Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
Onestamente la politica "del male minore" non mi è mai piaciuta. Però "de gustibus".
Evito tra l'altro di pubblicare i prezzi, roba da mutuo. Quella sottile, nemmeno tanto, linea di demarcazione tra il ricatto di un apparente monopolio creato peraltro grazie a donatori da tutto il mondo e progetto commerciale spacciato per salvezza del mondo arcade a me provoca solo compulsivi conati di vomito.
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Evito tra l'altro di pubblicare i prezzi, roba da mutuo. Quella sottile, nemmeno tanto, linea di demarcazione tra il ricatto di un apparente monopolio creato peraltro grazie a donatori da tutto il mondo e progetto commerciale spacciato per salvezza del mondo arcade a me provoca solo compulsivi conati di vomito.
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
- Mikonos
- Cab-dipendente
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
- Città: Madrid
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 42 volte
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
"Net City Instruction Space" (SEGA). Original generic arcade artwork for Net City Cabinet. Restored Mikonos & Zona Arcade.

5<--

5<--
Mail: midasororey@yahoo.es
- Mikonos
- Cab-dipendente
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
- Città: Madrid
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 42 volte
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
"Guerrilla War Side Arts" (SNK) arcade artwork restored by Mikonos.

Comparative samples in "Guerrilla War Side Arts" (SNK) arcade artwork restored by Mikonos.


Comparative samples in "Guerrilla War Side Arts" (SNK) arcade artwork restored by Mikonos.

Mail: midasororey@yahoo.es
- Mikonos
- Cab-dipendente
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
- Città: Madrid
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 42 volte
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
Goditi la collezione di decorazioni arcade magistralmente restaurate che ti presento qui!





Ultima modifica di Mikonos il 03/08/2023, 15:43, modificato 2 volte in totale.
Mail: midasororey@yahoo.es
- Mikonos
- Cab-dipendente
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
- Città: Madrid
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 42 volte
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
"Cadillacs and Dinosaurs Marquee" (CAPCOM) restored by Mikonos & Zona Arcade".

Details in "Cadillacs and Dinosaurs Marquee" (CAPCOM) restored by Mikonos & Zona Arcade".


Details in "Cadillacs and Dinosaurs Marquee" (CAPCOM) restored by Mikonos & Zona Arcade".

Mail: midasororey@yahoo.es
- Mikonos
- Cab-dipendente
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
- Città: Madrid
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 42 volte
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
"Virtua Fighter 4 Final Tuned Marquee" (SEGA) for Candy Cab, scanned at 600 dpi and restored by Mikonos y Zona Arcade.

Details in "Virtua Fighter 4 Final Tuned Marquee" (SEGA) for Candy Cab, scanned at 600 dpi and restored by Mikonos y Zona Arcade.


Details in "Virtua Fighter 4 Final Tuned Marquee" (SEGA) for Candy Cab, scanned at 600 dpi and restored by Mikonos y Zona Arcade.

