Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da pucci »

yume ha scritto:
EvilRob ha scritto:ma creare un cab da zero quanto potrebbe costare?
ghgh lo scopo dei questo thread è anche scoprirlo, ma cambia moltissimo in funzione del tipo di materiali che uno vuole usare. cercheremo di fare diverse ipotesi, anche perchè poi le esigenze di ognuno sono completamente diverse :)
pucci ha scritto:5mm sono veramente pochi, appena monti la gettoniera con si piega, potresti valutare 1,5 cm, ma in ogni caso io rimarrei sullo stesso spessore degli altri (1,9cm)
anche secondo me sono un po pochi 5 mm, ma poi non so in soldoni quanto risparmio si potrebbe avere, non credo una cosa straordinaria

personalmente preferirei mantenere il materiale standard anche a costo di aumentare il peso del cabinato

silverfox, hai mica saputo piu niente per il taglio delle paratie laterali?

prendiamo come materiale "ufficiale" il multistrato da 1,9? 1,9 è lo spessore di default per questo materiale?
considerando il t-molding (e la misura più usata sono 3/4 di pollice, cioè 1,9cm) e considerando che forse vuoi metterci sopra del laminato, forse bisognerebbe puntare su 1,8cm di spessore, in modo da lasciae 1mm per il laminato
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da pucci »

yume ha scritto:discorso a parte per la plancia..

presupposto che la larghezza del cab va in proporzione al monitor utilizzato, il disegno della plancia ripreso dal modello di bllpla io l'avrei anche pronto, ma ragionavo sui buchi per i pulsanti e il joystick

anche in questo caso, oltre ad essere soggettivo il design, anche la dimensione dei fori cambia in funzione di quale tipo di pulsanti e joy uno ci vuole mettere

quindi vi chiedo, secondo voi ha senso per la plancia andare oltre al disegno quotato "grezzo" senza i fori?
guarda qua: http://slagcoin.com/joystick/layout.html la bibbia della disposizione tasti!!!
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

pucci ha scritto:guarda qua: http://slagcoin.com/joystick/layout.html la bibbia della disposizione tasti!!!
<-on_cry-> fichissimo! domani ho qualcosa da fare al lavoro eheheh 8-)

ma con la jammasd è possibile collegare anche 8 pulsanti per giocatore piu tutti i service? qual'è il limite? (ammesso che abbia un senso, ma ad uno sguardo veloce mentro vedo perdere 3 a 0 il milan <-ph34r->, alcuni layout di quel sito mi sembrano a 8 tasti)
Avatar utente
sliverfox85
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/02/2012, 11:44
Città: Molvena

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da sliverfox85 »

misurato l'hantarex 28"
larghezza 60cm
altezza 53cm
profondità 50cm
per l'altezza però calcola che non è un cubo, spiove ^^
"Omicidi, crimini, povertà. Queste cose non mi spaventano. Quello che mi spaventa sono le celebrità sulle riviste, la televisione con cinquecento canali, il nome di un tizio sulle mie mutande, i farmaci per capelli, il viagra, poche calorie."
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

sliverfox85 ha scritto:misurato l'hantarex 28"
larghezza 60cm
altezza 53cm
profondità 50cm
per l'altezza però calcola che non è un cubo, spiove ^^
perfetto, grazie mille :)

speriamo il forum torni online al piu presto in "versione ufficiale", cosi possiamo continuare col progetto

intanto mi è arrivata la jammasd e l'ordine fatto su arcadeshop.de è partito, speriamo di sentire al piu presto devis per il cabinato e il monitor 8-)
Avatar utente
sliverfox85
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/02/2012, 11:44
Città: Molvena

