Pagina 12 di 13
Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 18/10/2017, 12:19
da Aster
Yami ha scritto: ↑18/10/2017, 7:37
+ si avrebbe un'emulazione superiore alla Pandora standard
superiore non penso, adesso è già molto buona.
quello che è superiore di Raspberry rispetto a pandore e pc a quel punto è l'estrema e imbattibile scalabilità del sistema arcade in quanto tale
vincenzo.bini ha scritto: ↑18/10/2017, 9:24
Scendere non credo, calcola che ora le sto saldando io, se vengono fatte a macchina i costi variano in base al numero prodotto...
se cerchiamo di organizzarci e facciamo un ordine massivo io ci sto!
Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 18/10/2017, 12:52
da antoniomauro
Io la comprerei subito!
Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 18/10/2017, 12:59
da Yami
Aster ha scritto: ↑18/10/2017, 12:19
superiore non penso, adesso è già molto buona.
quello che è superiore di Raspberry rispetto a pandore e pc a quel punto è l'estrema e imbattibile scalabilità del sistema arcade in quanto tale
Su Raspberry è possibile avere risoluzioni native e quant'altro... non me ne intendo molto di Pandora, ma mi pare di capire che la risoluzione sia la stessa per tutte le ROM, giusto?
E cosa intendi per scalabilità?
Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 18/10/2017, 13:16
da Tox Nox Fox
Per quanto ho testato a mano io la risoluzione della Pandora è fissa
Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 18/10/2017, 15:21
da Aster
Yami ha scritto: ↑18/10/2017, 12:59
Su Raspberry è possibile avere risoluzioni native e quant'altro... non me ne intendo molto di Pandora, ma mi pare di capire che la risoluzione sia la stessa per tutte le ROM, giusto?
E cosa intendi per scalabilità?
ok in questo senso si è certamente superiore. Quelle in mio possesso o che ho provato sono tutte risoluzione standard quindi
no good
Rispondendo anche agli altri che se lo chiedevano, Raspberry è un progetto bomba atomica in continuo e costante sviluppo (è sulla stazione spaziale, è nelle scuole inglesi oramai è un progetto della Regina

) nel 2018 si aspetta Raspi4 e speriamo che aggiungano Ram. Quello che volevo dire è che nasce come macchina general purpose, pesa 1 grammo, è grande una cicca ed emula soprattutto nella sua versione 3, "a mio avviso" in maniera assolutamente soddisfacente (personalmente non capisco la scelta di mettere su un pc a questo punto). Anche perchè parliamoci chiaro, non è tanto una questione di hardware, se la rom è fatta male è fatta male ovunque. In questo senso ha svariati gradi di espandibilità a prezzo infinetisimale rispetto ad altre scelte. Raspberry si può programmare, non solo in hardware ma anche in software!! (automazione, IOT e tutto quanto può essere declinato sul fronte CABINATO ARCADE).
Per questo motivo è ottima idea fare una scheda "raspi to jamma" dedicata, che come si diceva però sia in linea con il design originale, quindi piccola, economica, ecc.. poi dopo se trova acquirenti sul mercato questo non lo so dire

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 18/10/2017, 16:07
da picerno
vincenzo.bini ha scritto: ↑18/10/2017, 12:03
Dipende anche per quanto va avanti il progetto Raspberry e se con le versioni nuove non ci siano variazioni tra hardware e software che comporterebbero la sostituzione della scheda...
il progetto penso che vada avanti ancora per molto, l'incognita è la compatibilità hardware che in futuro potrebbe venire meno
vincenzo.bini ha scritto: ↑18/10/2017, 12:03
Quanto costerebbe modificare la jammasd?
intendo:
- Aggiungere il connettore gpio
- Resistenze per vga666
- rimuovere vga e blocco frequenze dannose (non serve più)
-lasciare inalterata la parte controlli su usb
Ho guardato ora su ebay, e si vende a 55€ + spedizione.
Dici che non è possibile restare intorno a quella cifra?
il prezzo potrebbe rimanere abbastanza invariato tenendo conto di ammortizzare nel tempo i costi per la rimasterizzazione, costo attrezzature e test di affidabilità del nuovo prodotto. se poi essendo superiore al raspberry stesso non sia appetibile, questo non lo so
Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 18/10/2017, 19:37
da Tox Nox Fox
Aster ha scritto: ↑18/10/2017, 15:21
(personalmente non capisco la scelta di mettere su un pc a questo punto)
il pc ha il vantaggio di avere più potenza di calcolo e gestire quindi un'enorme varietà di emulatori.
I giochi che su raspberry vanno lenti su un pc di ultima generazione (ma neanche tanto) è possibile farli girare in full speed
La differeza tra le due scelte ?
prezzo
tempistica
potenza di calcolo
distribuzione e conoscenza nella massa
i primi due penso si commentino da soli
il prezzo del raspberry è inferiore
la tempistica per scaricarsi una distro RetroPie o seguire una guida come quella di Yami sono differenti da quella di assemblare un pc, installare un SO, nasconderlo, configurare frontend ed emulatori ecc
La potenza di un pc nell'emulazione è superiore al raspberry.
L'ultima voce è quella che incide di più: sono di più i ragazzi che sanno installare e usare anche un minimo windows o chi sa cos'è un kernel, come installare una distro, come configurare, copiare, scaricare, aggiornare e modficare su Linux ?

