Pagina 13 di 16
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 22/10/2013, 22:45
da mossfet
Basta che non sia al plasma è perfetta!
Sent from my iPhone using Tapatalk -
now Free
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 22/10/2013, 22:52
da motoschifo
Credo sia un led aqua glass o aquos... boh, magari chiedo.
Però non subito, voglio rimanere nel dubbio per altri giorni, almeno fino al prossimo stipendio!

Re: R: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualp
Inviato: 22/10/2013, 22:53
da Dungeonmaster
Michele75 ha scritto:Io uso da tempo bam con la telecamera ps2 ma sto passando al sistema con led infrarossi e 2 telecamere ps2 rimuovendo il filtro infrarosso dalle stesse in questo modo e molto più preciso e rileva anche inclinazione della testa
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Ecco chi ci può illuminare

Re: R: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualp
Inviato: 22/10/2013, 23:17
da Michele75
Non sono ancora espertissimo su bam perche preferisco sempre VP (avendo anche realizzato diversi flipper) in luogo di FP anche gli ultimi FP sono ottimi soprattutto con la nuova fisica di zedpinball. Bam e fantastico lo hp anche provato con occhiali anaglifi e funziona alla grande peccato manchi colore mi piacerebbe provare TV 3d ma il mio cab non ha TV 3d sul sito dello sviluppatore bam ci sono tutte le spiegazioni del caso oppure su gopinball o vpforums
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 22/10/2013, 23:54
da NEOGENIO
mossfet ha scritto:Basta che non sia al plasma è perfetta!
Sent from my iPhone using Tapatalk -
now Free
Puoi spiegare il perchè al plasma non andrebbe bene?
Io ho proprio una 32 pollici al plasma che vorrei dedicare a questo progetto!

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 22/10/2013, 23:58
da mossfet
Il plasma ha un refresh pessimo, e avresti un effetto scia fastidiosissimo. Inoltre il plasma riscalda a bestia, e con il vetro messo sopra la dissipazione del calore non è ottimale. Personalmente mi sento di consigliare l'utilizzo di un lcd o led.
Sent from my iPhone using Tapatalk -
now Free
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 22/10/2013, 23:59
da NEOGENIO
Ah ok, ma funziona lo stesso però... io vorrei solo metterlo su un tavolo per adesso per fare le prove!
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 23/10/2013, 0:53
da Michele75
NEOGENIO ha scritto:Ah ok, ma funziona lo stesso però... io vorrei solo metterlo su un tavolo per adesso per fare le prove!
Funziona ma e sconsigliato in quanto oltre al discorso calore con immagini statiche se usato a lungo l'immagine rimane in sovraimpressione.
Avevo anche letto ma onestamente non ne sono sicuro che i plama messi coricati in orizzontale danno problemi.
Se è per prove veloci ok altrimenti led o lcd
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 23/10/2013, 3:02
da NEOGENIO
Si infatti, mi serve per testare il tutto, tanto è una tv con dei problemi (a causa di un fulmine) e l'ho messa in congedo!
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 23/10/2013, 8:01
da Dungeonmaster
Michele75 visto che tu gia sei in alto mare, sai dirmi perchè futur pinball adesso va e dopo no? nel senso che adesso lo carico lancio un tavolo e va bene, ci riprovo più tardi e lo stesso tavolo da svariati errori, o non riesce a caricarlo o crascia, sta cosa mi sta facendo impazzire.

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 23/10/2013, 9:51
da motoschifo
Michele75 ha scritto:NEOGENIO ha scritto:Ah ok, ma funziona lo stesso però... io vorrei solo metterlo su un tavolo per adesso per fare le prove!
Funziona ma e sconsigliato in quanto oltre al discorso calore con immagini statiche se usato a lungo l'immagine rimane in sovraimpressione.
Avevo anche letto ma onestamente non ne sono sicuro che i plama messi coricati in orizzontale danno problemi.
Se è per prove veloci ok altrimenti led o lcd
Non mi ero mai posto il problema del plasma... poi ho cercato qualcosa su internet ed ho trovato alcuni post che dicono che è come un "frigo" (della molto alla spicciola) e quindi se trasportato in orizzontale va poi rimesso in verticale ed atteso che le celle abbiano il tempo di assestarsi.
Qui di trova qualche info a riguardo:
http://www.avmagazine.it/forum/106-tecn ... -il-plasma
C'è qualcosa di vero o si tratta di una leggenda metropolitana?
Cioè trasportare coricato e poi alzarlo ok, ma ad usarlo sempre orizzontale o sempre verticale si va incontro a problemi?
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 23/10/2013, 9:59
da Dungeonmaster
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 23/10/2013, 10:55
da cyborg
Se non erro questo è lo stesso hardware che aveva il Grande Mazinga

