Il Mess è una bella bestia, ci sono davvero un sacco di parametri e particolarità che purtroppo richiedono attenzione.
Dai un'occhiata alla wiki ufficiale per capirne un po' di più:
http://www.mess.org
Cerco di spiegarti in poche parola cosa ho scoperto io dopo diverse settimane di tentativi e prove quest'estate.
Io per i video sono quasi diventato matto... poi gestisco anche le rom custom e multi-screen, oltre a tutta la parte tag/storico/pubblicazione/playlist/software list.
In pratica ogni software (che non è detto sia un gioco) viene inserito in una lista, chiamata "software list". Puoi vedere tutte le software list con il comando -listsoftware che sono comunque i file xml contenuti nella cartella "hash".
Nell'xml del Mame hai i nodi softwarelist che rappresentano i software che il sistema può gestire ufficialmente, ossia che riconosce come validi. In caso contrario ti darà errore senza nemmeno cercare il file su disco. Importante: i file della cartella hash devono essere presenti sul disco, altrimenti non ti andrà nessun gioco.
Qui vedi un esempio, controlla l'xml della rom e poi la software list presente:
Super Vision (romset svision)
Complicazioni:
- un sistema può gestire più liste, per es. l'Atari 7800 ha due sistemi per PAL ed NTSC (a7800 e a7800p). La lista è sempre la stessa, ma viene filtrata per il flag compatibility indicato nell'xml del Mame. Qui vedi le possibili scelte nel riquadro "Liste software":
Atari 7800 (NTSC) (romset a7800)
Atari 7800 (PAL) (romset a7800p)
- più sistemi possono condividere gli stessi software (es. i cloni o le versioni pal/ntsc/jp come visto prima) e quindi non hai l'univocità del nome, perchè la chiave è software_list+software_name. Non c'è il sistema, ossia l'emulatore usato, perchè si possono fare varie combinazioni. E sei così fregato......
- quando non indicato, la software list che io uso è la prima con attributo "original". Questo attributo lo trovi sempre nell'xml del Mame, ma attenzione che una software list originale per un sistema non vuol dire che lo sarà per tutti. Anzi, in generale non lo è proprio perchè ci sono cloni di cloni che si condividono i software.
Altri esempi sono le varie Amiga che condivisono i workbench ed alcune app:
Amiga 1200 (PAL) (romset a1200)
Amiga 500 (PAL) (romset a500)
Se invece vuoi gestire rom non in lista, allora dovrai usare i parametri corretti (es. -flop1, -cart1, -cass1) e poi richiamare il file scompattato dandogli il percorso completo. Nel caso di Adam, che utilizza anche cartucce originali Coleco, senza questo parametro parte un altro gioco perchè i nomi sono proprio gli stessi.
Adam (romset adam)
Oppure si crea un hash nuovo con un qualsiasi editor di testi e poi lo si da in pasto al Mess, che lo riconosce come valido senza dover essere ricompilato.
Per non causare problemi si mettono le rom sotto la cartella "roms" del Mame ed ognuna divisa per software list, quindi adam_flop e adam_cass sono due cartelle ma il sistema usato è sempre uno (adam). Si possono usare con compressione zip o 7z.
Non so come si possa impostare un discorso simile in Feel so solo che è stato davvero complesso ricostruire questa cosa sul sito, specialmente con tutto il discorso di storico di versioni precedenti
Avendo dovuto fare tutto questo lavoro per videosnap e sito, sono abbastanza allenato a trattare questi xml quindi se ci sono domande specifiche chiedi pure. Anzi, mi piacerebbe parlarne un po' visto che in giro non ho trovato molto materiale a riguardo...
NOTA 1: Quando parlo di xml del Mame mi riferisco all'utilizzo dell'opzione -listxml (gamelist.xml sul sito), mentre quello del Mess intendo -listsoftware (softwarelist.xml sul sito)
NOTA 2: Se filtri per i campi compatibility (Mess) e filter (Mame) fai attenzione perchè sono multi-valore separati da virgola e possono contenere spazi, quindi il trim va fatto sul singolo campo. Inoltre non rispettano le maiuscole minuscole... in poche parole sono opzioni gestite manualmente dagli autori (c'è un mio post a riguardo ma non ricordo in quale forum... in inglese sicuramente, mi ha risposto uno dei guru del team Mame).