Pagina 15 di 52

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 23/08/2018, 15:48
da apiso
zanac ha scritto: 23/08/2018, 14:19 Qui il binario di OpenBor ottimizzato...

edit: tolgo il link, è meglio il vecchio!!! :(
:) cosa vuol dire è meglio il vecchio?

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 23/08/2018, 15:58
da zanac
apiso ha scritto: 23/08/2018, 15:48
zanac ha scritto: 23/08/2018, 14:19 Qui il binario di OpenBor ottimizzato...

edit: tolgo il link, è meglio il vecchio!!! :(
:) cosa vuol dire è meglio il vecchio?
Ho fatto due esperimenti...
Il primo, molto tosto, di fare porting della release attuale di openbor per far girare tutti i giochi.... porting riuscito, ma eseguibile lentissimo! Ho provato in emulazione ffightalpha, e prima girava bene, poi inusabile.

Secondo esperimento: ho compilato il vecchio openbor (quello veloce) con opzioni cortex, e un breve test in emulazione evidenzia dei crash imprevisti!

Teniamo quinidi buono il lavoro precedente per ora.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 23/08/2018, 16:15
da apiso
zanac ha scritto: 23/08/2018, 15:58
apiso ha scritto: 23/08/2018, 15:48
zanac ha scritto: 23/08/2018, 14:19 Qui il binario di OpenBor ottimizzato...

edit: tolgo il link, è meglio il vecchio!!! :(
:) cosa vuol dire è meglio il vecchio?
Ho fatto due esperimenti...
Il primo, molto tosto, di fare porting della release attuale di openbor per far girare tutti i giochi.... porting riuscito, ma eseguibile lentissimo! Ho provato in emulazione ffightalpha, e prima girava bene, poi inusabile.

Secondo esperimento: ho compilato il vecchio openbor (quello veloce) con opzioni cortex, e un breve test in emulazione evidenzia dei crash imprevisti!

Teniamo quinidi buono il lavoro precedente per ora.
OK bene, ti anticipo che se stavi cercando Super Final fight Gold, purtroppo non funziona il log dice Script compile error in 'score':changelv line 4, column 4 mi sa che richiede versione aggiornata.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 23/08/2018, 16:31
da zanac
Si cercavo quello, tu continua nel tuo lavoro sto tentando di fare una patch per farlo girare. Non prometto nulla.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 23/08/2018, 16:52
da apiso
zanac ha scritto: 23/08/2018, 16:31 Si cercavo quello, tu continua nel tuo lavoro sto tentando di fare una patch per farlo girare. Non prometto nulla.
In bocca al lupo

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 23/08/2018, 20:01
da DAVI22
zanac ha scritto: 15/08/2018, 19:01 La risoluzione della scheda è decisa dal fex, che trovi nella partizione Windows... Il buon vecchio a13 poi nn può cambiarla a quel punto, al massimo ne metti una inferiore e un po di bande nere attorno.

Hola zanac siamo un gruppo di 4 amici spagnoli che cercano di ottenere una risoluzione "pixel perfect" in tutti i giochi cercando di modificare le risoluzioni sull'eccellente lavoro che hai fatto ... e poi se lo otteniamo vorremmo condividerlo con tutti, abbiamo provato a modificare il file "fex", per impostazione predefinita, è 384x224.
Ho qualche dubbio a chiederti:

1: per impostazione predefinita si inserisce il "filtro bilineare su", perché? Nel monitor 15 khz cga non è consigliato alcun filtro, con "filtro bilineare ON" non c'è "tearing" ma l'immagine perde chiarezza e i colori sono più attenuati, l'hai attivato per qualche motivo?


Immagine
2: abbiamo modificato "fex" con 768x224 per ottenere un multiplo della risoluzione orizzontale (più di 192,256,384, ...)
I giochi compatibili con quella risoluzione come neo geo e cps sono perfetti ...
Ma ciò che non ha una risoluzione verticale di 224 o la risoluzione orizzontale non è esatta, appare più "strappo" (ad esempio 320x 240)
C'è un modo per mettere una supersoluzione compatibile con l'intero catalogo arcade per lasciare l'immagine perfetta e "senza strappi"? nelle opzioni di retroarch abbiamo provato "custom" ma anche se lo modifichiamo a mano o sembra "tearing" o il gioco appare "senza strappi" ma non a schermo intero e non sappiamo più cosa modificare, puoi aiutarci?