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 18/10/2017, 21:58
da Aster
Uno dei vantaggi di raspberry è che basta cambiare microsd e si ha un sisltema completamente diverso. Per retropie occorre scaricare la distribuzione dal sito ufficiale, metterla su microsd e aggiungere le rom. Fine.
ne uso altre per funzioni desktop e la config di advmame, che se non si vuole attivare tutta la pippa del vga666 e pixel perfect è uguale al punto sopra: distribuzione ufficiale, scarichi advmame, aggiungi rom.
il pc è senza dubbio piu potente ma costa 40-50 volte tanto. Per le rom che uso io mi trovo piu che bene e io parlo solo di arcade non di console quindi non so che prestazioni puo avere emulando altri sistemi.
sta di fatto che con il mio pc gaming, con due schede video in crossfire

, non mi sogno minimamente di giocare emulati. i gusti sono gusti

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 18/10/2017, 22:14
da vincenzo.bini
picerno ha scritto: ↑18/10/2017, 16:07
il prezzo potrebbe rimanere abbastanza invariato tenendo conto di ammortizzare nel tempo i costi per la rimasterizzazione, costo attrezzature e test di affidabilità del nuovo prodotto. se poi essendo superiore al raspberry stesso non sia appetibile, questo non lo so
Nel frattempo che si decida qualcosa, metto le schede che mi restano nell'area compro/vendo

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto
Inviato: 09/11/2017, 17:23
da Solid Snake
Yami ha scritto: ↑16/10/2017, 16:34
Ho temporaneamente nascosto la guida perché è in fase di revisione-aggiornamento, tornerà on-line a breve! La guida è di nuovo on-line!
Vorrei poi fare una piccola considerazione: vedo spesso in rete, e non solo qui nel forum, molti appassionati che collegano il RPi ad un TV o al monitor arcade di un cabinato con VGA 666, impostano una risoluzione nel
config.txt e poi avviano Retropie, RecalBox o altre distro analoghe. Quello che forse non emerge chiaramente dall'introduzione nella guida o dal primo post, è che in una situazione come quella appena descritta pur avendo collegato il Raspberry al TV catodico o al monitor arcade, NON avremo (nella maggior parte dei casi) il pixel perfect!
Tutte le ROM infatti verranno visualizzate con la stessa risoluzione
fissa impostata nel
config.txt, che non è detto che corrisponda a quella delle schede JAMMA originali. Quindi anche se utilizzeremo Retropie (FBA, MAME4All o lo stesso AdvanceMAME) con il VGA 666, senza una configurazione ad-hoc con ogni probabilità non avremo il pixel-perfect.
La guida che ho scritto spiega appunto come installare e configurare AdvanceMAME da zero per fare in modo che per CIASCUNA ROM (gioco) replichi automaticamente la modalità video (risoluzione, refresh ecc.) corrispondente a quella della scheda JAMMA originale.
Per fare un esempio:
CASO A: avvio "Final Fight" in FBA (RetroPie) su Raspberry Pi e VGA 666 con risoluzione nel
config.txt di 320 x 240 --> "Final Fight" sarà emulato a 320 x 240.
CASO B: avvio "Final Fight" in AdvanceMAME (NON configurato per il pixel-perfect, come su RetroPie) su Raspberry Pi e VGA 666 con risoluzione nel
config.txt di 320 x 240 --> "Final Fight" sarà emulato a 320 x 240.
CASO C: avvio "Final Fight" in AdvanceMAME,
configurato come descritto nella guida, su Raspberry Pi e VGA 666 con risoluzione nel
config.txt di 320 x 240 --> AdvanceMAME emulerà "Final Fight" con una risoluzione di
384 x 224 (ovvero la risoluzione reale delle schede basate su
hardware CPS-1) oppure alla risoluzione più "simile" possibile, a seconda delle frequenze supportate dal mio monitor/televisore.
Spero che ora sia tutto più chiaro e meno criptico...
P.S. Sono consapevole del fatto che molti front-end come RecalBox o ReGameBox stanno cmq implementando il pixel-perfect "switchando" la risoluzione al caricamento dell'emulatore sulla base di tabelle e quant'altro... ma l'esperienza migliore si ottiene IMHO coniugando la modalità video della scheda JAMMA originale (ovvero il risultato perfetto che si desidera raggiungere) con quelli che sono gli effettivi limiti tecnici del dispositivo che stiamo utilizzando (TV catodico, monitor PC CRT, monitor arcade ecc.) ed AdvanceMAME da questo punto di vista è impareggiabile perché è stato progettato con un vero e proprio "motore" in grado di fornire la risoluzione "più giusta" nelle varie occasioni. La guida, in sostanza, è nata proprio per questo!
Ciao, ho una sola domanda: ho un cab cablato jamma ed un monitor 15Khz, se la risoluzione si adatta al gioco, poi per ogni titolo devo andare ad utilizzare i trimmer per regolare la centratura dell'immagine? Grazie e scusa la niubbagine

