Pagina 18 di 48

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 08/01/2016, 0:01
da ciscothehellspawn
PaoCopp ha scritto:La mia domanda è: posso controllare in remoto via ssh senza che vi sia un router di mezzo, ma semplicemente tra pc e raspberry con dongle wifi non con sim?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
dovresti fare una rete peer-to-peer (Windows le chiama "Ad-Hoc") tra il pc ed il raspberry... onestamente è macchinoso :wink: ma dovrebbe essere fattibile. Dovrebbe essere più semplice fare il "server" a windows e il "client" all'RPi, anche se potrebbe essere meglio il contrario. Io sono un amante del buon vecchio cavo cat 5 purtroppo... <-pirate->

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 08/01/2016, 0:15
da PaoCopp
Il problema è che in studentato ho un piccolo PC trasformabile che non ha ingresso lan, ok dovrò scegliere un'altra soluzione. Con chiavetta è fattibile? Mi indichereste una guida se c'è? Grazie a tutti per gli aiuti che mi state dando, siete gentilissimi

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 08/01/2016, 0:25
da ciscothehellspawn
PaoCopp ha scritto:Il problema è che in studentato ho un piccolo PC trasformabile che non ha ingresso lan, ok dovrò scegliere un'altra soluzione. Con chiavetta è fattibile? Mi indichereste una guida se c'è? Grazie a tutti per gli aiuti che mi state dando, siete gentilissimi

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
non ho mai provato con un raspberry dall'altra parte... ma con windows si parte da QUI poi per l'rpy dovrebbe essere una rete come un'altra... esempio con un altro pc client. Se invece l'rpy funzionasse da access point le cose dovrebbero essere più complicate.

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 08/01/2016, 0:30
da ciscothehellspawn
per usare la chiavetta invece devi entrare nella shell...

inserisci la chiavetta usb

scrivi sudo fdisk -l

dovresti trovare in lista un device tipo: /dev/sdb1 prendi nota del nome esatto...

crea una cartella dentro /media per "montare" la chiavetta usb: sudo mkdir /media/usb

monta la chiavetta nella cartella: sudo mount /dev/sdb1 /media/usb

prima di rimuovere la chiavetta digita: sudo umount /media/usb oppure spegni il RPi.

Se vuoi rendere permanente il mount ad ogni avvio c'è il modo di farlo, a patto che tu non rimuova mai la chiavetta con rpi accesso o non la disconnetti con sudo umount /media/usb

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 08/01/2016, 0:35
da blitz
sto finendo di completare il modello "beta" del portable arcade control panel, intanto posso dire:

Grazie a Devil78! Il controller xin mo funziona perfettamente con la mod indicata <-thumbup->
installare retropie è stato semplicissimo, stò trovando piu difficolta a settare emulatori e ricostruire il romset con clrmamepro piu che altro.

Ora ci inizio a smanettare, forse la configurazione di retroarch potevano semplificarla un pò...il sistema di meno e file di configurazione è macchinoso.

Però che bello! :D

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 08/01/2016, 0:38
da ciscothehellspawn
blitz ha scritto:sto finendo di completare il modello "beta" del portable arcade control panel, intanto posso dire:

Grazie a Devil78! Il controller xin mo funziona perfettamente con la mod indicata <-thumbup->
installare retropie è stato semplicissimo, stò trovando piu difficolta a settare emulatori e ricostruire il romset con clrmamepro piu che altro.

Ora ci inizio a smanettare, forse la configurazione di retroarch potevano semplificarla un pò...il sistema di meno e file di configurazione è macchinoso.

Però che bello! :D
io sono impazzito con retroarch, al punto che mi son fatto una microsd con recalbox per tirarmi su di morale! :-P

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 08/01/2016, 20:49
da devil78
Grazie per i complimenti Blitz, sono felice che tu sia riuscito a portare a termine l'installazione senza problemi seguendo la mia guida.

Non capisco quali possano essere i problemi con Retroarch... se parliamo dei joystick, basta configurarli nel frontend e filano lisci. I problemi si hanno, casomai, con mame e final burn alpha. Col primo perché vanno configurati dal menu di mame stesso, previa pressione del tasto TAB, Final Burn alpha, invece, configura automaticamente i joystick ma altera i tasti rispetto agli altri emulatori ma,ad ogni modo, i joystick configurati nel frontend, funzionano in questo Emulatore.

Ad ogni modo, oggi ho aggiunto una sezione alla guida, che riguarda la personalizzazione (BASE) del frontend usando gli strumenti presenti in retropie!

Oggi è toccato ai temi, seguirà la guida passo passo per configurare una rete Wi-Fi, per la gioia di PaoCopp, poi come avere un indirizzo IP Statico in modo da non doverlo, di volta in volta, cercare per effettuare connessioni SSH.
insomma quando ho tempo e idee le aggiungo. Grazie a Tutti!

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 08/01/2016, 22:36
da giovannidlc
<-clap-> Grande devil78 <-clap->

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 08/01/2016, 23:01
da devil78
Grazie a te giovanni :D

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 08/01/2016, 23:05
da ciscothehellspawn
Io ho iniziato usando il controller CLS clone ps3 e non è stato proprio plugnplay. Va detto che dovevo anche capire retroarch, ero a digiunissimo di tutto. Poi ho capito, e sono andato a configurarmi a mano tutti i controlli, in particolare gli hotkey. Ora è tutta discesa [FACE WITH STUCK-OUT TONGUE AND TIGHTLY-CLOSED EYES]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 08/01/2016, 23:11
da devil78
Guarda il mio js0 e js1 erano, mi riferisco a retropie 2.3, cioè prima che realizzassi il cabinato, un Phony Stile PS3 USB, ed uno clone X-Box 360 sempre USB. Questi lavoravano tranquillamente. Il discorso cambiava se avessi voluto usare i dispositivi bluetooth anche se, va ricordato, retropie ha gli script che semplificano la vita anche a chi vuole usare questi dispositivi installando i drivers in modo guidato.

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 09/01/2016, 22:05
da peppe_h
Affrontando un discorso già trattato...avete qualche consiglio per le roms genesys e megadrive? Mi risulta difficile reperirle e quelle poche farle partire!!!

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 10/01/2016, 0:43
da devil78
Strano, partono tutte. Comunque the ISO zone dovrebbe avere romset completi

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 10/01/2016, 9:47
da ciscothehellspawn
Io le scarico da coolrom o emuparadise e girano tutte

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 10/01/2016, 11:20
da cip060
Be megadrive quelle sono comunque confermo quello che dice devil
Attenzione pero'i link al download delle rom sarebbe ILLEGALE e potrebbe danneggiare parecchio un forum come questo quindi prima che qulche moderatore vi tira una cazziatona rimuovete i link ai siti ILLEGALI
ciao

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 10/01/2016, 14:17
da devil78
Non ho messo link ho citato una fonte.

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 10/01/2016, 15:18
da cip060
Dire il nome del sito dove si scaricano giochi per parecchie console e pc non e' poco

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 10/01/2016, 15:22
da devil78
Invito qualche moderatore a intervenire, se qualcosa non va rimuovete il post. CIP i link sono una cosa, i nomi un altra. So come funziona un forum visto che ne amministro 2 e modero in 5. Ho scritto perché, in un altra discussione, si fa riferimento a fonti con tanto di URL.

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 10/01/2016, 15:42
da devil78
Oltretutto, questo tread è visibile solo ad utenti registrati con almeno un post pubblicato...

Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk

Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZER

Inviato: 10/01/2016, 17:26
da peppe_h
il rom set di neogeo va messo nella cartella fba giusto? le rom sono .zip?