Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
We
per il PSU dici di lasciarlo perdere quello da 600...? potrebbe fare piu' casino...anche se dicono super silenzioso!
e poi non dovrebbe avere consumi piu' elevati? la storia delle protezioni contro sovraccarico e altro mi era simpatica!
EDIT
deciso per questo
http://www.restartcomputer.it/alimentat ... 64568.html
per il PSU dici di lasciarlo perdere quello da 600...? potrebbe fare piu' casino...anche se dicono super silenzioso!
e poi non dovrebbe avere consumi piu' elevati? la storia delle protezioni contro sovraccarico e altro mi era simpatica!
EDIT
deciso per questo
http://www.restartcomputer.it/alimentat ... 64568.html
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
In diretta il disegno ultimato delle fiancate....
E poi domani sorpresa sorpresa....calo l asso dalla manica e porto tutto da un amico di un amico falegname....
Anche io ho " le conoscenze giuste".....
Prego di meno con Tapatalk HD
E poi domani sorpresa sorpresa....calo l asso dalla manica e porto tutto da un amico di un amico falegname....
Anche io ho " le conoscenze giuste".....
Prego di meno con Tapatalk HD
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
E gia che non l avevo fatta la scorsa volta....foto di insieme della spesa....
Alla fine non faró il progetto con i tasselli in legno, ma useró quelli a L, vabbe che la spesa sará leggermente maggiore, ma il lavoro sará piu veloce e solido!
Occuperó anche meno spazio!
Credo che grandi come quelli della foto bastino e avanzino!
Prego di meno con Tapatalk HD
Alla fine non faró il progetto con i tasselli in legno, ma useró quelli a L, vabbe che la spesa sará leggermente maggiore, ma il lavoro sará piu veloce e solido!
Occuperó anche meno spazio!
Credo che grandi come quelli della foto bastino e avanzino!
Prego di meno con Tapatalk HD
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
Continuo il mio progetto sul mio Blog, non e' aggiornato ad oggi...ma ci sto arrivando!
http://supercoin.blogspot.it/
cosi' evito di inquinare altri 3D...
http://supercoin.blogspot.it/
cosi' evito di inquinare altri 3D...

Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
Ciao ragazzi...finalmente mi sono arrivati i pezzi fatti da paura!
Cosi' questo we ci ho dato dentro!
http://supercoin.blogspot.it/2013/01/bartop-step-1.html
Cosi' questo we ci ho dato dentro!
http://supercoin.blogspot.it/2013/01/bartop-step-1.html
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
A me manca ancora un po di materialeMarcoqwerty ha scritto:Ciao ragazzi...finalmente mi sono arrivati i pezzi fatti da paura!
Cosi' questo we ci ho dato dentro!
http://supercoin.blogspot.it/2013/01/bartop-step-1.html

Sembra stia venendo un bel lavoro comunque... Complimenti...
Il monitor alla fine l'hai tolto dalla plastica come ti dicevo io?
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
No IKO...ho rotto le palle ai miei noleggiatori e mi sono fatto dare dei monitor di prova dei videopoker!
Sono enormi...guardati il video in fondo!
Per farli entrare e incastrarli devo ingegnarmi qualcosa....
Sono enormi...guardati il video in fondo!
Per farli entrare e incastrarli devo ingegnarmi qualcosa....
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
Ho visto il video, hai visto quanto è rompiscatole usare le staffe ad L
Vedo che ti stai ponendo un grosso problema sul fissaggio del monitor, cioè davvero credi che 4 viti non siano abbastanza per reggere il monitor?
ti potrei forse dar ragione nel caso la forza esercitata sulla vite fosse come nel secondo disegnino, ma nel primo caso su quella vite ci sali tu come uno scalatore, rompi il legno ma non togli la vite, vai tranquillo.
Poi nel video hai detto che le cerniere che hai preso non ti vanno bene per la plancia, come mai? so le stesse che sto usando anche io le mie sono un pò più larghe ma la funzione è quella.

