Pagina 2 di 2
Re: uno scoppietto improvviso
Inviato: 20/12/2011, 11:46
da piripikkio
con che cosa posso pulirlo? panno inumidito di qualcosa o a secco? Ovviamente per inumidito nn intendo zuppo.

Re: uno scoppietto improvviso
Inviato: 20/12/2011, 12:54
da antoniomauro
Va bene anche un po di alcool basta che non vai a strofinare sulla vernice conduttiva (acquadag) che ricopre il retro del tubo ad esclusione della parte dove attacchi la ventosa
Re: uno scoppietto improvviso
Inviato: 21/12/2011, 8:32
da piripikkio
Quale sarebbe la parte acquadag? Intendi quella parte intorno alla ventosa di color marroncino?
Re: uno scoppietto improvviso
Inviato: 21/12/2011, 9:13
da antoniomauro
E' di colore grigio nero e sta una decina di cm attorno alla parte dove attacchi la ventosa.
Pulisci solo attorno al buco e l'interno della ventosa stessa controllando che non sia rotta
Re: uno scoppietto improvviso
Inviato: 23/12/2011, 9:50
da gamaleo2
UMIDITà ...è quello il problema, vedi a occhio il tubo che fà quando scoppietta,...se vedi lampi che attraversano il tubo ...innanzi tutto tieniti a debita distanza... spegni tutto ... prendi un fono ed asciuga bene tutto ... stai ovviamente attento alle correnti residue... togli la ventosa del tubo ...prima informati come fare, scarita a terra con cacciavite etc... ..poi con un buon fono ci passi 10 min ed asciuschi bbene la ventosa il foro d'entrata, il tubo tutto togli ogni traccia di umidita... controlla ventosa se fà bene aderenza. asciugato e controllato rimonta e dovrebbe non presentarsi più il problema... parlo sempre per esperienze vissute!!
Re: uno scoppietto improvviso
Inviato: 24/12/2011, 15:23
da ecter
poi anche guardare questa guida "Note per la ricerca dei guasti e la riparazione di monitor video e per computer"
http://bertola.eu/usenet/faq/testi/ser- ... ir_it.html