GroovyMAME è funzionante !
elenco i passaggi che ho seguito:
1) scaricare i seguenti pacchetti:
Codice: Seleziona tutto
sudo apt-get install build-essential subversion libsdl1.2-dev libgtk2.0-dev libgconf2-dev libsdl-ttf2.0-dev dos2unix
2) scaricare il sorgente del MAME
http://mamedev.org/downloader.php?file= ... e0145s.zip
3) scaricare patch "
hi_145.txt"
http://mamestuff.lowtrucks.net/MKChamp/hi_145.txt
4) scaricre patch "
0145_groovymame_013e.diff"
http://mame.groovy.org/WindowsATIDriver ... _013e.diff
NB:
ipotizziamo di aver scaricato i file del punti 2,3,4 sulla "
Scrivania".
Continuiamo ad operare sempre sulla "
Scrivania"
5) estrazione dell'archivio "
mame0145s.zip".
Dall'archivio "
mame0145s.zip" estraiamo il file "
mame.zip" sulla "
Scrivania"
Il passaggio può essere fatto anche con l'interfaccia grafica
6) estrazione del file "
mame.zip" nell cartella "
mame"
7) preparazione delle patch
hi_145.txt ---> va bene cosi. E' posizionata sulla "
Scrivania"
0145_groovymame_013e.diff ---> va convertita in formato DOS (come i sorgenti del MAME)
La patch rimane sempre sulla "
Scrivania", apparentemente è tale e quale a prima. In realtà solo adesso è applicabile !
8.) applicazione delle patch
Portiamoci nella cartella "
mame" sulla "
Scrivania"
applichiamo la patch "
hi_145.txt":
applichiamo la patch "
f0145_groovymame_013e.diff":
Codice: Seleziona tutto
patch --binary -p0 -E < ~/Scrivania/0145_groovymame_013e.diff
9) modifiche al file "
makefile"
Nell cartella "
mame" è contenuto un file chiamato "
makefile" che va aperto con un editor (Vi, Nano, etc da terminale o anche gedit da interfaccia grafica)
le seguenti due righe vanno modificate
CCOMFLAGS = -Wno-unused-but-set-variable
PREFIX = groovy
prima di PREFIX va tolto il simbolo "#"
il file va salvato senza cambiargli il nome
10) compilazione
Portiamoci nella cartella "
mame" sulla "
Scrivania"
ora può cominciare la compilazione:
dove "N" è il numero dei core del processore che si sta usando
11) attendere la fine della compilazione
12) Alla fine nella cartella "
mame" si troverà un file chiamato (nel mio caso) "
groovymame"
Ora sono necessarie le rom per verificare il buon funzionamento dell'emulatore.
Basta creare nella cartella "
mame" la cartella "
roms" ed inserire i vari file .zip dei giochi
13) Per attivare il MAME è possibile cliccare 2 volte con il tasto sx del mouse sul file (privo di estensione) "
groovymame"
Quando appare il frontend minimale del mame, basta scegliere il gioco
Adesso provo ad installare un front end più avanzato.
Per ora sto usando ancora un monitor LCD
------------------------------------------------------------------------------------------------
NOTE
-aggiunta correzione al punto 9 (grazie ad Ansa89)
-aggiunta integrazione al punto 10 (grazie ad Ansa89)