Mail: midasororey@yahoo.es
- gibranx
- Nostalgico
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
- Città: VinaviLandia
- Grazie Inviati: 194 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
- Contatta:
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
PaOlOne qui si possono fare diverse cose.
Segnalare che infrange il regolamento perché palesemente pubblicizza centinaia di lavori con lo scopo di vendere stampe, e lo sa tutto il mondo.
Contattare via mail le aziende che detengono i diritti delle immagini e dei marchi che restaura per sapere se ha il permesso di fare tutto questo
Facciamo finta che lui interrompe il suo lavoro perché:
gli chiedono danni per migliaia di dollari
non gli è più permesso pubblicare sui forum
Che cosa abbiamo risolto?
Che domani ci sarà una opportunità in meno di concludere un restauro.
Se applichiamo questa regola a lui, ATTENZIONE, per coerenza, dobbiamo applicarla a TUTTO, ovvero:
A chi vende un cabinato con grafiche arcade ristampate
A chi vende un cabinato con un pc o rasp con il Mame senza rom (il Mame non può essere commercializzato, se non erro)
A chi vende un cabinato come sopra con le rom
Poi dobbiamo denunciare tutti i siti dive si scaricano romset
Dobbiamo denunciare tutti i venditori di cabinati e tenerci solo 1uparcade che è su licenza
E non dimentichiamoci di tutti quelli che vendono grafiche arcade
Cosa rimane di legale?
Il cabinato nel suo stato originale, con la sua pcb riparata senza usare dump illegali (non sia mai!)
Oppure le poche aziende che fanno cabinati in cartone per nani e farceli piacere da matti
Anche a me non piace il male minore.
Però, in questo ambiente, molti ci guadagnano.
E se si vuole intraprendere una battaglia per rendere tutto free ed impedire guadagni illeciti, bisogna farlo con tutti, con il mondo intero.
Impedendo a mikonos di fare quello che fa non abbiamo risolto il problema.
Parlando seriamente, invece, ci sarebbe da considerare e approfondire la tematica sul diritto d'autore e su come preservare legalmente tutto questo.
Concludo dicendo:
È meglio, per voi, pagare un prodotto fatto male, ma legale, oppure un lavoro fatto con grande passione, ma illegale?
L'emulazione nasce e si nutre, in un certo senso, di regole non rispettate. È proprio grazie al non rispetto della legge che è stato preservato tanto materiale.
Perché volendo essere fiscali neanche gratuitamente si possono rilasciare opere protette da copyright.
Quindi, la condivisione libera è illegale.
Io sono una persona che assolutamente rispetta, ci prova, a fare il bravo cittadino onesto. Giusto per farvi capire come la penso.
Però la realtà è questa e non si può negare.
Segnalare che infrange il regolamento perché palesemente pubblicizza centinaia di lavori con lo scopo di vendere stampe, e lo sa tutto il mondo.
Contattare via mail le aziende che detengono i diritti delle immagini e dei marchi che restaura per sapere se ha il permesso di fare tutto questo
Facciamo finta che lui interrompe il suo lavoro perché:
gli chiedono danni per migliaia di dollari
non gli è più permesso pubblicare sui forum
Che cosa abbiamo risolto?
Che domani ci sarà una opportunità in meno di concludere un restauro.
Se applichiamo questa regola a lui, ATTENZIONE, per coerenza, dobbiamo applicarla a TUTTO, ovvero:
A chi vende un cabinato con grafiche arcade ristampate
A chi vende un cabinato con un pc o rasp con il Mame senza rom (il Mame non può essere commercializzato, se non erro)
A chi vende un cabinato come sopra con le rom
Poi dobbiamo denunciare tutti i siti dive si scaricano romset
Dobbiamo denunciare tutti i venditori di cabinati e tenerci solo 1uparcade che è su licenza
E non dimentichiamoci di tutti quelli che vendono grafiche arcade
Cosa rimane di legale?
Il cabinato nel suo stato originale, con la sua pcb riparata senza usare dump illegali (non sia mai!)
Oppure le poche aziende che fanno cabinati in cartone per nani e farceli piacere da matti
Anche a me non piace il male minore.
Però, in questo ambiente, molti ci guadagnano.
E se si vuole intraprendere una battaglia per rendere tutto free ed impedire guadagni illeciti, bisogna farlo con tutti, con il mondo intero.
Impedendo a mikonos di fare quello che fa non abbiamo risolto il problema.
Parlando seriamente, invece, ci sarebbe da considerare e approfondire la tematica sul diritto d'autore e su come preservare legalmente tutto questo.
Concludo dicendo:
È meglio, per voi, pagare un prodotto fatto male, ma legale, oppure un lavoro fatto con grande passione, ma illegale?
L'emulazione nasce e si nutre, in un certo senso, di regole non rispettate. È proprio grazie al non rispetto della legge che è stato preservato tanto materiale.