3: abbiamo provato ad inserire il "fex" 1920x224 ad esempio perché è quello utilizzato nel rapsberry per tutti i giochi arcade e sembra perfetto nell'RPI ma in retropan l'immagine viene fuori sincrono
Pensi che ci sia un modo per giocare a tutti i pixel perfetti senza "teaeing"? O non è possibile ed è una limitazione del pandora?

https://youtu.be/DnkOnk7GJHY



Grazie, penso che se tornassero avessero risoluzioni corrette sarebbe perfetto, grazie, spero il tuo aiuto per favore

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 23/08/2018, 21:11
da zanac
Ciao davi22 complimenti per il lavoro, condividete tutto mi raccomando, davvero interessante. Sinceramente non ho mai tentato queste parole impostazioni e quindi non ho suggerimenti al momento.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 23/08/2018, 22:11
da DAVI22
<-w00t-anim-> ciao, congratulazioni a te, hai fatto un lavoro quasi perfetto,
tu sei l'autore e il mizar ...
Raccomando di disattivare l'opzione bilineare (filtro bilinear OFF)

filtro bilineare su ON

Immagine

filtro bilineare su OFF

Immagine

Hai deciso la risoluzione 384x224 o era Mizar?
Per qualche motivo hai scelto questo e non un altro? per esempio 320x240. etc

Ti informerò

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/08/2018, 0:21
da zanac
La risoluzione 384/224 era stata adottata da sebastian404, il primo a fare hacking su schede pandora. Attendiamo tue news sui nuovi fex, condividi appena puoi.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/08/2018, 9:54
da apiso
Zanac qui trovi il pacchetto con circa 40 giochi.



Dopo un testing un po' piu' approfondito ecco le mie considerazioni, ovviamente ci sarebbe da testare per settimane, quello che ho potuto fare in questo poco tempo è verificare che il gioco partisse entrare in game e ammazzare qualche cattivone.

I difetti maggiori sono i seguenti :

1)I giochi che partono vanno in fullspeed pero' a volte in alcuni giochi vi sono dei blocchi anche se tutto sommato non ne minano la giocabilità.

2) Quando si esce dal gioco, prima di tornare al menu passa anche piu' di un minuto , questo è molto fastidioso se come ho fatto io si testano i giochi , ma il difetto diventa marginale se si gioca.

3) Un grosso problema è che non salva gli Hiscore, ma soprattutto i progressi di gioco, a quanto ho capito openbor dovrebbe salvare quando si esce dal gioco, ma anche se un file .sav viene fatto, non si riesce a caricarlo al successivo riavvio. Questo di fatto impedisce di sbloccare i contenuti che richiedono di finire il gioco, magari zanac il gran maestro potrebbe darci un occhio.

Tutto sommato un'altra perla aggiunta ad openpb4, anche se non perfetta ci regalerà sicuramente molte ore di divertimento.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/08/2018, 11:50
da zanac
Gran maestro... dei miei cocò! ;)
Avete troppa fiducia, non sono così fico... ;)

Partiamo dal punto 3, nei ritagli prossime settimane vedo come funzia il salvataggio (mi pare però che la lamentale ci fosse anche su rasbperry, da cui ho mutuato il codice... sigh!!!)

Io invece ti passo un gioco che ti manca, tra l'altro uno dei più belli che ho provato "world heroes jet", ma non solo... dentro questo pacchetto c'è una versione diversa di openbor, ti chiedo di provarla su pandora mettendo sui giochi sul video.txt "video 1", infatti ho hackato il codice.... una volta che parte il gioco (i menu restano invariati), tento di fare uno stretch della grafica per migliorare sulla risoluzione di pandora! Occhio, devi arrivare a giocare, i menu non riesco in questo hack a stretcharli.... vedi se va meglio così o il video 0 che c'era prima... e dammi un parere :)
Dentro il gioco che ti manca è già video 1 per intendersi. Ho provato anche splatter house con video 1 e mi pare migliorativo. Mi fai sapere?


Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/08/2018, 13:01
da zanac
Allora... apiso, ti chiedo di, oltre a testare il pacchetto che ti ho passato sopra (leggi messaggio precedente),
Questo pacchetto ha una bad patch per abilitare i salvataggi... fatta un po' a tentoni.... si sa mai magari funzia

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/08/2018, 14:47
da DAVI22
zanac ha scritto: 24/08/2018, 0:21 La risoluzione 384/224 era stata adottata da sebastian404, il primo a fare hacking su schede pandora. Attendiamo tue news sui nuovi fex, condividi appena puoi.
Ci sono molte risoluzioni diverse :(
320x240 320x224 256x192 256x224 224x192
eccetera
Il problema è che Fex carica solo una sola risoluzione e
non può coprire tutte le risoluzioni, ecco perché "TEARING" appare nell'immagine
E non è perfetto
Sarebbe possibile una volta caricato il menu di gioco che si sceglie un gioco arcade
e ricaricare in modalità cieca il "fex" alla risoluzione corretta usando
alcuni file cfg o qualcosa di simile dove sono tutte le impostazioni corrette
di ogni gioco?

