Pagina 2 di 2
Re: Progetto TrashSticks
Inviato: 30/07/2012, 21:33
da Solid Snake
@eldiau: grazie mille per il vettoriale. tra le altre cose mi piacerebbe sapere, visto che ne hai esperienza diretta( del materiale intendo), se una lastra di plexy da 4 mm posta su un tavolino è soggetta a graffi e deterioramento in maniera significativamente superiore ad una lastra di vetro

Re: Progetto TrashSticks
Inviato: 30/07/2012, 21:46
da eldiau
Si, rispetto ad un vetro temperato di qualita' secondo me non c'e' paragone il plexy si riga piu' facilmente.
Re: Progetto TrashSticks
Inviato: 31/07/2012, 0:33
da Zip
se lo usi spesso i graffi la renderanno opaca in quei punti
Re: Progetto TrashSticks
Inviato: 31/07/2012, 8:46
da Solid Snake
Grazie ad entrambi per la risposta, è che ho finalmente trovato una società a Roma che mi procura e taglia il plexy di qualsiasi forma e misura esattamente come lo voglio e senza fare facce strane o farmelo pesare come fosse un favore e non un lavoro commissionatogli e volevo approfittarne propio per rinnovare il vetro del mio cocktail cab ad un prezzo esiguo rispetto ad una lastra di vetro(che oltretutto a detta di più vetrai se forata per far passare i comandi della plancia diventerebbe strutturalmente debole).
La mia unica speranza a questo punto è che esista una sorta di plexy antigraffio dato che questo negozio ha praticamente "il mondo" in merito a questo materiale

Re: Progetto TrashSticks
Inviato: 31/07/2012, 12:15
da Zip
interessante ha un sito web questo negozio?
Re: Progetto TrashSticks
Inviato: 31/07/2012, 14:31
da djfiorec
@eldiau: Sei stato gentilissimo e precisissimo, ti ringrazio a nome di tutti

Re: Progetto TrashSticks
Inviato: 08/08/2012, 19:30
da load8n1
L'altro giorno ho terminato la conversione del mio vecchio joy (versione per C64) a PC Game Port.
Ecco un paio di foto, metto su più messaggi perchè mi cade la connessione durante l'invio delle foto.
Re: Progetto TrashSticks
Inviato: 08/08/2012, 19:45
da load8n1
...segue dal messaggio precedente.
Re: Progetto TrashSticks
Inviato: 08/08/2012, 23:25
da load8n1
Aggiunto sotto la base, anche quattro gommini antiscivolo.
Re: Progetto TrashSticks
Inviato: 03/03/2013, 23:32
da eldiau
Riesumo questo thread perche' ho recupertao un altro joypad da sacrificare per cui ho finalmente terminato anche il secondo "TrashStick" (il primo lo ho gia' regalato), questa versione usa un joystick edierre che e' meno profondo del lamellare precedente, quindi la scatola rimane meno alta e piu' comoda sulla scrivania.
Il joypad che ho usato e' un Techmade Joypad USB, al contrario del precedente questo utilizza un contatto comune unico quindi un cavo in meno da saldare
2013-02-19_23-26-53_765.jpg
Foto da esposizione

, ho lavorato molto a mano con 3 diverse misure di carta vetro, prima sul legno poi fra una mano e l'altra di flatting, 3 mani, il risultato e' molto buono, e' rimasto liscio e lucido ma mantiene la trama del legno.
2013-03-03_22-48-34_167.jpg
Le viti sulla parte bassa specialmente quella sotto alla leva danno un po' fastidio, devo trovare dei sostituti a testa piatta con filetto da legno...
2013-03-03_22-49-27_663.jpg
L'interno, ho lasciato dentro alla base l'anello rosso del joy edierre che fa da restrittore per configurarlo a 4 vie, purtroppo occorre smontare la leva per inserire l'anello:
2013-03-03_22-49-53_978.jpg
Re: Progetto TrashSticks
Inviato: 04/03/2013, 0:18
da mau81
ma quanto è bello che figata!!!!
Re: Progetto TrashSticks
Inviato: 04/03/2013, 0:37
da djfiorec
Le nuove misure in altezza per stick edierre?
Ma poi, il perimetro esterno come va chiuso e fissato?
Complimenti ancora!
Re: Progetto TrashSticks
Inviato: 04/03/2013, 0:58
da eldiau
mau81: grazie per i complimenti!
djfiorec:
Le misure sono:
Interno lungo 20 cm
Interno corto 17 cm
Larghezza Interni 4 cm
Esterno lungo 25 cm
Esterno corto 17 cm
Larghezza esterni 5 cm
Spessore di tutti i segmenti 1,5 cm
In pratica il la scatola finita e' alta 5 cm
Il perimetro interno e' fissato con delle belle vitone lunghe da legno sui lati come da foto:
viti.JPG
Il perimetro esterno e' incollato con colla da legno sul perimetro interno usando un pezzo di plexy per avere la misura dello scalino che lo "annega" sul lato superiore, inoltre aggiungo 3 chiodini da 2 cm per lato, inchiodati dalla parte interna, per rendere il tutto piu' solido:
chiodini.JPG
Re: Progetto TrashSticks
Inviato: 04/03/2013, 9:01
da djfiorec
Ottimo! I listelli dalle mie parti si trovano facilmente, devo solo trovare chi vende il plexy ad un costo non esagerato.
Tu dove hai trovato le due lastre da 4mm e da 0.5mm? Tra l'altro quest'ultima l'hai bucata senza problemi? Non si spacca? Essendo sottile...
Re: Progetto TrashSticks
Inviato: 04/03/2013, 12:24
da eldiau
Il plexy lo ho preso da Self ma lo ho visto anche da Leroy Merlin.
Ho fatto prima i 4 buchi per le viti tenento la lastra da 4 e quella da 0.5 allineate con un paio di pinze a molla, poi le ho avvitate una sull'altra ad una tavola di legno come supporto, ho fatto dei fori guida da qualche mm e poi ho usato una fresa a tazza, bucandole tutte e due insieme. Unico accorgimento e' fermarsi spesso per far raffreddare il plexy che tende a fondere e fare attenzione, quando si riparte, a tirare un po' indietro il trapano per entrare in contatto col plexy quando ha raggiunto la velocita' rotazione, se lo fai partire a contatto col plexy lo strattone tende a spaccarlo
La lastra da 0.5 e' molto flessibile per cui non si spacca e si buca tranquillamente.
Re: Progetto TrashSticks
Inviato: 06/03/2013, 16:54
da JackisBack
Ultimamente ho fatto questo:

100% materiale riciclato
Tasti e joystick, beh... ne ho sempre un po' in giro
Per la scheda ho usato quella di un joystick cinese che avevo, compreso di autofire e turbo (e clear, i tre tasti in alto al centro)
Il plexiglass l'ho trovato in giro mettendo a posto il garage, la parte esterna di legno è di una vecchia cassa audio da buttare e la base di plastica bianca è di un vassoio dell'ikea

Re: Progetto TrashSticks
Inviato: 06/03/2013, 18:33
da edema
Grande Lavoro!!Complimenti...
chi me ne costruisce uno !!!

Re: Progetto TrashSticks
Inviato: 06/03/2013, 21:31
da berto68
JackisBack ha scritto:Ultimamente ho fatto questo:

100% materiale riciclato.......
dalla serie non si butta nulla
Complimenti eldiau, semplici e ben fatti !!