Pagina 2 di 4

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 25/10/2013, 21:16
da NEOGENIO
Se lo spazio c'è per lasciare la cupola, perchè no... per me sono perfetti!
<-clap->

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 26/10/2013, 8:23
da Nobilmantis76
nokiandrea ha scritto:Scaricati il file in PDF


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Scusami Andrea, ho convertito il dwg in pdf ma a me esce solo questo, le misure non ci sono e mi manca la parte di sinistra

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 26/10/2013, 9:34
da nokiandrea
Nn capisco perché hai scaricato il dwg e nn hai cliccato sul link del PDF...eccoti il link diretto di dungeonmaster per scaricare il PDF:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/628 ... 01_001.pdf
Cliccaci e stampa, poi unisci i fogli A4 per ottenere la sagoma della fiancata.

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 26/10/2013, 10:41
da Dungeonmaster
Bella nokiandrea <-clap-> mi piace come sono calzate a pennello le casse :-D
Sono ansioso di vederlo finito.

Comunque ho caricato anche sulla wikifile tutto il progetto, volevo caricare anche una grafica, che può essere usata cosi o come base per grafiche personalizzate, ma agni volta che cerco di caricarla mi crascia la pagina.

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 26/10/2013, 21:19
da nokiandrea
Puoi inviarmi via email la grafica? Quelle che ho scaricato sul web effettivamente non coincidono con la tua sagoma...nn sapevo fosse diversa come misure


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 27/10/2013, 9:48
da nokiandrea
Fori per prendere aria completati e prima mano di cementite già carteggiata:
Immagine
Immagine


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 27/10/2013, 16:46
da Nobilmantis76
Ciao ragazzi, struttura montata, ora a parte il monitor che andro' a comprare in settimana mi serve tutto il resto , Hardware - Pulsanti etc. se esiste gia' un elenco in qualche post sarei felice di andarlo a visitare, non ho capito bene se i pezzi per l' hardware li prendo smontando un pc fisso o no :-) Un Grazie a chi risponde per primo!

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 27/10/2013, 18:57
da NEOGENIO
Nobilmantis76 ha scritto:Ciao ragazzi, struttura montata, ora a parte il monitor che andro' a comprare in settimana mi serve tutto il resto , Hardware - Pulsanti etc. se esiste gia' un elenco in qualche post sarei felice di andarlo a visitare, non ho capito bene se i pezzi per l' hardware li prendo smontando un pc fisso o no :-) Un Grazie a chi risponde per primo!
Può essere che hai sbagliato messaggio?
<-think->

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 27/10/2013, 21:03
da nokiandrea
Nobilmantis76 ha scritto:Ciao ragazzi, struttura montata, ora a parte il monitor che andro' a comprare in settimana mi serve tutto il resto , Hardware - Pulsanti etc. se esiste gia' un elenco in qualche post sarei felice di andarlo a visitare, non ho capito bene se i pezzi per l' hardware li prendo smontando un pc fisso o no :-) Un Grazie a chi risponde per primo!
Crea una nuova discussione e inserisci anche le foto del tuo bartop così lo vediamo e possiamo darti consigli ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 28/10/2013, 7:18
da Dungeonmaster
riguardo l'hardware, io ti consiglio vivamente di metterci scheda madre mini atx e stesso anche per alimentatore, ti avanza spazio ed hai una migliore dissipazione del calore.
Certo puoi montarci anche schede atx, sul bartop di loopy, siccome mi aveva portato lui un pc di recupero, ho messo una atx con un mega alimentatore, ci ho dovuto ragionare un pò su come posizionarli, o meglio il loro posto è sempre quello, ma capire l'orientamento in modo da avere la possibilità e lo spazio per collegare i vari cavi e lasciare libero accesso alle USB.

