Pagina 13 di 52
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 20/08/2018, 17:36
da zanac
Ti dirò che c'è su github un sorgente del 2013 adattato per ARM, partendo da quello e adattando il source alla risoluzione a 384/224 e compilando con sdl senza opengl si dovrebbe riuscire a farlo partire.... Solo che è una versione vecchiotta, se avete un gioco fatto per la versione vecchia potremmo provare.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 9:15
da apiso
Il gioco compatibile dovrei averlo, final fight, funziona con la vecchia versione PC di openbor uguale a quella compilabile per armhf, ho provato a compilare la versione armhf e si compila , ma non riesco a far partire niente, se vuoi provarci ti do volentieri final fight.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 12:15
da zanac
Si grazie metti su cloud ffight e passa link. Occhio che bisogna patchare la gestione video per 384/224 oltre di compilarlo
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 14:33
da zanac
Qui scarichi la versione di openbor+finalfight con le patch per funzionare su pandora... in particolare ho messo patch:
- avvio del gioco diretto senza uso di tastiera
- forza il rendering a 384x224
Va scompresso in una cartella, per esempio in /openbor di pandora....
a quel punto bisogna avviarlo da uno script, magari prima di emulation in boot della pandora, giusto per fare una prova, lo metteremo su emulation a lavoro concluso.
Nota 1: non ho compilato con NEON, quello è l'ultimo step, se gira lento la ragione è per quella!
Nota 2: non ho in questo momento l'immagine di openpb4 per verificare se tutte le librerie referenziate sono presenti su pandora, te le metto qui sotto... verifica tu!
Nota 3: avvia openbor usando il redirect di stdout e stderr su file, in pratica con
cd /openbor
./OpenBor > logopenbor.log 2>&1
così facendo sulla sd troverai nel caso non parta il file logopenbor.log dove troveremo il problema da risolvere!
Nota 4: incrociamo le dita!
Nota 5: le patch applicate le metto su git appena funziona tutto : )
libSDL-1.2.so.0 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libSDL-1.2.so.0 (0x76f19 000)
libSDL_gfx.so.15 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libSDL_gfx.so.15 (0x76f 01000)
libpthread.so.0 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libpthread.so.0 (0x76ede000)
libvorbisfile.so.3 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libvorbisfile.so.3 (0 x76ec7000)
libvorbis.so.0 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libvorbis.so.0 (0x76e9500 0)
libogg.so.0 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libogg.so.0 (0x76e88000)
libpng12.so.0 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libpng12.so.0 (0x76e5e000)
libz.so.1 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libz.so.1 (0x76e3c000)
libm.so.6 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libm.so.6 (0x76dc8000)
libc.so.6 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libc.so.6 (0x76cd8000)
libasound.so.2 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libasound.so.2 (0x76bf300 0)
libdl.so.2 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libdl.so.2 (0x76bdf000)
libpulse-simple.so.0 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libpulse-simple.so. 0 (0x76bcc000)
libpulse.so.0 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libpulse.so.0 (0x76b89000)
libX11.so.6 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libX11.so.6 (0x76a94000)
libXext.so.6 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libXext.so.6 (0x76a79000)
libdirectfb-1.2.so.9 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libdirectfb-1.2.so. 9 (0x76a17000)
libfusion-1.2.so.9 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libfusion-1.2.so.9 (0 x76a01000)
libdirect-1.2.so.9 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libdirect-1.2.so.9 (0 x769e1000)
libcaca.so.0 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libcaca.so.0 (0x7691a000)
/lib/ld-linux-armhf.so.3 (0x76fb7000)
librt.so.1 => /lib/arm-linux-gnueabihf/librt.so.1 (0x76904000)
libpulsecommon-5.0.so => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/pulseaudio/libpuls ecommon-5.0.so (0x768a5000)
libcap.so.2 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libcap.so.2 (0x76891000)
