Pagina 15 di 16

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Inviato: 05/11/2013, 0:55
da Michele75
Zerik ha scritto:Ah ok!! Meno male. Grafiche le hai fatte tu? O comprate?
Fatte io mi sono fatto mandare delle foto in hres da un fortunato possessore del MB trovato su collezzionisti di flipper, le ho sistemate e ri-assemblate e fatte stampare su vinile adesivo.

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Inviato: 01/01/2014, 13:52
da DarkZone1985
Ciao a tutti e Buon Anno,
Premetto che qualche giorno fa ho aperto un argomento per chiedere aiuto (gentilmente zasa.cat mi ha risposto) però purtroppo ho ancora qualche dubbio a riguardo della parte software.
Prima di passare all'acquisto (costoso) dell'hardware vorrei capire bene il funzionamento e la configurazione dei software per la realizzazzione del flippercab.
In pratica il mio obbiettivo è quello di realizzare un sistema a 3 monitor e quindi di conseguenza configurare i vari software a dovere (premetto che ho le condizioni per poter fare i test).
Con le info che ho reperito in giro sono riuscito a capire (spero bene) che c'è bisogno di installare diversi software insieme che sono:
Visual Pinball e Future Pinball: Software per la realizzazione e l'avvio dei tavoli (l'ultimo fa girare anche tavoli 3D);
VisualMAME: Questo non ho ben capito a cosa serva;
HiperPin: FE da utilizzare insieme a i precedenti software elencati prima (per facilitare la scelta dei tavoli);
Adesso vorrei sapere gentilmente se a questi vanno aggiunti altri programmi, come si configura HiperPin visto che anzichè darmi i tavoli che ho a disposizione in visual pinball mi da tavoli con non ho a cosa serve VisualMAME ecc.

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Inviato: 03/01/2014, 16:46
da Michele75
DarkZone1985 ha scritto:Ciao a tutti e Buon Anno,
Con le info che ho reperito in giro sono riuscito a capire (spero bene) che c'è bisogno di installare diversi software insieme che sono:
Visual Pinball e Future Pinball: Software per la realizzazione e l'avvio dei tavoli (l'ultimo fa girare anche tavoli 3D);
Ti occorre anche BAM (better arcede mode) per Future Pinball che rende la visuale decisamente migliore sui cab e automaticamente centrata.
DarkZone1985 ha scritto: VisualMAME: Questo non ho ben capito a cosa serva;
Questo server solo per Virtual pinballe per il nuovo unity 3d e server per permettere a VP di interfacciarsi con le rom del flipper senza VP non funziona
DarkZone1985 ha scritto: HiperPin: FE da utilizzare insieme a i precedenti software elencati prima (per facilitare la scelta dei tavoli);
Puoi anche provare PinballX che è ottimo FE
DarkZone1985 ha scritto: Adesso vorrei sapere gentilmente se a questi vanno aggiunti altri programmi, come si configura HiperPin visto che anzichè darmi i tavoli che ho a disposizione in visual pinball mi da tavoli con non ho a cosa serve VisualMAME ecc.
Per configurare HP fai riferimento alla guida di HP in ogni caso devi configurare i percorsi e creare i file xml che contengono i diversi tavoli che hai.

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Inviato: 04/01/2014, 12:21
da DarkZone1985
Grazie Michele75 per la risposta,
Adesso con il tuo aiuto sono un passo avanti: Ho installato Visual Pinball con un paio di tavoli, ho installato VisualMAME (se non ho capito male questo software fa visualizzare anche i punteggi) configurati per l'utilizzo con un solo monitor per adesso. Ho lanciato VPLauncher ho scelto un tavolo e ho fatto qualche partita di prova. Adesso ho provato a fare qualche ricerca sul forum per la guida HyperPin ma non sono riuscito a trovarla (sono un impedito) <-dash-> anche perchè non so come realizzare il file .xml ho provato ad edittare quello contenuto nella cartella HiperPin ma non ho capitole le info da modificare per dirli quali tavoli ho e dove sono.

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Inviato: 05/01/2014, 0:51
da Michele75
DarkZone1985 ha scritto:Grazie Michele75 per la risposta,
Adesso con il tuo aiuto sono un passo avanti: Ho installato Visual Pinball con un paio di tavoli, ho installato VisualMAME (se non ho capito male questo software fa visualizzare anche i punteggi) configurati per l'utilizzo con un solo monitor per adesso. Ho lanciato VPLauncher ho scelto un tavolo e ho fatto qualche partita di prova. Adesso ho provato a fare qualche ricerca sul forum per la guida HyperPin ma non sono riuscito a trovarla (sono un impedito) <-dash-> anche perchè non so come realizzare il file .xml ho provato ad edittare quello contenuto nella cartella HiperPin ma non ho capitole le info da modificare per dirli quali tavoli ho e dove sono.
Ti allego delle guide in inglese dal forum vpforums su cui trovi tutto e più di quello che ti serve in particolare ultima spiega bene HP.

http://www.vpforums.org/index.php?app=t ... &article=1

http://www.vpforums.org/index.php?app=d ... wfile=4070

http://www.vpforums.org/index.php?app=d ... wfile=7003

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Inviato: 05/01/2014, 10:34
da DarkZone1985
Grazie Michele75 per l'aiuto che mi dai, adesso con un pò di tempo proverò a seguire le guide.