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da sliverfox85 »

calcola che sempre un hantarex di un mio amico misura 60,5cm di larghezza ... le misure quindi sono variabili
e sono senza staffe laterali
"Omicidi, crimini, povertà. Queste cose non mi spaventano. Quello che mi spaventa sono le celebrità sulle riviste, la televisione con cinquecento canali, il nome di un tizio sulle mie mutande, i farmaci per capelli, il viagra, poche calorie."
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

sliverfox85 ha scritto:calcola che sempre un hantarex di un mio amico misura 60,5cm di larghezza ... le misure quindi sono variabili
e sono senza staffe laterali
eh si infatti prendo le misure che gentilmente mi hai dato come indicative, poi aspetto il monitor di devis per vedere nel dettaglio

solo che il babbo è scomparso, speriamo sia sopravvissuto al riordino del magazzino nel weekend <-rofl->
Avatar utente
sliverfox85
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/02/2012, 11:44
Città: Molvena

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da sliverfox85 »

volevo chiedere una cosa agli esperti di settore, quanto influisce l'inclinazione dello schermo con l'uso delle pistole? devo per forza tenerlo orizzontale o posso inclinarlo di un pò di gradi? perchè questo mi cambierebbe dfi un bel pò il layout.
"Omicidi, crimini, povertà. Queste cose non mi spaventano. Quello che mi spaventa sono le celebrità sulle riviste, la televisione con cinquecento canali, il nome di un tizio sulle mie mutande, i farmaci per capelli, il viagra, poche calorie."
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

sliverfox85 ha scritto:volevo chiedere una cosa agli esperti di settore, quanto influisce l'inclinazione dello schermo con l'uso delle pistole? devo per forza tenerlo orizzontale o posso inclinarlo di un pò di gradi? perchè questo mi cambierebbe dfi un bel pò il layout.
mi sembra di aver letto qualche discussione in cui si indicava un'inclinazione ottimale per l'uso delle pistole ma non la trovo più <-on_redface->
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

fatto prova "pratica" e direi che per il mio cab terrò questa disposizione :-D

Immagine
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da Tox Nox Fox »

yume ha scritto:mi sembra di aver letto qualche discussione in cui si indicava un'inclinazione ottimale per l'uso delle pistole ma non la trovo più <-on_redface->
Tipo qui?

La disposizione dei tasti è totalmente soggettiva e, per quanto ne capisco io, dipende molto anche dal gioco.. ^^
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

Tox Nox Fox ha scritto:
yume ha scritto:La disposizione dei tasti è totalmente soggettiva e, per quanto ne capisco io, dipende molto anche dal gioco.. ^^
eh si infatti, come diceva silverfox sarebbe interessante per la riuscita del thread che ognuno desse il disegno della propria plancia in modo da fornire diverse alternative a chi poi lo userà come guida/ispirazione :-D

alla fine per me il cab di bllpla rappresenta l'opera irraggiungibile, quindi il mio lavoro sarà molto ispirato al suo capolavoro, altri utenti con idee e gusti differenti possono senz'altro contribuire ad accrescere il valore di questa discussione <-w00t-anim->
Avatar utente
vinci73it
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 900
Iscritto il: 28/08/2008, 14:15
Città: MisanoAdriatico

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da vinci73it »

Ragazzi si è bloccato il progetto... Vi immaginate se nelle sale giochi di tutto il mondo si possono trovare cabinati progettati da noi? I "Arcade Italia Cab".
Nevada con ADVANCEMAME, Cabinato Universal Naomi con Naomi 2, Bartop autocostruito, Tomowak con Naomi 1,photoplay, calciobalilla, molte retroconsole, 2 figli, moglie e cane (il pesciolino rosso è passato a miglior vita)

membro della resistenza armata contro i cabinati marchiati dall'america
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da pucci »

forza e coraggio! è ora di ripartire!
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

vinci73it ha scritto:Ragazzi si è bloccato il progetto... Vi immaginate se nelle sale giochi di tutto il mondo si possono trovare cabinati progettati da noi? I "Arcade Italia Cab".
pucci ha scritto:forza e coraggio! è ora di ripartire!
purtroppo io finchè non mi arriva il matriale da devis sono fermo :on_cry:

nn avendo idea delle dimensioni del monitor non posso continuare coi disegni a misura di nessuna parte del cabinato, ne delle fiancate, ne della plancia, nulla :on_cry:

tra l'altro nel mese che sta passando mi è gia arrivato il materiale dalla germania (pulsanti, joy, ecc), quindi una volta che devis riesce a mandarmi il suo materiale dovrei avere praticamente tutto

intanto se qualcuno ha voglia di aggiungere il proprio disegno delle fiancate, plancia, ecc.. ben venga, aggiungiamo in prima pagina, chissa mai che altri non cambino idea su quello che stan facendo :-D
Avatar utente
sliverfox85
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/02/2012, 11:44
Città: Molvena

