Pagina 2 di 2
Re: Scaricare tubo crt
Inviato: 13/10/2014, 20:57
da baritonomarchetto
Se aspetti un paio di giorni la ventosa la togli senza scaricare, va tranquillo. Togli però la spinaaaa
Re: Scaricare tubo crt
Inviato: 13/10/2014, 21:12
da DAMND
PaTrYcK ha scritto:DAMND ha scritto:Ma sto filo coi due coccodrilli alle estremita' l ovendono o devo farlo io?
La seconda...compri due coccodrilli, un cavo ed in 2 min e' fatto

Boh e chi e' capace, mica sono un elettricista
baritonomarchetto ha scritto:Se aspetti un paio di giorni la ventosa la togli senza scaricare, va tranquillo. Togli però la spinaaaa
La spina la togliero' di sicuro pero' non so se avro' la forza di resistere 2 giorni senza provare ad accenderlo

Re: Scaricare tubo crt
Inviato: 13/10/2014, 21:12
da eldiau
DAMND ha scritto:- stacco la spina,
- aspettto che la zona si sia ben riasciugata e riattacco la ventosa (dovrei teoricamente riaggancere bene i 2 gancetti...MA non ci stanno!),
- riattacco la spina e accendo.
La ventosa non e' propriamente una ventosa, cioe', non sta attaccata per "risucchio" e' solo un pezzo di gomma che serve a isolare quella zona dove passa la corrente ad alta tensione, se la tua ventosa sta "attaccata" al tubo devi per forza avere i 2 gancetti che si premono per farli entrare nel buco quando la rimonti.
Re: Scaricare tubo crt
Inviato: 13/10/2014, 21:22
da DAMND
eldiau ha scritto:DAMND ha scritto:- stacco la spina,
- aspettto che la zona si sia ben riasciugata e riattacco la ventosa (dovrei teoricamente riaggancere bene i 2 gancetti...MA non ci stanno!),
- riattacco la spina e accendo.
La ventosa non e' propriamente una ventosa, cioe', non sta attaccata per "risucchio" e' solo un pezzo di gomma che serve a isolare quella zona dove passa la corrente ad alta tensione, se la tua ventosa sta "attaccata" al tubo devi per forza avere i 2 gancetti che si premono per farli entrare nel buco quando la rimonti.
Ah si adesso capisco sta cosa dei gancetti, non sono pratico di robe "elettromeccaniche"

e le poche boiate che so le ho apprese leggendo qua e la' nel web e sono piuttosto caotiche a dire il vero.
Ma ora tra le foto di Zac e la tua spiegazione mi e' chiaro il funzionamento di sta benedetta ventosa thx

Re: R: Scaricare tubo crt
Inviato: 13/10/2014, 21:51
da Zak0077
Il mio cavetto
Con un pezzo de prolunga e due coccodrilli
(Per sicurezza ho spellato tutti e tre i fili e l'ho attaccati ai coccodrilli)
Nel rosso con lo scotch ce infilo il cacciavite spaccate
Il nero lo pinzo sulla trecciola che tocca "la parte nera del monitor" dove sta la trecciola di ferro
Re: Scaricare tubo crt
Inviato: 13/10/2014, 22:10
da DAMND
Chiarissimo Zack ma c'e' un motivo particolare se il cocco rosso ha una specie di nastro trasparente attorno?
Re: Scaricare tubo crt
Inviato: 13/10/2014, 22:27
da dR.pRoDiGy
Dalla foto effettivamente non si capisce.. Ma di sicuro non ci va nessun isolamento li , te lo dico io

Re: Scaricare tubo crt
Inviato: 13/10/2014, 22:27
da Zak0077
Solo per tenere ben saldo il cacciavite (ferro a ferro) senza farlo scivolare via
Cmq l'importante è che fai attenzione a nn toccare col braccio che tiene il rosso , parti in ferro, o fai tu da massa!
Posso dirti cmq che il mio 28" lo scarico dopo un gg che sta staccato dalla rete elettrica
In infradito
Senza guanti
Sto solo attento nell'infilare sotto la ventosa la prima volta il cacciavite, poi lentamente
La allento e la sgancio
Una volta sganciata
Dopo circa un minuto ritocco con la punta del cacciavite la linguetta
Nn ho mai sentito la scossa
Cmq fa con calma e nn aver fretta
Re: Scaricare tubo crt
Inviato: 14/10/2014, 0:59
da DAMND
Perfetto Zack sei stato chiarissimo
Un'ultima cosa (forse): il cavo col coccodrillo per scaricare ho letto che si dovrebbe collegare alla presa dell'alta tensione che e' situato verso l'estremita' sottile del tubo catodico, ma dove esattamente?
Intendo, oltre a poterlo attaccare allo chassis (che fin qua ci arrivo) quale sarebbe sto filo dell'alta tens?
Re: Scaricare tubo crt
Inviato: 14/10/2014, 8:17
da Zak0077
Uno alla trecciola (diciamo il nero)
L'altro con il cacciavite, piano piano lo infili sotto la ventosa fino a toccare la linguetta (appunto, l'alta tensione)
