Pagina 12 di 12

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 09/08/2016, 9:20
da dovellas
Dopo una disavventura con l'update da Windows 10 a Windows 10 anniversary , ho rifatto tutto da capo con un criterio diverso .
Qui la guida che costruirò (con calma) per avere il mio Bartop V2 :D (solo a livello software, l hardware è sempre lo stesso ) .



Immagine

Comprate LaunchBox per avere Big box (cioè il Front End/ interfaccia adatta al bartop , la versione free è solo per il desktop e quindi non adatta al nostro cabinato , in ogni caso la versione desktop va usata per la configurazione di tutto l'ambaradan https://www.launchbox-app.com/ ) Guida http://bit.ly/1SO7ZMo

Adesso scaricate RetroArch http://bit.ly/2aW56JW (scaricate la versione X86 che l ho trovata stabile e funzionante , con la versione X64 avevo problemi )
il file è quello di dimensioni maggiori (per scompattarlo vi servirà 7zip , Download qui http://bit.ly/1Q7YNnA

Immagine

Adesso estraiamo RetroArch nella cartella che desideriamo (magari facciamo una bella cartella in C: chiamata EMULATORI , cosi da mettere tutto li in ordine )

Immagine

Adesso entriamo nella cartella di retroarch che abbiamo appena scompattato e clicchiamo sull eseguibile per aprirlo

Immagine

Se dovesse apparire un messaggio con manca d3dx9_43.dll , non preoccupatevi , in Windows 10 manca ma si mette facilmente ,
scaricate questa DLL http://bit.ly/1nCTVaL , poi spostatela in C nella cartella Windows .

una volta aperto retroarch impariamo a muoverci dentro l'applicazione , freccia su , freccia giu , si va avanti con la selezione con X e indietro con Z


Immagine

Andiamo su CORE UPDATE , i CORE sarebbero il nucleo degli Emulatori e quindi da scarichiamo in un unico software tutto quello che ci serve (o quasi tutto ) .
Dobbiamo selezionare i core in funzione alla compatibilità di LaunchBox (cioè il nostro front end ) ,

Immagine

adesso vediamo quali sono i core per le macchine che ci interessano .

Questa è la lista dei Core (evidenziata in giallo ) da scaricare in retroarch per emulare le consolle che desideriamo ed avviare da LaunchBox (che è il front end)

Immagine

Chiaro fin qui ? Non è difficile , in sostanza scarichiamo il nucleo dell'emulatore per avviarlo dal front end su retroarch anziché scaricare tanti emulatori completi singolarmente.

Facciamo un esempio, adesso scarichiamo il Core per il Nintendo NES ,
Online Updater-> Core Updater-> Nes Famicom Nestopia come nella foto (si va avanti con tasto X ricordatevi e Z per tornare in dietro )

Immagine

Una volta scaricati tutti i Core (Emulatori) che ci servono , possiamo procedere per il setting successivo .

Spostiamoci con la freccia destra su IMPOSTAZIONI e poi scendiamo su DRIVER

Immagine

Qui possiamo ottimizzare tutto ciò che da default potrebbe non funzionare , come l'audio o il gamepad o altre funzioni .

Immagine

Se tutto va bene li non dovete toccare nulla , se le cose vanno male allora è li che dobbiamo mettere mano :)

Tasto Z e torniamo indietro e adesso andiamo in VIDEO

Immagine

Qui mettiamo Retroarch a pieno schermo

Immagine

Torniamo indietro e dalle Impostazioni andiamo su Input che servirà a configurare i nostri joystick , ce un impostazione che mi ha fatto andare al manicomio perché i nostri amati controller Xin-mo che utilizziamo quasi tutti , non ne volevano sapere di funzionare con RetroArch , ma chi lotta vince ;)

Impostazioni-> Input

Immagine

Qui adesso dobbiamo settare quanti joystick abbiamo collegati al nostro PC , nella maggior parte dei casi ne utilizziamo due :) quindi ..

