Pagina 3 di 6
Re: configurazione hardware
Inviato: 06/09/2013, 15:39
da motoschifo
emaborsa ha scritto:Ma l'integrata della ION funziona con la softmod per i 15Khz? Io sulla mia intel pensavo di mettere comunque una scheda grafica a parte...
Non te lo so dire... mai provato perchè il cab è arrivato dopo.
E non riesco nemmeno a fare delle prove ma comunque mi ricordavo di averla pagata molto cara (176 o 196 euro) quindi secondo me per quella cifra conviene andare su computer normali dual core.
Re: R: configurazione hardware
Inviato: 06/09/2013, 15:42
da motoschifo
albatros1993 ha scritto:Ora penso ad un altra configurazione

Hai modo di fare qualche prova con altro hardware, senza acquistare nulla?
Basta anche un portatile. In questo modo ti rendi conto subito se i giochi che vuoi emulare sono adatti oppure se va tutto a scatti.
Re: R: configurazione hardware
Inviato: 06/09/2013, 15:59
da albatros1993
Si certo
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Re: R: configurazione hardware
Inviato: 06/09/2013, 16:18
da r77
Di solito le schede integrate non supportano i 15 khz, però un tentativo puoi farlo lo stesso
Re: R: configurazione hardware
Inviato: 06/09/2013, 16:29
da emaborsa
r77 ha scritto:Di solito le schede integrate non supportano i 15 khz, però un tentativo puoi farlo lo stesso
Io un tentativo con la mai D510MO lo farò...
Re: R: configurazione hardware
Inviato: 07/09/2013, 11:23
da albatros1993
Questa è scarsa?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Re: R: configurazione hardware
Inviato: 07/09/2013, 11:51
da NEOGENIO
albatros1993 ha scritto:
Questa è scarsa?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Sul discorso dei 15khz non ho idea, per il Mame credo che vada bene, non resta che provare i giochi che ti interessano... ma ce l'hai già quella?

Re: configurazione hardware
Inviato: 07/09/2013, 12:02
da albatros1993
no dovrei acquistarla...un ragazzo su subito.it
se qualcuno puo' darmi dei lumi su che scheda madre perendere vado ad acquistarla...

Re: configurazione hardware
Inviato: 07/09/2013, 12:11
da NEOGENIO
Quanto ti chiede? Quali emulatori vuoi metterci?
Così almeno siamo sicuri... quelle cpu hanno un buon rapporto di prestazioni, consumano pochissimo e ne viene fuori anche un pc silenziosissimo!
Re: configurazione hardware
Inviato: 07/09/2013, 12:13
da albatros1993
ma fino a console tipo supernintendo......nintendo64....non di piu'
Re: configurazione hardware
Inviato: 07/09/2013, 12:19
da NEOGENIO
Sino ad ora abbiamo visto in molte discussioni che si parla di lavoro per la cpu per quanto riguarda il mame, alcuni giochi richiedono comunque molta potenza, in questo caso la stessa casa del VIA parla di pc pensati per le aziende
http://www.via.com.tw/en/products/processors/c7-d/
e sulla sezione grafica anche se ha la decodifica hardware sappiamo poco,
questa è importante per esempio per emulare il Nintendo 64, come eventualmente giochi per PSX... ma lui quanto ti chiede?

Re: configurazione hardware
Inviato: 07/09/2013, 12:28
da albatros1993
ma 50 euro.....poco....non ho idea una nuova quanto costi
Re: configurazione hardware
Inviato: 07/09/2013, 12:34
da NEOGENIO
Diciamo che non è molto, ma in termini di informatica nemmeno poco... se puoi/vuoi spendere un pochino di più qualcosa di superiore si trova!
Re: configurazione hardware
Inviato: 07/09/2013, 12:36
da albatros1993
se mi date un po tutti una configurazione oggi vado ad acquistarla.....

Cosi' vi aggiorno su tutto
Re: configurazione hardware
Inviato: 07/09/2013, 12:48
da NEOGENIO
Guarda qui:
PC-DESKTOP-LENOVO-DUAL-CORE-DUO-XP-PROFESSIONAL
e se vuoi ne ho tanti altri di links...

