Dungeonmaster qualche domanda per te:
Che spinotti hai usato per collegarti all'attacco tripolare dell'alimentatore?
Per alimentare ventola e strip led utilizzi la 12v dei cavetti mosfet?
La scheda madre la fissi utilizzando le viti coi distanziali esagonali che si trovano nei normali case per pc?
Illuminami, grazie
allora non guardare tanto come è fissato il tutto in quelle foto, sono stati i primi cab il mio quello di loopy e di bisus, poi mi sono molto perfezionato sulla pulizia e cose da usare.
Adesso tutti i cavi di alimentazione che arrivano dietro l'alimentatore sono collegati ad una presa
20130504_214846.jpg
Ventola e strip led sono collegati ai 12V dell'alimentatore, in foto vedi il cavo trasparente scende e vado a collegarlo ai molex dell'alimentatore
ali.jpg
qui al minuto 14:30 sto saldando i fili della strip led a quelli dell'alimentatore, assieme al positivo che alimenta i led dei pulsanti e joy perchè sono 12V
[youtube][/youtube]
Esatto uso questi distanziali
20130315_131336.jpg
senza usare colla, ti fai i segni dove forare poi fai un foro più piccolo del diametro della filettatura, e lo avviti dentro, il foro nel legno si filetta da solo, e sta tranquillo che non lo schiodi da li
Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop
Inviato: 28/10/2013, 19:10
da nokiandrea
Ok, grazie mille
domani vado a fare un corso e starò fuori 3gg, non appena rientro continuo con l'ultimazione del mio bartop!
Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop
Inviato: 30/10/2013, 13:00
da Nobilmantis76
nokiandrea ha scritto:
Nobilmantis76 ha scritto:Ciao ragazzi, struttura montata, ora a parte il monitor che andro' a comprare in settimana mi serve tutto il resto , Hardware - Pulsanti etc. se esiste gia' un elenco in qualche post sarei felice di andarlo a visitare, non ho capito bene se i pezzi per l' hardware li prendo smontando un pc fisso o no Un Grazie a chi risponde per primo!
Crea una nuova discussione e inserisci anche le foto del tuo bartop così lo vediamo e possiamo darti consigli
Qualche aggiornamento:
Ho dato una prima verniciata, domani pubblico anche le foto dei listelli posizionati per reggere il pannello in plexyglass e per la staffa del monitor.
ciao.
anzitutto, complimenti per il lavoro. sta venendo veramente bene.
una domanda.
come fai a legare tra di loro i vari pannelli delle fiancate con ad esempio i supporti delle casse?
ho visto che ci sono dei listarelli che dovrebbero tenerli uniti vero?
sono sempre di mdf? e che spessore hanno?
ma soprattutto... le viti riescono a reggere la struttura cosi come montata?
altra cosa.
la plancia è costituita dalla zona joystick e dalla zona per il coin 1 e coin2
sono a 90 gradi? anche quelle come le tieni legate e come hai intenzione di fissare la plancia al resto della struttura?
scusa le tante domande ma mi accingo anche io nella costruzione e vorrei togliermi questi dubbi prima di cimentarmi.
grazie ancora
Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop
Inviato: 06/11/2013, 0:47
da nokiandrea
Tutta la struttura è in legno mdf spesso 10mm.
Grazie ai listelli che sono spessi 1cm ho fissato il pannello casse...i listelli nn sono fissati con le sole viti, metto anche colla vinilica, le viti servono per pressare i listellini ai pannelli e a far aderire bene la vinilica.....sappi che la colla vinilica è potentissima sul legno,ti garantisce una solidità e stabilità pari ad una saldatura!
La plancia è composta da due pannelli, il superiore con i fori per joy e pulsanti ed il pannello inferiore con tre fori, fissati tra loro sempre con listello da 1cm e a 90gradi.
La plancia completa viene posizionata in maniera leggermente obliqua su listelli posizionati all'interno delle fiancate...,se vedi qualche foto nei post precedenti ti renderai conto.
