Pagina 19 di 52

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 30/08/2018, 22:21
da apiso
Ho fatto qualche altra prova, i giochi partono e sono veloci, il joy e ok il problema e il menu che con qualche gioco in piu da i numeri e va in segmentation fault , ne tiene non piu di una decina.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 0:21
da zanac
Questo non è un problema dato che il menu non dobbiamo usarlo ma l'obiettivo è integrare openbor su emulation.
Next step, ora devo fare una patch per avviare i giochi da riga di comando, probabilmente la vecchia patch basta adattatarla, fatto questo ti passo il binario e tutto il sorgente, poi si inizia a fare questa benedetta integrazione con un paio di giochi.
Questa versione in teoria fa andate il Final Fight che volevo... Sono già entusiasta.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 7:04
da apiso
zanac ha scritto: 31/08/2018, 0:21 Questo non è un problema dato che il menu non dobbiamo usarlo ma l'obiettivo è integrare openbor su emulation.
Next step, ora devo fare una patch per avviare i giochi da riga di comando, probabilmente la vecchia patch basta adattatarla, fatto questo ti passo il binario e tutto il sorgente, poi si inizia a fare questa benedetta integrazione con un paio di giochi.
Questa versione in teoria fa andate il Final Fight che volevo... Sono già entusiasta.
Oppure possiamo usare un eseguibile per pacchetto tipo daphne, questa strada l ho gia provata e funziona ma avviare da riga di comando e molto meglio se tutto funziona. Sicuramente final fight funziona, va anche heman che non ne voleva sapere. Inoltre funzionano molto meglio anche gli altri giochi, lo schermo poi e strecciato meglio e centrato. Insomma non ce paragone con l altra.

Mi passi il makefile e la versione che hai preso voglio dargli un occhio.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 8:34
da zanac
apiso ha scritto: 31/08/2018, 7:04 Mi passi il makefile e la versione che hai preso voglio dargli un occhio.
Scherzi? Era scontato che passavo tutto... allora, i source li trovi qui:


si compila con il comando
make PANDORA=1

Sostanzialmente ho patchato il Makefile per compilare con GLES... e i file seguenti:

openbor.c:
switch (videoMode)
{
// 320x240 - All Platforms
case 0:
videomodes.hRes = 384;
videomodes.vRes = 224;
videomodes.hScale = 1;
videomodes.vScale = 1;
videomodes.hShift = 0;
videomodes.vShift = 0;
videomodes.dOffset = 220;
PLAYER_MIN_Z = 140;
PLAYER_MAX_Z = 220;
BGHEIGHT = 140;
break;


video.c
SDL_GetCurrentDisplayMode(0, &video_info);
nativeWidth = 384;
nativeHeight = 224;


int SetVideoMode(int w, int h, int bpp, bool gl)
{
w = 384;
h = 224;



in sostanza ho messo delle (brutte) pezze per forzare il CGA... chiaro che fatto così non è il massimo, sarebbe da fare qualcosa più elegante o almeno rifarlo per la 800x600 (risoluzione usata da chi ha pandora su schermo lcd), ma in questa prima fase concentriamoci sull'obiettivo CGA!

Riguardo al tuo ragionamento si, potrebbe anche andare fare una cartella per ogni gioco, con Linux non serve realmente copiare openbor su ogni gioco ma fare un symlink del file eseguibile... ma hai già fatto una prima integrazione con emulation per capire?

Ti chiedo ancora due favori...
il primo mano a mano che trovi giochi che vanno se me li passi che così metto insieme al pacchetto che sto confezionando, poi se mi passi i config per i joystick per questa versione... forse nel weekend ho finalmente tempo per provare il tutto e integrare un paio di giochi in emulation, volevo però capire dove sei arrivato e da dove partire. Fatti due giochi su emulation poi i restanti sono "solamente" copia incolla di cartelle...

