Ciao dR, anche nella nuova release ho notato che tra le info di un gioco non compare il nome della ROM. Dimenticanza o non mi ero spiegato bene? A me faceva spesso comodo quando avevo bisogno di modificare per esempio la risoluzione di un gioco, mi segnavo il nome della ROM (leggendolo dalle info appunto poiché spesso da layout risulta poco leggibile) e poi la ricercavo nel mameuifx.dR.pRoDiGy ha scritto:In effetti ho cambiato la logica, mostrando la description del gioco (si legge meglio) .. Solo che gli emulatori diversi da mame non ce l'hanno, mi era sfuggito!
Fixo (mostro la description se c'è, altrimenti il nome della rom) e aggiungo alla prox release (forse già domani)
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[OLD] FEEL - NEWS E PROPOSTE
Moderatore: Moderatori F.E.E.L.
-
Furiola
- Cab-dipendente
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 08/07/2013, 22:49
- Medaglie: 4
- Città: Furiolandia
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: RE: Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9 (v.1.9.5.3)
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9 (v.1.9.5.3)
Ah capisco.. Io avevo solo inteso che non si vedesse più nulla sugli emu diversi da mame (bug che ho appunto sistemato), non che ci tenessi a vedere il nome della rom anche su mame!
L'ho nascosto perché a volte è fastidioso (ci sono rom con nomi lunghissimi, che arrivano a volte a sballare la dimensione delle finestre)..
Vedo se c'è un modo furbo per rimetterlo dai..

L'ho nascosto perché a volte è fastidioso (ci sono rom con nomi lunghissimi, che arrivano a volte a sballare la dimensione delle finestre)..
Vedo se c'è un modo furbo per rimetterlo dai..
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9 (v.1.9.5.4)
Ho aggiornato il titolo del 3d per l'uscita della nuova v.1.9.5.4 di qualche giorno fa 
Changelog:
Oltre alle piccole novità e fix di cui abbiamo già più o meno parlato (nuovo screensaver avvio automatico, e relative voci di menu), ho inserito tutta una serie di migliorie di usabilità per il primo avvio e l'aggiunta di nuovi emulatori:
- l'accesso a liste vuote avvia in automatico la ricerca titoli
- ho aggiunto nuove segnalazioni di errore su crea lista e lancio emu, e ho reso più chiare quelle che c'erano già
- ho riorganizzato il funzionamento di alcune parti già esistenti del menu (ie: riposizionato "build"/"rebuild", logica "service mode" più intuitiva)
In breve, il sistema è più "guidato" e dovrebbe essere più semplice per chi comincia..
Altra cosetta, ho cambiato i suoni sulle azioni di menu asincrone (chiamate a funzioni di rete tipo informazioni rom da ADB) per renderli meno invasivi.
Fatemi sapere le vs impressioni, ciaoooooo
PS: notavo ora che Feel 1.9 sta per fare il primo compleanno! Ho riguardato le foto e il primo post e.. quanto tempo (e lavoro) è passato
.. e ora sarà ora di uscire con la v. 2.0???

Changelog:
Codice: Seleziona tutto
-------------------------------------------------
Version 1.9.5 (23/06/2016) -> 1.9.5.4 (30/09/2016)
-------------------------------------------------
NEW FEATURES
- **** autostart screensaver ****
- guided startup messages for new emulators
- screensaver selection from menu
- disable stars from menu, fast list filter change
- added exit_from_menu_enabled (enables/disables exit item in main menu)
- added disable_alt_f4 parameter (enables/disables alt-f4 block)
- new UI rendering engine (nested layouts, borders, auto-resize, more accurate wordwrap, others)
- menu icons (FEEL logo or custom images)
- advanced game info window (sums up all available game data + snapshot on a single view)
- incremental (md5sum-based) layouts download on new version update
- page scrolling on text viewer window
- more friendly statistics
- show/hide menu icons
- show/hide mouse pointer
- network tasks optimization: much faster!
- UX, UI & graphical transition refinements
BUGFIXES
- empty "TOP GAMES" crash fix
- mp3 music directory bug on layout change
- HOT: default config management fix (default values restore at change)
- video update during network & async tasks
- immediate messages fix
- Feeledit: path search fix
- videosnap wrong resizing fix (v.1.9.5.1)
- snapshot wrong resizing regression fix (v.1.9.5.2)
- layout MD5 hashing fix (v.1.9.5.2)
- l'accesso a liste vuote avvia in automatico la ricerca titoli
- ho aggiunto nuove segnalazioni di errore su crea lista e lancio emu, e ho reso più chiare quelle che c'erano già
- ho riorganizzato il funzionamento di alcune parti già esistenti del menu (ie: riposizionato "build"/"rebuild", logica "service mode" più intuitiva)
In breve, il sistema è più "guidato" e dovrebbe essere più semplice per chi comincia..
Altra cosetta, ho cambiato i suoni sulle azioni di menu asincrone (chiamate a funzioni di rete tipo informazioni rom da ADB) per renderli meno invasivi.
Fatemi sapere le vs impressioni, ciaoooooo

PS: notavo ora che Feel 1.9 sta per fare il primo compleanno! Ho riguardato le foto e il primo post e.. quanto tempo (e lavoro) è passato

.. e ora sarà ora di uscire con la v. 2.0???

