non ho provato come si comporta reicast con la patch, dicevo che quando avevamo provato con myzar reicast (pre patch, parliamo di mesi fa cmq) girava in modo splendido se disabilitavamo l'audio... la patch lavora in direzione di far lavorare meno il chipset audio, quindi mi aspetterei che ora reicast sia più performante (ma non saprei se sufficientemente performante).
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Retroarch su Pandora's Box!
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
aggiungo, forse forse si può migliorare ancora di più abbassando a 128 il periodo minimo, sarebbe da provare, tu hai messo su il kernel? Se si, ti mando se vuoi solo kernel (compatibile con i moduli nuovi che ho compilato) con periodo di latenza ancora più basso.zanac ha scritto: ↑28/08/2018, 14:09non ho provato come si comporta reicast con la patch, dicevo che quando avevamo provato con myzar reicast (pre patch, parliamo di mesi fa cmq) girava in modo splendido se disabilitavamo l'audio... la patch lavora in direzione di far lavorare meno il chipset audio, quindi mi aspetterei che ora reicast sia più performante (ma non saprei se sufficientemente performante).
-
- Nostalgico
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
- Città: milano
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Fatto qualche test con la nuova release su pandora funziona, i pak stranamente li carica piu rapidamente e soprattutto torna a menu in un attimo devo fare qualche prova con i salvataggi.
-
- Nostalgico
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
- Città: milano
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Direi che funziona tutto, molto meglio dell altra versione qui nessun rallentamento e nessun blocco come succedeva nell altra , save e hiscore funzionano, in generale molto piu reattivo.
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Giusto per non lasciare intentato nulla domani preparo ultima versione (quella con lo script Engine per i giochi nuovi che però su qemu ho visto lenta, ma magari su pandora funziona bene). Ti chiederò questo ultimo test, ok?
- gnomx
- Cab-dipendente
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 22/06/2013, 10:25
- Città: Marte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Perché no. Se arrivate ad una situazione stabile potrei anche farla l'immagine. No problem
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
- gnomx
- Cab-dipendente
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 22/06/2013, 10:25
- Città: Marte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Altra domanda. Ma l'immagine funziona sulle Schede Pandora 5 cloni e non?
Grazie ... Per intenderci quelle che trovi sulle plance cinesi con uscita HDMI
Tipo una scheda così Pandora box :

Grazie ... Per intenderci quelle che trovi sulle plance cinesi con uscita HDMI
Tipo una scheda così Pandora box :

- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
gnomx, su alcune funziona su alcune no... va usato il forcehdmi o forcevga ovviamente.
apiso:
ti ho messo qui la nuova versione di openbor, quella ultimissima che farebbe girare tutti i pak anche quelli nuovissimi!!! ha un paio di librerie da copiare in /lib, poi metti tutto 777 come consuetudine...
Ci fai sapere se gira bene o se è più lenta?
apiso:
ti ho messo qui la nuova versione di openbor, quella ultimissima che farebbe girare tutti i pak anche quelli nuovissimi!!! ha un paio di librerie da copiare in /lib, poi metti tutto 777 come consuetudine...
Ci fai sapere se gira bene o se è più lenta?
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Te la cavi bene con Linux? Hai dimestichezza con librerie, rendere eseguibili script, patchare dei file bash, etc. etc.? Se si sei la persona giusta e ti affido il compito di diventare nuovo mantainer dell'immagine, in precedenza avevamo myzar che si è fatto un mazzo tanto su questi compiti (sempre sia lodato, senza di lui non avremmo manco l'immagine che scaricate ora! : )
- gnomx
- Cab-dipendente
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 22/06/2013, 10:25
- Città: Marte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Scusami zanac ma non ho dimestichezza proprio con queste cose. Non vorrei dirti sì e poi non essere all'altezza dell'incarico...zanac ha scritto:Te la cavi bene con Linux? Hai dimestichezza con librerie, rendere eseguibili script, patchare dei file bash, etc. etc.? Se si sei la persona giusta e ti affido il compito di diventare nuovo mantainer dell'immagine, in precedenza avevamo myzar che si è fatto un mazzo tanto su questi compiti (sempre sia lodato, senza di lui non avremmo manco l'immagine che scaricate ora! : )
-
- Nostalgico
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 19/08/2012, 12:26
- Città: milano
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
L ho provato sulla sdk ha una lentezza imbrazzante, indice che qualcosa non va come deve, stasera provo su pandora, sembra quasi che non stia usando nessuna accellerazione grafica.zanac ha scritto: ↑29/08/2018, 12:05 gnomx, su alcune funziona su alcune no... va usato il forcehdmi o forcevga ovviamente.
apiso:
ti ho messo qui la nuova versione di openbor, quella ultimissima che farebbe girare tutti i pak anche quelli nuovissimi!!! ha un paio di librerie da copiare in /lib, poi metti tutto 777 come consuetudine...
Ci fai sapere se gira bene o se è più lenta?
- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Ti dico già la ragione per cui sull'sdk è lento... la nuova versione per accedere alla grafica usa sdl-2.0, la vecchia usava sdl-1.2
SDL 1.2 riesce ad usare la DGA di X su qemu, la 2.0 invece renderizza via software.... il fatto è che non ho idea se sdl-2.0 riesce a renderizzare via hardware sulla mali, lo sapremo solo testando su pandora! In realtà abbiamo già esperienza di software che ho portato su pandora che usa sdl-2.0, ma anche qui hanno un'altra peculiarità, renderizzano usando il buffer EGL (emulation station per dirti è fatto con sdl-2.0, ma usando le primitive EGL nel rendering va via hardware)...
Prima di fasciarci la testa sulla lentezza un test va fatto, se il test è negativo ti affido il compito nei prossimi giorni di preparare un paio di binari della vecchia versione, uno con 384x224 e uno a 320x240, così da condividere i primi binari certificati e veloci, a seguire faremo un primo rilascio con un paio di giochi integrati su emulation e pian piano impacchettiamo il resto dei giochi...
già che ci sono ti chiedo un favore, mi condividi kernel, initrd e script di boot dell'sdk? Io uso un fork e ho perso quelli che funzionavano nell'immagine di myzar..

- zanac
- Cab-dipendente
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
- Città: PD
- Grazie Inviati: 16 volte
- Grazie Ricevuti: 22 volte
Re: Retroarch su Pandora's Box!
no, intendo.... per avviare l'sdk su qemu in teoria lanci qemu con un kernel e un init.... ho perso quello e non riesco ad usare l'sdk di myzar ma un fork mio....