Pagina 2 di 2

Re: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 05/01/2014, 15:48
da loller
ottima guida!

Re: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 26/01/2014, 17:36
da shevag
Interessantissimo!!!!!!!!!

Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk

Re: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 16/02/2014, 21:26
da catamic
Guida a dir poco perfetta! Non ho piú dubbi adesso

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Re: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 09/06/2014, 11:03
da davidearcade79
grazie era proprio quella che mi serviva <-yahoo->

Re: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 27/09/2014, 14:17
da rasta.man
Grazie MasterKOF, mi hai fatto risparmiare qualche soldino ma sopratutto incazzature varie! stavo per acquistare la schedina usb che emula il joypad e poi è spuntata la tua guida <-clap-> <-clap->
Mi sa tanto che collegherò anch'io i tasti e joy in questo modo... devo solo recuperare una vecchia tastiera... ma una nuova usb può andare lo stesso??

Re: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 28/09/2014, 12:18
da rasta.man
rasta.man ha scritto:ma una nuova usb può andare lo stesso??
nessuno sa dirmi??? please <-help->

Re: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 28/09/2014, 14:15
da cyborg
credo che non dovresti avere grossi problemi....
tenendosi larghi da windows xp sp3 ad oggi (non sarei dirti sotto linux) le tastiere usb sono riconosciute in automatico, purchè nel bios hai attiva la funzione USB legacy (o simile...).
Non saprei dirti però, se vi siano differenze in termini di risposta con quella con attacco ps2, che in questo caso, potrebbe essere un limite.
Comunque puoi sempre mutarla con il semplice adattatore usb/ps2.

Re: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 28/09/2014, 21:01
da rasta.man
recuperata una vecchia IBM ps2 da un amico e già smontata... sett prox, come rientro da trasferta di lavoro, saldo fili, attacco morsetti e mappo, così un pezzo è pronto!

Re: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 03/04/2015, 22:34
da Furiola
Salve a tutti, questa cosa del keyhack è "ganziale" tanto che vorrei sperimentarla! Ma mi sono rimasti alcuni dubbi (strano eh? <-lol-> ) :
Come potete vedere, io ho numerato i primi 18 conttatti da 1 a 18 e i restanti attribuendo le lettere da A a H
In base a cosa si dividono i contatti in righe e colonne? Perchè i primi 18 sono le righe e i restanti 8 le colonne?

Una volta costruita la matrice e collegato un filo per ciascun contatto...

non ho capito bene che fine fanno questi fili! Cioè vedo che si infilano in quel "campo minato" (millefori) e poi?....vanno in quella morsettiera bianca (da sotto?) . Non ci sono immagini più esplicative? Si vedono i 26 fili inseriti la ...ma alla morsettiera come ci arrivano? Da sotto senza saldature?

Immagine

Posto che ogni tasto (mettiamo il comando del joystick... "SU") avrà due fili (giusto?) la "massa" e il "segnale", come collego il filo del segnale a quella che dovrebbe essere la combinazione (riga e colonna) giusta? Alla morsettiera arriva un unico cavo per ciascun forellino? E la "massa" (terra, comune o ground che dir si voglia) dove devo collegarla?

Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere e scusate come sempre la niubbiaggine acuta (unita alla demenza senile è un mix micidiale) <-ciao->

Re: R: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 10/04/2015, 19:15
da Furiola
Ho raccattato una tastiera e la curiosità di smanettarci era tanta :lol: Ho fatto qualche prova e saldato qualche filo strappato da un cavo di rete da buttare...

Torno però alla richiesta di chiarimenti...circa il criterio con cui costruire la matrice. In questo caso per esempio come andrebbe "costruita"? Cioè quante e quali sono le righe e le colonne? Grazie



Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 10/04/2015, 20:25
da Furiola
I contatti sono divisi in 3 gruppi: il primo da 3, quello centrale da 20 ed infine l'ultimo da 3...per un totale di 26 <-rtfm-> <-think->

Re: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 18/04/2015, 13:39
da cristiano199
Ciao, cerca di saldare i fili ognuno su una singola pista,se ti cola lo stagno sulla pista a fianco rendi il lavoro inutile perché ponticelli i contatti insieme e questo non va' bene

Re: R: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 18/04/2015, 16:54
da Furiola
Grazie Cristiano, infatti mi sa che la mia poca attitudine col saldatore mi ha fatto fare un po' di casini e alla fine qualcosa non deve essere andato per il verso giusto visto che quando collegavo il circuito della tastiera al PC sentivo dei bip strani. Non escludo di aver bruciato qualcosa nel circuito. Vabbe... Pazienza alla fine era una tastiera avanzata. Utilizzerò quel circuito per fare altre prove e per essere preciso con le saldature. Piuttosto quando sciolgo lo stagno su quei punti venuti male...come lo rimuovo? Lo redistribuisco sul contatto adiacente evitando semplicemente che ci continuità tra i due fili? Grazie

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 28/04/2015, 17:18
da davidearcade79
Ma se hacherizzo due vecchi pad usb va bene lo stesso?

Re: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 28/04/2015, 17:20
da biasini
Certo che va bene, ma quello è un joyhack e non un keyhack

Re: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 28/04/2015, 17:22
da davidearcade79
Grazie e vero sorry [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND COLD SWEAT]

Re: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 28/04/2015, 17:23
da davidearcade79
E che mi perdo con quello che c'è da fare per la tastiera

Re: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 07/07/2015, 13:34
da dbalex
ragazzi buongiorno,
in effetti grande cosa questa keyhack.
io mi sono perso nel collegare i contatti alla millefori.
se ci fosse una foto che fa vedere il sotto della scheda sarebbe bellissimo.
e poi non ho capito il comune dove sta'!!!

Re: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 21/11/2015, 1:18
da SerBoy
Personalmente ho fatto anche io la keyhack utilizzando una vecchia tastiera ps2 ... sostituendo poi la ps2 con una usb e funziona alla grande; una falla di questo tipo di "artifizio" è che se viene mappato uno dei tasti speciali come CTRL, ALT, ecc c'è il rischio di richiamare le funzionalità di WIN, quindi è saggio usare solo tasti numerici e letterali. In realtà si cela anche un'altra insidia, purtroppo nel dettaglio non ricordo come venga chiamato, ma se non ricordo male la pressioni di alcuni tasti crea un errore, e non mi ricodo se dipenda dal buffer che contiene l'elenco dei tasti premuti o un problema più intrinseco della tastiera.

Comunque tenendo conto del primo punto, cioè mappando solo tasti numerici/letterali, e testando con due giocatori a 3 pulsanti (per ciascuno) non ho rilevato il secondo famigerato problema.

Quindi assolutamente da provare (costo tastiera 8 euro)

Re: La guida completa e definitiva al KEYHACK

Inviato: 21/11/2015, 14:28
da Kernel
SerBoy ha scritto:In realtà si cela anche un'altra insidia, purtroppo nel dettaglio non ricordo come venga chiamato, ma se non ricordo male la pressioni di alcuni tasti crea un errore, e non mi ricodo se dipenda dal buffer che contiene l'elenco dei tasti premuti o un problema più intrinseco della tastiera.
Si tratta del fenomeno detto "blocking", dipende dalla matrice usata della testiera. E' molto facile incappare in questo problema con le normali tastiere.