Re: configurazione hardware
Inviato: 07/09/2013, 13:01
da motoschifo
NEOGENIO ha scritto:Sino ad ora abbiamo visto in molte discussioni che si parla di lavoro per la cpu per quanto riguarda il mame, alcuni giochi richiedono comunque molta potenza, in questo caso la stessa casa del VIA parla di pc pensati per le aziende
http://www.via.com.tw/en/products/processors/c7-d/
Io ho un modello VIA C7 da 1.5Ghz:
http://www.viaembedded.com/en/products/ ... (EOL).html
Diciamo che per le aziende va benissimo, ci avevo fatto un firewall con 4 schede di rete (accessorio da comprare extra, circa 70-100 euro), non emette alcun rumore e consuma pochissimo.
Ma le prestazioni grafiche sono.... beh, inesistenti!

Scatta a 640x480 con un normale video AVI e la cpu passa da 0 a 100 in un nanosecondo!
Ho cercato anche di venderlo ma alla fine ho visto che non interessava a nessuno, così me lo sono tenuto (non volevo "svenderlo", solo il cabinet costa 94 euro se comprato oggi...)
Diciamo piuttosto che non ci sono chip seri per i vari comparti (disco, grafica, ecc) per cui vedi che quando copi un file anche piccolo, i tempi kernel saturano completamente il bus a disposizione. Per intenderci è quello che capitava una volta al DOS/Windows quando non avevi attivo il DMA sui dischi o cdrom.
Se oggi le cose sono cambiate meglio, ma dubito che le cpu VIA riescano in qualcosa di multimediale... almeno non quelle.
Invece Atom+ION ho visto che è davvero potente (parliamo sempre di mini-pc ovviamente).
Re: configurazione hardware
Inviato: 07/09/2013, 13:06
da NEOGENIO
motoschifo ha scritto:NEOGENIO ha scritto:Sino ad ora abbiamo visto in molte discussioni che si parla di lavoro per la cpu per quanto riguarda il mame, alcuni giochi richiedono comunque molta potenza, in questo caso la stessa casa del VIA parla di pc pensati per le aziende
http://www.via.com.tw/en/products/processors/c7-d/
Io ho un modello VIA C7 da 1.5Ghz:
http://www.viaembedded.com/en/products/ ... (EOL).html
Diciamo che per le aziende va benissimo, ci avevo fatto un firewall con 4 schede di rete (accessorio da comprare extra, circa 70-100 euro), non emette alcun rumore e consuma pochissimo.
Ma le prestazioni grafiche sono.... beh, inesistenti!

Scatta a 640x480 con un normale video AVI e la cpu passa da 0 a 100 in un nanosecondo!
Ho cercato anche di venderlo ma alla fine ho visto che non interessava a nessuno, così me lo sono tenuto (non volevo "svenderlo", solo il cabinet costa 94 euro se comprato oggi...)
Diciamo piuttosto che non ci sono chip seri per i vari comparti (disco, grafica, ecc) per cui vedi che quando copi un file anche piccolo, i tempi kernel saturano completamente il bus a disposizione. Per intenderci è quello che capitava una volta al DOS/Windows quando non avevi attivo il DMA sui dischi o cdrom.
Se oggi le cose sono cambiate meglio, ma dubito che le cpu VIA riescano in qualcosa di multimediale... almeno non quelle.
Invece Atom+ION ho visto che è davvero potente (parliamo sempre di mini-pc ovviamente).
Come muletto dovrebbe andare benissimo, o come serverino... se non erro si può anche togliere ventola e dissipatore, ricordo feci lo stesso su un P3-800!

Re: R: configurazione hardware
Inviato: 07/09/2013, 13:06
da albatros1993
Aspetto una configurazione x il mio weecade da acquistare
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Re: configurazione hardware
Inviato: 07/09/2013, 13:58
da albatros1993
Re: R: configurazione hardware
Inviato: 07/09/2013, 18:30
da albatros1993
Questo che ne dite?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2