Pagina 2 di 2

Re: Progetto PapeCab

Inviato: 13/06/2012, 23:27
da Bopaul
Ciao,
premetto che non ho letto tutto per filo e per segno sia il tuo progetto che quello comunitario che quello di Yume.

E' da un pò che voglio farvi una domanda ma mi son tenuto poichè è un progetto vostro ed ogni decisione su quest'ultimo è cosa vostra appunto.

Comunque:

Quello che non capisco è perchè, sbattersi tanto per creare un cab nè più e ne meno idendico ad un generico prontoscheda.
Lo immagino anche il perchè, è molto più semplice da realizzare.
Allora, compralo da Devis e lo modifichi.

Però partendo da zero, personalmente avrei cercato di creare una linea mia e solo mia.
Certo, non si troveranno mai in un Magnum prontoscheda cassetti estraibili per la tastiera PC e spazi dedicati ed ottimizzati per i componenti MameCAB però, proprio uguale ad un Magnum.
Capisco la riproduzione di un classico, con linea unica ed originale.
Ma quando lo vedranno finito il vostro, nessuno lo distinguerà da uno dei tanti visti nel mercatino di Devis appunto.

3 progetti, unico ed indistinguibile disegno.

Questo è un progetto unico:
http://www.subito.it/annunci-vari/cabin ... htm?last=1 (un pò forte lo ammetto...)

Spero di non essere stato frainteso... <-ciao->

Re: Progetto PapeCab

Inviato: 14/06/2012, 9:25
da Papero
Ciao! La tua è una domanda interessante e, in effetti, non credo che ci sia una sola risposta univoca. Parlando per me, ti posso dire che fare un cab da zero è più divertente che prenderne uno da Devis (che Iddio lo abbia sempre in gloria). Un po' come farsi una torta da soli o comprarla in pasticceria: quella della pasticceria magari è più bella, più buona e costa anche meno, però quella fatta da te, in casa, con le tue mani, anche se bruttina e un po' insipida, ti lascia in bocca qualcosa di più... Però qui corriamo il rischio di cadere sul filosofico 8-)

Sul fatto della forma, in parte ti do ragione. In parte perché, se ci pensi, le forme "codificate" classiche dei cab alla fine sono quelle, salvo rari casi. Si possono fare più o meno arrotondate, inclinare in maniera più accentuata, ma a discapito della semplicità di "taglio" del legno. Quindi penso che i vari progettini amatoriali si somiglino tutti, proprio per questo motivo. Quella forma è l'equilibrio tra standard e realizzabilità. Poi, ad un primo sguardo, sembrano uguali, ma se noti ognuno ha delle caratteristiche diverse, magari minime, ma che sono state aggiunte per incontrare il gusto personale o per rispondere a esigenze particolari. E poi le misure: ognuno ha modificato la forma base per adattarla allo spazio disponibile e/o ai componenti (penso allo schermo) a disposizione.

Parlando del mio progettino, ti dirò la verità: probabilmente alla fine mi costerà uno sproposito (devo comprare tutto, dal legno, al trapano, al seghetto, ai chiodi) e ci impiegherò mesi. Però alla fine sarà stato un bel viaggio, perché se è divertente avere un cab in casa, farselo da soli lo è ancora di più :-D

Re: Progetto PapeCab

Inviato: 14/06/2012, 11:59
da Bopaul
Condivido tutto, la penso come te.

Ma allora, perchè non crearsi una linea unica ed originale?

Che lo distingua dagli altri almeno... :rofl2:

Re: Progetto PapeCab

Inviato: 14/06/2012, 13:01
da Papero
Ma la linea è unica 8-)
Magari non è originale, ma per farla originale, come ti dicevo, bisogna complicare di molto le cose e, essendo nuovo del campo "falegnameria", al momento non me la sento :wink:
Magari il prossimo cab lo faro tondo <-tease-> 8-)

Re: Progetto PapeCab

Inviato: 14/06/2012, 20:53
da eldiau
Secondo me tu e Yume state facendo un lavoro eccezionale, e avete un gran voglia, anche io sono molto tentato ma purtroppo in appartamento senza garage non mi posso permettere un progetto cosi' complesso.

Sulla forma poi e' in effetti un questione di gusti, a me non piace nemmeno il magnum originale ne il nevada ne il magic, forse perche' sono piu' "vecchio" e il cabinato della mia infanzia e' quello da bar anni '80 con il monitor 20 pollici o i vari originali americani sempre anni '80 e volendo essere campanilisti trovo bellissimi gli zaccaria.

Infatti trovo stupendi i lavori di scr33n73:
http://www.youtube.com/user/scr33n73/videos
che frequenta questo forum con il nick Kluiver, secondo me puo' essere una buona ispirazione per un prossimo progetto ;)

Fra i progetti "originali" Mission Control e' il massimo, un progetto titanico dell'americano Pixel Hugger che si e' pure fatto un video di presentazione spassosissimo e flyer pubblicitari! http://forum.arcadecontrols.com/index.php?topic=13118.0

Re: Progetto PapeCab

Inviato: 14/06/2012, 21:05
da Bopaul
coming_soon3.jpg
Bravo Diego!
Volevo postarlo io ma non ricordavo il nome! 8-)

PS: la prossima birretta? 8-)

Re: Progetto PapeCab

Inviato: 14/06/2012, 21:07
da Papero
Beh, alla fine siamo quasi coetanei... Non sei poi così vecchio 8-)
Per dire, alla fine qualche abbozzo di cab più "particolare" l'avevo anche fatto, ma poi mi sono lasciato impaurire dalla complessità dei tagli e del montaggio :on_cry:

Immagine

Re: Progetto PapeCab

Inviato: 17/06/2012, 12:50
da eldiau
Massi, Papero, non farti influenzare dai nostri gusti! Se ti piace il Magnum vai di magnum ;)

Bopaul per una birretta sono sempre pronto!