esempio:
menu retropan -> Street fighter -> carica fex a 320x240 -> PLAY (pixel perfetto)
menu retropan -> TOKI -> carica fex su 256X224 -> PLAY (pixel perfetto)
menu retropan -> Shinobi. -> carica fex su 320X224 -> PLAY (pixel perfetto)

Ecc ecc
Ho bisogno che tu o qualcuno con dei conomientos ci aiuti. Grazie

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/08/2018, 15:14
da zanac
DAVI22 ha scritto: 24/08/2018, 14:47
zanac ha scritto: 24/08/2018, 0:21 La risoluzione 384/224 era stata adottata da sebastian404, il primo a fare hacking su schede pandora. Attendiamo tue news sui nuovi fex, condividi appena puoi.
Ci sono molte risoluzioni diverse :(
320x240 320x224 256x192 256x224 224x192
eccetera
Il problema è che Fex carica solo una sola risoluzione e

[ ......... ]

Ecc ecc
Ho bisogno che tu o qualcuno con dei conomientos ci aiuti. Grazie

davi22, non sono in grado di darti una risposta, posso darti solo una dritta ma dovresti fare hacking spinto su pandora (non conosco le vostre skill, sapete compilare e sviluppare in C ?)

I fex sono caricati a boot time, per cambiare la risoluzione a runtime forse il sorgente che trovate qui https://github.com/hglm/a10disp fa al caso vostro.. ma non ho il tempo di seguire questo tema al momento, sono impegnato come vedi ora su openbor, poi a seguire ho già in scaletta altri interventi... su jammaplus vi era presente un hacker davvero bravo americano (sebastian404), che però a quanto pare non sta più lavorando su pandora...

Non potendo darvi una risposta provate a studiare in autonomia il chipset, su sunxi-linux ci sono molte informazioni, compilate e fate un po' di hacking: myzar ha pubblicato l'sdk per sviluppare... ma non posso aiutarvi in questo momento, sono già impegnato in altri temi, iniziate intanto condividendo quello che avete fatto e scoperto: preparate un pacchetto con i vostri fex e configurazione, provate a compilare e scrivere gli effetti del file a10disp, studiare come funziona.... fare delle prove.... myzar ed io abbiamo portato avanti tutto questo senza in cambio praticamente nulla (tante promesse, ma mai nulla di concreto, neanche quando ho avuto bisogno per problemi sul mio cabinato c'è chi prometteva di venire a sistemare il cablaggio ma alla fine ha iniziato a dirmi "ma prendi il tester e fai questo o quello", ma io il tester non lo so e non voglio imparare ad usarlo, preferisco investire il tempo sul software ;) stessa cosa myzar... si è ritrovato a bruciare il suo monitor per fare esperimenti proprio sulle risoluzioni video (e anche qui più di un grazie sul forum non si è visto tornare indietro), figurati se mi metto a testare a caso cambi di risoluzione sul chipset rischiando di danneggiare il cab con quello che mi è costato!

Seguite l'esempio di apiso che sta tentando di aiutare testando e condividendo tutte le info che riesce a tirare fuori :)

Compilate, sviluppate, testate... "sporcatevi le mani" :)

Avete provato l'sdk? Iniziate da quello, scaricatelo e compilate il sorgente a10disp, mettetelo su pandora e iniziate a testarlo... e vediamo cosa ne tirate fuori ;)

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/08/2018, 16:13
da apiso
zanac ha scritto: 24/08/2018, 13:01 Allora... apiso, ti chiedo di, oltre a testare il pacchetto che ti ho passato sopra (leggi messaggio precedente),
Questo pacchetto ha una bad patch per abilitare i salvataggi... fatta un po' a tentoni.... si sa mai magari funzia
Ok grazie stasera faccio un po di prove e ti dico.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/08/2018, 16:26
da zanac
apiso ha scritto: 24/08/2018, 16:13
zanac ha scritto: 24/08/2018, 13:01 Allora... apiso, ti chiedo di, oltre a testare il pacchetto che ti ho passato sopra (leggi messaggio precedente),
Questo pacchetto ha una bad patch per abilitare i salvataggi... fatta un po' a tentoni.... si sa mai magari funzia
Ok grazie stasera faccio un po di prove e ti dico.
Mi raccomando, prova anche sui giochi funzionanti il video mode = 1, son curioso se è migliore! ;)