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9 (v.1.9.5.4)
Grande!
Una domanda:
Aggiornando con l'updater integrato, vengono aggiunte le nuove voci in feel.ini?
Una domanda:
Aggiornando con l'updater integrato, vengono aggiunte le nuove voci in feel.ini?
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9 (v.1.9.5.4)
Certo che si.. tutte le voci di configurazione se mancano vengono aggiunte, sia in feel.ini che in tutti gli altri file 

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9 (v.1.9.5.4)
allora non riesco a trovare quella relativa al nuovo tipo di screensaver 

-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9 (v.1.9.5.4)
Non è una voce nuova, ho aggiunto un nuovo valore (2) al parametro screensaver_enable.
Cmq non dovrebbe servirti perché si può scegliere direttamente da menu
Cmq non dovrebbe servirti perché si può scegliere direttamente da menu

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9 (attualmente v.1.9.5.4)
Scusa se ho tirato lungo a rispondere, volevo ragionarci un po' su..antoniomauro ha scritto:
Considerando che gli emulatori sono al 99% basati su romset composti da files dal nome univoco mi permetto di suggerirti un'archiviazione su fs ad albero indicizzata con sottocartelle a tre livelli:
- cartella emulatore
- sottocartella nominata con l'iniziale della rom (a,b,c,d,ecc...)
- sotto cartella nominata come la rom
- file xml con dati da utilizzare nel frontend
Ho utilizzato con successo questo tipo di struttura in progetti che richiedono un alto numero di letture e scritture su fs e si è rilevato particolarmente efficiente a patto che ci siano almeno un paio di elementi univoci da utilizzare come chiave!
Intanto complimenti ancora per come sta evolvendo il progetto!

Il formato che suggerisci è molto buono.. Meriterebbe di essere usato anche per tutta la config di Feel volendo ..
Il punto è che con una struttura come quella, molto performante e ordinata, non sarebbe agevole caricare manualmente i dati dall'esterno (cosa che sarebbe il vero plus della soluzione).
A questo punto preferirei supportare - che so - l'history.dat ufficiale, che l'utente scarica da web, copia in una cartella e tutto fatto.. Più facile per me, e versatile per l'utente..
Questo potrei farlo, come soluzione non mi dispiace.
Parlando di ADB invece il bello è che le info sono sempre "fresche" (cosa che con la cache si perderebbe), quindi merita di rimanere una funzione online a mio parere.. Che ne pensi/pensate?
Ps: e grazie per i complimenti ovviamente