Immagine

selezioniamo due nella casella MAX USERS

Ci siamo fin qui ? Spero di si :)

Adesso tornate prima indietro con Z e poi andate di nuovo avanti con X , scendendo in basso troveremo i due joystick da configurare

Immagine

Adesso dobbiamo configurare prima la tipologia del joystick (sia per il primo che per il secondo joystick) , e poi tutto il resto dei tasti .
Se abbiamo un gamepad della Xbox One o 360 , tutto funziona di default senza problemi QUINDI POTETE EVITARE DI PROSEGUIRE , ma visto che nei bartop usiamo l encoder Xin-Mo , allora ci tocca agire a mano .

Entriamo in

Input user 1 binds

E cambiamo da cosi ( User 1 analog to digital type )

Immagine

a cosi (selezionamo Right Analog )

Immagine

Da questo momento in poi i Joystick legati all encoder Xin-Mo prendono vita e FUNZIONANO (potete battere la testa ovunque ,

Adesso vediamo i comandi base , entriamo nelle impostazioni del primo Joystick

Immagine

e adesso vi configurate Sopra , sotto , sinistra , destra , L- R , etc .

Tasto 1 tasto 2

Immagine

Tasto 3 e 4

Immagine

Con questa configurazione (imho) già state apposto per Nes, Snes , Megadrive , Master System , Pc Engine e sicuramente qualcos altro .

Dovete fare la stessa e identica procedura per tutti e due i comandi (1 e 2 ) , una volta impostato tutto la valenza sarà identica per tutti gli emulatori che sia Nes, Snes , Megadrive , PC engine etc.

A questo punto con Retroarch stiamo apposto , apriamo Launchbox versione Desktop (quella Free) e configuriamo il tutto .

Tool-Import-Rom File

Immagine

clicchiamo su NEXT

Adesso decidiamo se vogliamo importare una singola cartella di giochi oppure un solo gioco (magari utile per aggiungere successivamente )

Immagine

Selezioniamo la cartella interessata , ATTENZIONE : LE ROM DEVONO ESSERE DI UNA SINGOLA MACCHINA E NON TUTTE MISCHIATE , quindi separatevi bene prima le cartelle divise per consolle (ROMS)

Immagine

Clicchiamo su Next ,

adesso selezioniamo la consolle di cui abbiamo impostato le ROMS precedentemente . in questo caso Nintendo NES

Immagine

NEXT

Selezioniamo RetroArch e andiamo a dargli il percorso dell'eseguibile

Immagine

Next

Immagine

Cosi facendo ci teniamo i file nelle cartelle di origine senza spostare nulla e credo sia la soluzione migliore per la maggior parte di noi ..







Ci siamo ? Devo continuare ? INCITATEMI e mettete mi piace a catapetere :D

--------------------------------------------Continua---------->>>>>> forse ... :D

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 09/08/2016, 11:24
da sagianino
continua... ottima guida.

<-clap-> <-clap-> <-clap-> <-clap->

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 09/08/2016, 12:58
da giovannidlc
<-clap-> <-clap-> possiamo utilizzarla anche con la versione free ???

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 09/08/2016, 13:02
da giovannidlc
<-think-> Nella listaa emulatori non vedo il Mame ???? <-think->

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 09/08/2016, 13:06
da dovellas
giovannidlc ha scritto:<-think-> Nella listaa emulatori non vedo il Mame ???? <-think->
Calma e sangue freddo [WINKING FACE]

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 09/08/2016, 13:15
da dovellas
giovannidlc ha scritto:<-clap-> <-clap-> possiamo utilizzarla anche con la versione free ???
Certo , ma poi non lo usi nel bartop perché quella è per mouse e tastiera

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 09/08/2016, 17:32
da dovellas
Ho dato un altra botta di update al thread :)

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 09/08/2016, 20:31
da dovellas
Caricato il video . Lo trovate in alto

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 09/08/2016, 21:18
da MacGyver
Sembrerebbe tutto molto chiaro ... nn mi resta che provarla ...
ti farò sapere strada facendo ...
per il momento continua così ottimo lavoro <-clap-> grazie per il tuo aiuto .

P.S. x il s.o. quale dobbiamo installare prima di partire ?
Hai fatto anche quì una guida di cosa installare, come installare, cosa tenere e cosa eliminare ?
<-on_smile->

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 09/08/2016, 21:26
da dovellas
macgyver ha scritto:Sembrerebbe tutto molto chiaro ... nn mi resta che provarla ...
ti farò sapere strada facendo ...
per il momento continua così ottimo lavoro <-clap-> grazie per il tuo aiuto .