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Inviato: 05/01/2014, 11:35
da Michele75
Mi faccio un po di pubblicità su vpforums cerca i miei flipper e provali utente bmiki75

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Inviato: 07/01/2014, 14:51
da kollian
naaaa....sei tu!?!?! io ne ho 7 di tuoi tavoli nella mia collezione :)

Baywatch, Demolition Man, Dr. Dude, Johnny Mnemonic, Mary Shelley's Frankenstein, NBA Fastbreak e World Cup Soccer '94

i miei complimenti

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Inviato: 01/03/2014, 23:34
da sbacco
Ciao, volevo sapere come si usa bam con future pinball, basta installarlo o bisogna configurarlo con FP E Hyperpin?

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Inviato: 04/03/2014, 16:01
da Kernel
Nalla cfg a 3 monitor, come avviene la gestione dei backglass?
Per quelli animati va usato l'UltraVP Server?
Ho letto che vanno anche inseriti in hyperpin nella cartella "HyperPin\Media\Visual Pinball\Backglass Images\"... ma se usi un altro FE come funziona?

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Inviato: 04/03/2014, 22:26
da Michele75
Per bam occorre installarlo e cambiare nel config di hyperpin exe da lanciare, per backglass se usi pinballx non ricordo ma se riesco più tardi verifico

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Inviato: 05/03/2014, 12:55
da Kernel
Non mi interessa il bam.
Oltre all'UltraVP Server ho letto che c'è il DirectB2S per i backglass. Visto che è più recente penso sia migliore...

Non ci sto capendo nulla <-wacko->

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Inviato: 05/03/2014, 16:09
da skad03
Problema Hyperpin raga!!![FACE SCREAMING IN FEAR]
Appena provo a far partire hyperpin mi esce sta finestraImmagine quindi non mi carica niente![POUTING FACE]
Poi ho verificato se visual pinball era rinominato correttamente come la guida hyperpin di VPforum con tutte le immagini roms tavoli etc. Come ad esempio questa immagine visto che la finestra mi dava l'errore in visual pinball Immagine
Cosa devo fare?
Help me!![FACE WITH TEARS OF JOY]
Un saluto a tutti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Inviato: 06/03/2014, 1:44
da Michele75
Kernel ha scritto:Non mi interessa il bam.
Oltre all'UltraVP Server ho letto che c'è il DirectB2S per i backglass. Visto che è più recente penso sia migliore...

Non ci sto capendo nulla <-wacko->
Per B2SBackglassServer basta scaricarlo installare e seguire guida dentro readme che riporto.
Lo lancia direttamente il tavolo quindi il front end non serve a nulla per b2s i file b2s(o exe) devono stare nella cartella dei tavoli e avere lo stesso nome se ben ricordo.B2S è sicuramente molto meglio in tutti i casi perche più ricco di effetti e più veloce.

Ad esempio sul codice del circus voltaire B2S (Cirqus_Voltaire_Platinum_Edition-JPSALAS-ROSVE-AARONJAMES-TEPPOTEE-KOADIC_v1.2_FS_B2S) abbiamo

Select Case cController
Case 1:
Set Controller = CreateObject("VPinMAME.Controller")
If Err Then MsgBox "Can't Load VPinMAME." & vbNewLine & Err.Description
If VPMver>"" Then If Controller.Version < VPMver Or Err Then MsgBox "VPinMAME ver " & VPMver & " required."
If VPinMAMEDriverVer < VBSver Or Err Then MsgBox VBSFile & " ver " & VBSver & " or higher required."
Case 2:
Set Controller = CreateObject("UltraVP.BackglassServ")
Case 3:
Set Controller = CreateObject("B2S.Server")
End Select
ExecuteGlobal GetTextFile("b2s.vbs")

ossia in base a cosa decidi di usare utilizza
1)Controller standar
2)UltraVp
3)B2S

nella folder dei tavoli infatti e presente il file
Cirqus_Voltaire_Platinum_Edition-JPSALAS-ROSVE-AARONJAMES-TEPPOTEE-KOADIC_v1.2_FS_B2S.exe
che è B2S compilato in exe


B2S Installation:
-------------
- First of all check the color depth of the backglass monitor. It has to be 32bit.

- The B2S backglass server requires .NET Framework 4 installed on your computer. If it is not installed, it can be downloaded from www.microsoft.com:
http://www.microsoft.com/downloads/en/d ... laylang=en

- Unzip all files into your VP tables folder and overwrite already existing files with this new ones.

