NEOGENIO ha scritto:Sino ad ora abbiamo visto in molte discussioni che si parla di lavoro per la cpu per quanto riguarda il mame, alcuni giochi richiedono comunque molta potenza, in questo caso la stessa casa del VIA parla di pc pensati per le aziende
http://www.via.com.tw/en/products/processors/c7-d/
Io ho un modello VIA C7 da 1.5Ghz:
http://www.viaembedded.com/en/products/ ... (EOL).html
Diciamo che per le aziende va benissimo, ci avevo fatto un firewall con 4 schede di rete (accessorio da comprare extra, circa 70-100 euro), non emette alcun rumore e consuma pochissimo.
Ma le prestazioni grafiche sono.... beh, inesistenti!

Scatta a 640x480 con un normale video AVI e la cpu passa da 0 a 100 in un nanosecondo!
Ho cercato anche di venderlo ma alla fine ho visto che non interessava a nessuno, così me lo sono tenuto (non volevo "svenderlo", solo il cabinet costa 94 euro se comprato oggi...)
Diciamo piuttosto che non ci sono chip seri per i vari comparti (disco, grafica, ecc) per cui vedi che quando copi un file anche piccolo, i tempi kernel saturano completamente il bus a disposizione. Per intenderci è quello che capitava una volta al DOS/Windows quando non avevi attivo il DMA sui dischi o cdrom.
Se oggi le cose sono cambiate meglio, ma dubito che le cpu VIA riescano in qualcosa di multimediale... almeno non quelle.
Invece Atom+ION ho visto che è davvero potente (parliamo sempre di mini-pc ovviamente).