Pagina 15 di 38
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 28/11/2014, 16:10
da razzus
salve
io ho una console multi piattaforma con installato maximus arcade e quando l'ho comprata c'erano due controller economici modello ps ,in questi giorni ho comprato un controller doppia postazione(DOPPIO QANBA FIGHTSTICK ARCADE con 8 tasti per parte),il problema e che collegandolo alla console i vari pulsanti sembrano come non configurati, ho provato a seguire la guidain cima a questa discussione ma non ci ho capito nulla,ho anche cercato se trovavo un config gia fatto da altri utenti (per poi provare a caricarlo nel mio maximus arcade,ma niente da fare ,qualcuno può darmi suggerimenti?
Grazie
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 02/12/2014, 10:05
da marco_salerno
devi cambiare i comandi in maximus arcade e settare il/i joypad .
Per quanto riguarda gli emulatori invece ti tocca riconfigurare tutti i settaggi dei controller emulatore per emulatore
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 03/12/2014, 23:28
da Mikidaffy1983
Ciao
Io su maximus arcade ci vorrei fare girare un emulatore del saturn....
Qualcuno ci è riuscito?
Grazie
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 04/12/2014, 8:06
da marco_salerno
ciao io ho usato sia sff che yabause , e mi ero trovato meglio con yabause , ma poi l'ho tolto da maximus arcade perchè l'emulazione saturn a parte pochi giochi non mi piace per niente , ci sono molti bug e glitch e sopratutto problemi di stabilità . Poi se qualcuno del forum ha una guida definitiva mi interesserebbe anche a me , io ho un computer potente ma anche smanettando e seguendo guide online non sono riuscito ad emularlo bene. Ti consiglio di non inserire questo emulatore nel tuo front-end.
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 04/12/2014, 9:25
da Mikidaffy1983

A me piacerebbe molto avere il sega saturn nel mio bartop..
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 04/12/2014, 10:24
da marco_salerno
Mikidaffy1983 ha scritto:
A me piacerebbe molto avere il sega satirn nel mio bartop..
prva con yabause , e vedi se riesci a trovare una configurazione stabile con molti giochi , io ricordi che molti giochi mi giravano lentissimi e ti ripeto ho un pc potente ho smanettato molto con le impostazioni e ho visto molte guide online ma nulla.. magari non sono stato capace io.
Re: R: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 09/12/2014, 6:43
da titojunior
Salve a tutti.
Ho un problema con la configurazione dei giochi del commodore64.
Vi spiego in breve...
Da gamebase64 ho esportato la lista in xml, poi tramite romlister l'ho trasformata in txt e successivamente con il plugin del Maximus l'ho trasformato in lst. Il risultato è che o ho la lista con i nomi delle rom (es. Gianasi5246) oppure tramite delle opzioni di gamebase ho il nome giusto (giana sisters) ma quando vado ad avviare il gioco non parte perché in realtà non trova il file.
Come posso avere il nome giusto nella lista e che funzioni?
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 16/12/2014, 23:45
da legolas119
ciao,
siccome vorrei comparmi un pc nuovo da dedicare all'emulazione e al gioco in generale, pensavo di raccogliere tutti gli emualatori sotto un front-end. Mi sembra di capire che il migliore sia questo Maximus Arcade..avrei qualche domanda però, se potete per favore aiutarmi:
1) il front-end non è gratuito? sembra costi 25$? ma poi si ha diritto a tutti i successivi aggiornamenti? L'ultima di cui è disponibile la trial è la 2.10, che però non so a quanto tempo fa risalga...
2) oltre alle console citate nel sito ufficiale se ne possono mettere altre, come ad esempio l'emulatore del Wii (il Dolphin) o del Dreamcast (il Demul)?
3) vedo che si può mettere l'immagine di ogni gioco, bellissimo. Per caso si può anche inserire le copertine originali di ogni gioco delle console?
grazie!
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 17/12/2014, 0:41
da biasini
Maximus Arcade è forse il più noto, ma è fermo nello sviluppo dal 2009 e spesso crea noie e/o complicanze di vario genere rispetto ad altri frontend.
E' comunque discreto ed il suo punto di forza è l'immediatezza con cui viene configurato all'inizio, ideale per una partenza "pronti-via".