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da sliverfox85 »

yume per caso hai salvato da qualche parte le misuyre originali postate da bllpla?
ho avuto un periodo un pò incasinato, finalmente ho il tempo per fare i disegni cad ma con il trasferimento del forum le misure sono andate perse.
"Omicidi, crimini, povertà. Queste cose non mi spaventano. Quello che mi spaventa sono le celebrità sulle riviste, la televisione con cinquecento canali, il nome di un tizio sulle mie mutande, i farmaci per capelli, il viagra, poche calorie."
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

sliverfox85 ha scritto:yume per caso hai salvato da qualche parte le misuyre originali postate da bllpla?
ho avuto un periodo un pò incasinato, finalmente ho il tempo per fare i disegni cad ma con il trasferimento del forum le misure sono andate perse.
ecchile:

Immagine

arrivato il cab di devis ho ripreso a "lavorare", oggi passo dal falegname per valutare la fattibilità (e il costo) delle fiancate, intanto sto restaurando la gettoniera che mi è arrivata col cab di devis e devo dire che sta venendo decisamente bene :D

Immagine Immagine

sapete mica, o qualcuno ha, dove trovare i pulsanti di plastica trasparente per la gettoniera con relativa "cornice" in plastica nera? purtroppo quelli che ci sono in origine sono piuttosto rovinati
Ultima modifica di yume il 02/04/2012, 16:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sliverfox85
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 180
Iscritto il: 06/02/2012, 11:44
Città: Molvena

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da sliverfox85 »

fantastico, grazie 1000, nel giro di un paio di giorni vedo di fornire le fiancate in cad pronte per il taglio laser :)
"Omicidi, crimini, povertà. Queste cose non mi spaventano. Quello che mi spaventa sono le celebrità sulle riviste, la televisione con cinquecento canali, il nome di un tizio sulle mie mutande, i farmaci per capelli, il viagra, poche calorie."
Avatar utente
yume
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/02/2012, 8:50
Città: Imperia

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da yume »

andata ragazzi, ho provveduto a portare le misure per il taglio al falegname e può essere che gia entro il weekend possa avere i pezzi portanti della struttura del cab. <-thumbup->

per ora lascio le misure che ho deciso di adottare basandomi sempre sul disegno originale di bllpla

queste prime misure si riferiscono chiaramente alle fiancate:

Immagine

queste invece sono le misure per il taglio delle paratie portanti e del fondo, quindi tutto ciò che non sarà apribile e che terranno insieme il tutto:

Immagine

appena ho un riscontro tangibile, aka appena le ritiro, provvederò a verificarne l'esattezza e aggiornerò il primo post

son sempre benvenuti progetti e scelte differenti ovviamente <-clap->
Avatar utente
Papero
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 03/04/2012, 12:14
Città: Aquino

Re: Progetto comunitario Mame Cab Arcade Italia

Messaggio da Papero »

Spettacolo! :o
Stavo pensando ad una possibile modifica che vorrei fare sul mio futuro mamecab: vorrei inserire un cassetto sotto la plancia, dove mettere tastiera e mouse. Utilizzando un normale monitor per pc, si potrebbe mettere una distro linux in dual boot e, all'occorrenza, utilizzare il cab come un totem internet <-think->

EDIT: ecco, più o meno come questo qui:
http://rdowney.com/arcadeodyssey/finish ... age14.html
Ultima modifica di Papero il 04/04/2012, 10:22, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”