"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9 (attualmente v.1.9.5.4)
Concordo su tutto tranne che per la considerazione che la cache ti fa perdere la "freschezza" delle info:
Inserire una cache non serve solamente a consentire agli utenti offline di fruire di contenuti extra ma è una classica ottimizzazione per limitare il traffico di dati, non tanto per i client (che di solito utilizzano adsl flat) ma per il server che distribuisce i dati (ADB nella fattispecie)
Senza una cache in locale, che nel caso fosse presente una connessione dovrebbe avere una "lifetime" di 1 giorno od anche una settimana, ogni volta che un utente nel mondo scorre la lista e vuole visualizzare i dati di un gioco, il server ADB dovrebbe soddisfare una richiesta.
Considerando che i dati non sono cosi dinamici, non mi sembra una scelta molto efficiente!
Se fossi in te, dividerei la caratteristica in due parti:
1) Implementazione della connettività con ADB e del meccanismo di cache in locale. Quest'ultima se presente, eviterà ulteriori connessioni per un periodo stabilito (1 giorno, una settimana,ecc) e consentirà di fruire dei contenuti già scaricati. Tutto questo ovviamente ha una granularità a livello di "singolo gioco".
Esempio:
- Sono connesso ad internet ->Visualizzo le info di un gioco -> Trovo dati in locale aggiornati meno di un giorno fa:
SI: Non scarico nulla e li visualizzo
NO: Scarico nuovi dati in cache e li visualizzo
- Non sono connesso ad internet ->Visualizzo le info di un gioco -> Trovo dati in locale (non importa la scadenza):
SI: Li visualizzo
NO: Non faccio nulla
2) Estrazione dei dati dall'history.dat. Io procederei alla realizzazione di un parser di tale file ed alla memorizzazione nella medesima struttura utilizzata per la cache. In pratica usi l'history.dat come se fosse un piccolo server ADB
Questo ti consente: Indipendenza dalle eventuali variazioni del file history.dat ed uniformità dei dati in fase di visualizzazione!
ps. Grazie anche per la stimolante discussione! Non tutti i programmatori sono cosi ben disposti a chiacchierare dei propri progetti!
Inserire una cache non serve solamente a consentire agli utenti offline di fruire di contenuti extra ma è una classica ottimizzazione per limitare il traffico di dati, non tanto per i client (che di solito utilizzano adsl flat) ma per il server che distribuisce i dati (ADB nella fattispecie)
Senza una cache in locale, che nel caso fosse presente una connessione dovrebbe avere una "lifetime" di 1 giorno od anche una settimana, ogni volta che un utente nel mondo scorre la lista e vuole visualizzare i dati di un gioco, il server ADB dovrebbe soddisfare una richiesta.
Considerando che i dati non sono cosi dinamici, non mi sembra una scelta molto efficiente!
Se fossi in te, dividerei la caratteristica in due parti:
1) Implementazione della connettività con ADB e del meccanismo di cache in locale. Quest'ultima se presente, eviterà ulteriori connessioni per un periodo stabilito (1 giorno, una settimana,ecc) e consentirà di fruire dei contenuti già scaricati. Tutto questo ovviamente ha una granularità a livello di "singolo gioco".
Esempio:
- Sono connesso ad internet ->Visualizzo le info di un gioco -> Trovo dati in locale aggiornati meno di un giorno fa:
SI: Non scarico nulla e li visualizzo
NO: Scarico nuovi dati in cache e li visualizzo
- Non sono connesso ad internet ->Visualizzo le info di un gioco -> Trovo dati in locale (non importa la scadenza):
SI: Li visualizzo
NO: Non faccio nulla
2) Estrazione dei dati dall'history.dat. Io procederei alla realizzazione di un parser di tale file ed alla memorizzazione nella medesima struttura utilizzata per la cache. In pratica usi l'history.dat come se fosse un piccolo server ADB

Questo ti consente: Indipendenza dalle eventuali variazioni del file history.dat ed uniformità dei dati in fase di visualizzazione!
ps. Grazie anche per la stimolante discussione! Non tutti i programmatori sono cosi ben disposti a chiacchierare dei propri progetti!
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9 (attualmente v.1.9.5.4)
Beh certo lo so come funziona una cache "fatta e finita" .. Ma quanto codice dovrei scrivere per fare quel che dici, hai presente??
E tutto per non attaccare il cab a internet.. mmmmh..
Ti dirò, le idee sono tutte buone, e sicuramente prenderò buono spunto, ma le devo mettere un po' in coda, perché sono un po' lunghe da fare.. E ho sempre poco tempo e un sacco di altra roba che bolle in pentola

E tutto per non attaccare il cab a internet.. mmmmh..
Ti dirò, le idee sono tutte buone, e sicuramente prenderò buono spunto, ma le devo mettere un po' in coda, perché sono un po' lunghe da fare.. E ho sempre poco tempo e un sacco di altra roba che bolle in pentola

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9 (attualmente v.1.9.5.4)
Perdonami se sono stato troppo "aggressivo" nei miei suggerimenti. Lavoro nel settore dell'analisi e sviluppo software da talmente tanti anni che ormai soffro un po di deformazione professionale
Il progetto è il tuo ed ovviamente decidi tu che direzione fargli prendere!
Detto questo, i miei cab useranno feel (con grande soddisfazione) ma rimarranno staccati da internet per ancora molto tempo!
ps. Se hai bisogno di collaborazione per lo sviluppo sono a disposizione!

Il progetto è il tuo ed ovviamente decidi tu che direzione fargli prendere!
Detto questo, i miei cab useranno feel (con grande soddisfazione) ma rimarranno staccati da internet per ancora molto tempo!

ps. Se hai bisogno di collaborazione per lo sviluppo sono a disposizione!
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9 (attualmente v.1.9.5.4)
Ciao, complimenti per il bellissimo progetto!
Vorrei sapere se il frontend risulta compatibile con la scheda di controllo led Pac-Drive della Ultimarc.
Vorrei sapere se il frontend risulta compatibile con la scheda di controllo led Pac-Drive della Ultimarc.
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9 (attualmente v.1.9.5.4)
Ma no, non mi fraintendere, non ti ho preso per aggressivo..antoniomauro ha scritto:Perdonami se sono stato troppo "aggressivo" nei miei suggerimenti. Lavoro nel settore dell'analisi e sviluppo software da talmente tanti anni che ormai soffro un po di deformazione professionale![]()
Il progetto è il tuo ed ovviamente decidi tu che direzione fargli prendere!
Detto questo, i miei cab useranno feel (con grande soddisfazione) ma rimarranno staccati da internet per ancora molto tempo!![]()
ps. Se hai bisogno di collaborazione per lo sviluppo sono a disposizione!

