Pagina 11 di 87
Re: Segamodel 2 e Feel
Inviato: 19/05/2014, 10:17
da spunto
Keyb ha scritto:Il problema e' nel modo in cui vengono passati i comandi da FEEL.
Questo e' il mio .INI
Codice: Seleziona tutto
####################################################################################################
# #
# Front-End Emulator Launcher #
# #
# Copyright © Antonio Genovese Software 2011 #
# #
####################################################################################################
emulator_title Sega Model 2
gamelist_list model2-0
current_gamelist model2-0
rom_path D:\M2\roms
rom_extension zip
list_type 0
emulator_commandline D:\M2\emulator.exe
emulator_arguments [rom_name]
emulator_nodosbox 1
snapshot_path D:\M2\snaps
video_path D:\M2\video
show_clones 0
input_mapping ESC::Lalt+F4
La parte importante che devi modificare e' questa:
Ah, dimenticavo, io uso la 0.8a!
Se hai problemi chiedi pure.
Inserendo il model2 ero arrivato alle tue conclusioni ma non riesco a far si che l'emu se schiaccio esc mi torni alla schermata di feel invece ,i si riduce a finestra e devo chiudela con il mouse
Re: Segamodel 2 e Feel
Inviato: 19/05/2014, 11:39
da baritonomarchetto
E' normale che esca dal full screen perchè il model 2 emulator, quando premi ESC, va in finestra e non si chiude. Non è "colpa" di FEEL. Il FE ti permette di risolvere con le funzioni di remap: devi sostanzialmente rimappare nel file di configurazione di FEEL "ESC" con "lalt+f4"
Re: Segamodel 2 e Feel
Inviato: 19/05/2014, 11:54
da spunto
baritonomarchetto ha scritto:E' normale che esca dal full screen perchè il model 2 emulator, quando premi ESC, va in finestra e non si chiude. Non è "colpa" di FEEL. Il FE ti permette di risolvere con le funzioni di remap: devi sostanzialmente rimappare nel file di configurazione di FEEL "ESC" con "lalt+f4"
ok grazie delle info gentilissimo
Re: Segamodel 2 e Feel
Inviato: 19/05/2014, 13:46
da Zak0077
Si infatti
Anche io nell'ini del model 2 in config ho inserito quella stringa e chieude l'emu!
Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
Re: Segamodel 2 e Feel
Inviato: 19/05/2014, 18:27
da spunto
Zak0077 ha scritto:Si infatti
Anche io nell'ini del model 2 in config ho inserito quella stringa e chieude l'emu!
Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
perfetto tutto ok ora mi si chiude l'emu
Re: Segamodel 2 e Feel
Inviato: 20/05/2014, 17:09
da dR.pRoDiGy
Bravi ragazzi

Re: Segamodel 2 e Feel
Inviato: 20/05/2014, 20:24
da Zak0077
Ormai feel ce lo giramo come un calzinoooo
Ahahahahaha
(Piu o meno... -.-" )
Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
Re: Segamodel 2 e Feel
Inviato: 21/05/2014, 11:18
da spunto
Zak0077 ha scritto:Ormai feel ce lo giramo come un calzinoooo
Ahahahahaha
(Piu o meno... -.-" )
Inviato dal mio GT-I8150 utilizzando Tapatalk
Si, basta prenderci la mano e poi puoi metterci di tutto e poi è molto semplice e leggero come fe.
Complimenti
Input multipli per la stessa funzione
Inviato: 08/06/2014, 8:52
da baritonomarchetto
Ciao,
mi sembra che attualmente a livello "master" (feel.ini) non sia possibile definire più di un input alla stessa funzione, es.
Codice: Seleziona tutto
#--------------------------------------------------------------------------------------------------#
# action_key and menu_key are also used as menu_ok and menu_cancel
#
action_key 1
menu_key LAlt
menu_ok LCtrl
menu_cancel 2
previous_game Up
next_game Down
previous_letter_game R
...
io non posso utilizzare sia "Up" che "JoyLeft" con una scrittura tipo la seguente per scorrere la lista giochi
Codice: Seleziona tutto
#--------------------------------------------------------------------------------------------------#
...
previous_game Up, JoyLeft
next_game Down, JoyRight
...
questo tipo di mapping è utile es. se hai vari layout nel cab, es. in un cab con volante potresti così scorrere la lista sia con un cambio sequenzaile che con il volante.
So che si potrebbe usare joytokey per ovviare a questa cosa, ma ti chiedo Maurizio: sarebbe possibile implementarlo direttamente in FEEL?
Tu sempre sia lodato
Bezel personalizzati per gioco
Inviato: 12/06/2014, 18:14
da spunto
sempre meglio sta diventando quando mi metterai anche i bezel per ogni gioco e layout per tutti i tipi di emulatori sto pensando di farti una statua

Re: FEEL 1.5
Inviato: 12/06/2014, 18:27
da griffon
credo che metterci anche i bezel sia fattibile.. I layout puoi farteli tu!