Perché volendo essere fiscali neanche gratuitamente si possono rilasciare opere protette da copyright.
Quindi, la condivisione libera è illegale.
Io sono una persona che assolutamente rispetta, ci prova, a fare il bravo cittadino onesto. Giusto per farvi capire come la penso.
Però la realtà è questa e non si può negare.
Ultima modifica di gibranx il 07/07/2023, 11:37, modificato 1 volta in totale.
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
Ciao Mikonos, ti stai confondendo con un altro utente a cui evidentemente stai poco simpatico. La mia partecipazione alla discussione rimane e rimarrà sempre nel rispetto dei toni civili e della persona. Mi dispiace che qualcuno possa aver augurato la tua morte, ciò non cambia tuttavia quanto già espresso a tuo riguardo. Mi spiego meglio: se pubblicizzi la tua attività commerciale non puoi certamente evitare critiche, giuste od infondate che siano, viceversa cosa posti a fare su di un forum che oltretutto dimostri di frequentare e conoscere davvero poco, altrimenti non mi avresti confuso con qualcun'altro.Mikonos ha scritto:Mi prenderò la briga di risponderti, Pa0l0ne, una volta nella vita, perché un atteggiamento miserabile come il tuo non merita un altro minuto del mio tempo ed è la seconda volta che scrivi nel mio thread (la prima volta che hai fatto riferimento a mia morte). Naturalmente, non mi aspetto che tu capisca qualcosa, perché, avendo le abilità sociali del krill oceanico per scrivere, questo è ciò che posso aspettarmi riguardo alla tua comprensione. Ma, beh, ci provo: se volessi guadagnare soldi, metterei questo thread nel subforum delle vendite, che è 10 volte più visitato.
Fine del tuo tempo! Da qui sarai ignorato!
Mi fai anche un po' di tenerezza tutto sommato.
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
- gibranx
- Nostalgico
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
- Città: VinaviLandia
- Grazie Inviati: 194 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
- Contatta:
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
Mikonos, nessuno ti ha augurato la morte.
Credo che hai frainteso il messaggio per via della lingua italiana.
Ti spiego meglio cosa intendo dire.
Quando noi tutti (sul forum) saremo morti, (riguarda tutti, anche te, nessuno sfugge alla morte) ci saranno in futuro nuove generazioni che vorranno continuare o riscoprire (spero) questa passione. Se da vivi abbiamo condiviso qualcosa, quando un giorno non ci saremo più su questa terra, grazie alla condivisione tutto questo continuerà.
Se, invece, ci porteremo nella tomba (è un modo di dire,) il nostro lavoro, la nostra conoscenza, chi verrá dopo di noi, non potrà continuare questa passione, hobby, perché molte cose saranno scomparse.
Il ragionamento della morte va sempre fatto; non siamo eterni e dobbiamo pensare a cosa lasciare alle future generazioni.
Credo che hai frainteso il messaggio per via della lingua italiana.
Ti spiego meglio cosa intendo dire.
Quando noi tutti (sul forum) saremo morti, (riguarda tutti, anche te, nessuno sfugge alla morte) ci saranno in futuro nuove generazioni che vorranno continuare o riscoprire (spero) questa passione. Se da vivi abbiamo condiviso qualcosa, quando un giorno non ci saremo più su questa terra, grazie alla condivisione tutto questo continuerà.
Se, invece, ci porteremo nella tomba (è un modo di dire,) il nostro lavoro, la nostra conoscenza, chi verrá dopo di noi, non potrà continuare questa passione, hobby, perché molte cose saranno scomparse.
Il ragionamento della morte va sempre fatto; non siamo eterni e dobbiamo pensare a cosa lasciare alle future generazioni.
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
Personalmente non sono sul forum per fare "esegesi" o "caccia alle streghe". Credo sia però onesto allontanarsi quanto più possibile dall'ipocrisia ed il nostro amico credo ne abbia da vendere parecchia unitamente alle "sue" opere di restauro.gibranx ha scritto:PaOlOne qui si possono fare diverse cose.
Segnalare che infrange il regolamento perché palesemente pubblicizza centinaia di lavoro con lo scopo di vendere stampe, e lo da tutto il mondo.
Contattare via mail le aziende che detengono i diritti delle immagini e dei marchi che restaura per sapere se ha il permesso di fare tutto questo
Facciamo finta che lui interrompe il suo lavoro perché:
gli chiedono danni per migliaia di dollari
non gli è più permesso pubblicare sui forum
Che cosa abbiamo risolto?
Che domani ci sarà una opportunità in meno di concludere un restauro.
Se applichiamo questa regola a lui, ATTENZIONE, per coerenza, dobbiamo applicarla a TUTTO, ovvero:
A chi vende un cabinato con grafiche arcade ristampate
A chi vende un cabinato con un pc o rasp con il Mame senza rom (il Mame non può essere commercializzato, se non erro)
A chi vende un cabinato come sopra con le rom
Poi dobbiamo denunciare tutti i siti dive si scaricano romset
Dobbiamo denunciare tutti i venditori di cabinati e tenerci solo 1uparcade che è su licenza
E non dimentichiamoci di tutti quelli che vendono grafiche arcade
Cosa rimane di legale?
Il cabinato nel suo stato originale, con la sua pcb riparata senza usare dump illegali (non sia mai!)
Oppure le poche aziende che fanno cabinati in cartone per nani e farceli piacere da matti
Anche a me non piace il male minore.
Però, in questo ambiente, molti ci guadagnano.
E se si vuole intraprendere una battaglia per rendere tutto free ed impedire guadagni illeciti, bisogna farlo con tutti, con il mondo intero.
Impedendo a mikonos di fare quello che fa non abbiamo risolto il problema.
Parlando seriamente, invece, ci sarebbe da considerare e approfondire la tematica sul diritto d'autore e su come preservare legalmente tutto questo.
Concludo dicendo:
È meglio, per voi, pagare un prodotto fatto male, ma legale, oppure un lavoro fatto con grande passione, ma illegale?
L'emulazione nasce e si nutre, in un certo senso, di regole non rispettate. È proprio grazie al non rispetto della legge che è stato preservato tanto materiale.
Perché volendo essere fiscali neanche gratuitamente si possono rilasciare opere protette da copyright.
Quindi, la condivisione libera è illegale.
Io sono una persona che assolutamente rispetta, ci prova, a fare il bravo cittadino onesto. Giusto per farvi capire come la penso.
Però la realtà è questa e non si può negare.
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
- gibranx
- Nostalgico
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
- Città: VinaviLandia
- Grazie Inviati: 194 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
- Contatta:
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
PaOlOne, sì, basterebbe un atteggiamento sincero, ma non può esporsi per motivi di copyright.
Qui nasce l'ipocrisia e un modo per cercare di dire "faccio ma non faccio" "aiuto gratis ma vendo la stampa (con ricarico altrimenti opterei per una causa di beatificazione)".
Lo so che tu non hai mai fatto caccia alle streghe.
Io, come tanti, ho fatto tante battaglie a parole.
Però, sai, riflettendo in maniera più ampia, ti rendi conto che persino i mercatari più spietati hanno avuto un ruolo storico determinante nel far crescere questo mondo, nel far incontrare persone con visioni differenti. Insomma, voglio dire che, per assurdo, anche gli elementi che noi non amiamo fanno parte di un unico e grosso ingranaggio e, per assurdo, hanno avuto il merito di contribuire al tutto.
È un ragionamento, il mio, un po' filosofico me ne rendo conto.
A chi non piacerebbe un mondo dove tutto funziona perfettamente secondo le regole, dove solo alcune persone dai nobili intenti si prodigano gratuitamente per una giusta causa a fare qualcosa, donando il loro sapere e lavoro?
Purtroppo non è così. Considerando anche, non vorrei ripetermi, perdonami, che tutto questo nostro mondo è pregno di gap legali.
Qui nasce l'ipocrisia e un modo per cercare di dire "faccio ma non faccio" "aiuto gratis ma vendo la stampa (con ricarico altrimenti opterei per una causa di beatificazione)".
Lo so che tu non hai mai fatto caccia alle streghe.
Io, come tanti, ho fatto tante battaglie a parole.
Però, sai, riflettendo in maniera più ampia, ti rendi conto che persino i mercatari più spietati hanno avuto un ruolo storico determinante nel far crescere questo mondo, nel far incontrare persone con visioni differenti. Insomma, voglio dire che, per assurdo, anche gli elementi che noi non amiamo fanno parte di un unico e grosso ingranaggio e, per assurdo, hanno avuto il merito di contribuire al tutto.
È un ragionamento, il mio, un po' filosofico me ne rendo conto.
A chi non piacerebbe un mondo dove tutto funziona perfettamente secondo le regole, dove solo alcune persone dai nobili intenti si prodigano gratuitamente per una giusta causa a fare qualcosa, donando il loro sapere e lavoro?
Purtroppo non è così. Considerando anche, non vorrei ripetermi, perdonami, che tutto questo nostro mondo è pregno di gap legali.
- Mikonos
- Cab-dipendente
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
- Città: Madrid
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 42 volte
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
Goditi la collezione di decorazioni arcade magistralmente restaurate che ti presento qui!