Un consiglio che t do per fissare i listelli è di mettere le viti passanti, significa che nn devi avvitare la vite al listello e poi alla fiancata ma devi prima forare con una punta da 3/4mm il listelli in modo che la vite passi in maniera liscia lo spessore del listello per poi avvitarsi sulla fiancata facendo presa con la testa sul listello stesso, sn stato chiaro?
Veramente la vinilica sul legno è così potente? Ma il vinavil proprio?!
Cavolo hai distrutto una mia certezza della vita: usare il vinavil per attaccare solo la carta ahahhahaahha
Non ho mai usato il legno quindi per me è un mondo nuovo..
Anche quando ho visto che dungeon la usava mi ero disturbato.. Ma credevo fosse per sigillare, non che potesse fare quasi da collante unico!
Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop
Inviato: 07/11/2013, 23:46
da nokiandrea
Eh si, il vinavil o colla vinilica è potente sul legno...anch'io da piccolo l'ho sempre usata per la carta e credevo fosse un collante poco efficace....la si usa parecchio anche con la carta pesta e diluita con acqua e gesso, una volta asciutta diventa dura come la pietra....sul legno basta spargerla su entrambe le parti da incollare e l'importante è tenere pressate le parti con pesi o morsetti fino all'asciugatura per ottenere una "saldatura" ottimale
nokiandrea ha scritto:Tutta la struttura è in legno mdfverniciare mm.
Grazie ai listelli che sono spessi 1cm ho fissato il pannello casse...i listelli nn sono fissati con le sole viti, metto anche colla vinilica, le viti servono per pressare i listellini ai pannelli e a far aderire bene la vinilica.....sappi che la colla vinilica è potentissima sul legno,ti garantisce una solidità e stabilità pari ad una saldatura!
La plancia è composta da due pannelli, il superiore con i fori per joy e pulsanti ed il pannello inferiore con tre fori, fissati tra loro sempre con listello da 1cm e a 90gradi.
La plancia completa viene posizionata in maniera leggermente obliqua su listelli posizionati all'interno delle fiancate...,se vedi qualche foto nei post precedenti ti renderai conto.
Un consiglio che t do per fissare i listelli è di mettere le viti passanti, significa che nn devi avvitare la vite al listello e poi alla fiancata ma devi prima forare con una punta da 3/4mm il listelli in modo che la vite passi in maniera liscia lo spessore del listello per poi avvitarsi sulla fiancata facendo presa con la testa sul listello stesso, sn stato chiaro?
Per verniciare hai usato una tecnica particolare?
Ho letto inoltre che le fiancate del progetto di dungeonmaater sono piu grandi... Come farai ad adeguarci le grafiche??
Ultima cosa. .. I controller e i tasti li hai presi da arcadeworld???
Grazie ancora e ciao....attendiamo ansiosi altre foto
Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop
Inviato: 10/11/2013, 16:43
da nokiandrea
Per verniciare basta dare una mano di cementite bianca sulla superficie da colorare, la cementite è una vernice bianca abbastanza densa e riempitiva per colmare i pori e le imperfezioni del pannello di legno.Una volta passata e asciutta viene carteggiata e si avrà al tatto una sensazione di superficie para e liscia, pronta quindi per essere verniciata. Ho utilizzato bombolette di vernice acrilica, consiglio di dare 2/3 passate di vernice e nelle parti soggette a sfregamento consiglio anche una spruzzata di vernice trasparente per creare un film di protezione.Per adeguare le grafiche alle fiancate di dungeonmaster basta saper utilizzare un po' il Photoshop utilizzando come guida di ricalco il PDF che dungeonmaster ha pubblicato...nn posso spiegarvi il procedimento passo passo.I joy e i tasti li ho presi da Arcadeworld
Ecco qualche piccolo aggiornamento:
Ho posizionato bene il monitor ed ho creato con della carta adesiva il bezel, ovvero la cornice nera che si vede in foto.