Come vedi nella foto sta tutto giusto, i cavi dell'alimentatore sono arrivati giusti giusti alla scheda madre, che ho messo in quel modo cosi ho verso la plancia tutti gli attacchi usb ecc, quindi basta alzare la plancia per un rapido accesso.
loopy.jpg
questo è quello di Bisus sheda messa sempre allo stesso modo con tutti gli attacchi messi verso la plancia:
bisus.jpg
Riguardo la dissipazione se metti una ventola da 12mm come ho fatto io che poi ho messo anche a loopy, sei apposto, anzi ieri l'ho tenuto acceso un 12 ore di continuo avevo la plancia mooolto fredda, cio significa che funziona benissimo in quel punto ;)
20130726_161726.jpg

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 28/10/2013, 9:48
da nokiandrea
Dungeonmaster qualche domanda per te:
Che spinotti hai usato per collegarti all'attacco tripolare dell'alimentatore?
Per alimentare ventola e strip led utilizzi la 12v dei cavetti mosfet?
La scheda madre la fissi utilizzando le viti coi distanziali esagonali che si trovano nei normali case per pc?
Illuminami, grazie ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 28/10/2013, 10:35
da Dungeonmaster
allora non guardare tanto come è fissato il tutto in quelle foto, sono stati i primi cab il mio quello di loopy e di bisus, poi mi sono molto perfezionato sulla pulizia e cose da usare.
Adesso tutti i cavi di alimentazione che arrivano dietro l'alimentatore sono collegati ad una presa

Immagine
20130504_214846.jpg

Ventola e strip led sono collegati ai 12V dell'alimentatore, in foto vedi il cavo trasparente scende e vado a collegarlo ai molex dell'alimentatore
ali.jpg
qui al minuto 14:30 sto saldando i fili della strip led a quelli dell'alimentatore, assieme al positivo che alimenta i led dei pulsanti e joy perchè sono 12V

[youtube][/youtube]

Esatto uso questi distanziali

Immagine
20130315_131336.jpg
senza usare colla, ti fai i segni dove forare poi fai un foro più piccolo del diametro della filettatura, e lo avviti dentro, il foro nel legno si filetta da solo, e sta tranquillo che non lo schiodi da li :wink:

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 28/10/2013, 19:10
da nokiandrea
Ok, grazie mille ;)
domani vado a fare un corso e starò fuori 3gg, non appena rientro continuo con l'ultimazione del mio bartop!

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 30/10/2013, 13:00
da Nobilmantis76
nokiandrea ha scritto:
Nobilmantis76 ha scritto:Ciao ragazzi, struttura montata, ora a parte il monitor che andro' a comprare in settimana mi serve tutto il resto , Hardware - Pulsanti etc. se esiste gia' un elenco in qualche post sarei felice di andarlo a visitare, non ho capito bene se i pezzi per l' hardware li prendo smontando un pc fisso o no :-) Un Grazie a chi risponde per primo!
Crea una nuova discussione e inserisci anche le foto del tuo bartop così lo vediamo e possiamo darti consigli ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
ok, grazie lo faro' <-gamer1->

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 30/10/2013, 14:44
da antoniomauro
dove prendi quei distanziali?

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 30/10/2013, 22:06
da Dungeonmaster
in un negozio di componenti elettronici radioricambielettronica a Padova
comunque li trovi con google distanziali per schede http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=dis ... e&_sacat=0

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 01/11/2013, 19:31
da nokiandrea
Qualche aggiornamento:
Immagine
Ho dato una prima verniciata, domani pubblico anche le foto dei listelli posizionati per reggere il pannello in plexyglass e per la staffa del monitor.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 02/11/2013, 21:16
da nokiandrea
Ed ecco qualche news!!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 03/11/2013, 13:34
da Nobilmantis76
Sta venendo proprio bene ,complimenti :-)

Re: Dopo il CAB, adesso creo un Bartop

Inviato: 05/11/2013, 11:32
da muquatina
ciao.
anzitutto, complimenti per il lavoro. sta venendo veramente bene.
una domanda.
come fai a legare tra di loro i vari pannelli delle fiancate con ad esempio i supporti delle casse?
ho visto che ci sono dei listarelli che dovrebbero tenerli uniti vero?
sono sempre di mdf? e che spessore hanno?
ma soprattutto... le viti riescono a reggere la struttura cosi come montata?

altra cosa.
la plancia è costituita dalla zona joystick e dalla zona per il coin 1 e coin2
sono a 90 gradi? anche quelle come le tieni legate e come hai intenzione di fissare la plancia al resto della struttura?

scusa le tante domande ma mi accingo anche io nella costruzione e vorrei togliermi questi dubbi prima di cimentarmi.

grazie ancora