libjson-c.so.2 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libjson-c.so.2 (0x76881000)
libdbus-1.so.3 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libdbus-1.so.3 (0x76846000)
libxcb.so.1 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libxcb.so.1 (0x76820000)
libslang.so.2 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libslang.so.2 (0x76717000)
libncursesw.so.5 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libncursesw.so.5 (0x766f500 0)
libtinfo.so.5 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libtinfo.so.5 (0x766ca000)
libX11-xcb.so.1 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libX11-xcb.so.1 (0x766b8 000)
libICE.so.6 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libICE.so.6 (0x76695000)
libSM.so.6 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libSM.so.6 (0x7667f000)
libXtst.so.6 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libXtst.so.6 (0x7666b000)
libsystemd.so.0 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libsystemd.so.0 (0x76644000)
libwrap.so.0 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libwrap.so.0 (0x76636000)
libsndfile.so.1 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libsndfile.so.1 (0x765db 000)
libasyncns.so.0 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libasyncns.so.0 (0x765cf 000)
libattr.so.1 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libattr.so.1 (0x765bb000)
libXau.so.6 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libXau.so.6 (0x765b0000)
libXdmcp.so.6 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libXdmcp.so.6 (0x7659d000)
libuuid.so.1 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libuuid.so.1 (0x76588000)
libXi.so.6 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libXi.so.6 (0x7656e000)
liblzma.so.5 => /lib/arm-linux-gnueabihf/liblzma.so.5 (0x76546000)
libgcrypt.so.20 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libgcrypt.so.20 (0x764b7000)
libresolv.so.2 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libresolv.so.2 (0x76497000)
libnsl.so.1 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libnsl.so.1 (0x76476000)
libFLAC.so.8 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libFLAC.so.8 (0x76444000)
libvorbisenc.so.2 => /usr/lib/arm-linux-gnueabihf/libvorbisenc.so.2 (0x7 63b2000)
libgpg-error.so.0 => /lib/arm-linux-gnueabihf/libgpg-error.so.0 (0x76397 000)
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 15:48
da apiso
Le librerie ci sono tutte , OpenBor l'ho messo all'avvio se si tiene premuto il tasto "10" che se non ricordo male era il P2 Start confermi? , come comando ho messo "/openbor/OpenBOR > /emu.txt 2>&1" , stasera appena torno a casa faccio una prova e vediamo, intanto ti ho uploadato anche Splatter House se ti serve per fare prove di scelta multipla.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 15:50
da zanac
Segui le mie indicazioni aggiungi il
cd /openbor
Prima del comando...
Per come ho fatto la patch bisognerà fare ogni gioco una copia della cartella openbor con eseguibile e gioco, ne parliamo dopo che è stato fatto il test non aggiungere due giochi, segui passo passo quello che ti dico senza introdurre del tuo
Meglio se avvi sempre senza legarlo ad un tasto come primo test
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 16:43
da apiso
Ok appena posso provo come dici tu, da sdk usando il file sdlport.c modificato , sono riuscito a selezionare il gioco passandolo come parametro.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 16:46
da zanac
apiso ha scritto: ↑21/08/2018, 16:43
Ok appena posso provo come dici tu, da sdk usando il file sdlport.c modificato , sono riuscito a selezionare il gioco passandolo come parametro.
Ho applicato anche nella versione che ti ho passato il fix di sdlport e dei fix miei per la risoluzione pandora... Facciamo il punto dopo la prova del mio compilato. Attendo feedback e log
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 18:11
da apiso
Final fight parte sembra in fullspeed, il problema sono i comandi funziona solo il player 2 e in piu il joy fa le mosse mentre i bottoni muovono il personaggio
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 18:29
da zanac
apiso ha scritto: ↑21/08/2018, 18:11
Final fight parte sembra in fullspeed, il problema sono i comandi funziona solo il player 2 e in piu il joy fa le mosse mentre i bottoni muovono il personaggio
