Pagina 2 di 9

Inviato: 21/02/2007, 18:45
da bllpla
strano che non ti siano arrivate le mie risposte :)
se mi hai scritto stasera guardo tra lo spam ;)

Inviato: 24/02/2007, 2:10
da simon_templar
eccoci qui...con qualche aggiornamento...
dunque...come previsto win xp con il pIII rallenta notevolemte qualche gioco..eppure di primo acchito mi sembrava tutto perfetto...
oggi ho installato win98...e mi ero dimenticato che non ha alcun driver integrato!!!beh..domani provvedero a scaricarli per vedere se i giochi vanno meglio!
per le versioni del mame ho provato la 0.112 ma il pc ha iniziato a gridare vendetta quindi sono andato in discesa fino alla 0.105 e la 0.104.5
sembra andare decisamente meglio...ora dovro ripetere le prove su win 98!
navigando in rete ho trovato una 60tina di progetti con misure e guide per realizzare i vari cab...dal minicad ( un vero spettacolo...credo sara' il mio prox progetto :lol: ) al cab driver ...per i giochi di macchina...al cab da mettere sul tavolo..ecc...cab con le misure e progetti di dragon's lai ecc...
ma non quelle del classico magnum.
ho controllato il rpogetto di bll ma con qualche difficolta nel reperire tutte le misure...forse non sono cosi sveglio!hehe
cmque...se qualcuno aesse bisognoi mandatemi un mp e vi mando quello di cui avete bisogno..ammesso che io lo abbia ;)
mi sembra di aver capito che foto ecc..non sono molto ben accette su questo forum..mi piacerebbe poter completare l idea lancia..e peir ora non ancora realizzata di qualche old member..quindi un formun dove mettere linl quide progetti a disposizine di tutti..senza che si debba impazzire a cercare in rete o nelle varie discussioni..che ne dite?si puo fare?
e ora una domanda stupida..ma a me utile...come faccio a vedere i giochi a schermo intero?mi spiego meglio...una volta che il gioco è partito...occupa tutto lo schermo...ma il gioco vero e proprio prende solo la parte centrale...poi c'è una fastidiosissima cornice nera...considerando che uso la versione 0.105 come devo fare per fare in mdoo che il gioco sia completamente full screen?
qualcuno mi ha detto di cliccare su full screen..ma facendo cosi...viene solo ampliato il programma mame e on il gioco...
se qualcuno di voi potesse dirmi dove reperire i progetti con misure del cab magnum sarei contento...

Inviato: 24/02/2007, 11:06
da bllpla
simon come ti ho già risposto via mail le misure ci sono tutte basta un pò di pazienza per rifarti uno schizzo su un pezzo di carta ;)
se vuoi come ti ho già detto via mail ti mando 2/3 foto del cab (frontale laterale dietro per poter riportare le misure sui 3 lati ;)

fammi sapere


ciaooooooo

Inviato: 25/02/2007, 21:00
da bllpla
il problema del full screen è strano
io non sono preparatissimo su questo campo ma ti posso provare a dire come faccio.
io ho settato tutti i giochi in maniera da farli lavorare a 640x480 in questa maniera una volta tarato il monitor dovresti risolvere il problema :)


ciaoooooooooooooo

Inviato: 26/02/2007, 21:05
da TheBaro
nn è che hai flaggato l'opzione "carica gioco in finestra" o qualcosa di simile?
per le immagini, basta usare un sito di quelli chemettono a disposizione a titolo gratuito lo spazio e poi posti il link alla foto....
per il forum tuttofare, si puo realizzare senza problemi, comincia a includere dei link a progetti/informazioni e provvederemo a postarlo nei due topic pinnati in alto alla sezione hardware dove pucci aveva cominciato l'elenco...

Inviato: 27/02/2007, 1:12
da McRipper
vorrei ricordare che siamo dei parenti di mameitalia, ai tempi si parlò dell'idea di creare un insieme di informazioni utili alla costruzione di un cab, e dove poter mostrare i propri progetti. Il tutto è stato realizzato, e ne sono anche stato il fondatore, si chiama wikicab. se ognuno invece di creare un proprio sito riscrivendo sempre le stesse cose migliorasse e completasse il lavoro già iniziato su wikicab si otterrebbe una banca dati completa di ogni informazione possibile sui cab, inoltre se vuoi presentare il tuo progetto è stata creata una sezione apposita.