Vedo che ti stai ponendo un grosso problema sul fissaggio del monitor, cioè davvero credi che 4 viti non siano abbastanza per reggere il monitor?
ti potrei forse dar ragione nel caso la forza esercitata sulla vite fosse come nel secondo disegnino, ma nel primo caso su quella vite ci sali tu come uno scalatore, rompi il legno ma non togli la vite, vai tranquillo.
Poi nel video hai detto che le cerniere che hai preso non ti vanno bene per la plancia, come mai? so le stesse che sto usando anche io le mie sono un pò più larghe ma la funzione è quella.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
Giusto per avere un'idea... Quanto costerebbero questi monitor?Marcoqwerty ha scritto:No IKO...ho rotto le palle ai miei noleggiatori e mi sono fatto dare dei monitor di prova dei videopoker!
Sono enormi...guardati il video in fondo!
Per farli entrare e incastrarli devo ingegnarmi qualcosa....
Grazie
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
Perfettamente ragione...per la plancia e stata una mini odissea, ma solo perchè doveva finire a filo perfetto!Dungeonmaster ha scritto:Ho visto il video, hai visto quanto è rompiscatole usare le staffe ad L![]()
Per questa ti meriti un punto di Karma!Dungeonmaster ha scritto: Vedo che ti stai ponendo un grosso problema sul fissaggio del monitor, cioè davvero credi che 4 viti non siano abbastanza per reggere il monitor?
ti potrei forse dar ragione nel caso la forza esercitata sulla vite fosse come nel secondo disegnino, ma nel primo caso su quella vite ci sali tu come uno scalatore, rompi il legno ma non togli la vite, vai tranquillo.

Tu vai a filo con la tua plancia...creando un angolo tra base e pannello basso (tipo a ┌ ), io invece col pannello basso vado a far parte della base "chiudendo il pannello" (tipo a ┘ ), quindi quando lo apro il pannello infariore della plancia si stacca dalla base...Dungeonmaster ha scritto: Poi nel video hai detto che le cerniere che hai preso non ti vanno bene per la plancia, come mai? so le stesse che sto usando anche io le mie sono un pò più larghe ma la funzione è quella.
non so se mi sono spiegato....dovrei usare delle cerniere che distanziano prima di aprire...non credo ci siano problemi; devo solo farmi consigliare bene da un ragazzo sveglio quando vado da Brico.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
He se vedi all'inizio nel mio post avevo usato delle cerniere per ante per il pannello posteriore, proprio perchè avevo il tuo stesso problema, perchè infatti quelle cerniere quando si aprono creano una distanza.Marcoqwerty ha scritto:Tu vai a filo con la tua plancia...creando un angolo tra base e pannello basso (tipo a ┌ ), io invece col pannello basso vado a far parte della base "chiudendo il pannello" (tipo a ┘ ), quindi quando lo apro il pannello infariore della plancia si stacca dalla base...Dungeonmaster ha scritto: Poi nel video hai detto che le cerniere che hai preso non ti vanno bene per la plancia, come mai? so le stesse che sto usando anche io le mie sono un pò più larghe ma la funzione è quella.
non so se mi sono spiegato....dovrei usare delle cerniere che distanziano prima di aprire...non credo ci siano problemi; devo solo farmi consigliare bene da un ragazzo sveglio quando vado da Brico.
Ma l'inconveniente è che hanno gioco ecco perchè le ho sostituite con quelle come le tue, dovresti agganciarle all'interno della plancia e all'esterno del pannello inferiore per poterle far aprire come ho fatto io poi ti posto una foto.
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
Dò un'occhiata...a me servirebbe solo una cerniera che chiude bene come ho messo i pannelli e poi per aprire spinge in fuori e ruota.
Grazie!
Grazie!
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
Ho appena messo delle nuove foto e cè una foto dove si vedono le cerniere messe sul pannello dietro, ma penso che sia allo stesso modo che tu hai messo la plancia, dai un'occhiataMarcoqwerty ha scritto:Dò un'occhiata...a me servirebbe solo una cerniera che chiude bene come ho messo i pannelli e poi per aprire spinge in fuori e ruota.
Grazie!
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 36#p137736
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
mmm c'e' il trucco....le hai agganciate in una maniera strana...stasera provo....
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
non cè il trucco, anche se sembra una semplice cerniera hai 8 modi diversi di aggancioMarcoqwerty ha scritto:mmm c'e' il trucco.... le hai agganciate in una maniera strana...stasera provo....

