Pagina 3 di 3

Re: AVGA 9250 new version ?

Inviato: 26/02/2008, 9:00
da Kernel
Quella che molto probabilmente stai usando è la 640x480, visualizzabile solo in modalità interlacciata su mon 15KHz, inutilizzabile a patto di avere occhi di ricambio. :)
Dici giustamente che è bassa come risoluzione, ma preparati a doverla dimezzare in altezza per non avere l'interlacciatura (640x288 o 640x240). Tieni presente che i giochi mame vanno a basse risoluzioni ;)

Re: AVGA 9250 new version ?

Inviato: 26/02/2008, 10:44
da meneceo
khadia ha scritto:raga oggi mi e' arrivata la jammasd di picerno avevo il pc gia configurato col mala e il mame metto l'avga vers 2 ma il monitor va fuori sincrono allora collego tutto al cab ma cominciano i problemi di conflitto coi driver , alla fine ni ritrovo con una risoluzione bassissima e interlacciata che flikkera di brutto,domani formatto tutto e ricomincio speriamo bene.
p.s sicuri che la nuova avga supporti il31 khz????la mia pare di no o forse sbaglio io qualcosa???
forse ho capito i 31 khz si hanno sull'uscita dvi
Se hai un monitor multifrequenza (come sembrerebbe, giacché parli di 31Khz) per sfruttare appieno l'ArcadeVGA devi installare anche un programmino chiamato trisync, che trovi sul sito della Ultimarc.

Con quello vedrai lo schermo 640x480 non interlacciato e, nei giochi che lo richiedono, potrai utilizzare le risoluzioni a 25Khz.

Re: AVGA 9250 new version ?

Inviato: 26/02/2008, 11:06
da Sonic the Hedgehog
ragazzi, può essere che sul 15khz il mame si vede bene perchè è impostato sulla bassa frequenza, ma che gli altri emu invece (tipo snes, fusion, ecc) perdano molto ?

Re: AVGA 9250 new version ?

Inviato: 26/02/2008, 11:09
da Kernel
Si, infatti il bello è riuscire a fare andare tutto in modalità non interlacciata impostando al max risoluzioni come la 640x240 (anche 640x288). Fino ad ora ci sono riuscito con tutti gli emulatori, compresi quelli da te menzionati :) (la resa è ottima, meglio che sul TV di casa che usavamo con le console).
meneceo ha scritto:Grazie! Effettivamente, trovandolo attivo di default, non avrei mai provato a disattivarlo.

Volendo essere pignoli, dovremmo dire che c''è sempre qualche gioco cui bisogna rimettere le impostazioni base... però effettivamente quella che hai suggerito è il più delle volte la combinazione migliore. :)
Perfetto! <-thumbup->

Che problema riscontri quando devi rimettere le impostazioni base?

Re: AVGA 9250 new version ?

Inviato: 26/02/2008, 14:08
da meneceo
E' sempre un problema di audio, che è "rallentato" o "oscillante".

A volte basta giocare sul "triple buffer" (attivato/disattivato), altre invece occorre tornare alle impostazioni di default.

Re: AVGA 9250 new version ?

Inviato: 29/02/2008, 19:02
da khadia
niente da fare ,ho provato a formattare il pc e reinstallare l'arcadevga vers 2 ma winxp non accetta i driver della scheda.ho portato il pc ad un amico che vende pc e li ripara ,le ha provate tutte ma niente da fare l'unica risoluzione e' quella di 640 x 480 a 24 colori ,manco avessi i pastelli a cera nel pc altro che ati radeon 9250, ora prova a istallarmi win 98se speriamo bene e pensare che avevo comprato l'avga ad occhi chiusi perche' pensavo fosse la soluzione piu' semplice\immediata per il cab, che delusione..

Re: AVGA 9250 new version ?

Inviato: 09/03/2008, 18:21
da meneceo
Hai usato i driver forniti nel cd dalla Ultimarc?

Hai provato a contattare la Ultimarc? Ti assicuro che Andy, il titolare, risponde sempre rapidamente ed è molto gentile.

Re: AVGA 9250 new version ?

Inviato: 09/03/2008, 21:57
da khadia
intanto sto usando powerstrip, a giorni provo a istallare windows 2000 se mi fa conflitto pure li contatto la ultimarc

Re: AVGA 9250 new version ?

Inviato: 11/03/2008, 13:04
da bluedeath
Secondo voi il trucco del bios si ouò fare anche su una 1600xt (magari con altri valori) o è necessaria per forza un 9200 /9250?

Re: AVGA 9250 new version ?

Inviato: 11/03/2008, 16:38
da TheBaro
secondo me si puo fare solo sulla 9250/9200...a meno forse di trovare il bios della 1600xt e saperlo modificare in modo adatto..ma dubito anche in questo caso..