Inviato: 27/02/2007, 7:29
da leo973
McRipper ha scritto:vorrei ricordare che siamo dei parenti di mameitalia, ai tempi si parlò dell'idea di creare un insieme di informazioni utili alla costruzione di un cab, e dove poter mostrare i propri progetti. Il tutto è stato realizzato, e ne sono anche stato il fondatore, si chiama wikicab. se ognuno invece di creare un proprio sito riscrivendo sempre le stesse cose migliorasse e completasse il lavoro già iniziato su wikicab si otterrebbe una banca dati completa di ogni informazione possibile sui cab, inoltre se vuoi presentare il tuo progetto è stata creata una sezione apposita.
giusto! :)

Inviato: 28/02/2007, 22:09
da Andreaxfactor
perfettamente daccordo! :)

Inviato: 07/03/2007, 11:24
da simon_templar
bllpla...
che misure avevano i pannelli che hai comprato?qual è la misura tra l angolo in alto del pannello di legno non ancora tagliato e il lato inclinato di 24 cm?mi serve per sapere quale inclinazione dare a questo lato...
potresti darmi anche qualche dritta sull inclinazione da dare al lato interno alto ( quello vicino al vetro) che misura 23 cm?
grazie

Inviato: 08/03/2007, 20:51
da simon_templar
ecco gli ultimi aggiornamenti...
a breve iniziero a costruire il cabinato...
oggi sono riuscito a trovare i lucidi per stampante ad un prezzo modico 25 fogli a 15 euri ;) cosi ora posso fare i marquee da solo...:)
il prossimo passo è l acquisto di joystick , pulsanti e della gettoniera...( ahime molto difficile da trovare..poiche la vorrei simile ai cabinet originali).
ho trovato un azienda italiano specializzata nella vendita di questi articoli...ma non hanno ancora risposto alla mia email... vi posto il link..magari sara' utile a qualcuno...
http://www.josselettronica.it
mi consigliate un sito in particolare per l acquisto ?modelli consigliati?sapreste dirmi dove posso trovare questa benedetta gettoniera?
grazie ;)

Inviato: 09/03/2007, 0:50
da gandalf_666
per farti un'idea di quale sia il joystick che ti "farà felice" ti consiglio di leggerti le recensioni che trovi su:
http://www.retroblast.com
I joy che vanno per la maggiore sono happs, sanwa , xarcade ...leggendo le rispettive recensioni (tra l'altro della happ ne trovi di parecchi modelli)
ti puoi fare un'idea.
Per gli acquisti io ho acquistato un pò di materiale qui:
http://www.arcadeshop.de
Il negozio è in Germania, ho ricevuto il pacco ordinato dopo 3 gg, e le risposte alle mie domande sono sempre state fulminee.
Il negozio che segnali tu invece non lo conoscevo... buono a sapersi, potrebbe tornare utile.
ciao

Inviato: 09/03/2007, 8:37
da simon_templar
ciao gandalf ...grazie per la dritta sul sito tedesco!sembra avere articoli interessanti..e soprattutto a cifre modiche :)

Inviato: 09/03/2007, 8:40
da simon_templar
McRipper ha scritto:vorrei ricordare che siamo dei parenti di mameitalia, ai tempi si parlò dell'idea di creare un insieme di informazioni utili alla costruzione di un cab, e dove poter mostrare i propri progetti. Il tutto è stato realizzato, e ne sono anche stato il fondatore, si chiama wikicab. se ognuno invece di creare un proprio sito riscrivendo sempre le stesse cose migliorasse e completasse il lavoro già iniziato su wikicab si otterrebbe una banca dati completa di ogni informazione possibile sui cab, inoltre se vuoi presentare il tuo progetto è stata creata una sezione apposita.


beh..basta sapere cosa fare ;)
su wiki si possono mettere foto ecc?
ho anche trovato una guida al mamewah...serve a qualcuno?

Inviato: 09/03/2007, 8:46
da simon_templar
neanche sul sito consigliato da gandalfs ono riuscito a trovare una gettoniera seria....( ma tutto il resto mi piace molto :D ) qualcuno che mi aiuta??????? :shock:

Inviato: 09/03/2007, 17:14
da gandalf_666
Per gettoniera "seria" ti va bene un modello tipo quella che ho montato io?
(http://xoomer.alice.it/inemicidimaria/s ... F2601.html)
...bè la trovi su ebay!!
Anche se non trovi l'annuncio di vendita,chiedendo a chi ha inserzioni di vendita cabinati e flipper , sicuramente la trovi.
In genere vecchi depositi e magazzini hanno sempre qualche cabinato da depredare per i nostri scopi :-)
ciao
p.s.
mi raccomando a non pagarla più di 20 euro comprese spedizioni!
.

Inviato: 12/03/2007, 8:37
da simon_templar
grande gandaaaallllf!!!!! si è proprio quella!!!!:)
complimenti per il tuo cabinato!!! è una vera opera d arte!!!!! spero di riuscire ad ottenere anche io dei risultati simili!!!!
vorrei chiederti una cosa...quella che ho visto...è la gettoniera completa o solo il pannello?sai non essendo pratico...vorrei sapere se devo poi comprare altri pezzi o se mi basta mettere una vaschetta raccogli monete e fare semplicemente i collegamenti ai tasti coin della tastiera...
che oltaggio hanno queste gettoniere?
grazie mille per la dritta...sei stato gentilissimo!!!!!

Inviato: 12/03/2007, 17:31
da simon_templar
hey gandalf! sono riuscito a trovare le gettoniere!!!GRAZIE ALLE TUE DRITTE!!!!
ma dovresti dirmi una cosa...basta il pannello con i due convogliatori...o devo comprare anche il meccanismo?