Riguardo la (presunta) anomalia nei salvataggi.. ho postato la mia teoria (il codice che ho modificato) qui:
https://retropie.org.uk/forum/topic/137 ... ith-es/126

In pratica in fase di salvataggio in un paio di punti il path di salvataggio era errato, sono piuttosto convinto dell'errore per tre ragioni:
la prima è che nella funzione di caricamento referenzia il path corretto
la seconda è che in altri punti del codice salva dove il caricamento va a verificare
la terza è che nel source tree aggiornato guarda caso hanno cambiato quelle funzioni in modo analogo alla mia patch

Poi magari ho sbagliato analisi, ma.... se siamo fortunati invece l'ho imbroccata!

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 24/08/2018, 19:06
da apiso
zanac ha scritto: 24/08/2018, 16:26
apiso ha scritto: 24/08/2018, 16:13
zanac ha scritto: 24/08/2018, 13:01 Allora... apiso, ti chiedo di, oltre a testare il pacchetto che ti ho passato sopra (leggi messaggio precedente),
Questo pacchetto ha una bad patch per abilitare i salvataggi... fatta un po' a tentoni.... si sa mai magari funzia
Ok grazie stasera faccio un po di prove e ti dico.
Mi raccomando, prova anche sui giochi funzionanti il video mode = 1, son curioso se è migliore! ;)

Riguardo la (presunta) anomalia nei salvataggi.. ho postato la mia teoria (il codice che ho modificato) qui:
https://retropie.org.uk/forum/topic/137 ... ith-es/126

In pratica in fase di salvataggio in un paio di punti il path di salvataggio era errato, sono piuttosto convinto dell'errore per tre ragioni:
la prima è che nella funzione di caricamento referenzia il path corretto
la seconda è che in altri punti del codice salva dove il caricamento va a verificare
la terza è che nel source tree aggiornato guarda caso hanno cambiato quelle funzioni in modo analogo alla mia patch

Poi magari ho sbagliato analisi, ma.... se siamo fortunati invece l'ho imbroccata!
Ho fatto qualche prova, mettendo video=1 nel video.txt sullo schermo si vede solo puntini colorati proprio come quando vi era settato video=1 nei giochi che non andavano.
Anche per i save sembra non essere cambiato nulla, per i save ho fatto un po di debug con le mie scarse conoscenze in c, i dati vengono salvati dalla func saveGamefile e vengomno letti dalla loadGamefile entrambi nel file openbor.c. verificando i dati nella struttura che va a scrivere e quelli che poi vengono riletti sembra che siano diversi, io mi aspettavo che fossero uguali.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 25/08/2018, 4:51
da zanac
Di preciso che printf hai aggiunto? Cosa hanno tirato fuori e cosa hai visto delle strutture? Hai eseguito questa prova su qemu o su pandora? Se mi dai qualche info indaghiamo anche la tua supposizione... Poi quale gioco testi e in che punto ti aspetti che salva e ricarica? Così guardiamo la stessa cosa nello stesso gioco e nello stesso modo... Vediamo se ne caviamo qualcosa, anche capire l'effetto senza causa sarebbe un bel passo avanti così postiamo informazioni sul forum di retropie dove stanno indagando dello stesso problema... L'unione fa la forza.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 25/08/2018, 7:19
da apiso
Ho visto questi della struttura s_savelevel

unsigned short level:16; // Level Number
unsigned short stage:16; // Stage
unsigned char credits:8;

In scrittura avevano valori coerenti erano 1,3,1 in lettura invece erano 2 , 0, 32223.

I test li ho fatti su qemu con ffight, richiamando il salvataggio oltre che alla fine del livello anche all uscita del gioco nella func leave_game() ho usato il codice master perche la 3400 non riesco a compilarla.

Sarebbe interessante provare a lanciare la loadgame subito dopo la save in modo da verificare che le funzioni funzionano, purtroppo adesso non ho a portata di mano il codice.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 25/08/2018, 13:17
da zanac
Riesci riportare il codice preciso che hai inserito? Detta così non ci sta.... Un unsigned char può contenere al massimo 255 c'è qualcosa che non quadra nella tua racconto, è fisicamente impossibile quanto dici che conteneva più di 32000....
Su qemu non riesco muovere con tastiera i giocatori, qui ti chiedo dritte per replicare il caso.... Così lunedì potrei provare su qemu eseguendo stesse azioni.
Riporta però il codice preciso, metti poi il log preciso, così comunichiamo la stessa lingua eseguendo stesse azioni. Grazie intanto ciao