-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
Voila'....
Ieri mi e' arrivata finalmente la MOBO PSU e gli ultimi pezzi HARDWARE che aspettavo...ora sono a posto...
Visto che mi mancano dei tagli oggi voglio iniziare a portargli qualcosa...quidni ieri sera ho provato a sistemare la componentistica per vedere cosa succedeva allo spazio interno...
Beh sono rimasto subito un po' shokkato....lo spazio era rosicato all'osso.....; tra AMPLI MOBO MINICONTROLLER e soprattutto quella gigantesca PSU ho dovuto attivarmi alla TETRIS per trovare una mini quadra...anche perche' devo fare i buchi sul retro comprensivi di un mega ventolone di raffreddamento...
Ho deciso di scartare l'opzione apertura vano del retro...purtroppo risulterebbe rosicato e mezzo traforato quindi lascio il pannello cosi' com'e' e opto per la manutenzione frontale tramite spostamento del monitor, (infatti con quelle 4 viti frontali e cerniera sul pannello di controllo riesco a gestirmi anche il retro) non volevo fissarlo fino in fodo il pannello (con listelli ad L) per il semplice fatto che se devo aprirlo svito solo i listelli superiori (4), al fondo o aggancio con dei ganci appunto...ma non avvitato.
La situazione decisa e questa:
Come vedete ho sistemato l'ampli e sopra il controllerino USB...alla sua destra l'enorme PSU che ho smontato, dietro in posizione centrale leggermente sforata sul control panel la MOBO (i pulsanti non la toccano!)
Lo spazio vouto sulla sinista e dedicato all'HD sottilissimo percui se mi date altre idee posso riutilizzarlo.
Oggi ho riflettutto che la MOBO devo rialzarla un pochino e devo vedere se non cozza con gli switches dei pulsanti..(ne ho appoggiato anche uno per far vedere la distanza)
In una foto ho anche appoggiato la ventola che sara' fissata al pannello retro...
e ora le domante per tutti voi:
- Sembra logica/carina come soluzione? (io adoro le cose simmetriche...ecco il perche' della posizione centrale),contando che le manopole e il controllerino escono dal pannello di retro.
- La PSU smontata da' dei problemi? (soprattutto perche' gli ho levato la ventola, tutto verra' dissipato all'esterno dal ventolone tuning)
- Basta una sola ventolona a raffreddare il tutto?
- Perche' non ho aggiunto un po' di spazio in piu'?
per il resto suggerite suggerite suggerite....
Dimeticavo...il pannello del retro l'ho sagomato per l'uscita della torre AMPLI piu' CONTROLLER USB e spinotto PSU (li non si vede perche' l ho dissaldato per prendere le misure)
Ah dimenticavo....per DUNGEON....la cerniera non va' bene...crea troppo spazio tra pannello basso e pannello basso CONTROL PANEL (circa 2 mm) che me la fanno uscire e mi scombussola il pannello....(anche nelle tue foto si vede lo spazio quando e' chiuso il retro), provero' con una cerniera alternativa....sempre che la trovo!!!!
Ieri mi e' arrivata finalmente la MOBO PSU e gli ultimi pezzi HARDWARE che aspettavo...ora sono a posto...
Visto che mi mancano dei tagli oggi voglio iniziare a portargli qualcosa...quidni ieri sera ho provato a sistemare la componentistica per vedere cosa succedeva allo spazio interno...
Beh sono rimasto subito un po' shokkato....lo spazio era rosicato all'osso.....; tra AMPLI MOBO MINICONTROLLER e soprattutto quella gigantesca PSU ho dovuto attivarmi alla TETRIS per trovare una mini quadra...anche perche' devo fare i buchi sul retro comprensivi di un mega ventolone di raffreddamento...
Ho deciso di scartare l'opzione apertura vano del retro...purtroppo risulterebbe rosicato e mezzo traforato quindi lascio il pannello cosi' com'e' e opto per la manutenzione frontale tramite spostamento del monitor, (infatti con quelle 4 viti frontali e cerniera sul pannello di controllo riesco a gestirmi anche il retro) non volevo fissarlo fino in fodo il pannello (con listelli ad L) per il semplice fatto che se devo aprirlo svito solo i listelli superiori (4), al fondo o aggancio con dei ganci appunto...ma non avvitato.
La situazione decisa e questa:
Come vedete ho sistemato l'ampli e sopra il controllerino USB...alla sua destra l'enorme PSU che ho smontato, dietro in posizione centrale leggermente sforata sul control panel la MOBO (i pulsanti non la toccano!)
Lo spazio vouto sulla sinista e dedicato all'HD sottilissimo percui se mi date altre idee posso riutilizzarlo.
Oggi ho riflettutto che la MOBO devo rialzarla un pochino e devo vedere se non cozza con gli switches dei pulsanti..(ne ho appoggiato anche uno per far vedere la distanza)
In una foto ho anche appoggiato la ventola che sara' fissata al pannello retro...
e ora le domante per tutti voi:
- Sembra logica/carina come soluzione? (io adoro le cose simmetriche...ecco il perche' della posizione centrale),contando che le manopole e il controllerino escono dal pannello di retro.
- La PSU smontata da' dei problemi? (soprattutto perche' gli ho levato la ventola, tutto verra' dissipato all'esterno dal ventolone tuning)
- Basta una sola ventolona a raffreddare il tutto?
- Perche' non ho aggiunto un po' di spazio in piu'?