Ultima modifica di Mikonos il 03/08/2023, 15:42, modificato 1 volta in totale.
Mail: midasororey@yahoo.es
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
Ora stai esagerando, io non ho idea a chi tu ti riferisca, preferirei a questo punto intervenga un moderatore.Mikonos ha scritto:Ciao gibranx!
Quell'utente troll ha avuto il dubbio piacere di parlare della mia morte, come ho visto che hai verificato. Ho compreso perfettamente il contesto e ho scelto con cura le parole per parlare di questo riferimento che ha fatto. Questo, unito alla sua mancanza di capacità di esprimersi parlando del fatto che abbia "conati di vomito" per questo thread, mi fa riferire a lui senza alcun apprezzamento.
Guarda, è molto facile individuare un troll, usano sempre gli stessi termini e non hanno niente di costruttivo da dire. Puoi verificare la differenza rispetto al tuo intervento scritto prima di questo.
Questo thread costruisce e fornisce un database e informazioni sulle decorazioni, molte delle quali mai viste prima. Questo thread è una gioia per molte persone, devi solo vedere il contatore di visite di utenti reali che vengono a vedere cosa faccio, a conoscere le mie capacità e a sapere com'era questa o quella decorazione arcade. Il contatore delle visite non mostra i 2 o 3 balordi che vengono a sabotare e creare sconforto. Al contrario, mostra che c'è interesse a saperne di più, anche se non hanno bisogno di queste decorazioni.
Saluti
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
- Mikonos
- Cab-dipendente
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
- Città: Madrid
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 42 volte
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
Arte artwork "Sega Rally 2 Change Rear Decal Sticker" (deluxe version). Restored by Mikonos.