Inviato: 12/03/2007, 19:03
da gandalf_666
La mia gettoniera è "completa" , nel senso che:
-la parte nera costituisce il Pannello esterno, quello inferiore ti darà accesso alla vaschetta raccolta monete.
-la gettoniera vera e propria è quella che stà dietro al pannello superiore,per l'esattezzaci sono due gettoniere a caduta diretta(i meccanismi a cui ti riferivi).Le due gettoniere sono complete di microswitch il cui contatto si chiude al passaggio della moneta.
Essendo costituito il controllo moneta solo dal microswitch, in pratica accetta tutte le monete(della dimensione che entra ovviamente).Non occorre alimentazione (a parte i 12V per le lampadine, ma queste non influiscono sul funzionamento dei "crediti") extra, colleghi i mswitch delle due gettoniere al pannello così come se fossere due tasti normali(e di fatto sono identici a due tasti normali, a parte la forma dello switch).
Le gettoniere funzionanti in commercio hanno invece quasi sempre un controllo della moneta di tipo elettronico(quelle più datate avevano controlli meccanici basati su bilanceri ecc..), quindi tutto un circuito aggiuntivo (sicuramente da alimentare) che verifica l'effettiva autenticità della moneta, ...ma in un dispositivo da casa non penso ti serva questa soluzione!
p.s.
se posso ..da chi hai trovato la gettoniera?

Inviato: 12/03/2007, 20:06
da simon_templar
l ho trovata su ebay...come mi avevi consigliato tu!!!
le gettoniere che ho visto in commercio sono piuttosto care...sull ordine dei 30-40 euro per quelle meccaniche e ben superiori per quelle elttroniche!se quelle che ho comprato sono effettivmente funzionanti , grazie a te go risparmiato un bel po perche ho pagato ogni pannello ( ne ho presi 2) 9.90 euro piu la spedizione...quindi esattamente quanto consigliato da te...
tra l altro ho consultato a fondo il tuo "manuale" o guida alla costruzione del cabinet...beh..che dire...un capolavoro di cabinet...ed un capolavoro di "guida"...complimenti!!!!
mi toglieresti una curiosita'?la plancia è aerografata?
ho visto che hai messo molti pulsanti...ma nn sono riuscito a trovare tutte le funzioni....
dunque...
i 6 pulsanti vicino al joy..sono per giocare...e fin qui..tutto bene...
-pulsante player 1
-pulsante player 2
-pulsante esc ( ma non ho capio quale sia)
-pulsante pause (ma anche qui non so quale sia)
credo che questi ultimi siano quelli luminosi...ma come mai ne hai messi 2 per gioctore?
e poi non ho cpito la funzione di questi :
-pulsante blu vicino alla trackball
-pulsanti rossi centrali
-pulsanti blu(credo) laterali

Inviato: 12/03/2007, 20:57
da gandalf_666
...ti ringrazio per i complimenti...ma io non ho mai scritto una guida!
Magari mi prendo il merito di qualcun altro...ho solo postato le foto deli miei "work in progress".
Allora sono contento tu abbia trovato le gettoniere...vediamo un pò il mio pannello:
-6 pulsanti per giocatore
- 2 pulstanti p1 start e p2 start in alto
-4 pulsanti (luminosi ) in alto, quelli che affiancano i p1 e p2 sono tasti" funzione" in ordine da sx a dx: pausa, search, p1 ,p2, info, fullscreen.
il tasto pausa è del mame gli altri 3 mi servono per il fe.Inoltre poichè ho messo anche l'emulatore SNES i tasti vicino a p1 e p2 start assumo funzione di start e select del pad snes.....e così via sono sfruttati per funzioni ausiliarie di altri emulatori non mame(ne ho veramente tanti).
-2 tasti laterali blu, anche questi saranno illuminati a breve, sono i tasti fondamentali per giocare ai PINBALL!!!!!--> leva di DX e leva di SX
-2 tasti frontali in foto rossi(ora gialli illuminati) sono tasti sempre fondamentali per Vpinball: quello di DX simula il plunger..ossia la molla per lanciare la pallina, quello di SX mi serve per il TILT del flipper.
Inoltre il tasto p1 è anche uno shift, per cui l'esc l'ho impostato sulla funzione shiftata di p2 quindi esc =p1+p2 , inoltre TUTTI e 12 i tasti di entrambi i giocatori hanno una funzione shiftata specifica per i vari emulatori che ho sul cab.
- i 2 tast blu i ai lati della trackball sono rispettivamente mouseSX e mouseDX.

....il minimo indispensabile insomma no? :-))
p.s.
il pannello Non è aerografato, ma è stampato su di un materiale particolare plastico antigraffio e spesso, non necessita quindi di rivestimento in plexyglass, non si scolorisce o rovina con l'usura(almeno non dovrebbe!). Acquistato da http://www.mamemarquees.com.
Quando deciderò il side art penso di affidarmi sempre a loro per la stampa...ma questa mi costerà una tombola!