Molto bene, domani studio il source per capire come patchare gestione joystick... E condivido pubblicamente le patch per gestione video, è già stato un bel risultato che funziona al primo colpo non credi?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 18:49
da apiso
In realta il joy dovrebbe essere configurabile da interfaccia, il p1 adesso e attivo , faccio un po di prove e poi ti dico purtroppo richiede 6 tasti io ne ho 4. L unica cosa il quadro non sempre e centrato. Ti consiglio di provarlo comunque va in fullspeed e il suono funziona.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 19:17
da apiso
Direi tutto ok il joy dopo la configurazione funziona bene. Unica cosa la schermata iniziale legermente depcentrata ma nel gioco e ok. Rimane da scegliere la strada migliore per usare piu giochi. Sul sito di retropie ho visto che ce una versione piu aggiornata per armhf ma io non riesco a compilarla.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 19:42
da zanac
Condividi come sistemare joy? La condivisione è la base di questo progetto
Dove è la versione che dici più recente?
Per più giochi ho la soluzione in tasca, basta fare come con Daphne
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 20:06
da apiso
zanac ha scritto: ↑21/08/2018, 19:42
Condividi come sistemare joy? La condivisione è la base di questo progetto
Dove è la versione che dici più recente?
Per più giochi ho la soluzione in tasca, basta fare come con Daphne
posso postare i file .cfg , si puo uploadare sul tuo github? Comunque si fa tutto da interfaccia e semplicissimo.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 20:41
da apiso
La versione piu recenteper armhf dovrebbe essere questa:
https://github.com/rofl0r/openbor/relea ... al-3400%2B
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 20:54
da zanac
Passa il cfg, la cosa migliore è fare un pacchetto ready to go come abbiamo fatto per tutto io e myzar, quello che dici di perdere tempo nell'interfaccia è un assurdo. Il progetto è finalizzato a condividere qualcosa di più semplice e fruibile a tutti dato che è la stessa scheda per tutti e le cfg sono comuni....
Puoi proporre un file sul github e poi lo approvo certamente, oppure passarmelo.
Ok è la versione che stai già usando quindi è già l'ultima quella che ho compilato (sono forte!).
Passa cfg così preparo pacchetto del source patch pandora.
Poi parto con gestione su es di più giochi. Se ne hai di belli puoi preparare cfg e passarmeli?
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 21:07
da apiso
zanac ha scritto: ↑21/08/2018, 20:54
Passa il cfg, la cosa migliore è fare un pacchetto ready to go come abbiamo fatto per tutto io e myzar, quello che dici di perdere tempo nell'interfaccia è un assurdo. Il progetto è finalizzato a condividere qualcosa di più semplice e fruibile a tutti dato che è la stessa scheda per tutti e le cfg sono comuni....
Puoi proporre un file sul github e poi lo approvo certamente, oppure passarmelo.
Ok è la versione che stai già usando quindi è già l'ultima quella che ho compilato (sono forte!).
Passa cfg così preparo pacchetto del source patch pandora.
Poi parto con gestione su es di più giochi. Se ne hai di belli puoi preparare cfg e passarmeli?
Sei sempre un passo avanti, Ok zanac domani ti passo tutto, ho creato anche una cfg di default che dovrebbe andare bene per tutti i giochi. Vedo poi di testare un po di giochi e dopo che abbiamo deciso come lanciarli faccio un pacchetto completo.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 21:29
da zanac
Bravo, questo è lo spirito, preparare qualcosa di usabile per tutti. Ci aggiorniamo domani, però intanto passa pure il cfg o un pacchetto beta con Final fight.
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 21:33
da gnomx
Né vedremo Delle belle qui Raga... Non vedo l'ora di provare l'upgrade
Con openbor





️

️

️

️

️
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Re: Retroarch su Pandora's Box!
Inviato: 21/08/2018, 21:55
da zanac
A me piacerebbe
Super Final Fight Gold di pierwolf
Golden Axe Mith di BaritonoMarchetto
In generale i giochi citati qui
http://storiedabirreria.blogspot.com/20 ... a.html?m=1
Non ne ho nessuno.... Qualcuno li ha? Lo scopo è confezionare un pacchetto per openpb