Pagina 20 di 48
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 12/01/2016, 20:20
da Iwhan
Wow! Mi sono letto tutte le pagine della discussione e ho trovato un po' di cose utili per il mio progetto con Rpi2.
Avrei però qualche domanda:
- Io sto usando dei controller tipo snes usb, per usare i joypad xbox360 basta avere un adattatore bluetooth configurato a dovere per usarli?
- Qualcuno di voi ha esperienza con emulazioni un po' più pesanti tipo SegaCD, N64 e PSX ? Io sto riscontrando questi problemi:
SegaCD: ho aggiunto il bios nella cartella e caricato la iso di SonicCD, lo vedo nell'elenco ma non funziona; schermata nera e torna al menu
N64: più o meno funziona ma ci sono errori di visualizzazione, quasi tutti i giochi risultano ingiocabili.
PSX: qualche problema a leggere le iso(dipende dal formato, se .bin, .iso ecc), sono riuscito a far partire tekken3 ma è un po' lento. Ora faccio un backup poi provo a overclockare.
Ivan
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 13/01/2016, 1:00
da ciscothehellspawn
io non ho trovato problemi con emulazioni più pesanti...
per l'xbox si serve un adattatore, quello a "saponetta" che si trova a pochi euro su amazon
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 13/01/2016, 1:04
da ciscothehellspawn
Volevo chiedere al volo... Se c'è un modo per nascondere le scritte di caricamento all'avvio dell'RPI e all'avvio dei giochi.?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 13/01/2016, 8:16
da Iwhan
ciscothehellspawn ha scritto:io non ho trovato problemi con emulazioni più pesanti...
per l'xbox si serve un adattatore, quello a "saponetta" che si trova a pochi euro su amazon
Ma hai dovuto cambiare qualche impostazione per gli emulatori o overcloccato la CPU?
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 13/01/2016, 8:49
da ciscothehellspawn
Iwhan ha scritto:ciscothehellspawn ha scritto:io non ho trovato problemi con emulazioni più pesanti...
per l'xbox si serve un adattatore, quello a "saponetta" che si trova a pochi euro su amazon
Ma hai dovuto cambiare qualche impostazione per gli emulatori o overcloccato la CPU?
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
Nessun o.c., veramente strano
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 13/01/2016, 9:03
da Iwhan
ciscothehellspawn ha scritto:Iwhan ha scritto:ciscothehellspawn ha scritto:io non ho trovato problemi con emulazioni più pesanti...
per l'xbox si serve un adattatore, quello a "saponetta" che si trova a pochi euro su amazon
Ma hai dovuto cambiare qualche impostazione per gli emulatori o overcloccato la CPU?
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
Nessun o.c., veramente strano
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Stasera provo qualche altro gioco della psx e guardo se ci sono impostazioni da variare. Tekken 3 finché non inizio a giocare proprio gira bene, poi rallenta audio e video. Ho provato al volo l'overclock ma non cambia.
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 13/01/2016, 9:06
da Iwhan
ciscothehellspawn ha scritto:Volevo chiedere al volo... Se c'è un modo per nascondere le scritte di caricamento all'avvio dell'RPI e all'avvio dei giochi.?
Non ricordo la pagina, sicuro oltre la metà. Ma c'è qualcuno che ha postato qualche riga di codice per eliminare le scritte in caricamento giochi mi pare. Sarebbe interessante Mascherare anche il boot del rpi
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 13/01/2016, 9:23
da devil78
È possibile personalizzare le schermate di boot, ed evitare le scritte prima del caricamento delle roms... Ieri sono rientrato tardi dal lavoro per cui non ho potuto rispondere... spero di riuscire stasera!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 13/01/2016, 10:19
da ciscothehellspawn
devil78 ha scritto:È possibile personalizzare le schermate di boot, ed evitare le scritte prima del caricamento delle roms... Ieri sono rientrato tardi dal lavoro per cui non ho potuto rispondere... spero di riuscire stasera!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
gentilissimo, intanto cerco nel topic...

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 14/01/2016, 18:13
da peppe_h
in attesa... davil mi consigli di fare l'aggiornamento a retropie? rischio qualcosa ora che più o meno ho trovato uno standard funzionante? quali vantaggi porta la nuova versione?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 14/01/2016, 18:17
da devil78
Se ti riferisci alla 3.3, no aggiornarla. Rimani alla 3.2 ho notato instabilità e problemi con pifba. Mi spiace per l'assenza di questi giorni ma sto finendo veramente tardi. Anche adesso sono a lavoro!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 14/01/2016, 21:26
da Iwhan
Smanettando un po' con le impostazioni ho fatto funzionare meglio i giochi psx, anche tekken3 che era quello che laggava di più. Per il SegaCD però non riesco a risolvere, ho provato tutti gli emulatori, bios diversi ma nada. Non riesco a farli avviare, se qualcuno ha delle idee...