La questione è appunto solo di priorità: se hai seguito gli ultimi sviluppi saprai che la direzione di FEEL è verso un utilizzo sempre più avanzato e integrato dei servizi di rete, quindi le tue proposte - per quanto validissime - sono un pò in antitesi.. se fossero di lieve entità (che era l'idea iniziale) si potrebbero infilare nella mia personale "schedulazione", ma nel momento in cui richiedono tanto tempo mi tocca per forza posticiparle..
Riguardo i cab, penso onestamente sia un peccato non collegarli.. ma valuterai tu più avanti

Ultimo, io ho sempre bisogno di collaborazione!! Solo che non si fa avanti mai nessuno

Se hai competenze su:
- Microsoft .NET 3.5 (in particolare C#)
- Visual Studio 2008
- grafica 2D (nel caso di FEEL si parla di XNA, ma se hai un minimo di esperienza di sviluppo su un qualsiasi framework grafico, tipo SlimDX, SharpDX, Unity o qualunque altro, non dovrebbero esserci problemi)
- multithreading
- versioning git
sei già pronto per sviluppare.. se ti manca qualcuno di questi punti cmq penso tu possa facilmente colmare il gap vista l'esperienza professionale in campo IT.
Per coordinarci non ci sono grossi problemi, già ora versiono tutto su Bitbucket, quindi basterebbe aggiungerti al progetto e saremmo già up&running

Ti aspetto.. mandami un MP nel caso!

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: RE: Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9 (attualmente v.1.9.5.4)
Grazie!alexemu ha scritto:Ciao, complimenti per il bellissimo progetto!
Vorrei sapere se il frontend risulta compatibile con la scheda di controllo led Pac-Drive della Ultimarc.

No purtroppo la pacdrive non la supportiamo per il momento.. Ma con la SmartAsd puoi fare tutto e di più (es: gestire con una sola scheda Joy e bottoni della plancia, oltre ai led) !
Il grande vantaggio rispetto a pacdrive-mala-altro è anche che la configurazione è semplicissima (anzi praticamente non c'è niente da configurare: basta cablare correttamente i Led alle uscite della scheda e funziona tutto).
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
zichichi
- Affezionato
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24/07/2015, 15:36
- Medaglie: 1
- Città: Villarosa
- Grazie Inviati: 4 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9 (attualmente v.1.9.5.4)
piccolo problemino con i suoni di feel. Se provo a cambiare il suono da feelconfig non succede niente, è come se il parametro non fosse considerato. Stessa cosa se edito il file di config. Mi riferisco ai suoni della GUI.
- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9 (attualmente v.1.9.5.4)
Anche io avevo provato a cambiare i suoni gui e non me li prendeva quelli miei anche se il formato era lo stesso,poi a forza di provare convertitori sono riuscito ma per es. il click del cursore quando scala di un gioco ho dovuto lasciare quello di default che e' cortissimo altrimenti se il suono era un attimo piu' lungo ogni 2-3 mi saltava un click..................... peccato non trovo niente che vada bene come alternativa neanche quelli di altri front-end.zichichi ha scritto:piccolo problemino con i suoni di feel. Se provo a cambiare il suono da feelconfig non succede niente, è come se il parametro non fosse considerato. Stessa cosa se edito il file di config. Mi riferisco ai suoni della GUI.
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.9 (attualmente v.1.9.5.4)
Questo dipende quasi sicuramente dal fatto che hai lo stesso parametro impostato anche nei livelli più "profondi" (platform, emulatore, gamelist, layout): in questo caso "vince" il livello più profondo.
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Database info giochi in Italiano, possibile su Feel?
Sarebbe possibile mostrare le informazioni sui vari giochi in italiano? Quelli a cui sia ccede da FEEL premendo il primo tasto del player1 per intenderci. Ricordo il progetto EMMA ma non so se riferisce alla stessa cosa, e in generale se è stato discontinuato o meno.
In ogni caso chiedo a voi se si può fare e come si può fare.
In ogni caso chiedo a voi se si può fare e come si può fare.