P.S. x il s.o. quale dobbiamo installare prima di partire ?
Hai fatto anche quì una guida di cosa installare, come installare, cosa tenere e cosa eliminare ?
<-on_smile->
Prova sul pc normale senza big box , sperimenta senza paura :)

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 10/08/2016, 9:39
da mikraz
Ciao Dovellas, prima di tutto complimentissimi per il tuo bartop. Seguo con molta curiosità la versione 2.
Sono già in contatto con Andrea, il tuo progetto mi ha molto ispirato e credo che ne prenderò spunto. Sono un vecchissimo utente del forum, realizzai un magnum mamecab tantissimi anni fa che ora purtroppo giace in garage da quando ho cambiato casa e non ho più una taverna e uno spazio a disposizione. La mia idea ora è quella di realizzare un bartop e seguirò il tuo progetto.
Mi piace tantissimo anche l'idea di utilizzare un minipc con windows 10.

Una domanda che mi pare di non aver letto tra tutte le pagine: hai preso un hd esterno? O utilizzi la sd? Di quanto spazio hai a disposizione considerando tutti gli emulatori che hai messo?

Grazie e complimenti ancora.

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 10/08/2016, 9:57
da dovellas
Ciao mikraz

La memoria interna mi basta e avanza per tutto quello che ho selezionato (che non è poco )
Ma nessuno ti vieta di metterci l HD esterno o una Micro SD nel Mini PC ; )

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 10/08/2016, 11:00
da dovellas
Ho rifatto il thread da capo solo per questa V2 ,

Missione compiuta http://arcadeitalia.net/viewtopic.php?f ... 30#p298230

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 10/08/2016, 16:06
da MacGyver
dovellas ha scritto:Ho rifatto il thread da capo solo per questa V2 ,

Missione compiuta http://arcadeitalia.net/viewtopic.php?f ... 30#p298230
... dimenticavo, io utilizzo la smartasd di picerno, ci sono problemi?
s.o. ( sistema operativo, win 7 ).
monitor utilizzo un 16/9 4:3.

Posso incominciare cn Lunch Box?

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 10/08/2016, 16:09
da dovellas
macgyver ha scritto:
dovellas ha scritto:Ho rifatto il thread da capo solo per questa V2 ,

Missione compiuta http://arcadeitalia.net/viewtopic.php?f ... 30#p298230
... dimenticavo, io utilizzo la smartasd di picerno, ci sono problemi?
s.o. ( sistema operativo, win 7 ).
monitor utilizzo un 16/9 4:3.

Posso incominciare cn Lunch Box?

Se non vado errato la Smart ASD dovrebbe simulare la tastiera , quindi non vedo dove sia il problema

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 10/08/2016, 18:18
da MacGyver
Si la Smartasd funziona così ... volevo solo sapere se era compatibile cn questo "tuo software" come anche il monitor citato prima" e se è obbligatorio installare il S.O. win 10 ultimo aggiornamento.
Un paio di domande ancora prima di incominciare :

Giustamente Feel nn serve, perchè questo "tuo" programma è completo già di un front end suo?
Se installando una o più macchine e in essa nn trovo un gioco al quale ero affezionato, posso cercarlo al trove e inserirlo poi al suo interno in un secondo tempo.
Se si come?
I giochi vanno settati uno per uno o basta settare una macchina (esempio Sega Mega Dirve) quindi i giochi poi andranno in automatico?

Scusa la mia in'esperienza e grazie per la tua collaborazione.

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 10/08/2016, 18:21
da dovellas
Ti rispondo nel nuovo thread altrimenti è inutile che mi sono fatto il mazzo per scrivere tutto in maniera coerente ed elementare in un unico post.

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 10/08/2016, 18:27
da MacGyver
Perfetto ... e ti ringrazio nuovamente per l'aiuto che mi stai dando. <-shake2->

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 10/08/2016, 18:56
da dovellas
Risposto di la

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Re: E arrivato il mio momento Bartop Dovellonsky Edition ©

Inviato: 10/08/2016, 19:23
da MacGyver
Va bene ci troviamo di là. <-viannen->
In tanto ti Karmo perchè lo meriti veramente. <-clap->

Grazie ancora. <-shake2->