Mail: midasororey@yahoo.es
- gibranx
- Nostalgico
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
- Città: VinaviLandia
- Grazie Inviati: 194 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
- Contatta:
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
Mikonos ascolta bene
Io, gibranx, ho usato la parola morte, non lui.
Ma non ti ho augurato la morte, come ho spiegato.
Il tuo lavoro è immenso. È maniacale e rasenta la perfezione assoluta
Su questo credo che nessuno al mondo può dire il contrario.
Certamente tu lo sai che non potresti farlo, però io penso che è un lavoro così fatto bene, con così tanta passione, con migliaia di ore di lavoro, giorni settimane, mesi anni, che tutto questo non può essere non considerato e buttato via.
È come se domani mattina esce il nuovo Mame con il nuovo dump della rom ed io dico che non è legale.
C'è però da dire che loro non vendono nulla.
Ma anche tu, da quello che ho capito, non vendi i tuoi file, per ovvie ragioni, ma se qualcuno ha bisogno di una stampa perfetta tu puoi offrirgli questo servizio.
Su questo ognuno ha modi differenti di vedere il tutto.
Se tu offri qualcosa che non esiste in commercio, credo che offri un buon servizio alla comunità.
Poi capisco pure che ti ha dato molto fastidio quando altri hanno approfittato dei tuoi file per vendere stampe,e magari stampate anche male.
Qui ci sarà chi penserà (come me) che bisognerebbe farlo a prescindere. Ma rispetto anche pareri contrari, non siamo tutti uguali, non abbiamo gli stessi ideali.
Io ti propongo, se vuoi, un giorno lontano, quando sarai vecchio, per farti capire meglio cosa intendevo dire con "quando sarai morto", di, una volta andato in pensione, smesso di lavorare, di condividere liberamente i tuoi file.
Io nel mio piccolo ho condiviso qualcosa. Tutti sono liberi di prendere e di farne ciò che vogliono, anche guadagnarci. Vorrà dire che ho fatto un buon lavoro.
Per il resto, e mi rivolgo a tutti, c'è una parte di me che dice "la legge va rispettata" e un'altra parte che dice "se si rispetta la legge molte cose del mondo arcade, dalle rom alle grafiche, scomparirebbero".
Per questo può sembrare che mi contraddico nei miei ragionamenti.
Per il resto posso augurare a Mikonos di continuare il suo lavoro per una ragione: è fatto a regola d'arte, difficile trovare di meglio al mondo, per qualità e quantità. Le sue stampe saranno la base per future scansioni fatte dalle prossime generazioni, mettiamola così!
Io, gibranx, ho usato la parola morte, non lui.
Ma non ti ho augurato la morte, come ho spiegato.
Il tuo lavoro è immenso. È maniacale e rasenta la perfezione assoluta
Su questo credo che nessuno al mondo può dire il contrario.
Certamente tu lo sai che non potresti farlo, però io penso che è un lavoro così fatto bene, con così tanta passione, con migliaia di ore di lavoro, giorni settimane, mesi anni, che tutto questo non può essere non considerato e buttato via.
È come se domani mattina esce il nuovo Mame con il nuovo dump della rom ed io dico che non è legale.
C'è però da dire che loro non vendono nulla.
Ma anche tu, da quello che ho capito, non vendi i tuoi file, per ovvie ragioni, ma se qualcuno ha bisogno di una stampa perfetta tu puoi offrirgli questo servizio.
Su questo ognuno ha modi differenti di vedere il tutto.
Se tu offri qualcosa che non esiste in commercio, credo che offri un buon servizio alla comunità.
Poi capisco pure che ti ha dato molto fastidio quando altri hanno approfittato dei tuoi file per vendere stampe,e magari stampate anche male.
Qui ci sarà chi penserà (come me) che bisognerebbe farlo a prescindere. Ma rispetto anche pareri contrari, non siamo tutti uguali, non abbiamo gli stessi ideali.
Io ti propongo, se vuoi, un giorno lontano, quando sarai vecchio, per farti capire meglio cosa intendevo dire con "quando sarai morto", di, una volta andato in pensione, smesso di lavorare, di condividere liberamente i tuoi file.
Io nel mio piccolo ho condiviso qualcosa. Tutti sono liberi di prendere e di farne ciò che vogliono, anche guadagnarci. Vorrà dire che ho fatto un buon lavoro.
Per il resto, e mi rivolgo a tutti, c'è una parte di me che dice "la legge va rispettata" e un'altra parte che dice "se si rispetta la legge molte cose del mondo arcade, dalle rom alle grafiche, scomparirebbero".
Per questo può sembrare che mi contraddico nei miei ragionamenti.
Per il resto posso augurare a Mikonos di continuare il suo lavoro per una ragione: è fatto a regola d'arte, difficile trovare di meglio al mondo, per qualità e quantità. Le sue stampe saranno la base per future scansioni fatte dalle prossime generazioni, mettiamola così!
- Mikonos
- Cab-dipendente
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
- Città: Madrid
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 42 volte
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
Goditi la collezione di decorazioni arcade magistralmente restaurate che ti presento qui!





