Pagina 15 di 15
Re: MAME - Pulizia rom
Inviato: 17/01/2025, 18:29
da DigDug
Io avevo messo tutto il malloppazzo di rom e mi ero semplicemente fatto una lista di preferiti. Così non sono stato a pastrocchiare col rischio di tagliare qualcosa di buono.
Dovessi ricominciare ora mi copierei solo le rom del preferiti. Poi dovessi scoprire altri giochi meritevoli li copio singolarmente e stop.
Re: MAME - Pulizia rom
Inviato: 19/02/2025, 14:50
da Mr. Pumpkin
Sto cercando di dare una sfoltita a questo mega set che mi trovo, della 106pro. Ma ancora una volta, Shrink mi fa impazzire. Dopo aver selezionato in base a varie categorie i giochi che voglio rimuovere, vengo devastato da una serie di finestre come questa, che mi impedisce di rimuovere il suddetto titolo. Ovviamente dando ok la finestra insiste, sempre con nome di giochi diversi. Come se non me li volesse far cancellare.... NO SENSE sta cosa. In passato non mi aveva dato questi problemi Shrink. Eppure dovrebbero essere facilissime come operazioni da fare... non capisco che vuole perchè fa cosi. Provato su svariate categorie (nei menu a tendina a destra). Per diversi titoli fa cosi, restano sempre. Molti altri li leva (cioè sposta nella cartella removed). Ma sto errore non lo capisco!!
Re: MAME - Pulizia rom
Inviato: 23/02/2025, 19:18
da motoschifo
Prova a pulire la cartella di eliminazione 0-REMOVED, forse se il file è già presente da un errore. Non ricordo questa parte, o meglio avrebbe dovuto sovrascrivere i file senza richiesta.
Re: MAME - Pulizia rom
Inviato: 26/02/2025, 23:19
da motoschifo
Ho colto l'occasione per rifare il programma in ottica più moderna, almeno lato programmazione.
Vedremo il risultato tra qualche settimana e magari userò la base per continuare in futuro ADB-Tools.
Inviato dal mio M2101K7AG utilizzando Tapatalk
Re: MAME - Pulizia rom
Inviato: 27/02/2025, 1:59
da Mr. Pumpkin
motoschifo ha scritto: ↑26/02/2025, 23:19
Ho colto l'occasione per rifare il programma in ottica più moderna, almeno lato programmazione.
Vedremo il risultato tra qualche settimana e magari userò la base per continuare in futuro ADB-Tools.
Inviato dal mio M2101K7AG utilizzando Tapatalk
GRANDE!! Non vedo l'ora di vedere la nuova veste!! Ma solo estetica o cambia anche qualcosina?? Se aggiungi quella particolarità che dissi, di evidenziare solo la categoria della seleziona a destra sei un grande.
Re: MAME - Pulizia rom
Inviato: 27/02/2025, 7:37
da motoschifo
No cambierà tutto, anche i meccanismi di selezione e visualizzazione
Re: MAME - Pulizia rom
Inviato: 27/02/2025, 11:55
da Mr. Pumpkin
motoschifo ha scritto: ↑27/02/2025, 7:37
No cambierà tutto, anche i meccanismi di selezione e visualizzazione
AAaaaaa non vedo l'ora!! Quasi quasi era meglio se non lo dicevi prima, e lo tiravi fuori all'improvviso. Aspetto con trepidazione. TOP

Re: MAME - Pulizia rom
Inviato: 03/03/2025, 20:53
da motoschifo
In realtà le modifiche al programma non si sono mai fermate nel tempo, o meglio ogni mese facevo qualcosina che allineava alcune caratteristiche agli altri programmi che ho: ADB-Tools e ProgettoSnap-Tool.
Da lì ho riutilizzato tutta la logica di lettura degli xml di tutte le versioni del Mame, qualcosa che in effetti non è così semplice e che ora viene condivisa tra tutti i tool scritti in C# (per quelli in php la questione è diversa).
Quindi la base è la lettura degli xml senza problemi, con le gestioni della release specifica (ci sono almeno una dozzina di comportamenti diversi in base al numero di release).
