Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
Le dimensioni del T-Molding, vanno in base alla profondità e alla larghezza del canale, dipende molto dallo spessore del pannello utilizzato.
Per il metraggio invece, si calcola qualche cm in + sul totale perimetrale.
Nel kit, il T-Molding e' comunque gia' compreso.
Per i pulsanti, hai l' imbarazzo della scelta, dipende dal feeling di gioco " piatti o concavi " e dai gusti " silenziosi o meno ".
Per i joystick, gli Alberici vanno per la maggiore, ma anche qui e' una questione di praticita' e di gusti.
Per il metraggio invece, si calcola qualche cm in + sul totale perimetrale.
Nel kit, il T-Molding e' comunque gia' compreso.
Per i pulsanti, hai l' imbarazzo della scelta, dipende dal feeling di gioco " piatti o concavi " e dai gusti " silenziosi o meno ".
Per i joystick, gli Alberici vanno per la maggiore, ma anche qui e' una questione di praticita' e di gusti.
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
Si, io ho la versione nuova del bartop di Salvo. Ho già montato il Tmolding bianco, però volevo personalizzare con un tmolding blu che secondo me starebbe molto bene, solo che non so appunto come trovare un t-molding che vada bene sul bartop
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
Volevo effettuare la stessa identica modifica, ma dopo innumerevoli e vane ricerche, non sono riuscito a trovare un T-Molding colorato di quelle misure.
Pur trovandolo, resta sempre il problema di come rifilarlo a pannellatura assemblata.
Pur trovandolo, resta sempre il problema di come rifilarlo a pannellatura assemblata.
-
alucard
- Affezionato
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
- Medaglie: 1
- Città: MotherEarth
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
Potrebbe far comodo un pezzo di legno campione, anche 15cm, con stessa larghezza e scanalatura per poggiare e rifilare il nuovo T-mold
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
Si, sarebbe una buona soluzione, ma credo resterebbe elaborato rifilarlo x tutta la lunghezza necessaria.
Sopratutto quello relativo al piedistallo.
Sopratutto quello relativo al piedistallo.
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
Salve a tutti, sono nuovo e spero di essere nella sezione giusta per porre la mia domanda. Io sto cercando un cabinato come quelli che c'erano nelle sale giochi, con joystick a pallina e sei pulsanti, gettoniera funzionante, e soprattutto con un PC già all'interno configurato che faccia girare tutti gli emulatori sia dei computer, console e Arcade da sala, ho visto che c'è una cosa che si chiama Hyper spin box ma non ho ben capito se sia già configurato o se vada fatto personalmente per far funzionare tutto. Poi ne avevo visto un altro su un altro sito dove addirittura vendevano il cabinato già con emulatori e giochi avevano anche le light gun e i pulsanti laterali per i flipper. Ma chiedevano quasi 2800 euro e non so se sono affidabili, visto che quando gli ho contattati per porgli delle domande mi hanno risposto sempre con la solita email prestampata. Quindi chiedo a voi se esiste un sito italiano dove vendono cabinati vecchi con già tutto preinstallato all'interno, ma soprattutto che siano affidabili. Grazie in anticipo e se ho sbagliato sezione chiedo scusa.
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
Lo spirito del Forum sarebbe quello di aiutare, quindi una volta apprese le conoscenze di base e' buona norma portarle avanti, per far si che il Forum stesso e gli utenti crescano in simbiosi tramandando queste nozioni nel tempo.
Cosi facendo, avremo un Forum sempre vivo e attivo.
E' anche vero che ognuno di noi " come nel tuo caso " ha le proprie esigente, idee,obbiettivi e difficolta', quindi cerca "una soluzione veloce".
Quello che posso capire leggendo il tuo " messaggio ", sarebbe quello di indirizzarti in un acquisto sicuro, un prodotto Italiano, economico, testato, funzionante e garantito, magari anche con assistenza a vita.
Direi, un pacchetto completo ...
Il mio consiglio " che e' poi quello che dico sempre a tutti i nuovi iscritti ", sarebbe quello di mettersi a studiare sul Forum, perche' solo toccando con mano tutti i settori, si puo' arrivare ad un prodotto personalizzato e funzionante.
Comprando un prodotto a scatola chiusa, costruito in serie, vai incontro a non pochi problemi ... uno dei tanti ... manutenzione e assistenza.
Il Forum, mette a disposizione tutte le conoscenze " tecniche,meccaniche,elettroniche" per far si che anche il meno esperto, possa costruirsi un Coin Op da ZERO !!!
Quindi, ritaglia un piccolo spazio del tuo tempo e ti aiuteremo noi a realizzare il tuo sogno.
Cosi facendo, avremo un Forum sempre vivo e attivo.
E' anche vero che ognuno di noi " come nel tuo caso " ha le proprie esigente, idee,obbiettivi e difficolta', quindi cerca "una soluzione veloce".
Quello che posso capire leggendo il tuo " messaggio ", sarebbe quello di indirizzarti in un acquisto sicuro, un prodotto Italiano, economico, testato, funzionante e garantito, magari anche con assistenza a vita.
Direi, un pacchetto completo ...
Il mio consiglio " che e' poi quello che dico sempre a tutti i nuovi iscritti ", sarebbe quello di mettersi a studiare sul Forum, perche' solo toccando con mano tutti i settori, si puo' arrivare ad un prodotto personalizzato e funzionante.
