Pagina 12 di 13
Re: JammASD
Inviato: 07/04/2009, 14:32
da picerno
antoniomauro ha scritto:Questa scheda non ha il trimmer "triplo" ma solo i trimmer:
R Gain
G Gain
R cutoff
G cutoff
B cutoff
sistemati sullo schedino attaccato al cinescopio..
Qualche consiglio su quali regolare?
i trimmer sullo zoccolo del cinescopio dovrebbero essere tarati secondo una procedura precisa descritta sul manuale avendo a disposizione un'oscilloscopio. non posso consigliarti di toccare nessuno di quei trimmer a meno che tu non l'abbia già fatto in precedenza per far in modo da avere dei colori buoni collegandoti direttamente al PC
Re: JammASD
Inviato: 07/04/2009, 14:35
da picerno
spily ha scritto:
Allora...ho fatto alcune prove ed ho visto che le casse sono collegate perfettamente al connettore jamma (su pin 10 e pin11) ....ho controllato l'impedenza delle casse (sono tutte e due buone),controllato la continuità del collegamento da casse a connettore jamma (tutto ok)...ad eliminazione ci potrebbe essere qualche problema sul la jamma asd? si potrebbe avere schema elettrico per ulteriori controlli su settore audio ?
Grazie
sulla JammASD ci sono due jumper da cambiare per avere l'audio miscelato su una sola cassa oppure diviso su due casse. la configurazione è in mono o stereo? i volumi delle casse si regolano separatamente tramite i due trimmer: li hai regolati entrambi?
Re: JammASD
Inviato: 08/04/2009, 9:11
da spily
picerno ha scritto:spily ha scritto:
Allora...ho fatto alcune prove ed ho visto che le casse sono collegate perfettamente al connettore jamma (su pin 10 e pin11) ....ho controllato l'impedenza delle casse (sono tutte e due buone),controllato la continuità del collegamento da casse a connettore jamma (tutto ok)...ad eliminazione ci potrebbe essere qualche problema sul la jamma asd? si potrebbe avere schema elettrico per ulteriori controlli su settore audio ?
Grazie
sulla JammASD ci sono due jumper da cambiare per avere l'audio miscelato su una sola cassa oppure diviso su due casse. la configurazione è in mono o stereo? i volumi delle casse si regolano separatamente tramite i due trimmer: li hai regolati entrambi?
ho fatto anche queste due prove i jumper sono in stereo e ho agito anche sui trimmer...ma niente da fare

Re: JammASD
Inviato: 08/04/2009, 11:10
da picerno
metti i jumper in mono e metti in contatto i pin 10 e 11 (anche con un cacciavite) e vedi se si sentono entrambe
Re: JammASD
Inviato: 16/04/2009, 12:15
da Freddy
Sezione audio:
L'amplificatore "on board" è stereofonico ed amplifica il segnale applicato al connettore (9) restituendolo sul connettore jamma (pin 10 Left e pin 11 Right con riferimento a GND su pin L) con una potenza (su 8 Ohm) di 2Watt per canale (più che sufficienti per un cabinato). E' possibile utilizzarlo in modalità Mono oppure Stereo (tramite jumper) e si può regolare il volume singolarmente su ogni canale oppure creare una prolunga con un potenziometro doppio per regolazioni da remoto.
io ho collegato le 2 casse in stereo del mio cab come indicato e funziona tutto, l'unica cosa è che vorrei collegare il potenziometro per regolare il volume.
ho acquistato un potenziometro doppio come indicato, come devo collegarlo?
grazie

Re: JammASD
Inviato: 16/04/2009, 20:40
da picerno
il potenziometro doppio deve avere 6 pin disposti in 2 gruppi da 3 pin ciascuno: ogni gruppo rappresenta un potenziometro. devi smontare i trimmer montati sulla scheda e collegare i due gruppi di pin usando i fori precedentemente occupati come se li volessi sostituire
Re: JammASD
Inviato: 16/04/2009, 21:59
da Freddy
picerno ha scritto:il potenziometro doppio deve avere 6 pin disposti in 2 gruppi da 3 pin ciascuno: ogni gruppo rappresenta un potenziometro. devi smontare i trimmer montati sulla scheda e collegare i due gruppi di pin usando i fori precedentemente occupati come se li volessi sostituire
azz pensavo si potessero mettere sui cavi solo il trimmer, non mi metto a sostituire quelli della scheda, non mi fido

