato: 12/02/2014, 21:55
da jeremypps
Spettacolo complimenti
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Re: Progetto flipper virtuale [40/29/15]
Inviato: 12/02/2014, 22:57
da catamic
Che bello!!!!
quanto mi piacerebbe costruirmene uno!
anche se mi spaventa un pò il costo totale che potrebbe avere, e la difficoltà generale nel settarlo a puntino.