Pagina 19 di 48
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 10/01/2016, 19:01
da devil78
O sotto neo geo, se vuoi separarlo
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 10/01/2016, 19:57
da peppe_h
non riesco a far partire metalslurg....
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 10/01/2016, 20:15
da devil78
In che cartella lo hai messo?
Ti serve il BIOS del NeoGeo perché funzionino le roms!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 10/01/2016, 21:04
da peppe_h
le rom del neogeo le ho messe nel fba e tra le roms cè il file neogeo....va messo appositamente da un altra parte? qualche gioco parte ma altri mi si blocca nella schermata allegata
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 10/01/2016, 21:41
da giovannidlc
A me di metal slug manca il 3 poi vanno tutti in cartella neogeo. Pensò che il file neogeo.zip co sia in varie versioni.
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 11/01/2016, 15:06
da peppe_h
Ma il file neogeo.zip va nella cartella delle roms? Nel pacchetto d roms c'è il file in questione e l ho trattato come gli altri file quindi tutti nella cartella dell emulatore
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 11/01/2016, 17:02
da zakker
...io intanto ho iniziato con la falegnameria... dati i pochi mezzi a disposizione mi ritengo già soddisfatto...
Poi mi toccherà un po' di lavoro di lima e carta vetrata...
WP_20160111_001.jpg
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 11/01/2016, 17:46
da peppe_h
te ne servirà un bel po di lavoro di lima...

cmq va bene!! l importante è iniziare!
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 12/01/2016, 1:23
da cedrone
Non so perchè mi ero ostinato con lr-FBAnext, solo perchè a vedere le versioni e i ROMset mi sembrava il più aggiornato. Ma poi le ROMs non mi andavano.
Poi ho visto qui
https://github.com/RetroPie/RetroPie-se ... aging-ROMs l'elenco degli emulatori con tanto di lista delle ROM compatibili e mi accorgo che MAME4all anche se ha il Romset 0.37b5 ha tutte le ROM che mi servono.
L'ho provato e vanno tutte.
Inoltre con lr-FBAnext avevo problemi di controller mentre con MAME4all basta premere TAB dentro ad un gioco e configurare i tasti una volta sola. E vanno come si deve.
Vorrei solo chiedere a voi GURU di Linux e Retropie, come mai, dopo uno dei tanti riavvii dopo alcune modifiche, mi è capitato di avere il messaggio
retropie contains a file system with errore, check forced.
Inode 522241 is in use...
....UNEXPECTED INCONSISTENCY; RUN fsck MANUALLY.
Mi trovo alcuni FAIL in rosso e poi è fermo al prompt.
Mi chiedo: adesso il Raspberry Pi2 lo sto testando ma se lo avessi avuto in un bartop finito avrei dovuto attaccare una tastiera per continuare.
Se poi lo avessi dato, finito, a un qualche mio amico sarebbe già fermo.
Un semplice reboot non è servito, ho dato il comando fsck come suggerito ma mi ha iniziato a elencare una serie di errore chiedendomi la conferma per continuare "Fix<y>?"
Sono rari questi blocchi oppure è capitato anche a voi?
che ne dite? Si risolve? Si può evitare che ricapiti?
Per ora non riesco più a continuare, mi sa che devo reinstallare tutto.
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 12/01/2016, 9:28
da devil78
Il file system check è una cosa positiva oltre che automatica, i warning invece no. Ciò, cmq, può dipendere da molti fattori, principalmente dallo stato di salute della tua scheda SD. Io uso schede un po più costose ma di qualità e sopratutto classe 10. Questo problema l'ho riscontrato, un po di volte quando usavo una scheda di pessima qualità ed, oltretutto, come periferica di archiviazione per condividere files tra smartphone e PC. Spesso, infatti, qualcuno estraeva il dispositivo senza averlo disattivato (smontato parlando in termini linux/unix). Se spegni il cab dal pulsante senza arrestare il sistema potresti corrompere qualche file che, in quel momento, era in uso dall'os. Per spegnere il cab, premi start, -> quit -> shutdown da EmulationStation, poi spegni il cab. Dovresti ridurre drasticamente, se non completamente, simili eventi!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 12/01/2016, 9:32
da zakker
devil78 ha scritto:Il file system check è una cosa positiva oltre che automatica, i warning invece no. Ciò, cmq, può dipendere da molti fattori, principalmente dallo stato di salute della tua scheda SD. Io uso schede un po più costose ma di qualità e sopratutto classe 10. Questo problema l'ho riscontrato, un po di volte quando usavo una scheda di pessima qualità ed, oltretutto, come periferica di archiviazione per condividere files tra smartphone e PC. Spesso, infatti, qualcuno estraeva il dispositivo senza averlo disattivato (smontato parlando in termini linux/unix). Se spegni il cab dal pulsante senza arrestare il sistema potresti corrompere qualche file che, in quel momento, era in uso dall'os. Per spegnere il cab, premi start, -> quit -> shutdown da EmulationStation, poi spegni il cab. Dovresti ridurre drasticamente, se non completamente, simili eventi!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
A tal proposito, è possibile configurare una combinazione di tasti per fare lo shutdown senza passare dal menu di emulationstation?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 12/01/2016, 9:35
da devil78
Che controller usi? Xin-mo o GPIO ?
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 12/01/2016, 9:45
da zakker
devil78 ha scritto:Che controller usi? Xin-mo o GPIO ?
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Per ora nulla

comunque utilizzerò GPIO
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 12/01/2016, 9:47
da devil78
Allora non credo che possa fare nulla perché, i pin che potresti usare per lo spegnimento sono occupati dai joystick.
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 12/01/2016, 10:40
da zakker
devil78 ha scritto:Allora non credo che possa fare nulla perché, i pin che potresti usare per lo spegnimento sono occupati dai joystick.
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
capito... mi adatterò

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 12/01/2016, 11:56
da peppe_h
zakker ha scritto:devil78 ha scritto:Il file system check è una cosa positiva oltre che automatica, i warning invece no. Ciò, cmq, può dipendere da molti fattori, principalmente dallo stato di salute della tua scheda SD. Io uso schede un po più costose ma di qualità e sopratutto classe 10. Questo problema l'ho riscontrato, un po di volte quando usavo una scheda di pessima qualità ed, oltretutto, come periferica di archiviazione per condividere files tra smartphone e PC. Spesso, infatti, qualcuno estraeva il dispositivo senza averlo disattivato (smontato parlando in termini linux/unix). Se spegni il cab dal pulsante senza arrestare il sistema potresti corrompere qualche file che, in quel momento, era in uso dall'os. Per spegnere il cab, premi start, -> quit -> shutdown da EmulationStation, poi spegni il cab. Dovresti ridurre drasticamente, se non completamente, simili eventi!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
A tal proposito, è possibile configurare una combinazione di tasti per fare lo shutdown senza passare dal menu di emulationstation?
Per chi invece usa xin-mo ed ha il gpio libero c'è una soluzione?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 12/01/2016, 11:59
da devil78
Si
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 12/01/2016, 13:07
da peppe_h
Ti crea problemi spiegare come davil?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 12/01/2016, 14:01
da devil78
Appena finisco di lavorare!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER
Inviato: 12/01/2016, 14:23
da peppe_h
Grande davil!! Sej un signore come sempre!!!! Restiamo in attesa di questa nuova kikka!