per il resto suggerite suggerite suggerite....
Dimeticavo...il pannello del retro l'ho sagomato per l'uscita della torre AMPLI piu' CONTROLLER USB e spinotto PSU (li non si vede perche' l ho dissaldato per prendere le misure)
Ah dimenticavo....per DUNGEON....la cerniera non va' bene...crea troppo spazio tra pannello basso e pannello basso CONTROL PANEL (circa 2 mm) che me la fanno uscire e mi scombussola il pannello....(anche nelle tue foto si vede lo spazio quando e' chiuso il retro), provero' con una cerniera alternativa....sempre che la trovo!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
- Affezionato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 24/01/2013, 18:18
- Città: Grosseto
- Località: Porto Santo Stefano
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
Appena finito il mio CAB penso che il migliore sia sempre il secondo per quanto mi possa essere impegnato con il primo 
Ho visto che monti un grosso monitor (ed io anche per questo ho modificato le misure del weecade aumentandole di qualche centimetro in larghezza, profondità e lunghezza)
Larghezza, per avere più spazio per i componenti hardware e monitor
Altezza, per il monitor
Lunghezza, per i comandi sulla plancia.... ho pensato che avere tutto appiccicato sarebbe stato poco armonioso e poi non ci dimentichiamo ma anche pulsanti e joystick sotto vogliono il suo spazio !!
Ho Acquistato per 20 Euro altoparlanti per PC con Subwoofer il tutto alimentato da USB (ho risparmiato spazio per l'ampli, ma ho dovuto trovare spazio per il sub) direi che è stato un errore, sarebbe stato meglio usare altoparlanti da auto con ampli... lo spazio occupato sarebbe stato il solito +/--
Vabbè è inutile che ti parlo del mio BARTOP
Unico dubbio che ho sul tuo è l'alimentatore senza ventola.... è il componente che scalda di più e immerso dentro un case di legno non mi sembra una buona idea .... non penso sia il caso di non raffreddarlo adeguatamente.
Io ho alzato la scheda madre avvitandola su un paio di listelli di legno in modo da lasciare 2 cm di circolazione d'aria sotto di essa.
Anche io adoro la simmetria !! ed è difficile starne alla larga, come avrai letto, per avere tutto simmetrico, ho cambiato le misure del weecade
Unico appunto (opinione personale)..... ma le cerniere le ritenete veramente necessarie?
ma chiudere lo sportello con 4 viti (magari con una testa esteticamente carina) e aprirlo solo quando è necessario non è sufficiente?
Buon proseguimento
@Dungeonmaster
Hai una mail