Sarebbe poi da fare tutti gli screenshot usando openbor su windows per le anteprime di emulation, lavoraccio anche quello :) ma qui magari qualcuno può darci una mano, ho una volta preparato il pacchetto chi me lo può fare :)


Prossimi passi:
attendo da te nuovi giochi, config joystick, e sapere se ti sei già mosso su emulation o devo lavorarci io (oppure vuoi provare te, insomma dimmi te... tu sai che io ho tempi molto lunghi in queste cose se ne parla il weekend questo o forse il prossimo)

p.s. faccelo un video di openbor-gl con un bel gioco che lo posto su fb :)
p.p.s. le forzature su video.c forse non servono ma non avendo provato su pandora fisica ho preferito metterle, ma ripeto magari non servono, se fosse così potrei inventarmi un trusco per usare videomode=1 in 800x800 e videomode=0 384x224 così da avere un unico eseguibile per pandora cga o lcd, cmq ripeto è meno prioritario.... terminiamo con cga poi lcd si farà dopo.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 9:27
da apiso
Secondo me se riusciamo a patcharlo per funzionare a linea di comando sarebbe l'ideale, sicuramente meno cartelle e casino in giro, se non va come deve rimane buona l'idea di piu' eseguibili che ho già provato con 2 games e funziona.
Per quanto riguarda la badpatch alla grafica che hai fatto mi sembra che in CGA funziona molto bene, la maggior parte dei giochi adesso sono centrati, devo pero fare altri test, appena riesco penso in giornata ti passo un pacchetto con qualche gioco e il default.cfg che va bene per tutti i game.
Se riesci a fare una patch per fare andare il tutto con riga di comando sarebbe il massimo.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 10:00
da zanac
apiso ha scritto: 31/08/2018, 9:27 Secondo me se riusciamo a patcharlo per funzionare a linea di comando sarebbe l'ideale, sicuramente meno cartelle e casino in giro, se non va come deve rimane buona l'idea di piu' eseguibili che ho già provato con 2 games e funziona.
Per quanto riguarda la badpatch alla grafica che hai fatto mi sembra che in CGA funziona molto bene, la maggior parte dei giochi adesso sono centrati, devo pero fare altri test, appena riesco penso in giornata ti passo un pacchetto con qualche gioco e il default.cfg che va bene per tutti i game.
Se riesci a fare una patch per fare andare il tutto con riga di comando sarebbe il massimo.
ecco, ho fatto una merd-patch (chiamarla bad sarebbe riduttivo), ho tolto proprio il menu, lanciando openbor-gl Paks/nomegioco.pak lo avvia...


trovi binario compilato e source merdpatch... sui punti dove ti ho chiesto aiuto mi dai feedback? Giochi da passarmi, config joyststick e se provi fare integrazione emulation con due giochi tu e ci passi un pacchetto?

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 11:06
da apiso
Grazie Zanac, la patch funziona anche se devo capire come integrarla in emulationstation, emulationstation puo' usare

%ROM% e %ROM_RAW%che da il percorso completo della Rom
%BASENAME% che da il nome della rom ma mi sa che non gradisce gli spazi, quindi andrebbe tutto rinominato e la cosa non mi aggrada molto.

Usando %ROM% bisogna o gestirlo nella sdlport.c di openbor oppure creare un file.sh ad hoc da lanciare al posto dell'emulatore.

Tu che strada prenderesti?

Per quanto riguarda il pacchetto, appena finisce di copiare i file, ti mando il pacchetto con qualche gioco e il default.cfg per i controlli, dimmi se ti serve qualcos'altro.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 11:40
da zanac
io sarei per fare un wrapper sh, in modo da non modificare troppo il sorgente e poter quindi con poco sforzo aggiornare i source in futuro

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 11:48
da zanac
Cmq cosa intendi che non gradisce gli spazi? Magari stai sbagliando qualcosa con rom raw dovrebbe andare in realtà

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 12:27
da apiso
Ok ci provo io e ti faccio sapere, intanto ti ho messo dei pak e il file di configurazione qui :


Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 12:30
da apiso
zanac ha scritto: 31/08/2018, 11:48 Cmq cosa intendi che non gradisce gli spazi? Magari stai sbagliando qualcosa con rom raw dovrebbe andare in realtà
%BASENAME% non gradisce gli spazi, %ROM_RAW% va ma restituisce tutto il path quindi bisogna riformattarlo correttamente adesso non riesco pero' a provare suu pandora, su linux come posso provare un sh? semplicemente facendo bash file.sh?

