Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2/Pi-ZERO
Moderatore: Moderatore Raspberry
- paolone
- Newbie
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/11/2015, 8:49
- Città: Milano
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Ciao
Quella l'ho gia configurata,
Ma volevo che si attivasse con due possibilità,
Con la combinaziobe di tasti del cabinato
i con l'esc della tastiera
Infatti anche sulle direzioni, sono attivate dalla leva del cabinato
"or" dal tasto freccia della tastiera
Come si setta la possibilità del "o" cabinato "o" tastiera?
Quella l'ho gia configurata,
Ma volevo che si attivasse con due possibilità,
Con la combinaziobe di tasti del cabinato
i con l'esc della tastiera
Infatti anche sulle direzioni, sono attivate dalla leva del cabinato
"or" dal tasto freccia della tastiera
Come si setta la possibilità del "o" cabinato "o" tastiera?
la mia guida per utilizzare il Raspberry in un cab arcade con monitor a 15Khz
viewtopic.php?f=55&t=24320
viewtopic.php?f=55&t=24320
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Quando sei sulla selezione del comando dovresti premere prima il tasto che desideri e poi quello della tastiera. Dovrebbe essere cosi...ma a devil l ultima parola
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Ritornado al problema con xin mo davil ho trovato questo link secondo te parla di una soluzione attendibile? https://www.raspberrypi.org/forums/view ... 78&t=99081
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Paolone ritorna alla configurazione dei pulsanti, premi esc e, la configurazione precedente sarà mantenuta, aggiungendo solo il nuovo tasto assegnato!
Peppe ne sto testando due, una funziona ma è lunga e complessa! Che rogna. Ne ho trovata un altra e oggi, se il pupo permette, la testo. Viva il GPIO.
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Peppe ne sto testando due, una funziona ma è lunga e complessa! Che rogna. Ne ho trovata un altra e oggi, se il pupo permette, la testo. Viva il GPIO.
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Ok grande!!il gpio è grande. ..ma con i pin della rasp1 mod b bastano per i pulsanti di due player?
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
No, potresti anche combinare le due cose!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Un player con xin mo e l altro con gpio giusto?
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Si esatto!
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Bene il cab è pronto ora devo assemblare i tasti.... quindi procedo con gpio per player1 e xin mo per player2 o viceversa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Va bene la prima. Così facendo avrai tutto funzionante senza sbatterti ulteriormente. Bello il cab! 

Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Ho riletto la procedura per gpio....domani la provo...ma x il xin-mo basta collegarlo alla usb? Qual è la procedura per installarlo sul rasp? Ps il cab ora necessita solo del marque superiore e adesivi laterali xó come prima esperienza sono soddisfatto. Ora spero che funzioni tutto a meraviglia con i comandi!!!
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
davil ho un problema con il comado left.... non me lo prende! ho controllato i collegamenti e sono ok... ci può essere un problema sul pin gpio? è possibile usare un altro pin? come posso fare ? gli altri tasti sono ok ed ho escluso problemi con il controller.
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Nessuna procedura, colleghi e funziona. Il problema si pone quando vuoi usare i pulsanti per due player.
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pet utilizzando Tapatalk
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
ok ho collegato e funziona la xin mo come player 2 ora però mi manca il tasto left per il player 1 su gpio.... come posso fare?
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Controlla i cllegamenti, non credo sia un problema di driver... se hai seguito lo schema te ne rendi conto. Prova a vedere se funziona il pulsante, potrebbe essere difettoso, usa un tester e vedi se alla pressione dello stesso il contatto si chiude. Assicurati, inoltre che, se hai tre contatti sullo switch, sia collegato quello comune e quello N. O. - N. A. (Normally Open, Normalmente Aperto)
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
ho controllato i collegamenti... anche perchè con il xin mo va.... ho invertito con i controller player 2 stesso problema... i collegamenti controllati con tester... tutto ok!
secondo me è un problema di settaggio. quando faccio il test tutti i tasti vanno tranne il left. sai come intervenire sul file di configurazione? magari legge il left su un altro pin... mi sembra di aver letto in giro su forum inglesi di altri simili problemi risolti con il risettaggio del file di configurazione. ma sinceramente non saprei da dove iniziare. hai qualche idea?
secondo me è un problema di settaggio. quando faccio il test tutti i tasti vanno tranne il left. sai come intervenire sul file di configurazione? magari legge il left su un altro pin... mi sembra di aver letto in giro su forum inglesi di altri simili problemi risolti con il risettaggio del file di configurazione. ma sinceramente non saprei da dove iniziare. hai qualche idea?
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Beh propro no. Sai non avendo una Raspberry pi a 26 pin non ho potuto testare nulla, mi spiace ma non so proprio quale possa essere il problema. Dovrei cercare sul web. Posso dirti che ho provato su raspberry pi A+ B+ e 2 e il problrema non esiste. Però hanno tutte 40 pin.
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
sai come aprire il file dove sono indicati i pin e i comandi associati? posso cambiare pin al comando left o dovrei modificare anche il file di configurazione?
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
Ciao devil78,
intanto complimenti per la guida che ho letto (pur non avendo raspberry e nemmeno un cabinato, per ora). Volevo chiederti se interfacce tipo ipac2/smartasd siano compatibili con raspberry per poter mettere più dei 16 pulsanti previsti da GPIO.
Ero partito dall'idea di realizzare un Bartop (seguendo il progetto di Salvo) utilizzando un PC...ma poi mi sono imbattuto in questa Raspberry (mannaggia a te
)
che devo ancora capire che limiti abbia, ma che mi "stuzzica" per il basso costo, per il consumo irrisorio e per il non dover, credo, utilizzare ventole (e quindi 0 rumore) per raffreddare l'interno del cabinato... Tra l'altro non ho capito...come si alimenta???
Grazie per l'attenzione.
P.S. Complimenti peppe_h x il tuo Bartop
intanto complimenti per la guida che ho letto (pur non avendo raspberry e nemmeno un cabinato, per ora). Volevo chiederti se interfacce tipo ipac2/smartasd siano compatibili con raspberry per poter mettere più dei 16 pulsanti previsti da GPIO.
Ero partito dall'idea di realizzare un Bartop (seguendo il progetto di Salvo) utilizzando un PC...ma poi mi sono imbattuto in questa Raspberry (mannaggia a te

che devo ancora capire che limiti abbia, ma che mi "stuzzica" per il basso costo, per il consumo irrisorio e per il non dover, credo, utilizzare ventole (e quindi 0 rumore) per raffreddare l'interno del cabinato... Tra l'altro non ho capito...come si alimenta???
Grazie per l'attenzione.
P.S. Complimenti peppe_h x il tuo Bartop
Re: Piattaforma Arcade con Raspberry Pi A/B/A+/B+/PI2
....se t riferisci al raspberry è semplicissimo..lo alimenti con un normale caricabatterie x samsung da 1.5 ampere minimo! Grazie x il complimento è il mio primo progetto e devo ringraziare anche devil x la pazienza mostrata....anche se ora sono quasi bloccato x una cazzata! !!! Ecco xké se vuoi usare raspberry. ..procurati una B+ O Meglio una 2