resta così pazienza

Re: JammASD
Inviato: 17/04/2009, 19:57
da picerno
è una cosa molto semplice da fare, ma se non te la senti lascia perdere
Re: JammASD
Inviato: 18/04/2009, 17:41
da spily
picerno ha scritto:metti i jumper in mono e metti in contatto i pin 10 e 11 (anche con un cacciavite) e vedi se si sentono entrambe
Ciao Picerno,
ancora non ho provato come dici tu...ho un casino di cose da fare
comunque se collego i pin 10 e 11 come dici , penso che sia logico che si dovrebbero sentire..ma sempre in mono....
poi un altra cosa ...sulla cassa dove sento l'audio cè fruscio..a cosa è dovuto?
Grazie
Re: JammASD
Inviato: 20/04/2009, 20:57
da picerno
spily ha scritto:
comunque se collego i pin 10 e 11 come dici , penso che sia logico che si dovrebbero sentire..ma sempre in mono....
infatti vorrei verificare che entrembi gli altoparlanti funzionino e che non ci sia problema di cablaggio. il contatto se lo fai sulla scheda è meglio così verifichiamo anche i contatti del connettore.
capire i problemi a distanza è quasi sempre complicato, ma ci proviamo.
spily ha scritto:
poi un altra cosa ...sulla cassa dove sento l'audio cè fruscio..a cosa è dovuto?
potrebbe dipendere dall'alimentatore o dai fili che passano vicino a fonti di rumore. puoi provare a staccare i 12V dal pin 6 e collegarci i 12V del PC (filo giallo) oppure collegare gli altoparlanti con dei fili che passino lontano da tutti gli altri.
In genere è bene regolare il volume del PC abbastanza basso e regolare la potenza tramite i trimmer a bordo della scheda.
Re: JammASD
Inviato: 23/08/2010, 18:28
da djfiorec
E' possibile collegare il potenziometro audio doppio in "parallero" ?
Intendo dire saldare i pin del potenziometro alle saldature dei trimmer, senza asportare questi ultimi.
Se si, che valore devono avere i potenziometri? Quanti Ohm o KOhm?
Grazie

Re: JammASD
Inviato: 24/08/2010, 20:15
da picerno
djfiorec ha scritto:
E' possibile collegare il potenziometro audio doppio in "parallero" ?
Intendo dire saldare i pin del potenziometro alle saldature dei trimmer, senza asportare questi ultimi.
no, devi togliere i trimmer
djfiorec ha scritto:
che valore devono avere i potenziometri? Quanti Ohm o KOhm?
il valore non è critico, un valore adatto va da 4,7k a 22k
Re: JammASD
Inviato: 24/08/2010, 20:51
da djfiorec
Ah quindi i classici potenziometri da 100Kohm per audio non vanno bene...
Se c'è un valore nominale esatto puoi dirmelo visto che devo comprarlo, oppure puoi consigliarmi uno molto comune che va bene lo stesso

Re: JammASD
Inviato: 26/08/2010, 19:29
da picerno
visto che lo devi comprare, prendilo come quello originale da 10k. se invece già ce l'hai puoi provare anche quello da 100k anche se è un pò grande
Re: JammASD
Inviato: 13/10/2013, 16:02
da stefaninoart
Ciao a tutti, spero di non chiedere una cosa gia chiesta (come sicuramente sarà), ma non riesco proprio a usare il mio nuovo front end (Hyperspin).
....funziona e tutto va bene... ma nonostante riesca a scorrere su e giu la lista dei giochi... non riesco a farli partire.
Perchè??? Io sto cercando di sistemare il tutto da hyperspinHD perchè ho sentito dire che è meglio lasciare come sono di default le impostazioni della jammasd...
é vero?? Dove sbaglio??
Il problema c'è l'ho col nuovo pc che ho fatto con hyperspin... l'altro pc con Mala va tranquillamente...(e quello che c'era dentro col cabinato).
Non ho fatto altro che collergare alla jammasd il nuovo pc.
Grazieee
Re: JammASD
Inviato: 14/10/2013, 11:02
da picerno
con quale tasto vuoi far partire i giochi, con il pulsante start? in questo caso devi impostare nel frontend che i giochi debbano partire premendo la lettera "1" della tastiera mentre forse adesso è impostato "ENTER"
Re: JammASD
Inviato: 15/10/2013, 10:17
da stefaninoart
Grazie picerno, ho paura che per provare il secondo pc con hyperspin che ho appena terminato, di andare a scasinare le impostazioni della jammasd che è in uso con un pc con dentro maya. Per ora ho solo 1 jammasd e ben 3 cabinati!
Ho appena ordinato una scheda nuova jammasd per il secondo cabinato che ho, così almeno appena mi arriverà potrò fare tutte le mie prove senza timori...! (Di trovarmi con 2 cabinati con i tasti non configurati!!).
Io speravo però che andasse!! Senza ulteriori modifiche, a livello di tasti, è uguale al secondo.. (3 tasti + pulsante 1p).
Quindi io in hyperspinHQ non devo rendere attivi i joistick?
Ma solo la tastiera? Non capisco cavolo se il lavoro primario da fare sul nuovo pc è quello di installargli il software di jammasd o se non ce ne dovrebbe essere bisogno...
Come fai picerno poi a sapere, come tu mi ai consigliato di usare il tasto 1, quali sono i tasti e dove vanno!!
Re: JammASD
Inviato: 16/10/2013, 20:22
da picerno
il software per la jammasd non è necessario installarlo. quello serve per cambiare la configurazione della scheda. per evitare di cambiare anche i tasti del mame, io penso sia meglio cambiare la configurazione del frontend ed impostare l'avvio del gioco alla pressione della lettera 1 (che sarebbe lo start del player 1)
nel frontend non devi impostare l'utilizzo dei joystick perchè la jammasd viene riconosciuta dal PC come una normale tastiera
Re: JammASD
Inviato: 21/10/2013, 17:44
da sheva002
Non ho ben capito una cosa, i 12 volt alla scheda JAmmaSD le devo portare io nel connettore dove scritto +12 o è un uscita e la tensione se la prende dal connettore Jamma
Re: JammASD
Inviato: 22/10/2013, 11:19
da picerno
se non arriva dal connettore jamma come da standard tramite l'alimentatore del cabinet, la devi portare tu. i contatti sono in comune quindi se è presente sul connettore jamma la puoi prelevare dalla morsettiera a vite per altri scopi