Pagina 12 di 52

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 29/07/2018, 15:54
da apiso
Ho provato ma non ne vuole sapere, il guest deve essere nella stessa sottorete?

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 29/07/2018, 18:29
da zanac
Qui ti rimando a Google, sono più conoscenze di Linux che del sdk stesso ;)
Inizia con un po di letture altrimenti inquiniamo il thread con solo un off topic.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 29/07/2018, 23:01
da myzar
apiso ha scritto: 29/07/2018, 9:50 Myzar , zanac una domanda da vero newby come fate a copiare i file nella vm sdk di openpandora che avete rilasciato?
io uso winscp protocollo scp localhost porta 2222 root/root

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 30/07/2018, 17:14
da apiso
myzar ha scritto: 29/07/2018, 23:01
apiso ha scritto: 29/07/2018, 9:50 Myzar , zanac una domanda da vero newby come fate a copiare i file nella vm sdk di openpandora che avete rilasciato?
io uso winscp protocollo scp localhost porta 2222 root/root
Grazie appena riesco provo

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 30/07/2018, 21:19
da dio©
buona sera, ho scaricato l'ultima relase di myzar, il retropan da 7gb e l'ho incollato con Disk Imager su una sd appena formattata FAT da 32gb, quindi ho avviato linux per controllare le due partizioni e ci sono.
la cosa che non capisco è come aggiungere le roms. se non ho letto male la seconda partizione è già piena ed è di soli 7gb e quindi non c'è spazio per aggiungere nulla.
che devo fare?

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 30/07/2018, 21:39
da apiso
zio© ha scritto: 30/07/2018, 21:19 buona sera, ho scaricato l'ultima relase di myzar, il retropan da 7gb e l'ho incollato con Disk Imager su una sd appena formattata FAT da 32gb, quindi ho avviato linux per controllare le due partizioni e ci sono.
la cosa che non capisco è come aggiungere le roms. se non ho letto male la seconda partizione è già piena ed è di soli 7gb e quindi non c'è spazio per aggiungere nulla.
che devo fare?
Devi allargare la partizione con un software tipo gparted che funziona sotto linux

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 30/07/2018, 21:43
da gnomx
zio[emoji767] ha scritto:buona sera, ho scaricato l'ultima relase di myzar, il retropan da 7gb e l'ho incollato con Disk Imager su una sd appena formattata FAT da 32gb, quindi ho avviato linux per controllare le due partizioni e ci sono.
la cosa che non capisco è come aggiungere le roms. se non ho letto male la seconda partizione è già piena ed è di soli 7gb e quindi non c'è spazio per aggiungere nulla.
che devo fare?
Dove si scarica quella da 7gb? Grazie...

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk


Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 30/07/2018, 22:21
da dio©
gnomx ha scritto: 30/07/2018, 21:43 Dove si scarica quella da 7gb? Grazie...

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
da questo post a pagina 20
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 44#p332844

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 30/07/2018, 22:23
da dio©
apiso ha scritto: 30/07/2018, 21:39
zio© ha scritto: 30/07/2018, 21:19 buona sera, ho scaricato l'ultima relase di myzar, il retropan da 7gb e l'ho incollato con Disk Imager su una sd appena formattata FAT da 32gb, quindi ho avviato linux per controllare le due partizioni e ci sono.
la cosa che non capisco è come aggiungere le roms. se non ho letto male la seconda partizione è già piena ed è di soli 7gb e quindi non c'è spazio per aggiungere nulla.
che devo fare?
Devi allargare la partizione con un software tipo gparted che funziona sotto linux
ok grazie. poi dopo aver aggiunto le roms basta inserire la sd nella pandora ed è ok?

romset di quale versione e in quale cartella? vedo che c'è mame 2003, mame 2005, xmame e altro ancora

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 09/08/2018, 17:13
da apiso
myzar ha scritto: 29/07/2018, 23:01
apiso ha scritto: 29/07/2018, 9:50 Myzar , zanac una domanda da vero newby come fate a copiare i file nella vm sdk di openpandora che avete rilasciato?
io uso winscp protocollo scp localhost porta 2222 root/root
Grazie myzar ho provato e funziona ci ho smanettato un po' e si riesce a compilare, anche se ormai rimane solo da compilare eventuali aggiornamenti.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 11/08/2018, 11:57
da gnomx
Ma sulla Pandora Box 3 è possibile questo hack?? ImmagineImmagine

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk


Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 12/08/2018, 10:16
da apiso
No solo sulla pandora marchiata aus

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 13/08/2018, 15:18
da zanac
apiso ha scritto: 09/08/2018, 17:13
myzar ha scritto: 29/07/2018, 23:01
apiso ha scritto: 29/07/2018, 9:50 Myzar , zanac una domanda da vero newby come fate a copiare i file nella vm sdk di openpandora che avete rilasciato?
io uso winscp protocollo scp localhost porta 2222 root/root
Grazie myzar ho provato e funziona ci ho smanettato un po' e si riesce a compilare, anche se ormai rimane solo da compilare eventuali aggiornamenti.
Da lavorare ancora ne hai sino a cent'anni in realtà.... Manca il porting di openbor, di mame 2003 plus, ci sono idee che impattano sul driver joystick..... Se hai tempo e voglia dai sotto ai porting e condividi i source con le patch. Buon divertimento :)

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 13/08/2018, 22:13
da gnomx
Questo modello si può modificare??

Grazie ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk


Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 15/08/2018, 10:39
da DAVI22
ciao Mizar e Zanac ... Sto modificando in retroarch la risoluzione standard di 384x224 perché non è corretta per molti giochi, ma dà problemi di "tearing" e non posso lasciarla perfetta ... perché? dove puoi trovare i file di configurazione per modificare da Linux la risoluzione di base di 384x224 di retroarch con i giochi? grazie

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 15/08/2018, 19:01
da zanac
La risoluzione della scheda è decisa dal fex, che trovi nella partizione Windows... Il buon vecchio a13 poi nn può cambiarla a quel punto, al massimo ne metti una inferiore e un po di bande nere attorno.

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 16/08/2018, 10:11
da gnomx
È possibile disattivare le musiche in background nel frontend? Grazie....

Immagine 32GB retropan.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk




Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 16/08/2018, 10:43
da yevere2
Si se puede, hay que entrar en la particion linux, pero no recuerdo la carpeta con los ficheros wav

Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 16/08/2018, 10:46
da gnomx
Ok. Però necesito que me digas cómo hacer para quitar esto sonido...
yevere2 ha scritto:Si se puede, hay que entrar en la particion linux, pero no recuerdo la carpeta con los ficheros wav
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk


Re: Retroarch su Pandora's Box!

Inviato: 16/08/2018, 10:53
da apiso
zanac ha scritto: 13/08/2018, 15:18
apiso ha scritto: 09/08/2018, 17:13
myzar ha scritto: 29/07/2018, 23:01
apiso ha scritto: 29/07/2018, 9:50 Myzar , zanac una domanda da vero newby come fate a copiare i file nella vm sdk di openpandora che avete rilasciato?
io uso winscp protocollo scp localhost porta 2222 root/root
Grazie myzar ho provato e funziona ci ho smanettato un po' e si riesce a compilare, anche se ormai rimane solo da compilare eventuali aggiornamenti.
Da lavorare ancora ne hai sino a cent'anni in realtà.... Manca il porting di openbor, di mame 2003 plus, ci sono idee che impattano sul driver joystick..... Se hai tempo e voglia dai sotto ai porting e condividi i source con le patch. Buon divertimento :)
Openbor e molto interessante ma ho paura che le mie nulle competenze in linux non mi porteranno troppo avanti.