Re: Input multipli per la stessa funzione
Inviato: 12/06/2014, 19:10
da baritonomarchetto
Elaboro la mia richesta con un esempio pratico

. In un cab di guida scorrere la lista giochi col volante viene piuttosto naturale, specie se il FE ti invita ad usare proprio il volante:
(layout fatto al volo rubando le grafiche a F1 GP Star Jaleco
)
Il volante è, in questo caso, un volante a potenziometri interfacciato via joyhack, quindi sostanzialmente un asse analogico.
Purtroppo però, se devi cambiare emulatore, uscire o comunque navigare qualsiasi altro menu ...
(si, ci vorrebbe un po' di trasparenza sul menu background, sono daccordo...)
... beh, ti verrebbe più naturale muoverti nel menu con il cambio (se sequenziale) dato che è costituito da due switch (quindi due input digitali).
Spero di esser riuscito a rendere "il dilemma" e l'utilità di poter attribuire alla stessa funzione due input diversi
(magari la funzione c'è già ma non è documentata neh, mi pare in passato sia stata già richiesta)
denghiu
PS: come si toglie l'orologio in fondo al menù?
Re: R: FEEL 1.5
Inviato: 12/06/2014, 22:41
da dR.pRoDiGy
spunto ha scritto:sempre meglio sta diventando quando mi metterai anche i bezel per ogni gioco e layout per tutti i tipi di emulatori sto pensando di farti una statua

Non è un grosso problema sai.. Ma tu davvero avresti i materiali giusti (bezel tutti uguali e col "buco" trasparente in mezzo)??
Re: Input multipli per la stessa funzione
Inviato: 12/06/2014, 22:57
da dR.pRoDiGy
Scusa ma questa richiesta mi era rimasta indietro..
Carino il layout nuovo!

Ho capito il discorso, certo.. Dovrei verificare bene quanto pesa aggiungere la logica multipla.. Il codice di lettura comandi gira a 60hz: per la massima fluidità bisogna badare a queste cose

Ti faccio sapere dai!
Re: Input multipli per la stessa funzione
Inviato: 13/06/2014, 6:40
da baritonomarchetto
Portala a 30 hz

Se lo inserisci rifinisco bene il layout e te lo "giro" (se ti piace te lo giro istess, ma non dirlo a nessuno)

Re: FEEL 1.5
Inviato: 13/06/2014, 9:32
da griffon
Tutti uguali non sono, i bezel, mi sa che dovresti supportare il formato *.lay di mame per fare una cosina fatta bene
Se vai su emumovies trovi tutti i file *.lay scaricabili, te ne bastano un paio per capire in che vortice ti stai infilando
Io ce li ho tutti e posso farti da tester in caso

Re: R: FEEL 1.5
Inviato: 13/06/2014, 11:25
da spunto
dR.pRoDiGy ha scritto:spunto ha scritto:sempre meglio sta diventando quando mi metterai anche i bezel per ogni gioco e layout per tutti i tipi di emulatori sto pensando di farti una statua

Non è un grosso problema sai.. Ma tu davvero avresti i materiali giusti (bezel tutti uguali e col "buco" trasparente in mezzo)??
io come bezel ho questi artwork in formato png ma non so se vadano bene
Re: FEEL 1.5
Inviato: 13/06/2014, 12:02
da baritonomarchetto
A meno che quello centrale sia un nero "0,0,0" (e che sia così per tutti gli altri bezel) e che si voglia far si che FEEL veda trasparente quel colore in automatico (alcuni programmi fanno così, vedi OpenBOR), temo che dovresti rendere trasparente la parte centrale di TUTTI i tuoi bezel con un programma apposito tipo photoshop
PS: si, è nero 0,0,0 ma il colore è in uso anche in altre parti del bezel, il che complica le cose direi ...
Re: FEEL 1.5
Inviato: 13/06/2014, 12:55
da adolfo69
baritonomarchetto ha scritto:A meno che quello centrale sia un nero "0,0,0" (e che sia così per tutti gli altri bezel) e che si voglia far si che FEEL veda trasparente quel colore in automatico (alcuni programmi fanno così, vedi OpenBOR), temo che dovresti rendere trasparente la parte centrale di TUTTI i tuoi bezel con un programma apposito tipo photoshop
PS: si, è nero 0,0,0 ma il colore è in uso anche in altre parti del bezel, il che complica le cose direi ...
Oltre questo problema bisogna dare a feel sia le coordinate 'esterne' della finestra bezel sia quella interna che dovrebbe rimanere uguale x ogni roms, insomma non credo sia facilissimo... cmq se serve passo le coordinate (altezza larghezza sia interne che esterne) della finestra utilizzata x il layout MAME (che poi è la stessa anche x lo ZINC).
Quindi Maurizio se ritieni il tutto fattibile fatti sentire
CIAO
Re: FEEL 1.5
Inviato: 13/06/2014, 14:46
da griffon
Ragazzi, quella che ha postato spunto è l'artwork dei vecchi mame.
Quelli nuovi non accettano una singola schermata png, ma un file zip contenente i vari png necessariu (si, a volte sono più d'uno!), tutti dotati della loro brava trasparenza, e un file *.lay. Quest'ultimo è un file XML contenente le informazioni su come disporre i vari png. Alcuni vanno parziaeemnte SOPRA allo schermo emulato (es.: asteroids), altri SOTTO (es. Boot Hill). Ovviamente non hanno tutti le stesse dimensioni quindi il risultato andrebbe poi scalato... un po' un casino.
Certo, andrebbe più che benissimo per il 90% dei giochi che il gioco avesse solo la cornice, fregandosene del sopra e sotto, e tanti saluti
Tanto per darvi un idea migliore, vi linko
preview e
file zip per asteroids, nonché
preview e
file zip boot hill.
Ci sono anche giochi che hanno layout semplici, però, come il buon vecchio
cadash (preview)
Non li posso allegare direttamente qui a causa delle dimensioni...