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 12:34
da zanac
Scusa ma con tutto il path non va? Allora cambio la merd patch se tutto il path da problemi dopo pranzo ci lavoro e scarico il tuo pacchetto. Cmq fammi un esempio di cosa passa, cosa hai fatto etc etx
Cmq si bash script

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 13:05
da apiso
La tua patch va solo con "Paks/filename.pak" provata su sdk

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 13:12
da zanac
apiso ha scritto: 31/08/2018, 13:05 La tua patch va solo con "Paks/filename.pak" provata su sdk
Allora cambio la patch, colpa mia! Ti mando tempo un'oretta nuova patch

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 13:41
da apiso
zanac ha scritto: 31/08/2018, 13:12
apiso ha scritto: 31/08/2018, 13:05 La tua patch va solo con "Paks/filename.pak" provata su sdk
Allora cambio la patch, colpa mia! Ti mando tempo un'oretta nuova patch
Ok grazie

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 14:19
da zanac
nuova merd patch, qui considera tutto il path... (vedi anche sorgente)


serve comunque un .sh di lancio, facciamo così:
1. piazziamo il file openbor.sh e OpenBOR-gl su /bin, diamo 777 ad entrambi
2. creiamo una cartella /usr/openbor
3. dentro creiamo la Pak (ovvero (/usr/openbor/Pak)
4. lo script .sh come vedi esegue un "cd /usr/openbor" e passa tutto alla riga di comandi, compresi spazi

facendo così con la commando line:
/bin/openbor.sh "/usr/openbor/Pak/gioco con nomi.pak"
(mi raccomando le virgolette) sono sicuro che funziona....

quando hai tempo fai una prova con relativa integrazione su emulation, se hai tempo ovvio...

Ovviamente userai romraw sul nome.... Ci fai un video di openbor funzionante? Pensa, io ancora non lo ho visto andare

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 14:42
da apiso
Ok le modifiche sono fatte stasera provo.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 16:45
da zanac
Vogliamo un video se funziona! :)


edit, ignora quanto segue, usando un borpak diverso funziona! ad uso e consumo di tutti eccolo qua: https://sourceforge.net/p/openbor/tools ... borpak.exe





(segue parte obosleta e risolta)
Senti, altra domanda... lo so, sono un pigrone in queste cose, porta pazienza....
tentavo di crearmi i pak dei giochi che hai passato nel primo pacchetto, ho scaricato borpak per windows e facendo:
borpak.exe -b -d data killbill.pak

non mi comprime la data (ovviametne sono nel path corretto). Sono stupido io? Si sicuramente, ma uff... questa utility è cmq una schifezza!!!



BOR PAK extractor/builder v0.1
originally by Luigi Auriemma
e-mail: aluigi@autistici.org
web: aluigi.org

Updated to v0.2 by SX
e-mail: sumolx@gmail.com
web: www.lavalit.com

- create file: killbill.pak
- directory: data

offset size filename
--------------------------------
- files info offset: 00000008
- finished: 0 files

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 19:26
da apiso
Purtroppo aggiungendo come system openbor, emulationstation si pianda alla schermata di loading devo capire cosa succede.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 31/08/2018, 19:56
da zanac
Non mi stupisce, sai quanti log ho guardato per blocchi di emulation? Preparare openpb per come la vedi già pronta è stato un gran mal di testa, soprattutto myzar che ha speso giorni in questo tema. Di solito manca il tema corrispondente o il gamelist, o la cartella con il path dove cerca le rom, etc etc