A perdere qualche attimo in più dopo il primo impatto successivo al download di un qualsiasi frontend, ci si può accorgere che altri, come
F.E.E.L. (sviluppato qui nel forum), o
MALA, citando i due che preferisco, siano molto più affidabili e flessibili, modificabili e configurabili in ogni aspetto.
Perdendo un pò di tempo all'inizio, se ne risparmia moltissimo successivamente e si hanno a disposizione strumenti più malleabili.
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 19/12/2014, 13:59
da zioluca
Ragazzi scusate come far vedere a macmximus solo la lista aviable di mame?in sintesi non vorrei che maximus mi leggesse pe roms,bios ecc... Non funzionanti.
Ho guardati in giro nel forum ma nn ho trovato nulla.
By Luca buzza
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 20/12/2014, 23:49
da legolas119
biasini ha scritto:Maximus Arcade è forse il più noto, ma è fermo nello sviluppo dal 2009 e spesso crea noie e/o complicanze di vario genere rispetto ad altri frontend.
E' comunque discreto ed il suo punto di forza è l'immediatezza con cui viene configurato all'inizio, ideale per una partenza "pronti-via".
A perdere qualche attimo in più dopo il primo impatto successivo al download di un qualsiasi frontend, ci si può accorgere che altri, come
F.E.E.L. (sviluppato qui nel forum), o
MALA, citando i due che preferisco, siano molto più affidabili e flessibili, modificabili e configurabili in ogni aspetto.
Perdendo un pò di tempo all'inizio, se ne risparmia moltissimo successivamente e si hanno a disposizione strumenti più malleabili.
ah non sapevo che fosse fermo al 2009 il Maximus Arcade...cioè la versione 2.10 ha ben 5 anni!?!
Per il FEEL esiste una guida simile a quella completissima che è presente qui sul forum per il MAximus Arcade? leggendo quella in pdf inclusa nel pacchetto sembra più complesso da configurare del MAximus Arcade...

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 21/12/2014, 1:35
da zioluca
E vero nemmeno io ci capisco niente.
Magari ci fosse qualcuno che spiegasse passo passo la configurazione di ogni emulatore + i file necessari.[FACE SCREAMING IN FEAR]
By Luca buzza
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 21/12/2014, 12:31
da biasini
F.E.E.L. è senz'altro più arduo all'inizio, ma richiede un minimo sforzo, nulla di trascendentale.
Capisco che Maximus Arcade fornisce una pappa super-pronta, ma di contro i problemi che si presentano successivamente sono più ostici da risolvere e talvolta davvero misteriosi.
Per diversi emulatori poi bisogna scrivere batch o fare settaggi articolati ed in generale si mostra molto rigido e ben poco malleabile.
Io l'ho utilizzato molto in passato e nel tempo l'ho accantonato perchè l'ho trovato più limitante e meno affidabile.
Magari sapendo come vi muovete con FEEL e quelle che sono le vostre graduali difficoltà, si riuscirebbe a capire meglio come aiutarvi (ripeto che fra l'altro qui sul forum c'è Dr Prodigy, il creatore del frontend, che potrà darvi una mano meglio di chiunque altro).
Per ora è difficile comprendere, poichè sembra più che altro che ci sia un pò di svogliatezza nell'iniziare a capire come funziona il frontend, per il quale magari ci si aspetta un wizard o un menù automatico che, non essendo presente, fa perdere ogni stimolo ad iniziare.
In tal caso, magari si può tentare con il MALA, che magari rappresenta più una via di mezzo fra M.A. e F.E.E.L. come immediatezza di configurazione.
Ad ogni modo, per FEEL:
PREREQUISITI
1) Windows XP o superiori
2) Scheda audio funzionante
3) Windows Media Player
4) .NET Framework 3.5:
http://www.microsoft.com/en-us/download ... aspx?id=21
5) XNA Game Studio 3.1:
http://www.microsoft.com/en-us/download ... x?id=15163
Dopodichè scaricate il frontend e già potrete far partire l'eseguibile, che ovviamente sarà scarno e soprattutto, vuoto.
Io vi consiglerei di lasciar perdere direttamente il feeledit e magari andare al sodo, aprendo il file FEEL.INI che si trova nella directory "CONFIG".