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 14/01/2016, 21:33
da peppe_h
devil78 ha scritto:Se ti riferisci alla 3.3, no aggiornarla. Rimani alla 3.2 ho notato instabilità e problemi con pifba. Mi spiace per l'assenza di questi giorni ma sto finendo veramente tardi. Anche adesso sono a lavoro!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
non preoccuparti è già tanto quello che fai per il forum!!! aspettiamo appena hai tempo...intanto sto completando il cab con la parte inferiore!
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 15/01/2016, 1:17
da peppe_h
Iwhan ha scritto:Smanettando un po' con le impostazioni ho fatto funzionare meglio i giochi psx, anche tekken3 che era quello che laggava di più. Per il SegaCD però non riesco a risolvere, ho provato tutti gli emulatori, bios diversi ma nada. Non riesco a farli avviare, se qualcuno ha delle idee...
Io per sega ho messo tutto su genesys oppure in una cartella tra gli emulatori nella cartella roms dal nome megadrive. No ho fatto nulla...considera il pacchetto delle roms che sia attendibile. ..provane piu di una xke molte è probabile che non partano.
tu invece per i giochi psx come hai fatto? Utilizzi raspberry? Ci sono rallentamenti?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 15/01/2016, 7:44
da devil78
Credo di aver trovato un modo per mandare in halt il sistema sfruttando il pin GPIO 3 in concomitanza ad un pin ground. Appena ho tempo collego bread board e faccio dei test, preparatevi pulsanti e resistenza da 240 ohm. È possibile, a questo punto, installare su due connettori a parte, un altro pulsante per riaccendere la Raspberry se spenta o di riavviarla se è accesa. Per far questo avrete bisogno di un pulsante da PC (quello usato per accendere e riavviare) un header a 2 pin, saldatore e stagno. Inserirò tutto nella guida evitando di postare tutto qui. Rimanete Sintonizzati!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 15/01/2016, 12:41
da peppe_h
Potrei usare un pulsante arcade visto che ne ho uno installato ma scollegato?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 15/01/2016, 12:45
da devil78
Certo, ma ne serve un altro per riaccenderlo, oppure spegni l'interruttore e togli l'alimentazione, riaccendi e riparte il sistema
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 15/01/2016, 13:08
da peppe_h
Certo io cmq spengo l interruttore generale per togliere l alimentazione ma il tasto arcade lo utilizzerei solo per fare il shoutdown corretto senza entrare nel menu e scorrere tra le opzioni ed evitare così probabili danneggiamenti al sistema. Dico bene?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 15/01/2016, 13:16
da devil78
Si, dici benissimo. Faremo l'halt non lo shutdown, quest'ultimo non smonta, infatti, il filesystem e ciò può compromettere l'integrità dello stesso. (Lo dico in modo tale che tutti sappiano cosa si stia facendo, non per fare il prof.) L'altro pulsante, invece, servirebbe solo nel caso in cui, dopo lo shutdown, decidessi di riaccendere la Raspberry senza passare per l'interruttore!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 15/01/2016, 23:21
da peppe_h
domanda:
dato che sto perdendo la testa per far girare i vari metalslurg.... volevo sapere in quale directory avete messo le roms e se il vostro file di bios neogeo.zip contiene questi esattamente questi file:
000-lo.lo
asia-s3.rom
filelist.txt
japan-j3.bin
neo-geo.rom
ng-lo.rom
ng-sfix.rom
ng-sm1.rom
sfix.sfix
sm1.sm1
sp-1v1_3db8c.bin
sp-45.sp1
sp-e.sp1
sp-j2.sp1
sp-s.sp1
sp-s2.sp1
sp-u2.sp1
sp1.jipan.1024
uni-bios_1_0.rom
uni-bios_1_1.rom
uni-bios_1_2.rom
uni-bios_1_2o.rom
uni-bios_1_3.rom
uni-bios_2_0.rom
uni-bios_2_1.rom
uni-bios_2_2.rom
uni-bios_2_3.rom
uni-bios_2_3o.rom
uni-bios_3_0.rom
uni-bios_3_1.rom
vs-bios.rom
fatemi sapere....senza non mi sento completo