Ultima modifica di Mikonos il 03/08/2023, 15:43, modificato 3 volte in totale.
Mail: midasororey@yahoo.es
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
Perdonami ma io continuo a non capire. A quale utente ti riferisci? Urge moderazione. Non ho voglia di passare per fesso ed i furbetti mi sono sempre stati sulle balle.Mikonos ha scritto:Non preoccuparti, gibranx; so che non vuoi la mia morte. Ho sempre fatto riferimento ad un precedente intervento di quell'utente.
Parliamo della mia collezione di decorazioni per arcade e flipper (sì, sono anche il più grande collezionista di flipper art al mondo). Scusate e perdonate tutti se il mio modo di scrivere diventa molto infantile, perché scriverò per gli sciocchi, che sono i pochi ma quelli che fanno più rumore.
- Perché colleziono arte arcade e flipper?
Perché fa parte del mio hobby e mi diverto.
- Perché lo restauri e lo mostri?
Perché fa parte del mio hobby e mi diverto. Inoltre, anni fa ho scoperto di essere il miglior restauratore digitale al mondo in questi hobby e questo mi ha portato a mostrare il mio lavoro in modo diverso, cioè a mostrare confronti esaustivi tra l'originale e il restauro con ingrandimenti molto grandi.
Mostrare i miei fanwork e le mie abilità attira nuove opportunità per collezionare più decorazioni.
- Perché non lo condivido liberamente?
Se ho condiviso e regalato le mie digitalizzazioni e restauri per anni, almeno 7 anni. I negozi di arte arcade e flipper sono pieni dei miei restauri in vendita. Sono così bravi che mi sono state offerte offerte a 5 cifre per loro quando ho smesso di condividerli gratuitamente.
Ora non condivido il mio lavoro di digitalizzazione e restauro perché non voglio che si faccia affari con il mio lavoro sui fan.
Non vendo file digitali, scambio solo file con altri collezionisti e anche con negozi specializzati, e chiedo sempre in cambio "file grezzi", cioè senza restauro, perché sono il miglior restauratore che conosco e mi fido solo il mio lavoro di fan.
- Perché non pubblico thread di vendita con il mio lavoro dei fan?
Mi piace la tranquillità e non mi piace ricreare sempre le stesse impressioni di decorazioni da sala giochi e flipper.
Se inserissi discussioni di vendita, avrei la mia posta piena di richieste di addobbi. Non voglio questo, voglio raggiungere pochi ma selezionatissimi utenti e sono gentili. Inoltre, uno dei miei obiettivi è collezionare, non troverò altri collezionisti del mio tipo nelle discussioni di vendita.
Cosa succederà quando andrò in pensione o non potrò continuare a collezionare o sarò morto?
Tutto questo sarà "spazzatura", che non importerà a nessuno. Tutto andrà alla "Geenna". Chiunque fosse interessato al mio lavoro di fan ne ha tratto beneficio in questo momento.
Non lascerò tutto ad altri per fare affari con esso o per troll e persone che non lo meritano per trarne profitto dopo avermi mancato di rispetto o disprezzato il mio lavoro.
Potrebbe essere una dura verità da ingoiare, ma ci sarà traccia su internet che un giorno c'è stato un hobbista che si è dedicato a documentare le decorazioni di sale giochi e flipper, e alcuni screenshot del suo lavoro saranno conservati. Una parte della mia immortalità è già guadagnata, nel bene e nel male.
Quando verrà il momento, niente avrà importanza!
- E i diritti d'autore?
Bene, ecco un argomento per cui sarebbe bello condividere il tuo lavoro, Mykonos.
Nello stesso modo in cui io posso condividere il mio lavoro, tu puoi condividere la tua macchina, quanto denaro e fatica ti è costata; puoi condividere alcune ore giocando alla tua macchina arcade con qualsiasi estraneo; puoi condividere la tua tavola con uno sconosciuto; e un miliardo di altre cose. Il motivo per condividere è perché qualcuno te lo chiede. Non c'è motivo per decidere di non condividere, nemmeno lo sforzo necessario per ottenere qualcosa. VERO?
Non cerco di vendere qualcosa commercialmente, né resusciterò aziende che non esistono più per commercializzare qualcosa, né farò pressioni sulle aziende affinché producano qualcosa che pochi hanno interesse ad acquisire. Invece, prenderò una stampa d'arte di flipper e sala giochi esistente, più o meno ben conservata, la digitalizzerò, la ripristinerò e la raccoglierò. Se qualcuno è interessato, può chiedermene una stampa o scambiare questo file con me.
Puoi farlo digitalizzandolo e ripristinandolo da solo, hai solo bisogno di attrezzature tecniche e formazione nel restauro digitale. Ho imparato da solo e sono diventato il migliore al mondo. A 5 anni ero già il migliore del mondo, ma dopo altri 10 anni le mie capacità sono ancora migliori.
Se l'ho raggiunto io, può farlo chiunque, bastano dedizione e impegno.
- Sì, sì, va bene così!..., ma ci sono file che non si possono ottenere?
Bene, compra gli originali. Lo faccio! Spendo i miei soldi acquistando e importando le decorazioni originali per molti dei miei restauri, o pago altri collezionisti o proprietari per digitalizzare i loro originali, o presto attrezzatura in tutto il mondo per scansionare qualcosa che mi interessa collezionare.
Tu, intendo qualsiasi utente, puoi farlo anche tu e decidere di regalarlo, come ho fatto io per 7 anni, oppure puoi regalarlo per tutta la vita.
Questa è una foto del mio pannello di controllo originale del gioco arcade " "Ghouls´n Ghosts" (CAPCOM). L'ho comprato 10 anni fa. Ho speso solo circa 450€ per acquistarlo e importarlo.
Penso che solo io abbia il design originale dopo averlo digitalizzato e ripristinato da solo. Tu e tutti potete fare lo stesso.
Saluti
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
- Mikonos
- Cab-dipendente
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
- Città: Madrid
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 42 volte
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
"Rygar Marquee" (Tecmo) arcade artwork file restored by Mikonos.