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 23/10/2013, 11:19
da Dungeonmaster
porca miseria avessi un lavoro ed uno stipendio, ce lo facevo davvero un pensierino per quella configurazione, ma ho imparato a togliermi gli sfizi solo con il pensiero

Come per questo flipper, per ora resta solo un progetto, poi se il destino vuole che le cose si sistemino, forse lo realizzerò
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 23/10/2013, 11:38
da motoschifo
In effetti io dopo l'euforia iniziale ho pensato a cosa serve per fare un buon flipper 3D (o anche 2D) e devo dire che mi mancano tante cose, prima di tutto il tempo di fare i vari pezzi e poi i soldi per comprare l'hardware. La tv in qualche modo potrei rimediarla in effetti, ma solo quella.
E' meglio lasciare il progetto ancora nella mia testa, ho già troppe cose in corso e non vorrei poi non portarle a termine.
Nel frattempo... oggi sento per il flipper vero da sistemare/pulire e vediamo cosa mi dicono
Ad ogni modo seguirò i thread come questo per capire come fare per realizzare il mio!
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 23/10/2013, 15:36
da Michele75
IMG-20130503-00456.jpg
Topper.jpg
Ecco qui il mio cab con ledwiz a 5 led rgb luci strobo nella testa , topper autocostruito, contactor per riprodurre i knoker, gettoniera , e spero a breve wiper motor , shake motor, e doppia cam ps2
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 23/10/2013, 17:21
da NEOGENIO
Interessante, ma in tutto ci vorranno oltre gli 800 euro...
la scheda grafica mi sembra super, a quel punto gli avrei abbinato un i7 di oltre 4ghz e 16gb di ram, tanto si fa per parlare
solo sulla scheda madre avrei da dire, cioè non ha senso prenderla con la gpu integrata visto che ne monti una esterna.
Comunque puoi sempre realizzare un buon pc anche spendendo un pochino meno, alla fine ci si accontenta!

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 23/10/2013, 18:15
da Dungeonmaster

belli Michele75 quanto ti invidio

Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 23/10/2013, 20:02
da mossfet
Approfitto del topic per alcune delucidazioni...
Oltre al pc, monitor e compagnia cantanti, cosa serve (magari anche qualche link) per emulare il gioco luci, il plunger resistivo, knocker, tilt, movimenti del tavolo con gli scossoni al cassone, force feedback e quant'altro sia
Per quanto riguarda bam, le webcam (obbligatorie ps2?) dove devono essere montate?
Devo preventivare bene la spesa e iniziare a raccimolare i pezzi.
I dmd non si trovano, almeno come ricambio usato da flipper, in alternativa dove lo posso trovare? O con cosa lo posso sostituire?
Non voglio usare il monitor per simulare il dmd in quanto da progetto ho deciso di avere la testata amovibile e altre chicche per mia comodità.
Ho pensato che usando il 3d sarebbe meglio distanziare il monitor dal vetro per avere accentuare l'illusione della profondità, solo che adesso il dubbio è se montare il monitor in piano o inclinato...
A conti fatti tra tredicesima e straordinari arretrati dovrei avere i soldi per fare tutto il lavoro e portarlo finito escluso il pc. Per i monitor ho trovato dove comprarli, il prezzo di un panasonic 42" (per un fatto di proporzioni conviene o un 42" o un 47", altre diagonali ovalizzano la sfera) borderless led fullhd mi hanno chiesto 530 neuri mi sembra ottimo...
Re: Costruire un flipper virtuale usando hyperpin,visualpinb
Inviato: 23/10/2013, 20:15
da NEOGENIO
motoschifo ha scritto:
Non mi ero mai posto il problema del plasma... poi ho cercato qualcosa su internet ed ho trovato alcuni post che dicono che è come un "frigo" (della molto alla spicciola) e quindi se trasportato in orizzontale va poi rimesso in verticale ed atteso che le celle abbiano il tempo di assestarsi.
Qui di trova qualche info a riguardo:
http://www.avmagazine.it/forum/106-tecn ... -il-plasma
C'è qualcosa di vero o si tratta di una leggenda metropolitana?
Cioè trasportare coricato e poi alzarlo ok, ma ad usarlo sempre orizzontale o sempre verticale si va incontro a problemi?
Motoschifo, onestamente nemmeno io mi sono posto il quesito, purtroppo il mio tv al plasma si è bruciato subito all'inizio a causa di un fulmine,
quindi diciamo che funziona ma ha qualche difettuccio, per questo non ho potuto fare esperienza in merito!
Ragazzi una domanda, quanto misura il tavolo di un vero flipper?