Se non vi fate abbattere dalla pigrizia, vedrete che sono davvero poche le cose realmente difficili da configurare:
Precedute dal segno "#" tutte le spiegazioni, info o possibili comandi in sospeso
tutto il resto, non preceduto da tale simbolo, è codice attivo, esegue istruzioni e comandi che modificheranno la struttura del frontend:
Codice: Seleziona tutto
####################################################################################################
# #
# Front-End Emulator Launcher #
# #
# Copyright © FEELTeam Software 2014 #
# #
####################################################################################################
#==================================================================================================#
# General Settings
#==================================================================================================#
#--------------------------------------------------------------------------------------------------#
# 1 = yes | 0 = no
#
test_mode 1
Qui ad esempio la prima riga utile è "test_mode" ed il valore in default è impostato su "1". Provate a mettere "0" ed avrete il primo cambiamento, seppur semplice, ovvero il frontend partirà a schermo intero, invece che in finestra (cosa che si fa per fare delle prove).
Altro esempio? La successiva voce "current_layout" impostata su "sheet", indica il tipo di layout che utilizzate alla partenza di FEEL. Provate ad impostare "mame" al posto di "sheet" e alla partenza FEEL andrà a pescare il layout "mame" che si trova dentro la directory "layouts", facendo partire quello.
Potrete anche creare voi stessi uno o più layout personalizzati.
Questo ad esempio è un semplice layout che avevo creato per il Coleco Vision:
Senza titolo-1.jpg
Più o meno tutto il resto funziona con la medesima logica, dal comportamento, ai comandi, dalle immagini ed i video da inserire, la musica, gli effetti sonori e quant'altro.
Basta fare un piccolo sforzo iniziale ed in breve tempo si è ampiamente ripagati, sia dall'efficacia del frontend, che dall'ampia possibilità di configurazione!

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 21/12/2014, 13:02
da zioluca
Ok provo tra un minuto,credimi vorrei insegnarmi davvero ad usarlo ci sto provando.
Le cartelle dell emulatori vanno bene se stanno su c:\ direttamente?
By Luca buzza[FACE WITH STUCK-OUT TONGUE AND WINKING EYE][FACE WITH STUCK-OUT TONGUE AND WINKING EYE]
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 21/12/2014, 14:27
da legolas119
dai...provo anche io...magari una volta che si capisce come fare, si riesce a fare davvero di tutto..
e poi averne il creatore qui sul forum è un bel vantaggio

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 21/12/2014, 15:23
da zioluca
Senti ci sto provando da un bel po forse non capisto dov e il parametro per la lista "list type" mame
By Luca buzza[FACE WITH STUCK-OUT TONGUE AND WINKING EYE][FACE WITH STUCK-OUT TONGUE AND WINKING EYE]
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 21/12/2014, 15:50
da zioluca
Niente sto provando ad impostare mame ma non ci riesco
By Luca buzza[FACE WITH STUCK-OUT TONGUE AND WINKING EYE][FACE WITH STUCK-OUT TONGUE AND WINKING EYE]
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 21/12/2014, 15:58
da zioluca
Quando cabi l interno del mame.ini ma quando apro feel e clicco il 2 per andare su gamelist mi esce soltanto
ARCADE
COMPUTER
CONSOLLE
dove sbaglio??
By Luca buzza[FACE WITH STUCK-OUT TONGUE AND WINKING EYE][FACE WITH STUCK-OUT TONGUE AND WINKING EYE]
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 21/12/2014, 17:30
da zioluca
Avoglia a sbattere a cambiare tutto il tasto da premere dopo che imposti tutto e ( alt ) non 2 come dice la guida in pdf
By Luca buzza[FACE WITH STUCK-OUT TONGUE AND WINKING EYE][FACE WITH STUCK-OUT TONGUE AND WINKING EYE]
Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade
Inviato: 30/12/2014, 11:36
da lebowsky
Io ho un problema con maxiums arcade: l'ho utilizzato anni fa su un cabinato, con sotto mame32 e diverse rom, tutto perfettamente fuznionante. Ora devo fare un cabinato e utlizzando la stessa versione di MA e stesso mame che utilizzo sull'latro cab, non parte. o meglio, configuro tutto come solito, si avvia MA e va alla schermata selezione giochi, ma quando lancio il gioco mi rimane schermata nera. Se faccio esc, esce alla schemrata di selezione giochi. Il mame32 che uso si avvia correttamente se lo lancio senza front end, da cosa può dipendere questa cosa? mi sembra che le configurazioni siano tutte corrette, non mi spiego come mai non parte, ho provato anche su altri pc ma stessa cosa