Ho visto che monti un grosso monitor (ed io anche per questo ho modificato le misure del weecade aumentandole di qualche centimetro in larghezza, profondità e lunghezza)
Larghezza, per avere più spazio per i componenti hardware e monitor
Altezza, per il monitor
Lunghezza, per i comandi sulla plancia.... ho pensato che avere tutto appiccicato sarebbe stato poco armonioso e poi non ci dimentichiamo ma anche pulsanti e joystick sotto vogliono il suo spazio !!
Ho Acquistato per 20 Euro altoparlanti per PC con Subwoofer il tutto alimentato da USB (ho risparmiato spazio per l'ampli, ma ho dovuto trovare spazio per il sub) direi che è stato un errore, sarebbe stato meglio usare altoparlanti da auto con ampli... lo spazio occupato sarebbe stato il solito +/--
Vabbè è inutile che ti parlo del mio BARTOP

Unico dubbio che ho sul tuo è l'alimentatore senza ventola.... è il componente che scalda di più e immerso dentro un case di legno non mi sembra una buona idea .... non penso sia il caso di non raffreddarlo adeguatamente.
Io ho alzato la scheda madre avvitandola su un paio di listelli di legno in modo da lasciare 2 cm di circolazione d'aria sotto di essa.
Anche io adoro la simmetria !! ed è difficile starne alla larga, come avrai letto, per avere tutto simmetrico, ho cambiato le misure del weecade

Unico appunto (opinione personale)..... ma le cerniere le ritenete veramente necessarie?
ma chiudere lo sportello con 4 viti (magari con una testa esteticamente carina) e aprirlo solo quando è necessario non è sufficiente?
Buon proseguimento

