Stavolta ho cambiato alcune cose che non sono visibili sul sito, ma aiutano a tenerlo aggiornato facendomi risparmiare tempo.
Si tratta di una differente gestione/filosofia della parte di importazione dati, che ad oggi comprende 70 tipi diversi di file e che dovrebbe arrivare a 76 entro fine anno.
Diciamo che all'inizio pensavo di non aumentare così tanto il numero di dati e quindi avevo predisposto una serie di link "stupidi" che si attivavano solo se non avevo ancora importato qualcosa di simile, con gestione update separata.
La pagine risultante era simile a questa (qui erano presenti poche importazioni quando ho fatto lo screen):
import_old.png
In altre parole avevo un elenco di operazioni che dovevo fare dopo aver copiato i file, dato che i file non diventano "ufficiali" se non c'è l'ok e tutta una serie di controlli e storicizzazioni. Questo ovviamente non poteva essere altrimenti.
L'aggiunta di una nuova tipologia di import è qualcosa di molto rapido e agisco solo in due punti, mentre prima avevo parecchi file da sistemare (javascript, css, php, html). Giusto per dare un'idea ho rimosso quasi 8 mila righe di codice che nel tempo si erano accumulate inutilmente (all'epoca erano fondamentali, oggi sono secondarie perchè aggiungo risorse di continuo...)
Oggi ho pubblicato un aggiornamento di quella pagina in modo da dare un po' di intelligenza al processo e fare apparire subito i pulsanti delle cose che posso caricare, gestendo gli update successivi in maniera automatica (se la tipologia lo supporta e ci sono file da elaborare, apparirà il pulsante) e filtrando i dati nel caso in cui l'emulatore non sia supportato (es. gamelist.xml non è supportato dall'ex-Mess, in quel caso c'è softwarelist.xml).
A corredo ci sono altri valori che guidano il processo, come il fatto di poter mostrare a video con un click i dati e i link necessari per raggiungere le risorse, più eventuali note.
Questo processo ieri era fatto a mano con qualche documento e tanti copia/incolla.
Ecco come apparirà la finestra. Lo stile è ancora un work in progress ma le funzionalità ci sono tutte:
import_new.png
Si aggiungerà un pulsante unico "importa tutto" che eseguirà tutto ciò che è supportato e presente sul server come aggiornamenti, ma già così il risparmio di tempo che ho è notevole, soprattutto quando faccio aggiornamenti corposi: un colpo d'occhio e so già cosa è in esecuzione, cosa è in attesa e cosa non ho mai eseguito.
Inoltre vedrò subito tra parentesi il numero di file trovati e potrò quindi andare a controllare eventuali problemi senza farlo ogni volta manualmente (considerate che la parte Software ha decine di cartelle per ciascun sistema e ciascun tipo di risorsa, quindi un semplice "dir" via ftp è una serie di avanti e indietro infinita).
La modifica più interessante è però che questo processo, quando eseguito da telefonino, ha finalmente un layout molto comodo che sfrutta l'intera area a disposizione ed è a prova di ditoni. Ormai gli update li lancio solo da lì per cui prima ero costretto a fare click con molta attenzione.
import_new_mobile.png
Ed oggi pomeriggio continuo il lavorone sull'export... anche quello molto impegnativo ma necessario
