Pagina 2 di 6
Re: Funzionamento gettoniera
Inviato: 24/08/2012, 10:25
da PaTrYcK
Turbilon ha scritto:Mmm io non so se riusciró a modificare le mie gettoniere perchè sembrano incomplete ...
La gettoniera la puoi modificare sino ad un certo punto, e' fondamentale il bilanciere primario, quello e' proprio di ogni moneta e si puo'' adattare solo in minima parte
Turbilon ha scritto:Dove si possono acquistare gettoniere che accettino 200 lire o al limite 500 lire?
Quanto mai potranno costare essendo totalmente obsolete?
E il targhettino con la scrittina "200Lire" e "500Lire" dove si reperiscono? Potrei farlo da solo ma non sarebbe "originale"
Su ebay se ne trovano diverse anche se molti venditori le fanno pagare come se fossero fatte d'oro, un prezzo onesto e' sui 5 euro, prova a chiederle anche ad un qualsiasi noleggiatore della tua zona, ne ha sicuramente a bizzeffe...
Re: Funzionamento gettoniera
Inviato: 30/10/2012, 12:17
da ronafets
trovo da qualche parte il colelgamento elettrico alla gettoniera ?
in particolare vorrei attaccare in parallelo un pulsante per simulare l'inserimento del gettone e poi devo cambiare le luci bruciate che illuminano le fessure di inserimento
Re: Funzionamento gettoniera
Inviato: 30/10/2012, 12:38
da moket
ronafets ha scritto:trovo da qualche parte il colelgamento elettrico alla gettoniera ?
in particolare vorrei attaccare in parallelo un pulsante per simulare l'inserimento del gettone e poi devo cambiare le luci bruciate che illuminano le fessure di inserimento
Il contatto elettrico della gettoniera è in fondo (parte bassa) di ogni gettoniera.
Lo puoi vedere sull'ultima foto di questo tread:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... =10#p89700
Se usi una Jammasd hai in automatico il pulsanti virtuale...
Le lampadine invece sono nella porte superiore (dietro la plastica ROSSA dove c'è scritto l'importo) infilate in un portalampade.
Re: Funzionamento gettoniera
Inviato: 30/10/2012, 14:32
da ronafets
non lo vedo
le lampadine le avevo trovate, ma dove posso trovare i ricambi ? sono passato in un negozio di elettronica ma non le hanno
Re: Funzionamento gettoniera
Inviato: 30/10/2012, 15:08
da moket
Sono quelli dove partono i fili ROSSO-ARANCIO
Per le lampadine prova da un AUTORICAMBI...
Re: Funzionamento gettoniera
Inviato: 30/10/2012, 16:25
da ronafets
ora è chiarissimo dove si trovano
quindi mettendomi "in parallelo" con un pulsante dove ho segnato coi cerchi rossi dovrei simulare il'ngresso gettone giusto ?

Re: Funzionamento gettoniera
Inviato: 30/10/2012, 16:37
da moket
ronafets ha scritto:ora è chiarissimo dove si trovano
quindi mettendomi "in parallelo" con un pulsante dove ho segnato coi cerchi rossi dovrei simulare il'ngresso gettone giusto ?
Si. Giusto.
Questo se vuoi un PULSANTE A PARTE ma se usi una jammasd (scusa se lo ripeto) il problema non sussiste.
Re: Funzionamento gettoniera
Inviato: 30/10/2012, 16:38
da PaTrYcK
Verifica di collegare il microswitch con i pin NO e COM, altrimenti nn va

Re: Funzionamento gettoniera
Inviato: 30/10/2012, 16:43
da ronafets
Questo se vuoi un PULSANTE A PARTE ma se usi una jammasd (scusa se lo ripeto) il problema non sussiste
chiarissimo; utilizzerò una jammasd ma volevo comunque capire il funzionamento del circuito ed eventualmente prevedere comunque un bottone
grazie
Re: R: Funzionamento gettoniera
Inviato: 01/11/2012, 23:31
da kyoday
Averli entrambi non è male
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Re: R: Funzionamento gettoniera
Inviato: 01/11/2012, 23:41
da pippitto87
Oppure semplicemente il tasto Service che da il credito di servizio. Io ce lho così nel mio
Re: Funzionamento gettoniera
Inviato: 02/11/2012, 13:52
da Joeyss
moket ha scritto:
Se usi una Jammasd hai in automatico il pulsanti virtuale...
Che combinazione di tasti dà (con la Jammasd) il pulsante virtuale dei crediti? Grazie
Re: R: Funzionamento gettoniera
Inviato: 02/11/2012, 13:57
da pippitto87
Tasto 5
Re: Funzionamento gettoniera
Inviato: 02/11/2012, 14:00
da moket
Joeyss ha scritto:Che combinazione di tasti dà (con la Jammasd) il pulsante virtuale dei crediti? Grazie
Come dice pippitto è il tasto 5 della tastiera ma sulla pulsantiera è
Tasto SHIFT (player 1 start) piu numero 1 o 2 del player 1 mi sembra...
Re: Funzionamento gettoniera
Inviato: 02/11/2012, 14:17
da Joeyss
Grazie ad entrambi, non lo sapevo ed è una cosa molto utile.

Re: Funzionamento gettoniera
Inviato: 02/11/2012, 14:20
da moket
E' una cosa bellissima perchè lascia il cab originale senza tasti aggiuntivi quando invece ne ha...
Ricordati di impostare i tasti SHIFFATI SOLO PER IL PLAYER 1. Non dare nessun comando shiffato al player 2.
Re: Funzionamento gettoniera
Inviato: 03/11/2012, 11:54
da kyoday
se collego 2 pulsanti ai piedini 16 della jamma la jammasd li gestisce?
Re: R: Funzionamento gettoniera
Inviato: 03/11/2012, 19:56
da pippitto87
Si
Re: Funzionamento gettoniera
Inviato: 04/11/2012, 11:01
da dR.pRoDiGy
Invece di montare un bottone apposta per i crediti, un'idea carina che ho trovato in giro e ho poi applicato al mio cab è stata quella di inserire un microswitch che si attiva quando si preme il tasto di recupero monete..
Non è molto difficile, bisogna un pò ingegnarsi su come fissarlo (io ne ho usato uno a lamella, che ha corsa più lunga e quindi non ha bisogno di una precisione di montaggio esagerata).
..Molto pratico da usare, e si non rovina nemmeno l'estetica del cab

Re: Funzionamento gettoniera
Inviato: 04/11/2012, 11:36
da moket
Potrebe essere un ottima oluzione...
Non ci vuole nemmeno tanto a fissarlo. BRAVO!!!