L'aggiunta dell'editor di layout a FeelEdit sarà la prossima fatica di sincro.. che però ora è neo-papà, quindi lo lasciamo in pace! Ok?????
Cmq, non c'è nulla di difficile a ragionare in pixel.. lo schermo è una matrice bidimensionale di pixel. Diciamo ad esempio 640 x 480 pixel.
Ogni pixel viene localizzato tramite 2 coordinate: ascissa (x) e ordinata (y), più o meno come si faceva una volta a battaglia navale.
Qui sotto riporto un esempio delle coordinate (x,y) dei 4 angoli di uno schermo, appunto, da 640 x 480.
(0,0) ---------------------------------------- (639,0)
|
|
|
|
|
|
|
(0,479)---------------------------------------(639,479)
Ovviamente ogni label o immagine, oltre alla propria posizione sullo schermo (corrispondente al *suo* angolo in alto a sx), avrà un ingombro, espresso nuovamente in pixel, sia in orizzontale (width) che in verticale (height), oltre alla dimensione del font, qualora si tratti di label.
Impostando opportunamente questi 4 valori per ciascun elemento, si creano i layout di FEEL.
Tutto chiaro?