Detto questo, nel tempo ho portato il programma all'ultima release possibile di .Net legacy e sto perfezionando la gestione dei filtri.
Alcuni dei limiti del vecchio programma derivavano dalla pesantezza degli xml del Mame, che costringe ad inventarsi voli pindarici per non far scoppiare tutto.
Allego qualche screenshot dell'avanzamento lavori, al termine comunque pubblicherò anche i sorgentei su github.
Re: MAME - Pulizia rom
Inviato: 04/03/2025, 12:07
da Mr. Pumpkin
Azz, mi sembra completamente diverso!!! Occorrerà una piccola spiegazione/guida per gestirlo al meglio. Spero
Re: MAME - Pulizia rom
Inviato: 26/04/2025, 15:21
da motoschifo
I lavori proseguono ma ci sono ancora tante cose mancanti da fare.
Pubblico una versione preliminare se volete fare qualche esperimento, mi raccomando fate sempre dei backup o lavorate su set "sacrificabili".
Tra le cose che mancano: selezione per genere/categoria, lettura snap ed integrazione con il sito.
Dovrei anche gestire la parte del tipo di set merged/splitted ma quello lo farò per ultimo.
Al momento la configurazione del percorso rom può avvenire dal mame.ini, ma la pulizia prende tutti gli altri file dalla cartella del Mame.
In futuro abiliterò il repository su github per tutti e quindi gestirò lì la compilazione di nuove release.
Qui trovate gli eseguibili:
https://drive.google.com/file/d/1gz9Kky ... sp=sharing
Il programma è stato completamente riscritto e condivide librerie con altri tool, quindi potrà gestire qualsiasi release del Mame (presente e passata) senza problemi sui nomi dei nodi Xml o le varianti che ci sono susseguite nel tempo.
Re: MAME - Pulizia rom
Inviato: 27/04/2025, 8:27
da Mr. Pumpkin
Appena ho tempo provo a fare qualche prova. Anche se senza snaps sarà un po impiccioso
Re: MAME - Pulizia rom
Inviato: 29/04/2025, 21:10
da motoschifo
Sono andato un po' avanti con qualche funzione:
- lettura delle immagini da file su disco
- lettura di tutte le opzioni dal mame.ini (cartelle snap, configurazioni, ecc)
- abilitazione alla lettura del sito web
- recupero delle categorie, dei generi e dell'attributo "mamecab". Presto anche le versioni e qualche altra info (sempre dal sito)
- funzioni di pulizia avanzate: spostamento dati in altra cartella (con gestione di conflitti dei nomi se ci sono più cartelle di rom), spostamento nel cestino, cancellazione definitiva
I prossimi step saranno:
- lettura snap dal sito, se non presente in locale
- migliorata e velocizzata la parte di lettura dati
- completato la lettura di tutto il file xml, per il momento uso solo le sezioni principali ma tecnicamente ho tutti i dati (es. dischi, rom, dip-switch, configurazioni, ecc)
- gestione chiamate al sito in maniera tale da poter includere più funzioni ed integrazioni, ovviamente senza compromettere le funzioni offline
- spostati ed aggiunti alcuni filtri, migliore disposizione e selezione (mancano ancora categoria e genere)
- traduzione in inglese (il programma è molto richiesto anche dall'estero, quindi tanto vale tradurre quel centinaio di parole che ci sono ed offrire un servizio migliore per tutti)
Dato che la creazione e pubblicazione degli exe non è sempre agevole, e dato che il tempo è sempre poco, la prossima cosa che farò sarà quella di abilitare il repositoty github pubblico con sorgenti e generazione automatica eseguibile. Questo mi permette di fare piccole modifiche e rilasciarle subito, oppure di correggere funzioni in maniera molto più rapida. In altre parole per ricevere news sulle versioni dovrete controllare github (manualmente o registrandovi) e potete scaricarvi in autonomia gli exe.
Non prevedo un tasto di upgrade automatico, è una di quelle funzioni che non mi piace attivare e che richiede sempre tanto lavoro, e che non è mai esente da difetti.
Comunque, per essere un programma nato negli anni 90 sembra mantenersi ancora in forma