Comparative samples in "Rygar Marquee" restoration. By Mikonos and Zona Arcade.

Come ho anticipato un altro utente che me lo ha chiesto, tutti questi restauri sono molto vecchi. Oggi mi trovo molto meglio e non escludo di ritoccare tutti questi primi restauri.
Saluti

Comparative samples in "Rygar Marquee" restoration. By Mikonos and Zona Arcade.

Come ho anticipato un altro utente che me lo ha chiesto, tutti questi restauri sono molto vecchi. Oggi mi trovo molto meglio e non escludo di ritoccare tutti questi primi restauri.
Saluti
Mail: midasororey@yahoo.es
- gibranx
- Nostalgico
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
- Città: VinaviLandia
- Grazie Inviati: 194 volte
- Grazie Ricevuti: 78 volte
- Contatta:
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
Però Mikonos, maggiore umiltà, perché non ci fai una bella figura nel dire che sei il migliore del mondo.
Di solito chi lo fa, nasconde qualcosa. Insicurezze o incapacità.
Qui ti cito una ricerca che riguarda le persone che, come te, si auto elogiano.
I ricercatori sottolinearono che “è improbabile che una persona con delle competenze permanenti intraprenda delle azioni di auto-simbolizzazione. La persona con una grande esperienza in un’attività, ad esempio, non attira all’infinito l’attenzione degli altri sulle sue caratteristiche o competenze; questa persona svolgerà l’attività in un’atmosfera di modestia e senza pretese”.
Cioè, le persone che si sentono complete e sicure di sé non hanno bisogno di mostrare costantemente i loro risultati e le qualità perché il riconoscimento interno è sufficiente per loro, non hanno bisogno di applausi esterni per sostenere il loro “io”.
“Al contrario, l’uso frequente di simboli di stato come “sapere di più” dell’altro e gli sforzi per influenzare gli altri possono essere considerati segni di insicurezza o “incompletezza” nel dominio di un’attività”, dissero i ricercatori.
In pratica, le persone che si vantano molto non sono disposte a tollerare “insufficienze” nelle parti importanti della loro auto-definizione. E poiché tendono ad essere impazienti riguardo alla definizione di sé, quando sentono di non essere all’altezza di una delle aree della loro identità, invece di lavorare su di essa per migliorarla, ricorrono semplicemente ad altri simboli di identità per coprire la parte che manca o esagerano i loro risultati e le qualità per ottenere il riconoscimento che credono di meritare.
Naturalmente, non possiamo negare che l’ambiente in cui operiamo genera pressione sociale facendo in modo che ci presentiamo nel miglior modo possibile e che siamo in grado di ottenere l’approvazione e il rispetto di cui abbiamo bisogno per vivere in società. Tuttavia, dobbiamo prestare attenzione alla maschera che indossiamo, perché con il tempo possiamo dimenticare chi siamo veramente, come disse Alan Moore.
L’apparenza, senza essenza, è un guscio vuoto, una facciata che prima o poi cadrà. Chi vive per vantare i propri meriti dovrà pagare un prezzo molto alto perché diventerà schiavo del proprio travestimento. Come disse Honoré de Balzac: “Dobbiamo lasciare la vanità a coloro che non hanno nient’altro da esibire”.
Fonti:
Wicklund, R. A. & Gollwitzer, P. M. (1981) Symbolic Self-Completion, Attempted Influence, and Self-Deprecation. Basic and Applied Social Psychology; 2 (2): 89-114.
Parra, S. (2019) Las personas inseguras alardean tanto porque necesitan rellenar vacíos en su identidad. Xataka.
Di solito chi lo fa, nasconde qualcosa. Insicurezze o incapacità.
Qui ti cito una ricerca che riguarda le persone che, come te, si auto elogiano.
I ricercatori sottolinearono che “è improbabile che una persona con delle competenze permanenti intraprenda delle azioni di auto-simbolizzazione. La persona con una grande esperienza in un’attività, ad esempio, non attira all’infinito l’attenzione degli altri sulle sue caratteristiche o competenze; questa persona svolgerà l’attività in un’atmosfera di modestia e senza pretese”.
Cioè, le persone che si sentono complete e sicure di sé non hanno bisogno di mostrare costantemente i loro risultati e le qualità perché il riconoscimento interno è sufficiente per loro, non hanno bisogno di applausi esterni per sostenere il loro “io”.
“Al contrario, l’uso frequente di simboli di stato come “sapere di più” dell’altro e gli sforzi per influenzare gli altri possono essere considerati segni di insicurezza o “incompletezza” nel dominio di un’attività”, dissero i ricercatori.
In pratica, le persone che si vantano molto non sono disposte a tollerare “insufficienze” nelle parti importanti della loro auto-definizione. E poiché tendono ad essere impazienti riguardo alla definizione di sé, quando sentono di non essere all’altezza di una delle aree della loro identità, invece di lavorare su di essa per migliorarla, ricorrono semplicemente ad altri simboli di identità per coprire la parte che manca o esagerano i loro risultati e le qualità per ottenere il riconoscimento che credono di meritare.
Naturalmente, non possiamo negare che l’ambiente in cui operiamo genera pressione sociale facendo in modo che ci presentiamo nel miglior modo possibile e che siamo in grado di ottenere l’approvazione e il rispetto di cui abbiamo bisogno per vivere in società. Tuttavia, dobbiamo prestare attenzione alla maschera che indossiamo, perché con il tempo possiamo dimenticare chi siamo veramente, come disse Alan Moore.
L’apparenza, senza essenza, è un guscio vuoto, una facciata che prima o poi cadrà. Chi vive per vantare i propri meriti dovrà pagare un prezzo molto alto perché diventerà schiavo del proprio travestimento. Come disse Honoré de Balzac: “Dobbiamo lasciare la vanità a coloro che non hanno nient’altro da esibire”.
Fonti:
Wicklund, R. A. & Gollwitzer, P. M. (1981) Symbolic Self-Completion, Attempted Influence, and Self-Deprecation. Basic and Applied Social Psychology; 2 (2): 89-114.
Parra, S. (2019) Las personas inseguras alardean tanto porque necesitan rellenar vacíos en su identidad. Xataka.
- Mikonos
- Cab-dipendente
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
- Città: Madrid
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 42 volte
Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione
Goditi la collezione di decorazioni arcade magistralmente restaurate che ti presento qui!





Ultima modifica di Mikonos il 03/08/2023, 15:43, modificato 1 volta in totale.
Mail: midasororey@yahoo.es