- Rightclick the 'B2SBackglassServer.dll' and click on 'Properties'. Maybe you'll find the following text on the 'General' tab:
"This file came from another computer and might be blocked to help protect this computer". Click on the "Unblock" button.
Everyting is fine when you are not able to find this text.

- Start the 'B2SBackglassServerRegisterApp.exe' in the VP tables folder and the server dll should be registered.
IMPORTANT: With Win7 start the exe as administrator.

- You're ready to download and play some 'directB2S' backglasses.



Backglass settings:
-------------------
You can set, tweak and save a lot settings for each backglass. To get into this settings screen,
please click the backglass with the mouse and press 'S' on your keyboard. A dialog window opens.

In this settings dialog you're able to:
- hide or show the VPinMAME DMD, the B2S DMD and/or the grill
- do some performance tuning, especially with the 'Skip ... frames' settings
- do some LED settings
- setup the screenshot settings to create screenshots from the running backglasses with the 'Print' or 'Print screen' key
- Do some VPinMAME data logging



Pretty important when you're having some stutter:
-------------------------------------------------
- Check the color depth of the backglass monitor. It has to be 32bit.
- Check the 'Start the backglass in EXE mode' check button and restart the backglass
- Tweak with the "Skip ... frames". Maybe start with Lamps 2 or 3, Solenoids 10 and LED 2.
- Tweak with the LED type. Try to use the "Simple LEDs".
- Don't forget to save your settings.

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Inviato: 07/03/2014, 13:04
da Kernel
Grazie per le info.

Ma dove trovo i media pack per HyperPin?
Sul sito ufficiale arrivano solo fino alla lettera F e in rete non si trova nulla... <-dash-> <-dash->
http://www.hyperspin-fe.com/forum/downl ... cat&id=328

Re: R: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualp

Inviato: 07/03/2014, 23:39
da Michele75
Kernel ha scritto:Grazie per le info.

Ma dove trovo i media pack per HyperPin?
Sul sito ufficiale arrivano solo fino alla lettera F e in rete non si trova nulla... <-dash-> <-dash->
http://www.hyperspin-fe.com/forum/downl ... cat&id=328
Su vpforum.org


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Inviato: 08/03/2014, 22:55
da Kernel
Ci speravo anch'io, ma se guardi bene ci sono solo per future pinball e non per visual pinball: http://www.vpforums.org/index.php?app=d ... showcat=35

A questo punto mi butto su PinballX che mi sembra più bello/veloce e aggiornato, ma soprattuto ha un FTP gratuito con tutto quello che serve.

Qualcuno lo ha provato?

Altra cosa, ho visto che ci sono delle versioni beta di visual pinball dove viene finalmente fatto uso delle directx9. Questo permette un bel salto prestazionale, qualcuno le ha provate?

Re: R: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualp

Inviato: 08/03/2014, 23:43
da Michele75
Kernel ha scritto:Ci speravo anch'io, ma se guardi bene ci sono solo per future pinball e non per visual pinball: http://www.vpforums.org/index.php?app=d ... showcat=35

A questo punto mi butto su PinballX che mi sembra più bello/veloce e aggiornato, ma soprattuto ha un FTP gratuito con tutto quello che serve.

Qualcuno lo ha provato?

Altra cosa, ho visto che ci sono delle versioni beta di visual pinball dove viene finalmente fatto uso delle directx9. Questo permette un bel salto prestazionale, qualcuno le ha provate?
Ciao Kernel il link che hai postato è esattamente quello corretto sono i mediapack di vp quello di fp è http://www.vpforums.org/index.php?app=d ... showcat=36
I mediapack di pinballx e hyper pin sono identici e intercambiabili. La versione dx9 la ho provata fin dalla prima versione ed e veramente ottima ci sono ancora alcune cose che non vanno ma e decisamente più veloce, la ho provata anche su un tablet Asus t100 e va veramente bene la consiglio caldamente ci consiglio anche unity 3d pinball sempre su vpforums o sul loro sito http://unit3dpinball.net/index.php?pa=home.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Inviato: 01/04/2014, 16:50
da Kernel
Interessante questo Unit3D pinball. E' usabile sono con schede nvidia? C'è sempre la possibilità di usare 3 monitor?

Mi chiarite una cosa?
Ho notato che si trovano i "media" (video, wheels, ecc...) di tavoli abbastanza recenti, ad esmpio "indiana jones" del 2008 della stern.
Dei tavoli neanche l'ombra però. Immagino ci siano dei discorsi tipo i titoli recenti banditi dal mame. Come stanno le cose?

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb

Inviato: 02/04/2014, 12:18
da piggei
Esatto.. da accordi ufficiosi con la STERN (che è l'unica che produce ancora flipper) non bisogna creare riproduzioni di tavoli dichiarati ancora in commercio...

http://vpuniverse.com/forums/topic/110- ... vpu-rules/