@Dungeonmaster
Hai una mail
My BARtop
http://www.youtube.com/watch?v=7_yeE47jWUc
"We don't stop playing because we grow old; we grow old because we stop playing."
George Bernard Shaw
http://www.youtube.com/watch?v=7_yeE47jWUc
"We don't stop playing because we grow old; we grow old because we stop playing."
George Bernard Shaw
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
Si infatti questo primo cab e veramente un'esperienza nuova per me...sono diventato amico quasi intimo dei commessi del BRICO, ho espanso le mie conoscenze in car audio hifi e ho maneggiato attrezzatura che mai prima d'ora credevo di avere in casa! eheheheheh
Cmq si il tuo dubbio sulla PSU e legittimo...me lo chiedo anche io...minimo questa ventola da qualche parte gliela piazzo...pero' sta anche il fatto che e tutta smontata...quindi un po' dovrebbe gia' dissipare di suo!
Beh ste maledette cerniere le sto incominciando ad odiare anche io....ma non volevo parcheggiare viti esterne per pudore estetico...adesso sento i consigli del maestro in fai da te' e vediamo cosa ne esce...ma il pannello devo lasciarlo mobile se no capitasse qualcosa hai tasti non ci arrivo mai piu'!
Io del tuo cab ho notato la perfetta disposizione e l'ordine, io devo mantenere un'ordine simile dentro a sto' casino....quindi devo ingegnarmi al meglio...questa e la soluzione migliore fino adesso! Non posso nemmeno tassellarli ai lati...non ho spazio! e poi cavolo...per pochi cm la mobo non sta in larghezza vicino al pannello del retro! uff
Cmq si il tuo dubbio sulla PSU e legittimo...me lo chiedo anche io...minimo questa ventola da qualche parte gliela piazzo...pero' sta anche il fatto che e tutta smontata...quindi un po' dovrebbe gia' dissipare di suo!
Beh ste maledette cerniere le sto incominciando ad odiare anche io....ma non volevo parcheggiare viti esterne per pudore estetico...adesso sento i consigli del maestro in fai da te' e vediamo cosa ne esce...ma il pannello devo lasciarlo mobile se no capitasse qualcosa hai tasti non ci arrivo mai piu'!
Io del tuo cab ho notato la perfetta disposizione e l'ordine, io devo mantenere un'ordine simile dentro a sto' casino....quindi devo ingegnarmi al meglio...questa e la soluzione migliore fino adesso! Non posso nemmeno tassellarli ai lati...non ho spazio! e poi cavolo...per pochi cm la mobo non sta in larghezza vicino al pannello del retro! uff
Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com
-
- Affezionato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 24/01/2013, 18:18
- Città: Grosseto
- Località: Porto Santo Stefano
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
E disporre l'ampli tra gli altoparlanti?
Non ti farebbe recuperare spazio per montare la MOBO come vorresti?
Ammesso che ci stia è chiaro.
Ci fai una basetta che fà recuperare l'angolazione e ti riporta il piano, pratichi dei fori per la regolazione del volume ecc.
Anche io mi sono posto il problema del volume e l'ho risolto con questo.
http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Mi ... te_Control
Premetto che ho costruito questo CAB riciclando tutto quello che avevo, ho acquistato grafiche e 20 euro di casse.... ecco FORSE perchè il mio approccio con le misure è stato diverso, l'ho ridisegnato in base a quello che avevo.
Non ti farebbe recuperare spazio per montare la MOBO come vorresti?
Ammesso che ci stia è chiaro.
Ci fai una basetta che fà recuperare l'angolazione e ti riporta il piano, pratichi dei fori per la regolazione del volume ecc.
Anche io mi sono posto il problema del volume e l'ho risolto con questo.
http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Mi ... te_Control
Premetto che ho costruito questo CAB riciclando tutto quello che avevo, ho acquistato grafiche e 20 euro di casse.... ecco FORSE perchè il mio approccio con le misure è stato diverso, l'ho ridisegnato in base a quello che avevo.
My BARtop
http://www.youtube.com/watch?v=7_yeE47jWUc
"We don't stop playing because we grow old; we grow old because we stop playing."
George Bernard Shaw
http://www.youtube.com/watch?v=7_yeE47jWUc
"We don't stop playing because we grow old; we grow old because we stop playing."
George Bernard Shaw
-
Marcoqwerty
- God of Arcade
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/03/2011, 15:33
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 10 volte
- Contatta:
Re: Inizio anche io la costruzione di un mini-cab...
esatto ammesso che ci stia...quel cavolo di AMPLI e bello grosso...me lo aspettavo piu' piccolo...dovrei provare a smontarlo per vedere di parcheggiare solo l'elettronica interna, poi e da ricordarsi che in centro ho il ventolone.....berto68 ha scritto:E disporre l'ampli tra gli altoparlanti?
Non ti farebbe recuperare spazio per montare la MOBO come vorresti?
Ammesso che ci stia è chiaro.
Ci fai una basetta che fà recuperare l'angolazione e ti riporta il piano, pratichi dei fori per la regolazione del volume ecc.
Devo provare a smontarlo cosi' com'e' e troppo grosso da piazzare vicino agli altoparlanti.
E pensa che ha casa ho delle casse ultraflat con controllo volume per pc, alimentazione usb....ma cavolo io voglio un'audio potente! dovessi usarlo come JB ?
Si ma quello e un controllo multimediale per pc...io l'audio lo voglio regolare dall'uscita ampli....se no che cavolo l ho messo a fare?berto68 ha scritto: Anche io mi sono posto il problema del volume e l'ho risolto con questo.
http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Mi ... te_Control

Ultimi progetti e ISO raspberry >http://supercoin.blogspot.com