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 10/11/2017, 14:26
da Yami
Ciao,
AdvanceMAME consente di impostare un certo margine di centratura, per ciascuna risoluzione: questo dovrebbe evitare di dover mettere mano ogni volta ai trimmer. Unica cosa: almeno una volta dovrai centrare manualmente ciascun modo video, quindi in tal caso dovresti usare la procedura indicata per i TV (quindi utilizzando advv).

Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 15/11/2017, 9:03
da zichichi
Ciao a tutti,
seguendo l'utilissima guida relativa ai pixel-perfect sono riuscito a far andare il mio rapberry 3 sul mio cab con monitor arcade 15khz.
Il sistema si comporta egregiamente nell'emulazione di mame. Un grosso problema che riscontro è sull''interfaccia grafica di retropie, emulastation che si avvia con una risoluzione troppo elevata impedendomi di leggere i testi e vedere bene le immagini.
Ho scaricato un tema a 240p ma il risultato è scarso.
Avete suggerimenti?
Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 15/11/2017, 9:11
da Yami
Ciao Zichichi,
quindi sei riuscito ad applicare la guida ad AdvanceMAME in Retropie (non Raspbian)?
La cosa potrebbe interessare non poco a @Tox Nox Fox
Per quanto riguarda il tuo quesito, purtroppo non saprei come aiutarti (io uso AdvanceMENU con AdvanceMAME su Raspbian).
Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 15/11/2017, 9:36
da zichichi
Yami ha scritto: ↑15/11/2017, 9:11
Ciao Zichichi,
quindi sei riuscito ad applicare la guida ad AdvanceMAME in Retropie (non Raspbian)?
La cosa potrebbe interessare non poco a @Tox Nox Fox
Per quanto riguarda il tuo quesito, purtroppo non saprei come aiutarti (io uso AdvanceMENU con AdvanceMAME su Raspbian).
si esatto, in realtà cambia ben poco, i parametri del file boot.cfg sono gli stessi, cambia solo il percorso dell'eseguibile di advcfg.
Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 15/11/2017, 12:08
da Tox Nox Fox
Ecco bravo
È quello che volevo fare in questi giorni ma non ho mai un minuto libero
Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 15/11/2017, 12:32
da cip060
Qualcuno ha provato altri emualtori con questa scheda ??
Intendo ovviamente non pixel perfect ma solo per il discorso come si vede su CRT con questa scheda anche senza pixel perfect ?
io ho il raspberry collegato su un crt tramite cavetto video composito rca si vede decentemente ma in RGB e CRT credo sia tutta un'altra cosa !!
Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 15/11/2017, 12:44
da Tox Nox Fox
Io ho il raspberry Senza la scheda di Vincenzo ma via vga666 su rgb ed ovviamente si vede bene
Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 15/11/2017, 12:45
da Tox Nox Fox
..dove per bene intendo che si vede come sulla console originale se imposti la risoluzione di quella console
Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 17/11/2017, 9:35
da Rataplan78
@ zichichi riesci a fare una guida per impostare advance mame e quindi il pixel perfect con retropie? Così chi vuole potrà scegliere advancemenu+advancemame ed altri retropie+advancemame.
@Yami sei più riuscito a confezionare l immagine da utilizzare con la scheda di @vincenzo.bini ? Ad ogni modo siete dei grandi e non smetterò mai di ringraziarvi
Re: Emulazione su Raspberry: lo stai facendo nel modo giusto - discussioni
Inviato: 17/11/2017, 10:24
da rauzer
@cip060 io l'ho usata con vari emu (SNES, MD, FBA NEOGEO) - direi che va tutto bene