Comprando un prodotto a scatola chiusa, costruito in serie, vai incontro a non pochi problemi ... uno dei tanti ... manutenzione e assistenza.
Il Forum, mette a disposizione tutte le conoscenze " tecniche,meccaniche,elettroniche" per far si che anche il meno esperto, possa costruirsi un Coin Op da ZERO !!!
Quindi, ritaglia un piccolo spazio del tuo tempo e ti aiuteremo noi a realizzare il tuo sogno.
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
Ok grazie mille. Appena ho un po' di tempo inizerò a leggere le guide qui sul forum e a chiedere consigli.
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
Complimenti per la guida che stai facendo....praticamente completa in tutto senza andare a leggere 1000 post...
Continuo a seguirti...complimenti ancora.
Continuo a seguirti...complimenti ancora.
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
Non e' finito vero?????? metterai altre foto e descrizioni??? 

-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
Diciamo che il piu' e' fatto!
Rimango comunque disponibile x qualsiasi chiarimento/confronto e lascio il Topic aperto a tutti
Rimango comunque disponibile x qualsiasi chiarimento/confronto e lascio il Topic aperto a tutti

-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 30/11/2017, 11:54
- Città: Venezia
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
Ciao Mac ti faccio i miei complimenti per la meticolosità che hai adoperato per completare il tuo bartop, e per documentare il tutto.
Avrei una domanda da farti, come accedi ai pulsanti frontali del monitor per regolare luminosità contrasto ecc, nonché per l'accensione del monitor stesso?
Avrei una domanda da farti, come accedi ai pulsanti frontali del monitor per regolare luminosità contrasto ecc, nonché per l'accensione del monitor stesso?
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
Ciao, grazie x i complimenti !
Per l'accensione, utilizzo un comunissimo cavo a "y" che alimenta Monitor e PC contemporaneamente , prendendo corrente dall' interruttore principale di alimentazione.
Cosi facendo, quando premo il medesimo, arriva energia ad entrambi accendendosi simultaneamente.
Per regolare i parametri del monitor, con il " bezel " e' praticamente impossibile, quindi modifico il tastierino frontale spostandolo sul retro.
Ti lascio le video/guide del mio " mentore " in descrizione.
Se hai dubbi o perplessita' chiedi pure.
Modifica "Tastierino Regolazioni Monitor" :
https://youtu.be/5CtZVrs6ydI
Cablaggio "Interruttore Alimentazione" :
https://youtu.be/jShbzGjqgxc
Collegamento Monitor e PC mediante " presa y " :
https://youtu.be/TW0KGswodZQ
Per l'accensione, utilizzo un comunissimo cavo a "y" che alimenta Monitor e PC contemporaneamente , prendendo corrente dall' interruttore principale di alimentazione.
Cosi facendo, quando premo il medesimo, arriva energia ad entrambi accendendosi simultaneamente.
Per regolare i parametri del monitor, con il " bezel " e' praticamente impossibile, quindi modifico il tastierino frontale spostandolo sul retro.
Ti lascio le video/guide del mio " mentore " in descrizione.
Se hai dubbi o perplessita' chiedi pure.
Modifica "Tastierino Regolazioni Monitor" :
https://youtu.be/5CtZVrs6ydI
Cablaggio "Interruttore Alimentazione" :
https://youtu.be/jShbzGjqgxc
Collegamento Monitor e PC mediante " presa y " :
https://youtu.be/TW0KGswodZQ
-
alucard
- Affezionato
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
- Medaglie: 1
- Città: MotherEarth
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
In questi giorni sto notando che il cassetto del piedistallo, se lo si usa anche per la tastiera come faccio io, risulta un po' scomodo. Di solito vado di desktop remoto, ma a volte è necessario lavorarci direttamente e la parte frontale del cassetto tende ad ostacolare. Se avesse avuto un paio di cerniere per all'occorrenza ruotare in avanti di 90°, sarebbe stato perfetto.
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
IL cassetto, credo che sia stato realizzato piu' che altro per alloggiare e nascondere la tastiera e quindi non concepito come piano d' appoggio e di lavoro.
Certo, sarebbe stato meglio installare 2 cerniere interne a scomparsa, tipo quelle che si usano per i pensili della cucina.
Certo, sarebbe stato meglio installare 2 cerniere interne a scomparsa, tipo quelle che si usano per i pensili della cucina.
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco "Finito".
Complimenti per il progetto. Completo e minuzioso. 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Assemblaggio Bartop pronto al gioco
E una cosa risolta su i kit successivi facendo il taglio a 45 gradialucard ha scritto: ↑22/09/2018, 17:31 Un'altra cosa che sto notando è l'ombra del marquee. Come si vede in foto, l'ombra è prodotta dal coperchio in legno. E' distante qualche centimetro dal vetro, ma se fosse attaccato sarebbe lo stesso, impedirebbe comunque alla luce di illuminare quella porzione.
![]()
Al minuto 03:05 guarda il pannello speaker
https://youtu.be/vpSvwWa-Vg8?t=185
Ultima modifica di Dungeonmaster il 06/02/2019, 19:57, modificato 1 volta in totale.